Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto 4 agosto 2014
Individuazione del numero e dei compiti degli Uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in attuazione dell'articolo 16, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 72.
G.U. 23 dicembre 2014, n. 297- S.O. n. 96

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni ed integrazioni recante «Riforma dell'organizzazione del Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche» e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279 recante «Individuazione delle unità previsionali di base del bilancio dello Stato, riordino del sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato»;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 recante «Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell'attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
Visto il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284 recante «Riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori» e successive modificazioni;
Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 27 Aprile 2006, n. 204, recante il «Regolamento di riordino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici», come modificato dall'art. 14, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 72;
Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 3 dicembre 2008, n. 212, recante il «Regolamento di riorganizzazione degli uffici di diretta collaborazione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti»;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni;
Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135 recante «Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario»;
Visto l'art. 1, commi 471 e 489, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014)»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 72, concernente il «Regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'art. 2 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 105 dell'8 maggio 2014, con il quale, tra l'altro, individua nella tabella A in n. 195 unità la dotazione organica dei dirigenti di seconda fascia;
Visto in particolare l'art. 16, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014 n. 72, che demanda ad un successivo decreto ministeriale l'individuazione e la definizione del numero e dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale;
Sentite le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative nella riunione del 18 luglio 2014, convocata con nota prot. n. 44186 del 10/07/2014 e nella riunione del 30 luglio 2014, convocata con nota prot. n. 0046129 del 22 luglio 2014.

Decreta:

Capo I
ORGANIZZAZIONE GENERALE

Art. 1
Ambito della disciplina

Il presente decreto, adottato ai sensi dell'art. 17, comma 4-bis, lettera e) della Legge 23 agosto 1988, n. 400, rimodula il numero ed i compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale, nell'ambito degli uffici dirigenziali di livello generale della struttura organizzativa del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di cui al regolamento emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 72.

Capo II
ORGANIZZAZIONE DEI DIPARTIMENTI

Art. 2
Dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informativi e statistici

1. A supporto delle attività trasversali del Capo del Dipartimento è istituito un ufficio di staff, di livello dirigenziale non generale, denominato Ufficio di coordinamento, che svolge i compiti di seguito indicati:
- funzioni di audit, controllo di gestione, controllo strategico;
- questioni giuridiche di carattere generale attinenti al funzionamento degli uffici e predisposizione delle relative direttive;
- programmazione, coordinamento e monitoraggio economico finanziario;
- coordinamento attività formative specialistiche;
- relazioni con gli organi istituzionali;
- coordinamento tecnico amministrativo di progetti di natura generale e trasversale alle competenze delle singole direzioni generali.
2. La Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali è articolata in sei uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati: Divisione 1 - Affari generali, coordinamento legislativo e contenzioso
- affari generali;
- gestione risorse umane e strumentali;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- adempimenti tecnici e amministrativi connessi all'esercizio delle funzioni relative alle gestioni contabili assegnate, in coordinamento con la Struttura tecnica di missione, per le opere strategiche;
- adempimenti amministrativi connessi all'attuazione del Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (P.N.I.R.E.);
- attività contrattuale;
- attività di controllo di gestione e supporto al Direttore generale nei rapporti con l'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- supporto giuridico - legale al Direttore generale;
- studi e pareri sulle iniziative legislative in materia di urbanistica e governo del territorio;
- coordinamento della gestione del contenzioso e istruttoria dei ricorsi straordinari.
Divisione 2 - Programmi operativi nazionali in materia di infrastrutture e trasporti
- definizione, gestione ed attuazione dei programmi operativi nazionali in materia di infrastrutture di trasporto promossi nell'ambito della programmazione dei fondi strutturali europei, con particolare riferimento al:
a) Programma Operativo Nazionale Trasporti Q.C.S. 2000 - 2006;
b) Programma Operativo Nazionale Reti e Mobilità 2007 - 2013;
c) Programma Operativo Nazionale Reti ed Infrastrutture 2014 - 2020;
- monitoraggio e controllo di primo livello dei programmi operativi.
Divisione 3 - Articolazione territoriale delle reti infrastrutturali.
Pianificazione e programmazione di settore. Programmazione negoziata.
- adempimenti tecnici ed amministrativi relativi all'espletamento delle procedure di localizzazione di opere infrastrutturali di rilievo nazionale, ai sensi del D.P.R. n. 383 del 1994 e successive modificazioni;
- pianificazione strategica di settore, anche in materia di infrastrutture strategiche d'intesa con la Struttura tecnica di missione ai fini della predisposizione e monitoraggio delle intese generali quadro per le infrastrutture strategiche;
- piano generale della mobilità (PGM);
- coordinamento e raccordo con il CIPE, i Ministeri e le Regioni in materia di programmazione infrastrutturale;
- programmazione e attuazione degli interventi aggiuntivi nazionali in materia di infrastrutture di trasporto volti al riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese finanziati dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC);
- predisposizione, attuazione e monitoraggio delle intese istituzionali di programma;
- concertazione, predisposizione, sottoscrizione e monitoraggio degli accordi di programma quadro;
- attività di controllo di secondo livello per i programmi comunitari;
- attività connesse all'attuazione dell'art. 10 della legge 8 ottobre 1997, n. 352 (ARCUS S.p.a.) e dell'art. 60, comma 4, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, per quanto di competenza del Ministero;
- gestione e sviluppo del sistema informativo per il monitoraggio e le pianificazioni dei trasporti (SIMPT).
Divisione 4 - Sviluppo della rete di trasporto transeuropea e dei corridoi multimodali
- programmazione, coordinamento, monitoraggio delle reti di trasporto trans - europee (TEN -T);
- attività connesse all'erogazione di contributi europei TEN-T;
- partecipazione al Comitato tecnico TEN-T;
- partecipazione al Comitato CEF (Connecting Europe Facility) per i settori trasporti telecomunicazioni ed energia;
- partecipazione alla Strategie Macro Regionali per l'area Adriatico-Ionica e per l'area Alpina;
- partecipazione alle attività di coordinamento del processo di ampliamento delle reti TEN-T ai paesi dei Balcani e del Mediterraneo e ai programmi di Cooperazione Territoriale Europea;
- attività di raccordo per la predisposizione del Programma Nazionale di Riforma;
- partecipazione ai gruppi di lavoro internazionali ed attività correlate, ivi compresi i comitati direttivi internazionali.
Divisione 5 - Coordinamento dell'assetto del territorio. Programmi e progetti europei di sviluppo spaziale ed urbano
- piani e programmi di sviluppo e assetto del territorio in ambito urbano e nelle aree interne. S.I.S.T.E.M.A., Piani Strategici e Piani Mobilità, Progetti di territori Snodo 1 e 2. Partecipazione ai tavoli del PON Città Metropolitane e Aree Interne. Partecipazione ai Tavoli Tecnici del CEMAT (Conferenza Europea dei Ministri responsabili dell'Assetto Territoriale;
- sistema delle città e politiche urbane. Piano Nazionale per le Città di cui alla legge n. 134/2012. Partecipazione ai Tavoli Tecnici del CIPU (Comitato Internazionale Politiche Urbane);
- programmi di riqualificazione urbana: recupero del patrimonio edilizio e relative politiche di incentivazione anche attraverso iniziative di partenariato pubblico privato nei; società di trasformazione urbana; PRUSST; contratti di quartiere;
- partecipazione ai programmi di iniziativa comunitaria territoriale: URBACT, ESPON;
- attività di chiusura dei programmi di iniziativa comunitaria territoriale, transnazionale, transfrontaliera ed interregionale.
Divisione 6 - Autorità di pagamento ai sensi dei Regolamenti comunitari
- elaborazione e presentazione delle richieste di pagamento e ricezione dei pagamenti della Commissione europea relativamente ai programmi di competenza della Direzione generale;
- rapporti con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - I.G.R.U.E. e la Commissione europea in merito alle procedure economiche e finanziarie dei programmi;
- gestione e controllo dei flussi economici e finanziari dei programmi di competenza.
Nell'ambito della Direzione generale è collocato il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici.
3. La Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali è articolata in quattro uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari generali, coordinamento legislativo e contenzioso
- affari generali;
- gestione risorse umane e strumentali;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- attività contrattuale;
- attività di controllo di gestione e supporto al Direttore generale nei rapporti con l'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- supporto giuridico - legale al Direttore generale;
- studi e pareri sulle iniziative legislative sulle materie di competenza della Direzione generale;
- coordinamento della gestione del contenzioso;
- programma di adeguamento degli edifici scolastici in attuazione dell'art. 80, comma 21, della legge n. 289 del 2002;
- programmazione, riparto delle risorse, gestione e monitoraggio degli interventi di edilizia scolastica, di culto e ospedaliera, anche finanziati dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC);
- gestione delle attività amministrative - contabili di cui alla legge n. 139 del 1992 «Salvaguardia di Venezia»;
- eliminazione delle barriere architettoniche.
Divisione 2 - Opere pubbliche di competenza statale
- programmi ordinari e straordinari di edilizia penitenziaria compresi i rapporti con il Ministero della giustizia;
- programmi di edilizia giudiziaria;
- programmi ordinari e straordinari di infrastrutture per le Forze di Polizia compresi i rapporti con gli organismi interessati;
- programmi ordinari di manutenzione degli immobili adibiti ad uffici pubblici da attuarsi attraverso i Provveditorati interregionali per le opere pubbliche;
- istruttoria contenzioso di competenza.
Divisione 3 - Edilizia antisismica, interventi per la ricostruzione, contenzioso e gestione stralcio ex Agensud
- edilizia antisismica ed in zone sismiche, comprese le attività di competenza del Ministero e quelle conseguenti a calamità naturali;
- attività per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica e la definizione amministrativa dei contributi per danni bellici;
- completamento e definizione amministrativa, compreso contenzioso ex Agensud e relativo monitoraggio;
- attività per il completamento della ricostruzione nella Valle del Belice a seguito del sisma del 1968;
- istruttoria contenzioso di competenza.
Divisione 4 - Ufficio tecnico per l'edilizia demaniale e per gli interventi di edilizia non demaniale previsti da leggi speciali
- attività tecniche di progettazione e direzione lavori nei settori di competenza della Direzione Generale, di supporto tecnico alle altre divisioni della Direzione generale;
- attività di coordinamento di monitoraggio connessa alla Programmazione degli interventi dell'Agenzia del Demanio in attuazione dell'art. 12 del D.L. 98/11 (Manutentore Unico);
- attività connessa ai Programmi di interventi su edilizia demaniale oggetto di Protocollo d'intesa e Atti convenzionali delle Divisioni (Programma POI energia, Guardia di Finanza, Carabinieri etc..);
- programmi di intervento nei settori di competenza previsti da leggi speciali (Decreto Reggio, ex Colombiadi, Libia etc..);
- attività connessa all'attuazione del D.L. 69/13 (Programma 6000 Campanili);
- attività per il completamento delle iniziative connesse con il Programma Roma Capitale;
- attività per il completamento delle iniziative connesse con gli eventi del Giubileo 2000 entro e fuori Lazio.
4. La Direzione generale per la condizione abitativa è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1- Affari generali, coordinamento legislativo
- affari generali;
- gestione risorse umane e strumentali;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- attività contrattuale;
- attività di controllo di gestione e supporto al Direttore generale nei rapporti con l'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- supporto giuridico-legale al Direttore generale e coordinamento in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione;
- studi e pareri sulle iniziative legislative sulle materie di competenza della Direzione generale;
- istruttoria sui ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica in materia di alloggio sociale;
- coordinamento del contenzioso e trattazione del contenzioso giurisdizionale, ordinario e amministrativo, in materia di edilizia sociale non espressamente attribuito ad altre divisioni.
Divisione 2 - Cooperative edilizie e contenzioso
- disciplina delle cooperative edilizie, comprese quelle per le Forze armate e di Polizia;
- vigilanza e contenzioso in materia di cooperative edilizie, scioglimenti e procedure di liquidazione coatta amministrativa;
- mutui edilizi di competenza;
- iniziative e controlli in materia di accesso alla proprietà delle abitazioni e di canoni di locazione, analisi in materia di benefici pubblici e iniziative di promozione per l'edilizia sociale;
- ordinamento comunitario dell'alloggio sociale e rapporti con le regioni;
- studi, analisi e ricerche sul settore abitativo e iniziative comunitarie ed internazionali;
- Osservatorio della condizione abitativa.
Divisione 3 - Programmi speciali di edilizia sociale e indirizzi per l'edilizia abitativa
- completamento programmi edilizia residenziale pubblica di cui alla L. 457/1978, del Segretariato generale CER, comunità terapeutiche e speciali, «20.000 alloggi in affitto» e «Pruacs»;
- disciplina per il superamento delle barriere architettoniche e promozione della progettazione universale;
- studi, azioni e misure per la qualità energetica ed edilizia del patrimonio abitativo.
Divisione 4 - Programmi e strumenti per la riduzione del disagio abitativo e per l'accesso alle abitazioni in locazione
- disciplina delle locazioni ad uso abitativo, gestione e monitoraggio dei fondi di sostegno e provvedimenti attuativi;
- programma per la riduzione del disagio abitativo nei comuni metropolitani (D.M. 16.03.2006);
- piano nazionale di edilizia abitativa D.P.C.M 16 luglio 2009;
- programmi di alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e programma di recupero di immobili ed alloggi di edilizia residenziale pubblica ex art. 4 DL 47/14 (L. 80/2014);
- programma straordinario di edilizia residenziale per i dipendenti delle amministrazioni dello Stato impegnati nella lotta alla criminalità organizzata (art. 18 della legge 203/1991).
Divisione 5 - Abusivismo edilizio, osservatorio e contenzioso
- supporto a enti locali e regioni nella individuazione e repressione dell'abusivismo edilizio;
- raccolta delle segnalazioni, relative agli immobili e alle opere realizzati abusivamente, inviate dai Comuni per il tramite dell'ufficio territoriale del governo ai sensi dell'art. 31, comma 7, del D.P.R. n. 380/2001;
- promozione di accordi quadro contro l'abusivismo su beni demaniali;
- contenzioso.
5. La Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali è articolata in sette uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari generali, contenzioso, coordinamento legislativo e delle attività contabili
- affari generali;
- gestione risorse umane e strumentali;
- gestione delle spese correnti e di quelle necessarie al funzionamento della Direzione generale;
- erogazione dei finanziamenti di cui all'art. 18 del D.L. 69/13 e ss.mm.ii.;
- attività di controllo di gestione e supporto al Direttore generale nei rapporti con l'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- supporto giuridico-legale, contabile e di bilancio alla Direzione generale;
- studi e pareri sulle iniziative legislative nelle materie di competenza della Direzione generale;
- gestione del contenzioso riguardante l'attività della Direzione generale;
- interrogazioni, interpellanze e mozioni parlamentari di competenza della Direzione generale.
Divisione 2 - Programmazione della rete ANAS S.p.A.
- attività di indirizzo, vigilanza amministrativo-contabile e tecnico-operativa e controllo sugli atti predisposti dall'ANAS S.p.A.;
- predisposizione della convenzione che disciplina i rapporti tra ANAS S.p.A. e Ministero vigilante;
- programmazione degli interventi della rete in gestione ANAS S.p.A.;
- definizione, stipula e aggiornamento dei contratti di programma;
- monitoraggio degli interventi finanziati con i contratti di programma;
- predisposizione, gestione e monitoraggio di atti convenzionali con ANAS S.p.A. ed Enti territoriali e società miste;
- regolamentazione dei servizi stradali di competenza ANAS S.p.A.
Divisione 3 - Attività di concedente della rete stradale e autostradale
- predisposizione dei bandi di gara, convenzioni e piani economico-finanziari per l'affidamento di nuove concessioni a pedaggio e i rinnovi delle concessioni scadute;
- predisposizione degli atti per l'approvazione delle convenzioni di concessione e relativi piani economico-finanziari;
- gestione problematiche tariffarie e rapporti con il NARS per le nuove concessioni.
Divisione 4 - Rapporti internazionali e comunitari
- attività concernenti le relazioni e gli accordi internazionali ed europei nel settore delle reti di trasporto viario;
- attività relative ad accordi intergovernativi e convenzioni bilaterali o multilaterali in materia stradale ed autostradale;
- partecipazione ai negoziati per la elaborazione della normativa europea di settore e partecipazione ai Comitati previsti dalle direttive europee di settore;
- supporto al recepimento di direttive europee e all'attuazione di regolamenti e decisioni europee nei settori di competenza della Direzione generale;
- gestione procedure di notifica alla Commissione europea ai sensi dell'art. 7 nonies della direttiva 1999/62/CE e ss.mm.ii;
- tenuta e gestione dei registri elettronici del servizio europeo di telepedaggio ed attuazione disciplina SET;
- attività concernenti le politiche europee in materia di infrastrutture stradali sostenibili e per i carburanti alternativi nonché i progetti europei nel settore delle infrastrutture stradali;
- istruttoria del contenzioso di origine comunitaria relativamente alle attività di competenza della Direzione generale.
Divisione 5 - Attuazione leggi di finanziamento relative alle infrastrutture stradali di interesse nazionale e locale
- attività istruttoria per l'erogazione a favore di ANAS S.p.A., Regioni, Province, Comuni ed altri Enti di risorse finanziarie nazionali, la realizzazione e il monitoraggio, anche con il supporto dei Provveditorati alle OO.PP., di infrastrutture di interesse nazionale e locale e la gestione dei relativi capitoli di spesa;
- completamento della gestione stralcio dei finanziamenti di cui alle leggi speciali riguardanti la viabilità di interesse locale;
- individuazione di criteri e modalità per la definizione dei programmi degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza delle infrastrutture di viabilità di interesse locale.
Divisione 6 - Disciplina tecnica delle infrastrutture stradali
- pianificazione, individuazione ed aggiornamento della rete stradale di interesse nazionale di cui al D.lgs. 461/99;
- attività di classificazione e riclassificazione amministrativa della rete stradale di interesse nazionale;
- predisposizione ed emanazione delle norme tecniche in materia di infrastrutture stradali;
- predisposizione dei decreti attuativi ai sensi del D.lgs. 35/2011;
- attuazione delle disposizioni del codice della strada ed eventuali proposte di revisione, in coordinamento con la Direzione generale per la Sicurezza Stradale;
- individuazione, in coordinamento con la Direzione generale per la sicurezza stradale, e delle linee di azione, nel settore delle infrastrutture, tese a ridurre l'incidentalità stradale;
- gestione dell'archivio nazionale delle strade con il supporto della Direzione generale per i sistemi informativi, statistici. Divisione 7 - Funzioni ispettive e di Organo competente ai sensi del D.lgs. 35/2011
- controlli sui progetti di infrastrutture stradali della rete transeuropea e di interesse nazionale, con il supporto della Direzione generale per la vigilanza sulle concessioni autostradali;
- classificazione della sicurezza della rete stradale transeuropea e di interesse nazionale;
- ispezioni sulla rete stradale transeuropea e di interesse nazionale, con il supporto della Direzione generale per la vigilanza sulle concessioni autostradali;
- gestione dell'elenco degli esperti della sicurezza stradale e autorizzazione degli enti formatori;
- verifiche sullo stato della sicurezza delle gallerie stradali in raccordo con la Commissione permanente per le gallerie;
- provvedimenti interdittivi per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei cantieri ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 81/08 e ss.mm.ii.;
- vigilanza sulla corretta manutenzione delle infrastrutture di competenza della Direzione generale.
6. La Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici è articolata in tre uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari generali
- affari generali;
- gestione risorse umane e strumentali;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- attività contrattuale;
- attività di controllo di gestione e supporto al Direttore generale nei rapporti con l'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- supporto giuridico-legale al Direttore generale;
- gestione stralcio della soppressa Commissione ministeriale per la revisione dei prezzi contrattuali delle opere pubbliche, ivi compreso l'eventuale contenzioso;
- attività connesse all'adeguamento dei prezzi ai sensi dell'art. 133 del D.lgs. 163 del 2006 e successive modifiche e integrazioni.
Divisione 2 - Qualificazione del General contractor
- qualificazione del Contraente Generale;
- gestione stralcio del soppresso Albo Nazionale Costruttori con riguardo al rilascio dell'attestato di veridicità relativo alle istanze di verifica di iscrizione di imprese presso il soppresso Albo e la gestione del contenzioso pendente afferente allo stesso A.N.C.;
- rapporti con l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per l'identificazione di linee guida per l'interpretazione ed applicazione della normativa di settore e attività di coordinamento con l'Osservatorio dei contratti pubblici in materia di qualificazione del Contraente generale;
- gestione per la percentuale assegnata, del capitolo «Spese per il funzionamento dell'ufficio competente al rilascio della attestazione di contraente generale nell'ambito del relativo Sistema di qualificazione».
Divisione 3 - Regolazione e monitoraggio dei lavori pubblici
- indirizzo e regolazione dei contratti pubblici;
- attività di supporto e consulenza in materia di contratti pubblici ad Amministrazioni aggiudicatrici, Enti e soggetti aggiudicatori;
- attività di studio finalizzata al recepimento e alla predisposizione di direttive comunitarie in materia di contratti pubblici;
- monitoraggio dell'efficacia della normativa nazionale in materia di contratti pubblici al fine della promozione di modifiche legislative e regolamentari e di normazione secondaria di attuazione;
- contenzioso giurisdizionale ed amministrativo in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari e speciali;
- rapporti con gli organismi nazionali, comunitari ed internazionali e coordinamento con la Commissione europea in materia di contratti pubblici;
- opere incompiute;
- pareri sulle leggi regionali;
- gestione del sito informatico www.serviziocontrattipubblici.it relativamente alla pubblicazione on-line dei bandi, avvisi ed esiti di contratti pubblici e dei programmi triennali e degli elenchi annuali dei lavori pubblici e relativi aggiornamenti, nonché dell'Elenco - Anagrafe delle Opere Incompiute;
- gestione della «Unità Operativa di Coordinamento» (U.O.C.) con il compito di asseverare gli schemi di pareri in materia di contratti pubblici. Definizione di un sistema informatico coordinato ed integrato con le Regioni e le Province Autonome;
- pareri sugli Schemi di Bandi-Tipo.
7. La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche è articolata in sette uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari generali, coordinamento legislativo e contenzioso
- affari generali;
- supporto al Direttore generale in tema di rapporti con l'Organismo di valutazione, di trasparenza e di iniziative legislative nelle materie di competenza della Direzione;
- gestione risorse umane e strumentali;
- gestione delle risorse finanziarie assegnate alla Direzione Generale nonché programmazione e gestione delle spese per il funzionamento delle Divisioni della Direzione e degli Uffici tecnici per le dighe;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- attività di gestione del contenzioso e supporto giuridico-legislativo per gli aspetti di competenza della Direzione;
- supporto al Direttore Generale in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- attività inerenti l'attuazione dell'art. 6 della legge 10 agosto 2002, n. 166, e dell'art. 2, c. 172, della legge 24 novembre 2006, n. 286, di conversione del decreto legge del 3 ottobre 2006, n. 262, in materia di contributi e diritti per l'attività di vigilanza;
- attività contrattuale;
- gestione del registro di protocollo informatico e degli archivi amministrativi e tecnici, organizzazione dei flussi documentali e della relativa archiviazione, compreso l'archivio tecnico delle dighe di cui al D.P.R. 1363/1959.
Divisione 2 - Coordinamento Tecnico-Amministrativo e Sistema informativo Dighe
- affari tecnici generali e supporto al Direttore generale per i rapporti tra la Direzione e le altre Amministrazioni;
- supporto ai fini dell'esercizio delle funzioni del Ministero nell'ambito dei rapporti con le Autorità di Bacino Distrettuale ed altre Amministrazioni;
- supporto ai fini dell'esercizio del diritto di accesso agli atti della Direzione;
- attività tecnico-amministrativa concernente l'emanazione della normativa tecnica in materia di dighe;
- attività relative alla costruzione ed esercizio di dighe di confine in Stato estero inducenti rischio idraulico in territorio italiano;
- gestione e sviluppo delle Banche dati delle dighe di competenza;
- gestione e sviluppo del Sistema Informativo Territoriale ivi compresa la digitalizzazione delle aree soggette ad allagamento in caso di piene artificiali dalle dighe;
- gestione e sviluppo del Sistema di Monitoraggio dei dati idrologici-idraulici delle dighe, in attuazione dell'art. 3, comma 3, del D.L. 79/04, convertito con L.139/04, ivi compresa la definizione delle direttive di cui all'art. 43, co.13 del D.L. 201/2011, convertito con L. 214/11;
- gestione tecnica delle risorse informatiche della Direzione generale;
- gestione dei servizi web, documentali e cartografici, della Direzione generale in conformità alle prescrizione attuative del Codice dell'Amministrazione Digitale;
- progettazione e gestione dei sistemi di comunicazione informatizzati a supporto delle attività della Direzione generale, anche in materia di protezione civile;
- progettazione e supporto per l'integrazione del sistema di protocollo informatico con la Banca dati e con l'archivio tecnico delle dighe e per la relativa specializzazione dei flussi documentali digitalizzati.
Divisione 3 - Infrastrutture idriche ed elettriche
- coordinamento delle azioni di indirizzo nei confronti delle Regioni della programmazione nazionale in materia di infrastrutture idrauliche;
- finanziamento, ai sensi del DM 1179/2004, di interventi nel settore idrico di competenza statale;
- attuazione, approvazione in linea tecnica dei progetti e vigilanza sulla esecuzione di opere idriche di cui al DM 1179/2004 e/o di competenza statale;
- accordi di Programma Quadro nel settore idrico, nell'ambito della programmazione negoziata;
- accordi di Programma per il trasferimento d'acqua tra Regioni, nell'ambito di competenza;
- istruttorie dei progetti di elettrodotti, facenti parte della Rete Nazionale di Trasporto, per l'emissione del parere di competenza in relazione all'accertamento della conformità delle opere alle prescrizioni delle norme di settore cosi come stabilito dall'art. 1 comma 26 della Legge 23 agosto 2004, n. 239;
- attività concernenti l'emanazione della normativa tecnica in materia di infrastrutture elettriche ai sensi dell'art. 2 comma 2 della Legge 28 giugno 1986, n. 339;
- vigilanza sulla corretta esecuzione delle infrastrutture elettriche in conformità alle prescrizioni delle norme tecniche di settore;
- ufficio di deposito dei calcoli statici relativi alle strutture unificate di fondazione e di sostegno utilizzate per la realizzazione delle linee elettriche aeree della Rete Nazionale di Trasporto;
- istruttoria ed approvazione tecnica dei progetti delle opere di derivazione dalle dighe di competenza e di adduzione all'utilizzazione, comprese le condotte forzate, nonché coordinamento delle attività di vigilanza, in raccordo con gli U.T.D., sulla costruzione e sulle operazioni di controllo che i concessionari sono tenuti ad espletare sulle opere medesime, secondo le modalità stabilite con il regolamento previsto dall' art. 2 del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 ottobre 1994, n. 584;
- istruttoria per l'integrazione dei Fogli di condizioni per l'esercizio e la manutenzione delle dighe con le disposizioni relative alle opere di derivazione e adduzione, in applicazione dell'art. 43 co.11, del D.L. 201/11 convertito con L. 214/11;
- assistenza tecnica alle amministrazioni territoriali, di concerto con gli U.T.D. e sulla base di accordi o convenzioni, per opere idrauliche non soggette alla successiva approvazione della Direzione.
Divisione 4 - Coordinamento istruttorie progetti e vigilanza lavori
- istruttoria, anche mediante acquisizione dei pareri degli Uffici specialistici, ed approvazione tecnica, ai sensi dell'art. 1 del D.L. 507/1994, convertito con L. 584/1994, dei progetti definitivi/esecutivi di nuove dighe o di sostanziale rifacimento di dighe esistenti;
- vigilanza sulla costruzione delle opere di competenza in applicazione del Capo II del D.P.R. 1363/59, ivi compresi gli accertamenti dell'adeguatezza e idoneità degli scavi di fondazione e degli impianti per il confezionamento e la posa in opera dei materiali;
- rilascio agli Uffici tecnici per le dighe del nulla osta per l'autorizzazione agli invasi sperimentali e per gli incrementi della quota autorizzata; promozione di eventuali provvedimenti di indagine tecnica o di limitazione dell'esercizio per motivi di sicurezza;
- vigilanza sulle operazioni di controllo e sul comportamento delle dighe in esercizio sperimentale;
- per le dighe di competenza:
coordinamento delle attività degli Uffici tecnici per le dighe e del supporto tecnico degli Uffici specialistici;
promozione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
istruttoria ed approvazione dei Fogli di condizioni per la costruzione;
istruttoria ed approvazione dei Fogli di condizioni per l'esercizio e la manutenzione;
coordinamento delle attività inerenti i collaudi tecnico-funzionali ex art. 14 del D.P.R. n. 1363 del 1959, ivi compresa l'approvazione dei relativi certificati;
coordinamento delle attività in materia di miglioramento della sicurezza, di cui all'art. 43, co. 7 e 8, del D.L. 211/11 convertito con L. 214/11;
- attività relative alla costruzione ed esercizio di dighe di confine in Stato estero inducenti rischio idraulico in territorio italiano;
- promozione di studi e ricerche inerenti le attività di competenza, anche ai fini della definizione dei metodi e delle prove necessarie per garantire i controlli qualitativi e quantitativi dei materiali nel corso dei lavori.
Divisione 5 - Coordinamento. Controllo dighe in esercizio
- attività di vigilanza e controllo previste dal Capo III del D.P.R. 1363/59 relativamente alle dighe collaudate ai sensi dell'art. 14 del decreto medesimo;
- per le dighe di cui al punto precedente:
coordinamento delle attività degli Uffici tecnici per le dighe e del supporto tecnico degli Uffici specialistici;
istruttoria, anche mediante acquisizione dei pareri degli Uffici specialistici, ed approvazione tecnica ai sensi dell'art. 1 del D.L. 507/1994, convertito con L. 584/1994, dei progetti di manutenzione straordinaria;
promozione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
istruttoria ed approvazione dei Fogli Condizioni per la Costruzione;
istruttoria ed approvazione dei Fogli Condizioni per l'Esercizio e la Manutenzione;
rilascio del nulla osta per l'autorizzazione agli incrementi di livello per invasi soggetti a limitazioni;
promozione di provvedimenti di indagine tecnica o di limitazione dell'esercizio per motivi di sicurezza;
ispezioni e controlli ai lavori di manutenzione straordinaria;
coordinamento delle attività inerenti i collaudi tecnico-funzionali, ex art. 14 del D.P.R. n. 1363 del 1959, dei lavori di manutenzione straordinaria, ivi compresa l'approvazione dei relativi certificati;
coordinamento delle attività di miglioramento della sicurezza di cui all'art. 43, co.7 e 8, del D.L. 201/11 convertito con L. 214/11 e di cui all'art. 4 del D.L. 79/04 convertito con L. 139/04;
promozione di studi e ricerche inerenti le attività di competenza, anche ai fini della definizione dei requisiti tecnici della strumentazione di controllo.
Divisione 6 - Strutture e geotecnica
- esame e parere sulle condizioni di sicurezza strutturale e geotecnica delle dighe, delle opere complementari e accessorie e delle sponde, su richiesta delle divisioni di coordinamento, mediante:
vigilanza ed attività ispettiva specialistica, per gli aspetti strutturali e geotecnici, nelle fasi di costruzione ed esercizio;
controllo dei risultati del monitoraggio svolto dai concessionari ed elaborazioni per l'interpretazione del comportamento strutturale e geotecnico delle dighe e delle sponde dei serbatoi;
definizione e controllo delle attività di indagine a carico dei concessionari;
ispezioni straordinarie a seguito di eventi sismici o coinvolgenti la stabilità e la tenuta delle strutture o delle sponde;
- istruttoria ed approvazione tecnica degli studi di rivalutazione sismica delle dighe e delle opere complementari e accessorie ai sensi dell'art. 4 del D.L. 79/04 convertito con L. 139/04;
- istruttoria tecnica specialistica e parere tecnico, per gli aspetti strutturali e geotecnici, su progetti di nuovi impianti di ritenuta e di interventi su dighe esistenti, ivi compresi gli interventi di sistemazione di frane;
- supporto tecnico nell'ambito del Sistema nazionale di protezione civile in occasione di eventi sismici coinvolgenti dighe;
- studi e ricerche in materia strutturale e geotecnica negli ambiti di competenza della Direzione.
Divisione 7 - Idraulica e Geologia applicata
- esame e parere sulle condizioni di sicurezza idrologico-idraulica delle dighe e sulle condizioni di sicurezza connesse all'assetto geologico dell'impianto di ritenuta, su richiesta delle divisioni di coordinamento, mediante:
vigilanza ed attività ispettiva specialistica per gli aspetti idraulici e geologici;
controllo ed elaborazione dei risultati del monitoraggio per gli aspetti idrologico-idraulici e geologici;
esame per gli aspetti idraulici e geologici dei progetti di gestione degli invasi;
ispezioni straordinarie a seguito di eventi alluvionali o franosi;
- istruttoria ed approvazione tecnica degli studi di rivalutazione idrologico-idraulica delle dighe ai sensi dell'art. 4 del D.L. 79/04 convertito con L. 139/04;
- istruttoria e parere tecnico sugli studi sismotettonici e di pericolosità sismica nell'ambito della rivalutazione della sicurezza sismica delle dighe esistenti ai sensi dell'art. 4 del D.L. 79/04 convertito con L. 139/04;
- istruttoria tecnica specialistica e parere tecnico, per gli aspetti idrologico-idraulici e geologici, su progetti di nuovi impianti di ritenuta e di interventi su dighe esistenti, ivi compresi i modelli fisici delle opere di scarico;
- istruttoria e parere sugli studi di propagazione delle onde di piena artificiali per manovre degli organi di scarico e per ipotetico collasso delle dighe;
- concorso alla redazione dei Piani di laminazione e alle funzioni di Centro di competenza ai sensi della direttiva P.C.M. 27/2/04 e ss.mm.ii; attività di indirizzo degli UTD per l'aggiornamento dei documenti di protezione civile;
- supporto tecnico nell'ambito del Sistema nazionale di protezione civile in occasione di eventi alluvionali e franosi coinvolgenti le dighe;
- studi e ricerche in materia di idrologia, geologia e idraulica negli ambiti di competenza della Direzione.
8. La Direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali esercita le funzioni del Concedente attribuite al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attinenti alla gestione, alla vigilanza ed al controllo sui Concessionari autostradali per il tramite della predisposizione e formalizzazione dei relativi atti aggiuntivi. È articolata in otto uffici centrali e quattro periferici di livello dirigenziale non generale denominati rispettivamente Divisioni ed Uffici Ispettivi Territoriali, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Vigilanza Tecnica e operativa della rete autostradale in concessione
- definizione delle linee di indirizzo e la programmazione delle verifiche ispettive della rete autostradale;
- indirizzo in merito alle attività relative ai servizi resi dalle società concessionarie nel rispetto dei contratti di concessione;
- disposizioni ed analisi in merito al rispetto dei parametri tecnici previsti dalle convenzioni per i Piani di Manutenzione Ordinaria (POM) e Straordinaria;
- garantire la verifica del livello di fruibilità autostradale in accordo con gli uffici territoriali con particolare riferimento all'esercizio, alle code, a particolari accadimenti con turbative alla circolazione ed esodi;
- assicurare l'attuazione delle leggi e dei regolamenti concernenti la tutela del patrimonio delle autostrade date in concessione, nonché la tutela del traffico e della segnaletica;
- coordinare, attraverso gli uffici ispettivi territoriali, l'adozione di provvedimenti ritenuti necessari ai fini della sicurezza sul traffico autostradale;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione;
- predisposizione di provvedimenti per deroghe, licenze e concessioni e convenzioni con Enti terzi;
- garantire l'attuazione dei programmi di cui alla legge 264/2006 e relative approvazione dei progetti di adeguamento;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 2 - Affari generali e gestione convenzionale dell'investimento
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- gestione delle risorse umane;
- assicurare la predisposizione della Relazione annuale sulla attività della Direzione;
- garantire l'elaborazione del benchmarking di settore nazionali ed internazionali;
- garantire la verifica degli stati di avanzamento degli investimenti delle Concessionarie Autostradali, in collaborazione con gli Uffici Territoriali;
- predisposizione degli atti di nomina dei collaudatori sugli investimenti autostradali;
- garantire l'approvazione degli atti finali di collaudo;
- garantire l'approvazione complessiva finale dell'investimento;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 3 - Qualità del servizio autostradale
- garantire il rispetto dei livelli di qualità previsti nelle convenzioni vigenti concernenti l'erogazione dei servizi da parte dei concessionari;
- assicurare l'analisi e il monitoraggio dei Piani di Traffico elaborati dalle Società Concessionarie Autostradali a supporto della Divisione Analisi Investimenti;
- assicurare la verifica dei requisiti qualitativi per l'aggiornamento annuale delle tariffe dei Concessionari Autostradali;
- assicurare la gestione del catasto autostradale;
- assicurare l'effettuazione ed elaborazione del censimento della circolazione autostradale;
- assicurare la definizione e la corretta applicazione dei parametri di qualità dei servizi previsti nel catasto autostradale;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 4 - Analisi investimenti
- definizione degli standard tecnici progettuali per la redazione dei progetti;
- partecipazione a conferenze di servizi relative a opere assentite in concessione;
- valutazione tecnica dei progetti di investimento inseriti nei piani economici finanziari allegati alle convenzioni vigenti;
- verifica del rispetto dei parametri tecnici progettuali previsti dalle norme e dagli atti Convenzionali;
- rilascio dei provvedimenti di approvazione tecnico-amministrativo dei progetti di investimento;
- rilascio dei provvedimenti di autorizzazione alle procedure espropriative (delega);
- rilascio dei provvedimenti di dichiarazione di pubblica utilità;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 5 - Analisi esecuzione degli investimenti
- analisi delle varianti tecniche sui progetti di investimento proposte dalle Concessionarie Autostradali ed approvati dal Concedente;
- verifica del rispetto dei parametri tecnici della Convenzione relativi all'esecuzione degli investimenti, in collaborazione con gli Uffici Territoriali;
- rilascio dei provvedimenti autorizzativi di approvazione delle varianti tecniche;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 6 - Analisi piani tariffari e adeguamento tariffario annuale
- gestione dei contributi alle società Concessionarie e dei canoni concessori;
- predisposizione della proposta annuale di adeguamento tariffario;
- verifica sulla corretta applicazione delle tariffe autostradali e relativi adeguamenti annuali;
- valutazione sull'ammissibilità dei costi ammessi ai fini della determinazione dei parametri X e K investimenti relativi al calcolo degli adeguamenti tariffari annuali;
- determinazione del valore di subentro e comunicazione dello stesso alla Direzione generale infrastrutture stradali ai fini del riaffidamento delle concessioni alla naturale scadenza;
- verifica della copertura finanziaria degli investimenti;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 7 - Analisi economico - finanziarie e aggiornamento o revisione del piano economico finanziario
- monitoraggio della gestione economica e finanziaria delle Concessionarie Autostradali (analisi dei bilanci, analisi degli scostamenti economico finanziari e contabilità analitica);
- verifica del rispetto dei requisiti di solidità patrimoniale delle Società Concessionarie;
- supporto alla Divisione Analisi piani tariffari per il calcolo degli adeguamenti finanziari annuali;
- verifica dell'andamento finanziario degli investimenti e delle manutenzioni inseriti nei piani economico finanziari;
- predisposizione degli atti per l'aggiornamento e/o la revisione del Piano Economico Finanziario allegato alle Convenzioni delle Società Concessionarie;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Divisione 8 - Legale amministrativa e relazioni con le società concessionarie
- assicurare la gestione dei rapporti con le Società Concessionarie;
- gestione del contenzioso nazionale e comunitario di competenza della Direzione Generale;
- analisi degli aspetti giuridico/amministrativo con predisposizione di pareri, provvedimenti e direttive interne alla Direzione e verso le Società Concessionarie;
- predisposizione degli atti aggiuntivi attinenti alla gestione, alla vigilanza ed al controllo sui Concessionari autostradali;
- verifica amministrativa connessa alla gestione della Convenzione compresi gli affidamenti dei lavori in house da parte delle società concessionarie e definizione dei ribassi di affidamento;
- analisi e controllo dei bandi di gara relativi ai lavori, forniture e servizi di competenza dei concessionari e della relativa aggiudicazione;
- predisposizione degli atti di nomina dei Sindaci Ministeriali all'interno delle Società Concessionarie Autostradali ed il coordinamento delle attività;
- assicurare la diffusione interna alla Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali delle informazioni provenienti dai Sindaci;
- aggiornamento, gestione dell'anagrafica e raccolta delle informazioni sul patrimonio delle Società Concessionarie Autostradali;
- assicurare l'emissione dei provvedimenti sanzionatori nei confronti dei concessionari autostradali, a seguito degli inadempimenti rilevati dalle Divisioni della Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali;
- attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
Uffici Ispettivi Territoriali
La struttura organizzativa della Direzione si articola sul territorio con i quattro Uffici Ispettivi Territoriali di Genova, Bologna, Roma e Catania, da cui dipendono le ulteriori cinque sezioni di Milano, Venezia, Bolzano, Torino e Pescara/Ancona. Le principali aree di responsabilità degli Uffici Ispettivi sono:
- pianificazione delle attività ispettive;
- controllo sull'esecuzione dei progetti approvati (investimenti);
- controllo sull'esecuzione dei lavori di manutenzione;
- verifica del rispetto dei parametri tecnici di qualità e sicurezza inseriti nella convenzione;
- controllo dei livelli di servizio della rete autostradale e delle pertinenze;
- elaborazione e l'invio di report sui controlli ispettivi alle unità organizzative centrali;
Le attività sono così definite:
Attività amministrativa
- gestione dei processi amministrativi e contabili dell'Ufficio Ispettivo Territoriale;
- presidio dei servizi di sede (portineria, centralino, sicurezza, pulizie, manutenzione della sede, ecc.);
- gestione dell'attività di approvvigionamento e cura delle attività di inventario di beni mobili di consumo e durevoli;
- presidio dei processi di amministrazione e gestione del personale;
- gestione dei sistemi informativi.
Attività di Vigilanza della rete
- verifica della corretta esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria secondo quanto previsto dalle convenzioni e dal programma preventivo annuale;
- approvazione del piano di manutenzione presentato dalle Società Concessionarie;
- verifica dell'attuazione del piano di manutenzione proposto dalle Concessionarie rispetto alle direttive generali;
- monitoraggio della rete autostradale di competenza verificandone lo stato e la fruibilità;
- analisi delle segnalazioni ricevute dal personale tecnico preposto inerenti le inadempienze riscontrate, la relativa segnalazione alle Concessionarie e la verifica delle risoluzioni delle stesse;
- supporto e aggiornamento alla Direzione generale;
- verifiche ispettive nel rispetto del piano annuale di monitoraggio;
- verifica della legittimità delle concessioni di competenza dell' Ufficio Territoriale;
- istruttoria degli atti tecnici di rilascio delle concessioni e delle deroghe di competenza dell' Ufficio Territoriale;
- verifica periodica dell'adeguatezza e della disponibilità dei mezzi tecnici per la manutenzione utilizzati dalle Società Concessionarie
Attività di Vigilanza Lavori
- coordinamento delle attività progettuali delle Società Concessionarie qualora i tratti autostradali di loro competenza presentino interferenze con tratti gestiti da altre concessionarie;
- partecipazione, su delega del Responsabile della Direzione generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali, alle Conferenze di Servizi;
- controllo, attraverso visite ispettive, sulla esecuzione delle opere (investimenti);
- segnalazione di eventuali inadempimenti alla Direzione generale;
- dispone, in caso di necessità, l'effettuazione prove, esperimenti, misurazioni e saggi necessari all'accertamento del buon svolgimento dei lavori;
- presidio durante le visite di collaudo delle nuove opere (investimenti).
9. La Direzione generale per i sistemi informativi e statistici è articolata in quattro uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Sviluppo e gestione applicativi
- predisposizione del Piano Triennale per l'Informatica dell'Amministrazione;
- gestione dei contratti di monitoraggio;
- monitoraggio dei processi di sviluppo dei sistemi informativi automatizzati e digitalizzazione dei processi amministrativi secondo il piano di e-government;
- norme di indirizzo relative alla qualità dei sistemi informativi automatizzati ed ai dati digitali sensibili e/o classificati;
- sviluppo e gestione degli ambienti applicativi per la gestione documentale, il protocollo unico informatizzato, la firma digitale, il portale intranet del Ministero, i servizi self - service, gli applicativi di servizio di altre Amministrazioni, gli open data e la formazione informatica;
- sviluppo e gestione degli ambienti applicativi per la gestione delle risorse umane ed il controllo di gestione d'intesa con la Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e l'Organismo Indipendente di Valutazione;
- supporto alle attività di analisi, standardizzazione e gestione delle banche dati attinenti ai servizi trasversali di supporto e delle basi di dati afferenti i sistemi informativi per la pianificazione ed il monitoraggio delle infrastrutture sul territorio;
- elaborazione delle politiche generali e delle specifiche per la sicurezza informatica degli applicativi e la securizzazione dei documenti digitali;
- formazione e supporto per la reingegnerizzazione dei processi e l'utilizzo degli strumenti informatici.
Divisione 2 - Gestione sistemi, infrastrutture e sito internet
- predisposizione del Consuntivo Annuale AGID;
- gestione e manutenzione delle Server Farm;
- predisposizione ed attuazione dei piani per gestione della business continuity e del disaster recovery dei sistemi informatici di competenza;
- sviluppo e gestione delle reti telematiche e dei sistemi di telecomunicazioni;
- monitoraggio dei servizi afferenti al Sistema Pubblico di Connettività ed infull-outsourcing;
- attività di System & Network Management su richiesta dei capi Dipartimento per i sistemi specialistici;
- gestione delle caselle e-mail e della posta elettronica certificata (PEC);
- piano di unificazione dei domini e piano di indirizzamento IP;
- rapporti con gli organismi operativi per la sicurezza ICT (govCERT) e gestione del CERT dell' Amministrazione;
- elaborazione delle policy per la sicurezza informatica dei sistemi e delle infrastrutture; redazione del piano di sicurezza secondo i criteri del Piano nazionale per la sicurezza ICT ed il Modello organizzativo nazionale per la sicurezza ICT;
- servizi di assistenza e manutenzione HW e SW agli utenti;
- tenuta e aggiornamento DB utenti;
- sviluppo del sito internet istituzionale e del sito cantieri;
- standardizzazione dei portali internet specifici;
- attività redazionale sulle informazioni, fornite dalle strutture centrali e periferiche del ministero, al fine della pubblicazione sul sito internet ed extranet.
Divisione 3 - Statistica
- Ufficio di Statistica del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) per l'Amministrazione (cfr. D.lgs. n. 322/89 e successive modifiche ed integrazioni);
- Autorità Statistica Nazionale (cfr. Regolamento (CE) n. 223/2009);
- coordinamento delle attività statistiche del Ministero;
- predisposizione, gestione e realizzazione del Programma Statistico Nazionale (PSN - cfr. Art. 13 D.lgs. n. 322/89) di competenza del Ministero;
- realizzazione, redazione e diffusione del «Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti» (cfr. Legge 1085/67);
- realizzazione, redazione e diffusione de «Il Diporto Nautico in Italia»;
- titolarità della rilevazione statistica istituita con la Direttiva 2012/34/UE;
- titolarità della rilevazione statistica di cui ai Regg.(CE) n. 425/07 e n. 1365/2006;
- titolarità del Sistema informativo statistico ADES di cui al Programma Statistico Nazionale e di altre rilevazioni ed elaborazioni di settore inserite nel PSN;
- attestazione di conformità agli standard minimi indicati dall'ISTAT delle metodologie statistiche applicate da altre strutture dell'Amministrazione;
- responsabilità del trattamento dei dati personali raccolti nell'ambito del PSN per le esigenze istituzionali del Ministero (cfr. D.lgs. n. 196/2003);
- coordinamento del «Gruppo di lavoro sulle statistiche ferroviarie» (cfr. D.D. n. 16 del 5/11/2013) per la produzione dei dati richiesti a livello nazionale ed europeo e per l'armonizzazione delle statistiche di settore;
- partecipazione a Circoli di Qualità e gruppi di lavoro in ambito Sistan (cfr. D.lgs. n. 322/89 e successive modifiche ed integrazioni).
Divisione 4 - Amministrazione e Bilancio
- predisposizione del bilancio preventivo e consuntivo;
- gestione amministrativo-contabile dei capitoli di spesa di pertinenza e di quelli affidati in gestione unificata;
- predisposizione degli atti di gara, in collaborazione con le divisioni tecniche, per l'approvvigionamento e la manutenzione dei beni e servizi per l'informatica e la statistica;
- predisposizione e stipula dei relativi contratti;
- predisposizione degli atti per la nomina delle Commissioni di valutazione, di verifica di conformità e dell'esecutore contrattuale per i contratti di competenza della Direzione Generale;
- adempimenti amministrativi relativi all'esecuzione dei contratti di competenza;
- adempimenti amministrativi relativi alla gestione del personale della Direzione Generale;
- gestione della Segreteria Unica delle divisioni e del Controllo di Gestione.

Art. 3
Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale

1. A supporto delle attività trasversali del Capo del Dipartimento è istituito un ufficio di staff, di livello dirigenziale non generale, denominato Ufficio di coordinamento, che svolge i compiti di seguito indicati:
- funzioni di audit, controllo di gestione, controllo strategico;
- questioni giuridiche di carattere generale attinenti al funzionamento degli uffici e predisposizione delle relative direttive;
- supporto alle Direzioni generali e coordinamento per le attività di normazione primaria e secondaria, per le richieste di pareri e per le interrogazioni parlamentari;
- programmazione, coordinamento e monitoraggio economico finanziario; gestione entrate e capitoli di spesa e assegnazione delle risorse agli uffici periferici;
- verifiche amministrativo contabili e relativa attività ispettiva sugli uffici periferici;
- coordinamento attività formative specialistiche;
- coordinamento degli interventi di supporto operativo straordinario presso gli uffici periferici;
- relazioni con gli organi istituzionali;
- coordinamento tecnico amministrativo di progetti di natura generale e trasversale alle competenze delle singole direzioni generali.
2. La Direzione generale del personale e degli affari generali è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1- Affari generali e relazioni sindacali
- coordinamento Protocollo unico Direzione e gestione archivi;
- Supporto e coordinamento per la redazione e gestione del bilancio;
- supporto alla redazione delle proposte per la legge finanziaria, attività di rendicontazione al Parlamento e agli organi di controllo;
- sicurezza del lavoro, medico competente e gestione spese sanitarie;
- politiche per benessere organizzativo, le pari opportunità e l'anti-mobbing tra cui supervisione e/o gestione asili nido, servizi di bar/ristoro;
- predisposizione e gestione del Piano per le azioni positive;
- gestione delle banche dati per la gestione del personale;
- supporto al CUG;
- relazioni sindacali;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e biblioteca.
Divisione 2 - Gestione e sviluppo delle risorse umane
- gestione giuridica del rapporto del lavoro;
- analisi e programmazione del reclutamento e conto annuale;
- performance dirigenti e non dirigenti e rapporti OIV;
- formazione del personale e diritto allo studio;
- anagrafe delle prestazioni e incompatibilità;
- tessere di servizio e di riconoscimento;
- abilitazioni del personale all'espletamento del servizio di polizia stradale.
Divisione 3 - Trattamento economico e pensionistico
- previsione bilancio per competenze fisse e accessorie;
- trattamento economico fisso e accessorio;
- supporto compilazione budget e conto annuale;
- vigilanza CPA;
- trattamento di quiescenza, riscatti e ricongiunzioni;
- posizioni assicurative per il personale;
- pagamento interessi legali da contenzioso;
Divisione 4 - Reclutamento, contenzioso e Ufficio Disciplina
- gestione attività di assunzione, riqualificazione e progressione economica personale;
- gestione attività assunzione e contrattualistica dirigenti;
- gestione responsabilità disciplinare del personale dirigenziale e non dirigenziale;
- contenzioso del lavoro;
- supporto giuridico legale alla direzione;
- liquidazione e pagamento spese legali;
- rapporti Corte dei Conti e responsabilità danno erariale;
- Ufficio Ispettivo;
- rapporti con Ufficio Legislativo.
Divisione 5 - Gestione delle risorse strumentali
- gestione dei beni immobili e logistica;
- programmazione e razionalizzazione beni immobili;
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- interventi per garantire la sicurezza del lavoro;
- gestione servizi comuni (parco auto, portinerie, centralini, uffici postali);
- acquisizione beni e servizi e Ufficio Economato;
- gestione spese per immobili (assicurazioni fabbricati, fitti governativi, funzionamento Uffici periferici- facchinaggio - giardinaggio e pulizia).
3. La Direzione generale per la motorizzazione è articolata in sette uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1- Affari generali e acquisizione beni e servizi del Centro Elaborazione Dati
- affari generali di competenza della Direzione Generale e Controllo di gestione;
- supporto al Capo Dipartimento per le attività di direzione e controllo delle Direzioni Generali Territoriali;
- supporto al Capo Dipartimento per le verifiche amministrativo-contabili e per l'attività ispettiva sugli uffici periferici;
- supporto al Capo Dipartimento per le attività formative specialistiche di pertinenza della Direzione Generale;
- predisposizione e gestione delle procedure di acquisizione servizi e forniture di natura informatica o ausiliarie per il funzionamento del CED;
- gestione amministrativa dei contratti di competenza;
- gestione del contenzioso relativo all'affidamento ed ai servizi di competenza;
- assegnazione fondi agli uffici periferici per quanto di competenza;
- rapporti istituzionali e con gli organi di controllo.
Divisione 2 - Normative ed accordi internazionali
- coordinamento dell'attività di studio e ricerca in ambito nazionale ed internazionale e partecipazione ai relativi comitati (ESV, IHRA, EEVC, ecc);
- partecipazione ai negoziati in sede comunitaria (Commissione e Consiglio delle Comunità Europee) ed Internazionale (ECE/ONU, OCSE, CEMT, ecc);
- esecuzione degli obblighi derivanti dal trattato e dagli accordi internazionali compreso il recepimento delle normative comunitarie ed ECE/ONU;
- partecipazione ad accordi bilaterali internazionali;
- contenzioso comunitario ed internazionale;
- rapporti con organismi internazionali e comunitari nel settore ADR e ATP;
- rapporti istituzionali e con gli organi di controllo;
- rapporti con il Comitato Interministeriale di sicurezza dei trasporti terrestri (CIST).
Divisione 3 - Disciplina tecnica dei veicoli: omologazione ed accertamento di idoneità alla circolazione, trasporto di merci pericolose ADR e di derrate in regime di temperatura controllata ATP
- accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione ed omologazione nazionale, CE ed ECE/ONU dei veicoli e dei loro componenti;
- circolazione dei veicoli: normativa nazionale e relativa attuazione; coordinamento, indirizzo e direttive:
- attuazione della normativa internazionale ATP ed ADR: coordinamento, indirizzo e direttive; stazioni di prova ATP ed esperti ATP;
- trasporto di merci pericolose su strada - approvazione dei recipienti per il trasporto di merci pericolose e dei recipienti in pressione;
- Comitato consultivo sui recipienti per il trasporto di gas compressi, liquefatti e disciolti;
- attestati ai consulenti per la sicurezza delle imprese in materia di trasporto di merci pericolose. Funzionamento commissioni di esame per consulenti;
- certificati di formazione professionale per la guida dei veicoli per il trasporto di merci pericolose;
- ricerche, studi e sperimentazione sui veicoli e nei settori ATP ed ADR;
- centro storico della motorizzazione, elenco nazionale veicoli d'epoca;
- aspetti tecnici relativi al parco circolante;
- attività ispettiva per i controlli di conformità (veicoli, equipaggiamenti, ecc.);
- rapporti con gli enti locali per il settore di competenza;
- coordinamento delle attività dei CPA e del CSRPAD per le materie di competenza della direzione generale.
Divisione 4 - Controlli periodici parco circolante, impianti ed attrezzature di servizio
- disciplina, normative e direttive per le operazioni tecniche di revisione e per il controllo tecnico sulle officine autorizzate per il servizio di revisione dei veicoli;
- attività tecnica finalizzata alla notifica di laboratori di prova;
- omologazione delle attrezzature destinate alla revisione dei veicoli e relativa normativa;
- acquisto, gestione e manutenzione delle attrezzature tecniche per i servizi della Motorizzazione;
- approvvigionamento e distribuzione stampati per i servizi della Motorizzazione - gestione del relativo magazzino centrale;
- approvvigionamento e distribuzione delle targhe di immatricolazione e di riconoscimento dei veicoli e dei ciclomotori;
- rimborsi.
Divisione 5 - Disciplina amministrativa dei veicoli e dei conducenti
- normativa di settore nazionale e comunitaria;
- conducenti: requisiti, esami, patenti di guida, certificati di abilitazione professionale, autoscuole;
- attività di segreteria della Commissione per l'esame dei dispositivi vicarianti la guida dei conducenti minorati o mutilati;
- conversione patenti. Accordi internazionali di reciprocità;
- attuazione accordi e convenzioni internazionali;
- aspetti amministrativi relativi alla circolazione dei veicoli e procedure di semplificazione;
- elaborazione delle norme del Codice della Strada nelle materie di competenza e coordinamento delle proposte di modifica al Codice elaborate dagli altri Uffici del Dipartimento.
Divisione 6 - Contenzioso amministrativo e giurisdizionale
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale relativo ai conducenti;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale relativo ai veicoli;
- supporto all'attività delle Direzioni Generali Territoriali attraverso l'elaborazione di linee guida in materia di contenzioso gestito dagli Uffici periferici;
- attività stragiudiziale relativa ad esposti, reclami, istanze proposti dagli utenti.
Divisione 7 - Centro elaborazione dati motorizzazione
- gestione delle procedure informatiche relative alle funzioni in materia di motorizzazione e sicurezza dei trasporti terrestri;
- gestione dell'infrastruttura telematica del CED e coordinamento con le connesse attività delle altre Direzioni generali del Dipartimento coinvolte con la gestione di servizi erogati presso il CED;
- gestione dell'archivio nazionale dei veicoli istituito dal Nuovo Codice della strada;
- gestione dell'archivio nazionale abilitati alla guida;
- gestione tecnico-amministrativa delle reti telematiche locali e geografiche utili alla erogazione dei servizi di competenza del Dipartimento;
- gestione delle relative competenze in termini di telecomunicazione, sicurezza disaster recovery per i sistemi del Dipartimento, d'intesa con la Direzione generale per i sistemi informativi, statistici e la comunicazione;
- gestione dell'archivio nazionale degli incidenti stradali;
- gestione delle procedure di elaborazione, stampa e recapito/consegna delle patenti di guida;
- Ufficio Centrale Operativo.
4. La Direzione generale per la sicurezza stradale è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Piani e programmi di intervento per il miglioramento della sicurezza stradale - Affari generali
- affari generali di competenza della Direzione generale, normativa di settore; attuazione delle disposizioni ed eventuali proposte di revisione del Codice della Strada nelle materie di competenza;
- adozione ed attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale e relazione al Parlamento sullo stato della sicurezza stradale;
- predisposizione, approvazione e monitoraggio dei programmi annuali di attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale;
- attuazione di programmi di intervento per il miglioramento della sicurezza stradale e per la protezione di specifiche categorie di utenza;
- Consulta Nazionale della Sicurezza Stradale;
- attuazione d.lgs. 35/2011 per quanto di competenza della Direzione generale;
- rapporti con gli enti locali per i settori di competenza;
- gestione dei capitoli di spesa di competenza, gestione amministrativa dei contratti di competenza e rapporti con gli organi di controllo;
- attività internazionale nelle materie di competenza: supporto e partecipazione a comitati e gruppi di lavoro comunitari;
- coordinamento dei servizi di Polizia Stradale di competenza.
Divisione 2 - Circolazione stradale ed omologazione dei relativi dispositivi di regolazione e controllo
- normativa tecnica relativa alla segnaletica stradale ed alle materie di competenza;
- omologazione dei dispositivi segnaletici di regolazione della circolazione e di controllo delle infrazioni;
- autorizzazione e monitoraggio di sperimentazioni di soluzioni innovative riguardanti i settori di competenza;
- competizioni sportive su strada;
- circolazione dei veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità di intesa con la Direzione generale per il trasporto stradale e l'intermodalità;
- problematiche inerenti alla circolazione delle persone con disabilità;
- autorizzazione all'esercizio di sistemi di controllo accessi nelle ZTL;
- rapporti con gli enti locali per il settore di competenza;
- supporto tecnico alla Direzione generale per la motorizzazione per gli aspetti di competenza;
- limitazioni e divieti alla circolazione di intesa con la Direzione generale del trasporto stradale e l'intermodalità;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale relativo alla circolazione stradale;
- attività internazionale nelle materie di competenza, rapporti con gli organismi ed enti di normazione nazionali ed internazionali.
Divisione 3 - Prevenzione, informazione ed educazione alla sicurezza stradale
- comunicazione in materia di sicurezza stradale e relative campagne informative ed educative;
- elaborazione progetti, attività, iniziative ed eventi in materia di educazione stradale anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche;
- normativa di settore; attuazione delle disposizioni ed eventuali proposte di revisione del Codice della Strada nelle materie di competenza;
- studi, analisi di incidentalità, attuazione di progetti e programmi in materia di sicurezza stradale riguardanti i fattori umani e comportamentali;
- rapporti con enti ed associazioni operanti nel settore di competenza;
- istruttoria per rilascio patrocini;
- indirizzo e coordinamento delle attività di educazione, informazione e comunicazione in materia di sicurezza stradale realizzate sul territorio attraverso le Direzioni generali territoriali;
- coordinamento organizzativo di eventi e manifestazioni in materia di sicurezza stradale;
- coordinamento dei capitoli di spesa di competenza della Direzione generale e assegnazione risorse alle Direzioni Generali Territoriali;
- gestione dei capitoli di spesa di competenza e gestione amministrativa dei contratti di competenza;
Divisione 4 - Sicurezza e protezione degli utenti della strada, uso e tutela delle strade
- normativa e procedure di omologazione relative ai dispositivi di ritenuta stradale;
- gestione del catalogo dei dispositivi di ritenuta stradale soggetti a marcatura CE;
- supporto ai competenti uffici del Ministero per lo Sviluppo Economico relativamente alle autorizzazioni ed ai controlli Nazionali degli organismi notificati per i dispositivi di ritenuta stradale indicati nel Regolamento UE (CPR);
- studi, ricerche progetti ed applicazioni finalizzati al miglioramento della sicurezza nei settori di competenza;
- autorizzazione e monitoraggio di sperimentazioni di soluzioni innovative riguardanti i settori di competenza;
- uso e tutela delle strade (articoli da 14 a 33 del Codice della Strada) con esclusione degli aspetti legati alle caratteristiche costruttive tecniche e funzionali di strade ed autostrade;
- supporto alla Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali per la normativa tecnica in materia di caratteristiche tecnico-funzionali della rete viaria per gli aspetti inerenti la sicurezza della circolazione stradale;
- rapporti con le associazioni di categoria e con gli enti proprietari o concessionari delle strade operanti nei settori di competenza;
- contenzioso relativo alle materie di competenza;
- attività internazionale e rapporti con gli organismi ed enti di normazione nazionali ed internazionali nelle materie di competenza.
Divisione 5 - Infomobilità, CCISS, sistemi di trasporto intelligenti (ITS) e progetti innovativi
- gestione della base dati degli eventi di traffico e conduzione della Centrale operativa del CCISS, attiva h24 365/365, per l'erogazione dei servizi di infomobilità;
- aggiornamento, gestione e pubblicazione del data base delle località RDS - TMC;
- gestione di convenzioni/contratti con Amministrazioni, Enti e Società partner del CCISS per la fornitura di dati e per la diffusione delle informazioni di mobilità;
- gestione dei rapporti con gli enti locali competenti in materia di infomobilità;
- gestione dell'interfacciamento con altre piattaforme di infomobilità nazionali ed internazionali;
- ricerca e sviluppo applicato in ambito di utilizzo di nuove tecnologie per la captazione degli eventi e la diffusione delle informazioni;
- gestione dell'infrastruttura telematica del CCISS e coordinamento con le connesse attività del CED della Direzione Generale per la motorizzazione;
- attuazione, per quanto di competenza, del Piano nazionale sui sistemi di trasporto intelligenti di cui alla Direttiva 2010/40/EU e attività nei relativi gruppi nazionali ed internazionali;
- progetti innovativi anche di carattere interdisciplinare (gestione e sviluppo del Portale web dell'infomobilità, del Portale dell'Automobilista, ecc.);
- gestione tecnico - amministrativa dei contratti e dei capitoli di spesa di competenza e connessa gestione delle relazioni con gli organi di controllo.
5. La Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti a fianco di ciascuno indicati:
Divisione 1 - Intermodalità e interporti - Interventi finanziari
- promozione del trasporto combinato e dell'intermodalità del trasporto delle merci,
- coordinamento in materia di trasporto terrestre e marittimo di merci pericolose;
- normativa nazionale e internazionale in materia di trasporto combinato e di intermodalità; armonizzazione e coordinamento con l'Unione europea;
- analisi statistiche di supporto alle attività istituzionali e coordinamento con le competenti strutture del Ministero in materia di intermodalità; monitoraggio degli interventi e dei risultati di diversione modale conseguiti;
- attuazione di programmi ed interventi finanziati dallo Stato nel settore interportuale e logistico e per la realizzazione della piattaforma logistica nazionale (UIRNet);
- valutazione della compatibilità degli interventi di settore con la disciplina europea in materia di aiuti di Stato;
- interventi finanziari nel settore dell'autotrasporto e dell'intermodalità e gestione capitoli di spesa di competenza della Direzione generale;
- rapporti con il Comitato Centrale Per l'albo degli autotrasportatori per le questioni attinenti gli interventi finanziari nel settore;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale, rendicontazione e referti.
Divisione 2 - Autotrasporto di persone - Affari generali
- affari generali di competenza della Direzione generale; Controllo di Gestione;
- disciplina dell'autotrasporto di persone d'interesse nazionale, in ambito U.E. ed internazionale;
- disciplina dell'accesso alla professione di trasportatore su strada di persone - formazione professionale;
- attuazione della normativa dell'Unione europea in materia di trasporto su strada di persone;
- partecipazione alla formazione di accordi internazionali;
- partecipazione ad organismi dell'Unione europea ed internazionali e a commissioni miste previste da accordi bilaterali;
- rilascio licenze e autorizzazioni per il trasporto nazionale e internazionale di persone;
- adempimenti amministrativi inerenti l'esercizio di autolinee interregionali di competenza statale ed internazionali, ivi compresi i rapporti con l'utenza e le associazioni rappresentative di settore;
- collaborazione con la Direzione generale per il trasporto pubblico locale in materia di regolazione dei servizi di trasporto pubblico locale e di noleggio autobus con conducente;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale, rendicontazione e referti.
Divisione 3 - Autotrasporto internazionale di merci
- disciplina dell'autotrasporto internazionale di merci;
- rapporti con organismi sopranazionali e con i Ministeri dei trasporti dei Paesi extra U.E. per le problematiche inerenti il trasporto su strada ed il trasporto combinato di merci internazionale;
- attività di supporto alle funzioni del Ministero per l'ITF/CEMT e cura degli aspetti inerenti il trasporto stradale in ambito CEMT;
- negoziazione e stesura di accordi bilaterali in materia di autotrasporto di persone e merci;
- commissioni miste previste da accordi bilaterali: organizzazione, partecipazione e successivi adempimenti;
- rilascio autorizzazioni per il trasporto internazionale di cose in conto terzi e autorizzazioni CEMT;
- rapporti con il Comitato Centrale per l'Albo degli autotrasportatori per le questioni attinenti il trasporto internazionale di merci;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale, rendicontazione e referti.
Divisione 4 - Accesso alla professione ed al mercato del trasporto di merci -Autotrasporto di merci in ambito dell'Unione europea
- disciplina dell'accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada di merci per conto di terzi;
- registro elettronico nazionale delle imprese di trasporto su strada, punto di contatto nazionale ai sensi del Regolamento n. 1071/CE/2009 e rapporti con la Direzione generale per la motorizzazione per gli aspetti tecnici;
- rapporti con soggetti istituzionali in materia di tenuta degli Albi degli autotrasportatori;
- formazione ed attuazione della normativa dell'Unione europea in materia di trasporto stradale di merci;
- trasporto su strada di merci in ambito U.E.: rapporti con organismi dell'Unione europea e con i Ministeri dei trasporti dei Paesi U.E.;
- rilascio di licenze per il trasporto di merci in ambito U.E.;
- problematiche attinenti l'attraversamento delle Alpi e rapporti con altre istituzioni ed organismi nazionali e internazionali;
- rapporti con il Comitato Centrale per l'albo degli autotrasportatori per le questioni attinenti l'accesso alla professione ed il trasporto di merci in ambito U.E.;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale, rendicontazione e referti.
Divisione 5 - Autotrasporto nazionale di merci - Controllo, statistica e monitoraggio
- disciplina dell'autotrasporto nazionale di merci;
- formazione professionale;
- supporto per i rapporti con le associazioni di categoria del settore;
- collaborazione con la Direzione generale per la sicurezza stradale in materia di limitazioni e divieti alla circolazione;
- monitoraggio e statistica nel settore del trasporto su strada di persone e cose;
- attuazione della normativa dell'Unione europea in materia di controlli su strada nel settore;
- programmazione e coordinamento delle attività di controllo previste dalla normativa dell'Unione europea nel settore del trasporto su strada di persone e cose;
- strategia e metodologia dei controlli e organizzazione delle attività di controllo sul trasporto stradale di persone e merci, in collaborazione con le altre istituzioni competenti;
- rapporti con il Comitato centrale dell'albo degli autotrasportatori;
- contenzioso amministrativo e giurisdizionale, rendicontazione e referti;
- rapporti con il CIST.
6. La Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie è articolata in sei uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuna di esse di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari generali, giuridici ed internazionali
- affari generali;
- coordinamento delle attività contabili e di bilancio;
- controllo di gestione: coordinamento ai fini dell'attuazione del controllo di gestione;
- programmazione e controllo strategico: coordinamento ai fini dell'attuazione del controllo strategico e dei rapporti con l'O.I.V.;
- supporto giuridico-legale e coordinamento per l'attività di normazione primaria e secondaria, per le richieste di pareri ed i rapporti con l'UE;
- coordinamento e attività istruttoria nella gestione del contenzioso e dei reclami degli utenti e Associazioni pervenute alla Direzione generale;
- coordinamento per il recepimento direttive comunitarie e relazioni illustrative,
- attività di supporto per le relazioni e gli accordi internazionali nonché per la partecipazione della direzione in ambito di comitati, commissioni, GdL;
- comunicazioni istituzionali, anche a mezzo stampa, internet e pubblicazioni.
- rapporti istituzionali con FS S.p.a. e le società controllate;
- supporto nell'esercizio dei poteri dell'azionista di FS SpA.
Divisione 2 - Infrastrutture ferroviarie contratto di programma
- contratto di programma con gestore della rete ferroviaria nazionale (RFI SpA) - parte investimenti, e vigilanza sulla sua attuazione - politiche di potenziamento e sviluppo della rete con gestione diretta del capitolo di riferimento;
- verifica attività di programmazione in ambito TEN-T e programmi europei (PON), d'intesa con la Direzione generale competente;
- vigilanza sull'attuazione dei programmi infrastrutturali di settore e delle infrastrutture strategiche (PIS) di settore;
- coordinamento attività di Monitoraggio Investimenti Pubblici (MIP) e dei processi legati all'identificazione con RFI SpA del Codice Unico di Progetto;
- rapporti con la Struttura Tecnica di Missione;
- verifica delle analisi costi-benefici degli investimenti infrastrutturali di settore;
- monitoraggio delle fasi di realizzazione delle infrastrutture ferroviarie;
- servizio ispettivo previsto in contratto di programma;
- studi e pareri sulle iniziative legislative nelle materie di competenza;
- rapporti e relazioni istituzionali, anche in ambito CIPE, per le materie di settore.
Divisione 3 - Servizi di trasporto ferroviario
- obblighi di servizio pubblico (OSP): affidamento, gestione, monitoraggio, vigilanza sul Contratto di Servizio passeggeri a lunga percorrenza;
- monitoraggio della qualità dei servizi: standard ed obiettivi di qualità;
- monitoraggio e vigilanza sulle tariffe ferroviarie in ambito di OSP;
- definizione di proposte per il rispetto di attività di interesse economico generale in ambito di servizio pubblico di trasporto merci per ferrovia;
- coordinamento ministeriale per iniziative in ambito di Autostrada Ferroviaria;
- proposte a supporto delle azioni in materia di trasferimento modale;
- attuazione delle politiche di sviluppo e di incentivazione del trasporto ferroviario delle merci;
- monitoraggio e gestione di sistemi incentivanti e dei contributi erogati al trasporto di merci per ferrovia;
- relazioni istituzionali di settore con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti, il CIPE e l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato;
- coordinamento per la Direzione generale delle attività in materia di aiuti di stato e dei rapporti con il Dipartimento Politiche Europee della P.C.M.;
- attività di coordinamento per i corridoi ferroviari merci;
- attività internazionale di settore per le analisi di benchmarking e rilevazione delle best practice;
- rappresentanza del Ministero in seno al "Comitato sullo spazio ferroviario europeo unico" (SERAC) presso la Commissione Europea;
- servizio ispettivo di competenza in ambito di OSP.
Divisione 4 - Licenze, accesso alla rete e liberalizzazione
- normativa nazionale e comunitaria in materia di liberalizzazione del trasporto ferroviario;
- rapporti con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti in materia di definizione dei criteri di accesso all'infrastruttura ferroviaria e dei relativi canoni;
- analisi e proposte per ottimizzare la capacità di rete e per l'agevolazione all'accesso al settore ferroviario di nuove imprese ferroviarie, operatori e altri soggetti pubblici / privati interessati;
- licenze e titoli equiparati: individuazione, istruttoria, rilascio, modifica, revisione, sospensione e revoca;
- monitoraggio degli scali merci e dei raccordi ferroviari;
- proposte di adeguamento normativo di settore;
- controllo sull'osservanza degli obblighi e la sussistenza dei requisiti per il mantenimento della licenza;
- rapporti istituzionali e comunitari in materia di licenze, pedaggi e processi di liberalizzazione;
- definizione e attuazione delle direttive comunitarie in materia di servizi ferroviari;
- partecipazione ai gruppi di lavoro internazionali e comunitari di competenza;
- servizio ispettivo di competenza sulle imprese ferroviarie.
Divisione 5 - Interoperabilità, trasporto merci pericolose, normativa tecnica e vigilanza sull'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie
- regole e specifiche tecniche di interoperabilità, comprensivamente degli aspetti tecnico-normativi in materia di sicurezza delle gallerie ferroviarie;
- studi e pareri sulle iniziative legislative nelle materie di competenza
- rapporti con l'Agenzia Ferroviaria Europea;
- vigilanza sull'Agenzia Nazionale della Sicurezza delle Ferrovie (ANSF);
- predisposizione atto di indirizzo annuale all'ANSF;
- referente ministeriale in materia di ERMTS / ETCS;
- Organismi notificati ai sensi della direttiva sull'interoperabilità
- Organismi di certificazione ai sensi direttiva sicurezza e del Regolamento 445/2011;
- rappresentanza del Ministero in seno al "Comitato Interoperabilità e sicurezza delle ferrovie" (RISC) presso la Commissione Europea;
- disciplina del trasporto merci pericolose per ferrovia, normativa internazionale RID;
- rapporti con la U.E. e con organismi internazionali per la definizione e l'attuazione delle decisioni comunitarie in materia;
- rapporti con l'OTIF
- partecipazione ai gruppi di lavoro internazionali;
- partecipazione alla Commissione Sicurezza Gallerie;
- servizio ispettivo di competenza.
Divisione 6 - Vigilanza su F.S. S.p.A, Atto di Concessione e Infrastrutture Ferroviarie
- atto di concessione e relativa vigilanza;
- dismissione linee ferroviarie;
- vigilanza sulla gestione del patrimonio immobiliare;
- contratto di programma con gestore della rete ferroviaria nazionale (RFI SpA) - parte servizi, e vigilanza sulla sua attuazione
- politiche di mantenimento in efficienza della rete con verifica delle attività del gestore nazionale;
- monitoraggio investimenti finalizzati ad incremento livelli di sicurezza e rispetto STI Persone a Ridotta Mobilità (PRM)
- relazione annuale al Parlamento sulle materie di competenza della Direzione;
- vigilanza dei programmi di adeguamento e messa in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie operate da RFI SpA;
- servizio ispettivo di competenza in materia di infrastrutture ferroviarie.
7. La Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi ed il trasporto pubblico locale è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Attività giuridico amministrative e affari generali
- affari generali di competenza della Direzione Generale, controllo di gestione, normativa di settore, rapporti istituzionali e con gli organi di controllo, attività giuridico - amministrativa e contenzioso nelle materie di competenza;
- aspetti giuridici relativi al recepimento della normativa comunitaria di settore;
- rapporti con le Regioni e gli Enti locali per il coordinamento delle programmazioni di settore;
- monitoraggio delle funzioni conferite alle Regioni ai sensi degli artt. 8 e 9 del D.Lgs n. 422/97;
- accordi di programma con le regioni e gli enti locali per la gestione risorse poste a copertura degli accordi medesimi, disponibili su conti ti tesoreria infruttiferi intestati al Ministero e vincolati a favore delle singole regioni ed enti;
- trasferimento alle regioni a statuto speciale delle funzioni di programmazione e amministrazione del trasporto ferroviario ex artt. 8 e 9 del D.Lgs n. 422 del 1997;
- gestione delle problematiche attinenti alla regolazione delle partite debitorie con le aziende concessionarie di servizi ferroviari o con le aziende ex gestione commissariale governative - art. 145, comma 30, della legge n. 388 del 2000;
- funzioni di azionista delle Aziende di trasporto di proprietà statale;
- trattazione delle segnalazioni e delle denunce pervenute alla Direzione Generale in merito a disfunzioni e criticità relative ai servizi di trasporto pubblico locale:
- approvazione dei contratti per lavori e forniture stipulati dalla Gestione Commissariale Governativa delle Ferrovia Circumetnea;
- rapporti con il Comitato interministeriale di sicurezza dei trasporti terrestri (CIST);
- coordinamento degliUSTIF per le materie di competenza della Direzione Generale.
Divisione 2 -Attività finanziaria e contabile
- concessioni di competenza statale: erogazioni delle relative sovvenzioni;
- gestioni commissariali governative: approvazioni bilanci e chiusura eventuali gestioni stralcio;
- programmazione e monitoraggio dei capitoli di bilancio di competenza della Direzione generale;
- predisposizione delle relazioni al Parlamento e alla Corte dei conti sull'attività svolta;
- gestione dei capitoli di competenza della Direzione Generale: istruttoria dei relativi impegni e pagamenti;
- supporto alla divisione 1 per la stipula di accordi di programma con regioni ed enti locali;
- rapporti con il CIPE e con la Conferenza Stato - Regioni per l'erogazione dei contributi relativi al contratto nazionale autoferrotranvieri ed agli investimenti in materia di TPL;
- istruttoria relativa agli svincoli per SAL ex lege 297 del 1978 e per le risorse di cui alle leggi 910/86,211/92 e successivi rifinanziamenti, destinate ad investimenti disponibili presso gli istituti di credito o Cassa Depositi e Prestiti.
- istruttoria relativa agli svincoli per SAL relativi a varie leggi di finanziamento e delibere CIPE (es. Fondi FAS ecc);
- erogazioni contributi a favore di Regioni, enti locali ed aziende di trasporto per la realizzazione di investimenti nel settore;
- contributi per il rinnovo del CCNL per le Aziende operanti nel settore TPL.
- erogazioni contributi a copertura degli oneri sostenuti dalle Aziende operanti nel TPL a titolo di indennità di malattia.
- erogazione, a favore delle Regioni di contributi per il Fondo nazionale trasporti.
Divisione 3 - Mobilità dei pendolari ed Osservatorio TPL
- piani di riparto per acquisto veicoli per il trasporto pubblico locale;
- piani urbani della mobilità per gli aspetti di competenza;
- interventi per il miglioramento della mobilità nelle aree urbane finanziati dallo Stato;
- rapporti con il CIPE per il settore di competenza;
- studi e ricerche di settore;
- monitoraggio sull'utilizzo in ambito locale del cofinanziamento dello Stato per il miglioramento della mobilità dei pendolari;
- rapporti con enti locali per la realizzazione di azioni sinergiche per il miglioramento della mobilità dei pendolari;
- monitoraggio della qualità dei servizi di trasporto per la mobilità dei pendolari;
- alimentazione del sistema informativo SIMPT con le informazioni di competenza della Direzione Generale;
- Osservatorio Nazionale sul TPL;
- gestione dell'infrastruttura telematica dell'Osservatorio TPL e coordinamento con le connesse attività del CED della Direzione Generale per la motorizzazione.
Divisione 4 - Ferrovie secondarie, impianti a fune, ascensori, scale e marciapiedi mobili
- esami progetti e rilascio del Nulla-Osta tecnico ai fini della sicurezza ai sensi del DPR 753/80 nelle materie di competenza;
- attraversamenti e parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altri sistemi di trasporto ad impianti fissi. Tavolo Tecnico Permanente per l'esame delle richieste di deroga (D.M. 4/4/2014, n° 137);
- trasporto merci pericolose sulle ferrovie secondarie;
- rapporti con l'Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Ferroviaria finalizzati al trasferimento delle competenze di cui all'art,. 27, comma 4, del D. Lgs n. 162 del 2007;
- coordinamento degli interventi - di competenza statale - di ammodernamento, potenziamento e messa in sicurezza delle ferrovie in concessione e in gestione commissariale governativa; aspetti contrattuali e gestione del contenzioso, ivi comprese le procedure ex art. 31 - bis della legge n. 109 del 1994 per quanto attiene i suddetti interventi;
- valutazione tecnico - economica dei progetti ai fini della finanziabilità ed esame di progetti su richiesta di avvalimento degli enti locali;
- rapporti con il CIPE e con la Conferenza Stato-Regioni per il settore di competenza;
- monitoraggio sulle aziende di competenza statale;
- monitoraggio dello stato di avanzamento degli interventi di competenza;
- normativa tecnica nazionale ed internazionale in materia di impianti a fune. Unificazione e tipizzazione;
- visite tecniche, verifiche e prove su impianti e materiali;
- incidenti ed inchieste nei settori di competenza;
- abilitazione tecnica del direttore di esercizio degli impianti a fune;
- attività tecnica e partecipazione alle attività del Ministero dello Sviluppo Economico ai fini della ripartizione delle risorse di cui al Fondo per l'innovazione tecnologica, l'ammodernamento ed il miglioramento dei livelli di sicurezza degli impianti a fune situati nelle Regioni a statuto ordinario;
- attuazione di quanto disposto nella legge 24 dicembre 2003, n. 363 «Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo».
Divisione 5 - Sistemi di trasporto rapido di massa
- esame tecnico dei progetti e rilascio del nulla osta ai fini della sicurezza ai sensi del D.P.R. n. 753 del 1980 relativamente a: metropolitane, tranvie ed altri sistemi di trasporto rapido di massa ivi comprese le filovie anche di tipo innovativo, sistemi ettometrici;
- piano di riparto per l'attuazione del programma di interventi di cui alla legge n. 211 del 1992 e successivi rifinanziamenti;
- abilitazione tecnica dei macchinisti, dei conducenti e del personale di movimento;
- normativa, unificazione, vigilanza, ricerche ed esperienze nel settore di competenza, anche relativamente ai sistemi di tipo innovativo;
- esercizio e relativi regolamenti, incidenti e relative inchieste, statistiche;
- istruttoria, ai sensi del D. Lgs n. 190 del 2002, sui progetti di competenza;
- segreteria del Comitato Tecnico Permanente per la Sicurezza di Trasporti ad Impianti Fissi istituito ai sensi della Legge 221/12;
- valutazione tecnico - economica dei progetti ai fini della finanziabilità ed esame di progetti su richiesta di avvalimento degli enti locali;
- rapporti con il CIPE per il settore di competenza;
- rapporti con gli Enti di unificazione per i settori di competenza;
- monitoraggio dello stato di avanzamento degli interventi di competenza.
8. La Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne è articolata in sette uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Programmazione, finanziamento e sviluppo della portualità
- coordinamento in materia di bilancio e controllo di gestione;
- supporto all'elaborazione di normative nazionali in materia di porti di interesse statale e relativa pianificazione generale;
- disciplina delle tasse e dei diritti marittimi;
- gestione dei flussi finanziari di competenza diretti alle Autorità portuali;
- programmazione di settore, valutazione delle proposte di interventi di manutenzione e infrastrutturali dei Provveditorati interregionali per le opere pubbliche ed assegnazione ai medesimi delle risorse finanziarie per la realizzazione dei relativi lavori, nonché gestione stralcio degli interventi pregressi in gestione diretta;
- sistema idroviario padano-veneto;
- promozione delle Autostrade del mare relativamente alle funzioni da svolgere tramite la Società in house RAM S.p.A.;
- adempimenti di competenza relativi ai progetti di dragaggio e di realizzazione di casse di colmata, vasche di raccolta o analoghe strutture di contenimento;
- Rimozione d'ufficio dei relitti ex artt. 72-73 cod.nav.;
- Rilascio tessere di accesso ai porti.
Divisione 2 -Vigilanza amministrativo-contabile sulle Autorità portuali, servizi ed attività ancillari nei porti e funzioni statali residuali in materia di demanio marittimo
- procedimenti relativi all'assetto istituzionale delle Autorità portuali;
- gestione dei flussi finanziari di competenza diretti alle Autorità portuali e monitoraggio sulla realizzazione degli interventi infrastrutturali;
- approvazione dei bilanci e delle relative variazioni delle piante organiche e dei regolamenti di contabilità delle autorità portuali nonché di altre eventuali delibere soggette ad approvazione;
- esame delle relazioni annuali delle autorità portuali, delle relazioni dei collegi dei revisori dei conti, delle verifiche amministrativo-contabili, dei referti della Corte dei conti;
- elaborazione della Relazione annuale sull'attività delle Autorità portuali e il lavoro portuale (artt. 9, comma 3 e 16, comma 2 della legge 84/1994);
- disciplina dei servizi e delle operazioni portuali, dei servizi tecnico-nautici e del lavoro temporaneo e costituzione commissioni consultive ex art. 15 della legge n. 84/94;
- funzioni amministrative in materia di utilizzazione del demanio marittimo per approvvigionamento fonti di energia;
- attività dominicale relativa al demanio marittimo (consegne, delimitazioni, sdemanializzazioni, ampliamento del demanio marittimo, aggiornamento dei canoni di concessione);
- rapporti con le Regioni sulle competenze trasferite in materia di gestione del demanio marittimo;
gestione e sviluppo del sistema informativo del demanio marittimo (S.I.D.) e attività correlate al riordino della dividente demaniale;
- cura del contenzioso di settore.
Divisione 3 - Personale della navigazione marittima ed interna
- disciplina nazionale, comunitaria e internazionale del personale marittimo (UE, IMO e OIL) d'intesa con il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto;
- disciplina nazionale, comunitaria ed internazionale del personale della navigazione interna;
- accordi Internazionali in materia di certificazioni del personale marittimo Regola I/10 Convenzione STCW'78 nella sua versione aggiornata;
- gestione archivio abilitazioni;
- attuazione norma UNI EN ISO 9001-2008 processo Disciplina Nazionale Inerente la formazione del personale marittimo, controllo e monitoraggio;
- disciplina della normativa in materia di collocamento della gente di mare d'intesa con il Ministero del lavoro della salute e delle politiche sociali, sentito il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto per gli aspetti di competenza delle capitanerie di porto (D.P.R. n. 231 del 2006);
- normativa, indirizzo e coordinamento in materia di prevenzione e sicurezza del lavoro marittimo;
- indirizzo e coordinamento in materia di prevenzione e sicurezza del lavoro marittimo. Attuazione della Convenzione ILO MLC 2006, d'intesa con il Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto per i profili attinenti alla sicurezza della navigazione marittima;
- disciplina raccomandatari marittimi, palombari e sommozzatori;
- funzionamento della Commissione Medica Centrale di II grado (art. 5, R.D.L. 14 dicembre 1933, n. 1773);
- servizi e riconoscimenti al personale marittimo (onorificenze e rapporti con il CIRM).
Divisione 4 - Disciplina comunitaria ed internazionale della navigazione marittima e per vie d'acqua interne ed interventi nel settore navalmeccanico
- partecipazione alle attività delle organizzazioni internazionali con competenza nel settore (OCSE, UNCTAD, IMO, OMC, UNECE, CSG, GTMO) ed alle pertinenti attività dell'Unione Europea;
- disciplina internazionale e comunitaria in materia di trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, sicurezza navigazione, trasporto merci pericolose in vie d'acqua interne, monitoraggio sulle PMR;
- negoziati e stipula di accordi di navigazione bilaterali ed intese multilaterali in materia di trasporto marittimo e per vie d'acqua interne;
- monitoraggio e controllo contabile delle richieste di pagamento di progetti europei promossi dalla DG;
- disciplina nazionale, internazionale ed attuazione degli interventi concernenti l'industria navalmeccanica e il settore armatoriale; Albi speciali delle imprese navalmeccaniche;
- monitoraggio dell'attività dell'industria cantieristica e delle società armatoriali;
- interventi a sostegno della ricerca e dell'innovazione applicata al settore marittimo;
- albi speciali delle imprese navalmeccaniche;
- valutazioni di congruità del prezzo contrattuale e di ammissibilità al contributo;
- accertamento del valore della nave nel procedimento di dismissione di bandiera ai sensi dell'art. 156 cod. nav.;
- piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima Waterborne.
Divisione 5 - Disciplina del cabotaggio marittimo e per vie d'acqua interne
- disciplina nazionale, comunitaria ed internazionale del trasporto di cabotaggio marittimo e per vie d'acqua interne;
- rimborsi agli enti previdenziali degli sgravi contributivi per imbarcati su navi iscritte nel registro internazionale o su navi adibite a cabotaggio;
- rapporto convenzionale per i servizi sovvenzionati di collegamento marittimo con le isole e funzioni inerenti ai servizi di trasporto pubblico marittimo di continuità territoriale non transitate alle regioni;
- attività di Vigilanza e controllo sovvenzionati di collegamento marittimo con le isole;
- contributi alle Regioni oneri nuove convenzioni ex art. 19 ter legge 166/2009;
- servizio passeggeri veloce Stretto di Messina;
- imposizione di obblighi di servizio pubblico o contratti di servizio per i collegamenti di interesse nazionale;
- vigilanza e regolazione trasporto acqua potabile;
- rapporti istituzionali con la Gestione governativa navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di Como e con le regioni interessate;
- statistiche sulla navigazione di cabotaggio e per vie d'acqua interne.
Divisione 6 - Sistemi Integrati nel trasporto marittimo e nei porti
- disciplina e vigilanza sulle attività autorizzate ed affidate agli organismi di classificazione delle navi ed agli organismi riconosciuti, in attuazione del D.lgs. n. 104 del 2011;
- prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti in ambito portuale e chimici di porto;
- disciplina e autorizzazione bunkeraggio;
- promozione della sostenibilità ambientale dei trasporti marittimi e dei porti (efficienza energetica dei trasporti, utilizzo combustibili alternativi LNG, riciclaggio navi, etc.);
- sicurezza del lavoro a bordo delle navi e nei cantieri navali - Attuazione delle misure previste dal D.lgs. n. 271/272 del 1999 e dal d.lgs. n. 81 del 2008;
- studi ed analisi dei rischi in materia di infortuni al personale marittimo e di sinistri marittimi;
- rapporti con organismi internazionali, comunitarie nazionali in materia di sistemi di gestione integrati in ambito marittimo e portuale (IMO, ILO, UE, ESPO, MISE, MATTM, etc.);
- partecipazione a progetti comunitari nel settore marittimo - portuale (reti TEN-T, HORIZON 2020, etc.);
- applicazione dei Sistemi di qualità nel settore marittimo-portuale e promozione della semplificazione delle procedure tecnico-amministrative in ambito marittimo-portuale;
- coordinamento del Comitato interministeriale di sicurezza del trasporto marittimo (CISM).
Divisione 7 - Regime tecnico - amministrativo della nave e nautica da diporto
- regime tecnico giuridico e amministrativo delle navi;
- sistema Telematico Centrale della Nautica da Diporto e banca dati del naviglio, gestione della relativa infrastruttura telematica e coordinamento con le connesse attività del CED della Direzione Generale per la motorizzazione;
- disciplina in materia di potestà concorrente regionale;
- disciplina tecnico-amministrativa della navigazione da diporto, delle patenti nautiche, dei titoli professionali per il diporto e della sicurezza della navigazione da diporto;
- attuazione di normative comunitarie in materia di nautica da diporto;
- disciplina degli organismi di certificazione e delle relative attività di valutazione di conformità delle unità da diporto in attuazione della direttiva 94/25/CE;
- vigilanza sugli enti di settore;
- vigilanza sugli organismi di certificazione per il diporto, nonché sulla produzione e sul mercato della nautica da diporto, in attuazione del d.lgs n. 436 del 1996;
- estimo navale, ai fini del rilascio di pareri tecnico-economico per la navigazione marittima ed interna.
9. La Direzione generale per gli aeroporti ed il trasporto aereo è articolata in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Affari giuridico legali e rapporti convenzionali con enti vigilati
- rapporti istituzionali con gli organi di controllo;
- attuazione normativa di settore;
- contenzioso nazionale e comunitario;
- istruttoria e coordinamento degli atti di sindacato ispettivo;
- istruttoria ed approvazione delle delibere degli enti vigilati;
- predisposizione dei contratti di programma e di servizio con gli enti vigilati e relativo monitoraggio;
- indirizzo, vigilanza e controllo sull'attività e qualità dei servizi resi dagli enti vigilati nel rispetto dei contratti di programma e di servizio stipulati;
- esame ed approvazione degli Statuti degli enti vigilati.
Divisione 2 - Affari generali e Personale, Demanio aeronautico civile, affari economici e bilancio
- personale, affari generali, controllo di gestione della direzione generale;
- bilancio finanziario ed economico della Direzione generale;
- demanio aeronautico civile: concessioni aeroportuali;
- attività connessa al passaggio degli aeroporti da militari a civili;
- bilanci degli Enti vigilati: esame ed approvazione;
- trasferimento di fondi all'ENAC e monitoraggio sul loro impiego;
- contributi ad enti ed organismi nazionali e sopranazionali.
Divisione 3 - Trasposto aereo e politica tariffaria
- interventi a sostegno della mobilità. Oneri di servizio pubblico, aiuti allo start up;
- analisi del mercato dell'aviazione civile: tutela della concorrenza e qualità del trasporto aereo;
- indirizzi generali in materia di politica tariffaria;
- tariffe e dinamiche tariffaria;
- provvedimenti in materia di tariffe per la gestione dello spazio aereo;
- disciplina delle esenzioni tariffarie in materia di servizi di navigazione aerea;
- esame e valutazione dei contratti di programma tra ENAC e Società di gestione aeroportuale;
- attuazione normativa SIEG e aiuti di Stato: istruttoria e coordinamento per il settore di competenza;
- relazione istituzionale di settore con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e con l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni;
- istruttoria degli atti di sindacato ispettivo per il settore di competenza;
- supporto per gli adempimenti istituzionali delle altre Divisioni per gli aspetti di competenza.
Divisione 4 - Aeroporti, sistemi aeroportuali e sicurezza dell'aviazione civile
- programmazione e pianificazione in materia di aeroporti e di sistemi aeroportuali;
- valutazione dei piani di investimento e concertazione sulle opere infrastrutturali, profili ambientali e barriere architettoniche;
- vigilanza sull'applicazione del Programma Nazionale di Sicurezza e del Programma Nazionale di Qualità;
- monitoraggio del processo di liberalizzazione dei servizi aeroportuali;
- rapporti con il Comitato di Sicurezza dei trasporti e degli aeroporti (C.I.S.A.);
- indirizzo e vigilanza in materia di sicurezza area ed aeroportuale (safety e security);
- vigilanza sul rispetto della normativa tecnica di settore da parte degli Enti vigilati e sulle relative certificazioni.
Divisione 5 - Affari comunitari e internazionali
- rapporti con istituzioni comunitarie ed intergovernative (Commissione e Consiglio UE, ICAO, CEAC);
- valutazione e coordinamento delle posizioni nazionali di settore con le politiche comunitarie, con il Ministero degli affari esteri e con la Rappresentanza italiana a Bruxelles;
- attività connessa alla negoziazione di accordi aerei internazionali sia a livello bilaterale che a livello UE/Paesi Terzi;
- indirizzo, vigilanza e controllo sui negoziati aeronautici a conduzione ENAC;
- partecipazione alla elaborazione della normativa comunitaria ed internazionale;
- progetti comunitari ed internazionali nel settore del trasporto aereo e della navigazione aerea.
10. Nell'ambito della composizione del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori così come definita dal decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284 recante «Riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori» e successive modificazioni è istituito l'Ufficio del Vice Presidente preposto allo svolgimento della attività amministrativa e contabile.

Capo III
ORGANIZZAZIONE DELLA DIREZIONE GENERALE PER LE INVESTIGAZIONI FERROVIARIE E MARITTIME

Art. 4
Direzione Generale per le infrastrutture ferroviarie e marittime

La Direzione Generale per le investigazioni ferroviarie e marittime è articolata in tre uffici di livello dirigenziale non generale, denominati divisioni, che svolgono i compiti per ciascuno di essi di seguito indicati:
Divisione 1 - Rapporti internazionali e istituzionali
- rapporti con l'Agenzia ferroviaria europea (ERA);
- rapporti con organizzazioni internazionali operanti nel settore ferroviario;
- rapporti con l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF);
- rapporti con gli altri organismi investigativi ferroviari esteri in tema di norme e regolamenti del settore;
- elaborazione, gestione ed aggiornamento banca dati incidentalità ferroviaria;
- relazione annuale sull'attività della Direzione nel settore ferroviario;
- rapporti in regime di Convenzioni con soggetti esterni (Polfer, Marpol. Protezione civile, ecc.);
- rapporti con l'agenzia per la sicurezza marittima europea (EMSA);
- rapporti con altri organismi investigativi marittimi esteri in tema di norme e regolamenti del settore;
- rapporti con l'amministrazione marittima nazionale;
- rapporti con l'IMO e altre organizzazioni internazionali operanti nel settore marittimo;
- elaborazione, gestione ed aggiornamento della banca dati europea (EMCIP) e della banca dati dell'organizzazione internazionale marittima (GDISS).
Divisione 2 - Investigazioni ferroviarie
- rapporti con i gestori delle reti e con le imprese ferroviarie;
- istituzione di commissioni di indagine per incidenti ferroviari;
- coordinamento delle indagini;
- rapporti con gli altri organismi investigativi ferroviari della UE per lo svolgimento di investigazioni condivise o per le Collaborazioni;
- aggiornamento delle procedure investigative;
- elaborazione delle raccomandazioni in materia di sicurezza ai sensi dell'art. 24 del decreto legislativo numero 162 del 2007;
- formazione ed aggiornamento del personale dipendente investigativo;
- istituzione, gestione ed aggiornamento dell'Elenco degli Esperti per lo svolgimento del ruolo di Investigatori incaricati;
- rapporti, nelle specifiche occorrenze, con gli esperti nominati dall'Autorità Giudiziaria e con gli organi di Polizia Giudiziaria;
- rapporti con le parti ai sensi dell'art. 21 del decreto legislativo n. 162 del 2007.
Divisione 3 - Investigazioni marittime
- rapporti con le Organizzazioni nazionali ed internazionali dell'armamento marittimo;
- istituzione di commissioni di indagine per incidenti marittimi;
- coordinamento delle indagini;
- rapporti con gli altri organismi investigativi marittimi esteri per lo svolgimento ed il coordinamento di investigazioni condivise o per le collaborazioni;
- elaborazione delle raccomandazioni ed avvisi urgenti in materia di sicurezza ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo numero 165 del 2011;
- formazione ed aggiornamento del personale dipendente investigativo;
- istituzione, gestione ed aggiornamento dell'Elenco degli Esperti per lo svolgimento del ruolo di Investigatori incaricati;
- rapporti, nelle specifiche occorrenze, con gli esperti nominati dall'Autorità Giudiziaria e con gli organi di Polizia Giudiziaria e con altri Corpi Tecnici dello Stato;
- relazione annuale sull'attività della Direzione nel settore marittimo.

Capo IV
ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI

Art. 5
Posizioni dirigenziali di seconda fascia del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

La dotazione organica delle posizioni dirigenziali di seconda fascia presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è determinata in tredici posizioni, di cui una con funzioni di Segretario Generale, otto Consiglieri e quattro Dirigenti degli Uffici, denominati Divisioni tecniche, in cui è articolato il Servizio Tecnico Centrale.

Art. 6
Servizio Tecnico Centrale

Il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei lavori pubblici è articolato in quattro uffici di livello dirigenziale non generale, denominati Divisioni tecniche, che svolgono i compiti per ciascuna di esse di seguito indicati:
Divisione tecnica 1
- procedimenti per il rilascio di autorizzazione agli organismi di valutazione e verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione destinati alle opere di ingegneria strutturale e geotecnica nonché vigilanza sugli stessi organismi;
- procedimenti per il rilascio di autorizzazione ai laboratori per la certificazione di prove sui materiali da costruzione, di prove geotecniche sui terreni, sulle rocce ed in situ, nonché vigilanza sugli stessi laboratori;
- procedimenti per l'autorizzazione di organismi di certificazione del controllo di produzione negli stabilimenti di produzione del calcestruzzo confezionato con processo industrializzato, nonché vigilanza sugli stessi organismi;
- qualificazione e vigilanza della produzione di acciai per cemento armato normale e precompresso e di acciai per strutture metalliche;
- attività di studio e di ricerca sperimentale finalizzata alla predisposizione di norme tecniche o linee guida nelle materie di competenza;
- attività istruttoria e di supporto nelle materie di competenza.
Divisione tecnica 2
- procedimenti per il rilascio di «Valutazione tecnica europea» per prodotti e sistemi costruttivi destinati alle opere di ingegneria strutturale e geotecnica di cui al Regolamento (UE) 305/2011;
- attività presso l'Organizzazione Europea per il benestare tecnico-EOTA;
- attività connesse con i compiti di rappresentanza presso gli Organismi tecnici dell'Unione Europea preposti all'attuazione del Regolamento (UE) 305/2011;
- procedimenti connessi all'attività di vigilanza sugli Enti di cui al Regolamento (UE) 1025/2012 che svolgono funzioni di Organismi di normalizzazione nel campo dell'ingegneria civile e strutturale;
- procedimenti relativi alla qualificazione, deposito e vigilanza concernente la produzione di materiali, prodotti e sistemi costruttivi destinati alle opere di ingegneria strutturale e geotecnica, non disciplinati da specifiche tecniche europee o dalla normativa tecnica nazionale;
- risposta a quesiti di interpretazione della normativa tecnica per le costruzioni;
- attività di studio e di ricerca sperimentale finalizzate alla predisposizione di norme tecniche o linee guida nelle materie di competenza;
- attività istruttoria e di supporto nelle materie di competenza.
Divisione tecnica 3
- procedimenti per il rilascio dell'attestato di qualificazione per la produzione di elementi prefabbricati prodotti in serie dichiarata ed in serie controllata;
- procedimenti per il rilascio del certificato di idoneità tecnica per i sistemi costruttivi prefabbricati;
- procedimenti per la qualificazione e vigilanza della produzione di elementi strutturali e sistemi costruttivi in legno massiccio, legno lamellare e pannelli a base di legno;
- procedimenti per il rilascio dell'attestato di conformità ai fini della marcatura CE per i prodotti e sistemi costruttivi destinati alle opere di ingegneria strutturale e geotecnica;
- deposito delle dichiarazioni dei Centri di trasformazione di acciai da cemento armato, cemento armato precompresso, carpenteria ed altri materiali e prodotti siderurgici nonché vigilanza sugli stessi Centri di trasformazione;
- attività di studio e di ricerca sperimentale finalizzata alla predisposizione di norme tecniche o linee guida nelle materie di competenza;
- attività istruttoria e di supporto nelle materie di competenza.
Divisione tecnica 4
- attività di vigilanza sul mercato dei prodotti da costruzione per uso strutturale nonché presso i cantieri ed i luoghi di lavorazione;
- procedimenti per l'accreditamento delle unità tecniche delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e degli Organismi statali di diritto pubblico ai sensi delle norme europee UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO/IEC 17020 per gli Organismi di ispezione di tipo B;
- procedimenti per il riconoscimento dell'equivalenza di prodotti qualificati per l'utilizzazione degli stessi sul territorio nazionale;
- attività di riscontro tecnico, di cui all'art. 98, comma 3, del D.P.R. 207/2010, ai fini della qualificazione dei contraenti generali;
- attività finalizzate alla predisposizione di norme tecniche, linee guida, studi tecnici di carattere generale e normativo nonché ricerca sperimentale in materia di opere pubbliche, di impianti sportivi, di impianti tecnologici, di trasporti, di assetto del territorio, di tecnologie del calore e dell'acustica;
- aggiornamento dei Capitolati speciali tipo di opere e lavori di edilizia nonché di lavori ed opere marittime;
- raccolta dei prezziari relativi ai lavori ed alle opere pubbliche;
- istruttorie relative a procedimenti di revisione tecnico-amministrativa dei certificati di collaudo;
- istruttorie relative alle competenze ed alle tariffe professionali;
- attività di studio e di ricerca sperimentale finalizzate alla predisposizione di norme tecniche o linee guida nelle materie di competenza;
- attività istruttoria e di supporto nelle materie di competenza.

Capo V
ORGANIZZAZIONE DEI PROVVEDITORATI INTERREGIONALI ALLE OPERE PUBBLICHE

Art. 7
Funzioni comuni degli Uffici dei Provveditorati interregionali per le opere pubbliche

1. L'Ufficio "Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità", nel rispettivo ambito territoriale di competenza, svolge i seguenti compiti:
- affari generali ed affari legali;
- gestione delle risorse umane, formazione del personale e contenzioso del lavoro;
- servizi generali e spese di funzionamento;
- ufficio contratti ed economato;
- attività di supporto alle relazioni istituzionali ed esterne;
- relazioni sindacali;
- attività di controllo di gestione e supporto all'O.I.V. ai fini del controllo strategico;
- attività di competenza sulle cooperative edilizie;
- gestione del contenzioso in materia di espropri, cooperative edilizie ed in tutti i casi connessi con la realizzazione di opere pubbliche;
- emissione titoli di pagamento per appalti di lavori, servizi e forniture di competenza, nonché per gli incentivi alla progettazione ex art. 92 del D.lgs. n. 163 del 2006;
- attività amministrativo-contabile finalizzata all'esecuzione dei contratti di lavori e dei servizi;
- attività istruttoria relativa ai ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica in materia di abusi edilizi a supporto della Direzione generale per la condizione abitativa;
- coordinamento del bilancio e gestione delle risorse finanziarie di competenza del Provveditorato interregionale;
- gestione contabile degli interventi di competenza;
- proposte di programma relative ai capitoli di competenza.
2. L'Ufficio "Tecnico, amministrativo e opere marittime " con riferimento al bacino di utenza e al rispettivo ambito territoriale di competenza, svolge i seguenti compiti:
- attività di segreteria e di supporto al Comitato tecnico amministrativo;
- formulazione di proposte per la redazione del programma relative ai capitoli di competenza, del programma triennale e dell'elenco annuale degli interventi;
- attività di raccolta schede riassuntive delle informazioni relative agli appalti da trasmettere al Ministero, all'Osservatorio sui contratti pubblici ed alla Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- compiti di supporto tecnico e logistico per la realizzazione delle infrastrutture di preminente interesse nazionale di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443;
- attività in materia di espropri;
- attività in materia di abusivismo edilizio;
- supporto alle attività di vigilanza della Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali;
- adempimenti tecnico-amministrativi relativi all'espletamento delle procedure di localizzazione di interventi e opere di competenza;
- attività di supporto, operative e di vigilanza nei settori dei programmi di riqualificazione urbana, dei programmi di recupero urbano, di sviluppo sostenibile del territorio per quanto di competenza;
- attività ispettiva ai fini di sicurezza stradale con riferimento alla sicurezza delle infrastrutture viarie ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. per quanto di competenza;
- attività di progettazione, direzione, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, ai sensi dell'art. 33, comma 3, del D.lgs. n. 163 del 2006, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili sedi o destinati a sedi di uffici dell'Amministrazione dello Stato;
- attività tecnica per l'edilizia di sicurezza (carceraria) e destinata a caserme delle Forze dell'ordine: Carabinieri - Polizia - Guardia di Finanza - Vigili del Fuoco e Guardia Forestale;
- attività tecnica di vigilanza e di supporto ad Amministrazioni, enti ed organismi in relazione alla realizzazione di opere pubbliche con fonti di finanziamento non di diretta competenza;
- gestione delle competenze di cui all'art. 128 del D.P.R. n. 309 del 9/10/1990;
- attività di competenza ex art. 18 del D.L. n. 152 del 13/05/1991 convertito in legge n. 203 del 1991;
- attività relativa all'amministrazione delle risorse, alla gestione del personale ed altre attività amministrative assegnate dal Provveditore interregionale, nell'ambito territoriale regionale della sede coordinata, in collaborazione e coordinamento con l'ufficio risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità;
- interventi nel settore delle opere marittime e opere di grande infrastrutturazione nei porti statali;
- progettazione, direzione lavori, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- collaborazione tecnica con le Autorità portuali per progettazione e direzione dei lavori di grande infrastrutturazione e per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione nei porti sedi delle predette Autorità portuali;
- pareri tecnici alle Autorità marittime;
- ispezioni tecniche richieste dalle Autorità marittime;
- partecipazione in seno ai Comitati portuali ai sensi della legge n. 84 del 1994;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale marittima e di sicurezza.
3. L'Ufficio "Tecnico e opere marittime " con riferimento al bacino di utenza e al rispettivo ambito territoriale di competenza, svolge i seguenti compiti:
- attività di segreteria e di supporto al Comitato tecnico amministrativo;
- formulazione di proposte per la redazione del programma relative ai capitoli di competenza, del programma triennale e dell'elenco annuale degli interventi;
- attività di raccolta schede riassuntive delle informazioni relative agli appalti da trasmettere al Ministero, all'Osservatorio sui contratti pubblici ed alla Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- compiti di supporto tecnico e logistico per la realizzazione delle infrastrutture di preminente interesse nazionale di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443;
- attività in materia di espropri;
- attività in materia di abusivismo edilizio;
- supporto alle attività di vigilanza della Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali;
- adempimenti tecnico-amministrativi relativi all'espletamento delle procedure di localizzazione di interventi e opere di competenza;
- attività di supporto, operative e di vigilanza nei settori dei programmi di riqualificazione urbana, dei programmi di recupero urbano, di sviluppo sostenibile del territorio per quanto di competenza;
- attività ispettiva ai fini di sicurezza stradale con riferimento alla sicurezza delle infrastrutture viarie ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. per quanto di competenza;
- attività di progettazione, direzione, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, ai sensi dell'art. 33, comma 3, del D.lgs. n. 163 del 2006, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili sedi o destinati a sedi di uffici dell'Amministrazione dello Stato;
- attività tecnica per l'edilizia di sicurezza (carceraria) e destinata a caserme delle Forze dell'ordine: Carabinieri - Polizia - Guardia di Finanza - Vigili del Fuoco e Guardia Forestale;
- attività tecnica di vigilanza e di supporto ad Amministrazioni, enti ed organismi in relazione alla realizzazione di opere pubbliche con fonti di finanziamento non di diretta competenza;
- gestione delle competenze di cui all'art. 128 del D.P.R. n. 309 del 9/10/1990;
- attività di competenza ex art. 18 del D.L. n. 152 del 13/05/1991 convertito in legge n. 203 del 1991;
- interventi nel settore delle opere marittime e opere di grande infrastrutturazione nei porti statali;
- progettazione, direzione lavori, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- collaborazione tecnica con le Autorità portuali per progettazione e direzione dei lavori di grande infrastrutturazione e per interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione nei porti sedi delle predette Autorità portuali;
- pareri tecnici alle Autorità marittime;
- ispezioni tecniche richieste dalle Autorità marittime;
- partecipazione in seno ai Comitati portuali ai sensi della legge n. 84 del 1994;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale marittima e di sicurezza.
4. L'Ufficio "Tecnico e amministrativo" con riferimento al bacino di utenza e al rispettivo ambito territoriale di competenza, svolge i seguenti compiti:
- attività di segreteria e di supporto al Comitato tecnico amministrativo;
- formulazione di proposte per la redazione del programma relative ai capitoli di competenza, del programma triennale e dell'elenco annuale degli interventi;
- attività di raccolta schede riassuntive delle informazioni relative agli appalti da trasmettere al Ministero, all'Osservatorio sui contratti pubblici ed alla Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- compiti di supporto tecnico e logistico per la realizzazione delle infrastrutture di preminente interesse nazionale di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443;
- attività in materia di espropri;
- attività in materia di abusivismo edilizio;
- supporto alle attività di vigilanza della Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali;
- adempimenti tecnico-amministrativi relativi all'espletamento delle procedure di localizzazione di interventi e opere di competenza;
- attività di supporto, operative e di vigilanza nei settori dei programmi di riqualificazione urbana, dei programmi di recupero urbano, di sviluppo sostenibile del territorio per quanto di competenza;
- attività ispettiva ai fini di sicurezza stradale con riferimento alla sicurezza delle infrastrutture viarie ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. per quanto di competenza;
- attività di progettazione, direzione, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, ai sensi dell'art. 33, comma 3, del D.lgs. n. 163 del 2006, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili sedi o destinati a sedi di uffici dell'Amministrazione dello Stato;
- attività tecnica per l'edilizia di sicurezza (carceraria) e destinata a caserme delle Forze dell'ordine: Carabinieri - Polizia - Guardia di Finanza - Vigili del Fuoco e Guardia Forestale;
- attività tecnica di vigilanza e di supporto ad Amministrazioni, enti ed organismi in relazione alla realizzazione di opere pubbliche con fonti di finanziamento non di diretta competenza;
- gestione delle competenze di cui all'art. 128 del D.P.R. n. 309 del 9/10/1990;
- attività di competenza ex art. 18 del D.L. n. 152 del 13/05/1991 convertito in legge n. 203 del 1991;
- attività relativa all'amministrazione delle risorse, alla gestione del personale ed altre attività amministrative assegnate dal Provveditore interregionale, nell'ambito territoriale regionale della sede coordinata, in collaborazione e coordinamento con l'ufficio risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità.
5. L'Ufficio "Tecnico" con riferimento al bacino di utenza e al rispettivo ambito territoriale di competenza, svolge i seguenti compiti:
- attività di segreteria e di supporto al Comitato tecnico amministrativo;
- formulazione di proposte per la redazione del programma relative ai capitoli di competenza, del programma triennale e dell'elenco annuale degli interventi;
- attività di raccolta schede riassuntive delle informazioni relative agli appalti da trasmettere al Ministero, all'Osservatorio sui contratti pubblici ed alla Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- compiti di supporto tecnico e logistico per la realizzazione delle infrastrutture di preminente interesse nazionale di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443;
- attività in materia di espropri;
- attività in materia di abusivismo edilizio;
- supporto alle attività di vigilanza della Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali;
- adempimenti tecnico-amministrativi relativi all'espletamento delle procedure di localizzazione di interventi e opere di competenza;
- attività di supporto, operative e di vigilanza nei settori dei programmi di riqualificazione urbana, dei programmi di recupero urbano, di sviluppo sostenibile del territorio per quanto di competenza;
- attività ispettiva ai fini di sicurezza stradale con riferimento alla sicurezza delle infrastrutture viarie ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. per quanto di competenza;
- attività di progettazione, direzione, collaudo degli interventi di competenza;
- attività di stazione appaltante, ai sensi dell'art. 33, comma 3, del D.lgs. n. 163 del 2006, su convenzione o delega da parte di altre Amministrazioni o enti;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili sedi o destinati a sedi di uffici dell'Amministrazione dello Stato;
- attività tecnica per l'edilizia di sicurezza (carceraria) e destinata a caserme delle Forze dell'ordine: Carabinieri - Polizia - Guardia di Finanza - Vigili del Fuoco e Guardia Forestale;
- attività tecnica di vigilanza e di supporto ad Amministrazioni, enti ed organismi in relazione alla realizzazione di opere pubbliche con fonti di finanziamento non di diretta competenza;
- gestione delle competenze di cui all'art. 128 del D.P.R. n. 309 del 9/10/1990;
- attività di competenza ex art. 18 del D.L. n. 152 del 13/05/1991 convertito in legge n. 203 del 1991.
6. l'Ufficio «Amministrativo», svolge i seguenti compiti:
- attività relativa all'amministrazione delle risorse, alla gestione del personale ed altre attività amministrative assegnate dal Provveditore interregionale, nell'ambito territoriale regionale della sede coordinata, in collaborazione e coordinamento con l'ufficio risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità.
7. L'Ufficio «Tecnico per le dighe», che funzionalmente dipende dalla Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche, nel rispettivo ambito territoriale di competenza e per gli sbarramenti denominati «grandi dighe» ai sensi del DL n. 50/94 convertito con legge 21.10.1994 n. 584, svolge i seguenti compiti:
- istruttorie dei progetti preliminari di costruzione o di modifica sostanziale delle caratteristiche delle opere di sbarramento e rilascio del parere tecnico previsto dalla normativa;
- verifiche istruttorie dei progetti definitivi ed esecutivi e redazione dei fogli di condizione per la costruzione delle opere;
- approvazione o nulla-osta relativamente a progetti preliminari, definitivi, esecutivi, o di variante, per interventi di modifica non sostanziale sia su dighe in costruzione che in esercizio;
- rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione delle opere, previo accertamento, dell'adeguatezza dei piani di posa e dell'idoneità degli impianti di confezionamento e posa dei materiali, da parte della Direzione generale;
- vigilanza, nel corso dei lavori di costruzione e/o modifica sostanziale delle opere di sbarramento, sulla corretta esecuzione dei lavori, sulla raccolta ed ordinamento delle osservazioni, misure e campionamenti inerenti ai materiali prodotti e posti in opera; designazione dell'ingegnere incaricato della vigilanza sui lavori e nomina dell'assistente governativo;
- provvedimenti di urgenza da assumersi, nei casi di maggiore importanza, di concerto con la Direzione generale;
- rilascio o revoca delle autorizzazioni agli invasi sperimentali, previo nulla osta della Direzione generale;
- redazione e aggiornamento dei fogli di condizione per l'esercizio e la manutenzione delle dighe e dei documenti di protezione civile;
- vigilanza durante l'esercizio, sperimentale o ordinario, degli sbarramenti, attraverso visite ispettive e controllo delle asseverazioni e delle rilevazioni strumentali trasmesse dai Concessionari;
- disposizioni prescrittive di studi, indagini, provvedimenti, manutenzioni straordinarie e limitazioni di invaso, per motivi di sicurezza;
- segnalazione alle Prefetture della mancata ottemperanza alle normative di settore ed alle prescrizioni impartite per garantire la sicurezza dello sbarramento e delle popolazioni a valle (art. 4, comma 4, della legge n. 584/1994);
- parere alle Regioni sui progetti di gestione degli invasi (art. 114 della legge n. 152/2006;
- verifiche istruttorie dei progetti e vigilanza durante l'esercizio delle opere di derivazione dai serbatoi e di adduzione all'utilizzazione, comprese le condotte forzate, secondo le modalità stabilite con il regolamento previsto dall'art. 2 del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 ottobre 1994, n. 584;
- attività di cooperazione con le strutture territoriali di protezione civile e supporto tecnico in occasione di scenari di allertamento o di emergenza che coinvolgano la sicurezza delle dighe;
- assistenza tecnica ad altre amministrazioni, sulla base di accordi e convenzioni, per opere idrauliche non soggette alla successiva approvazione da parte della Direzione generale;
- ulteriori compiti affidati dalla Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche.
8. Il dirigente cui sono conferite funzioni vicarie, oltre alle attività assegnate all'Ufficio, svolge anche limitatamente ad una sede interregionale coordinata del Provveditorato, i compiti delegatigli dal Provveditore interregionale.
9. I dirigenti oltre alle funzioni assegnate agli Uffici dovranno altresì attendere a compiti specifici assegnati dal Provveditore interregionale, fermo restando quanto stabilito al primo capoverso del comma 7.

Art. 8
Provveditorati interregionali per le opere pubbliche

1. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Piemonte, la Valle d'Aosta e la Liguria, con sede in Torino e sede coordinata in Genova, è articolato in quattro uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Torino;
Ufficio 2 - Tecnico per le regioni Piemonte e Valle d'Aosta, con sede in Torino;
Ufficio 3 - Tecnico, amministrativo e opere marittime per la regione Liguria, con sede in Genova;
Ufficio 4 - Tecnico per le dighe, con sede in Torino, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente ai bacini con foce al litorale ligure dal confine italo - francese al Magra (escluso) e bacino del Po fino alla confluenza del Ticino (incluso).
2. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Lombardia e l'Emilia Romagna, con sede in Milano e sede coordinata in Bologna, è articolato nei seguenti sei uffici di livello dirigenziale non generale:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Milano;
Ufficio 2 - Tecnico I per la regione Lombardia, con sede in Milano;
Ufficio 3 - Tecnico Interregionale, con sede in Milano;
Ufficio 4 - Tecnico per le dighe, con sede in Milano, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente al bacino del Po da valle della confluenza col Ticino alla foce;
Ufficio 5 - Amministrativo, con sede in Bologna;
Ufficio 6 - Tecnico e opere marittime per la regione Emilia Romagna, con sede in Bologna.
3. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Veneto, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, con sede in Venezia e sedi coordinate in Trento e in Trieste è articolato in sette uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità con sede in Venezia
Oltre ai compiti assegnati invia generale, l'Ufficio 1 svolge anche:
- Attività di segreteria e supporto al comitato tecnico di cui all'art. 4 Legge 257/1907, trasferito nelle funzioni del Provveditorato;
- Attività amministrativa, contabile e di riscossione dei canoni demaniali;
- Attività amministrativa, contabile e di riscossione dei canoni dovuti per scarico reflui in laguna;
- Emissione di ordinanze e attività di coordinamento amministrativo delle attività di repressione di reati relativi alla navigazione in laguna;
- Riscossione delle sanzioni amministrative.
Ufficio 2 - Tecnico per la regione Veneto con sede in Venezia;
Oltre ai compiti assegnati invia generale svolge anche:
- attività di verifica ai fini del controllo della qualità delle acque;
- valutazione ed espressione di pareri sulla validità dei trattamenti di depurazione delle acque sia per gli scarichi reflui all'interno della laguna, sia per quelli defluenti in mare aperto tramite canali artificiali in prossimità delle laguna;
- verifica delle conformità al progetto degli impianti di depurazione realizzati, con obbligo di comunicazione all'Autorità Giudiziaria di situazioni di difformità o inadempienza;
- verifica delle caratteristiche qualitative dei reflui scaricati all'interno della laguna in rapporto ai limiti di legge;
- rilascio di concessioni/autorizzazioni allo scarico dei reflui;
- esecuzione dei monitoraggi dell'ambiente lagunare;
- attività dei laboratori di analisi dei propri laboratori di Venezia e Voltabarozzo (PD);
- attività del centro sperimentale per modelli idraulici di Voltabarozzo (PD.
Ufficio 3 - Tecnico per le dighe, con sede in Venezia
Svolge le funzioni indicate nell'art. 7 comma 7, relativamente ai bacini con foce al litorale adriatico a nord del Po.
Ufficio 4 - Tecnico per la Salvaguardia di Venezia - Opere Marittime per il Veneto, con sede in Venezia
Oltre ai compiti assegnati in via generale per l'Ufficio Opere Marittime, svolge preminentemente le funzioni già esercitate dal soppresso Magistrato alle Acque e segnatamente:
- attività relativa alla salvaguardia di Venezia ed della sua laguna in base alle leggi 366/1963, n° 171/1973, n° 798/84 e successive;
- coordinamento ed alta sorveglianza su interventi di salvaguardia in regime di concessione;
- attività di progettazione e gestione degli interventi di salvaguardia, da operarsi in diretta amministrazione o su base convenzionale o delega, in ambito lagunare;
- attività tecnica per l'edilizia demaniale relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili destinati alle attività di competenza e di immobili di particolare interesse storico, artistico, architettonico e monumentale e di uso pubblico rientranti nell'ambito lagunare;
- attività tecnica di vigilanza e supporto ad Amministrazioni, enti ed organismi in relazione alla realizzazione di opere pubbliche con fonti di finanziamento non di diretta competenza, sempre nell'ambito lagunare
- gestione e tutela del demanio marittimo lagunare;
- polizia lagunare in base alle leggi 366/1963, n° 171/1973, n° 798/84 e successive;
- attività del servizio informativo.
Ufficio 5 - Tecnico-Amministrativo per la Provincia Autonoma di Trento, con sede in Trento
Ufficio 6 - Tecnico-Amministrativo per la Provincia Autonoma di Bolzano, con sede in Bolzano
Ufficio 7 - Tecnico, amministrativo e opere marittime per il Friuli Venezia Giulia, con sede in Trieste
Oltre ai compiti assegnati invia generale svolge anche:
- concertazione per l'esercizio delle funzioni amministrative trasferite per le lagune di Marano e Grado ex art. 2 del D.lgs 265/2001;
- gestione delle funzioni tecnico - amministrative relative alle residue competenze in ambito fluviale nella regione Friuli Venezia Giulia, ex art. 1 del D.lgs n° 265/2001.
4. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Toscana, le Marche e l'Umbria, con sede in Firenze e sedi coordinate in Ancona e in Perugia, è articolato in cinque uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Firenze;
Ufficio 2 - Tecnico e opere marittime per la regione Toscana, con sede in Firenze;
Ufficio 3 - Tecnico per le dighe, con sede in Firenze e sede coordinata in Perugia, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente ai bacini idrografici su una fascia di territorio dell'Italia centrale dal litorale tirrenico (bacini idrografici del Magra incluso, Fiora escluso) a quello adriatico (bacini con foce a sud del Po fino al Conca incluso), ed ai bacini con foce al litorale tirrenico dal Fiora (incluso) al Tevere (incluso) e bacini con foce al litorale adriatico dal Conca (escluso) al Pescara (incluso);
Ufficio 4 - Tecnico, amministrativo e opere marittime per la regione Marche, con sede in Ancona, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 5 - Tecnico e amministrativo, con sede in Perugia,
5. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna, con sede in Roma e sedi coordinate in l'Aquila e in Cagliari, è articolato in otto uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Roma, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 2 - Tecnico e opere marittime per la regione Lazio, con sede in Roma;
Ufficio 3 - Tecnico I per la regione Lazio, con sede in Roma;
Ufficio 4 - Tecnico II per la regione Lazio, con sede in Roma;
Ufficio 5 - Amministrativo, con sede in l'Aquila, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 6 - Tecnico e opere marittime per la regione Abruzzo, con sede in l'Aquila;
Ufficio 7 - Tecnico, amministrativo e opere marittime per la regione Sardegna con sede in Cagliari, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 8 - Tecnico per le dighe, con sede in Cagliari, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente ai bacini con foce al litorale della Sardegna.
6. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata, con sede in Napoli e sedi coordinate in Campobasso, in Bari e in Potenza, è articolato in otto uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Napoli, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 2 - Tecnico e opere marittime per la regione Campania, con sede in Napoli;
Ufficio 3 - Tecnico per la regione Campania, con sede in Napoli;
Ufficio 4 - Tecnico per le dighe, con sede in Napoli, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente ai bacini con foce al litorale tirrenico dal Tevere (escluso) al Lao (escluso), bacini con foce al litorale adriatico a sud del Pescara (escluso) e bacini con foce al litorale jonico a nord del Sinni (incluso);
Ufficio 5 - Tecnico e amministrativo per la regione Molise, con sede in Campobasso, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 6 - Amministrativo, con sede in Bari, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 7 - Tecnico e opere marittime per le regioni Puglia, Molise e Basilicata, con sede in Bari;
Ufficio 8 - Tecnico e amministrativo per la regione Basilicata, con sede in Potenza, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud.
7. Il Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, con sede in Palermo e sede coordinata in Catanzaro, è articolato in sei uffici di livello dirigenziale non generale, di seguito individuati:
Ufficio 1 - Risorse umane, affari generali, programmazione, bilancio e contabilità, con sede in Palermo, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 2 - Tecnico per la regione Sicilia, con sede in Palermo;
Ufficio 3 - Tecnico e opere marittime per la regione Sicilia, con sede in Palermo;
Ufficio 4 - Tecnico per le dighe, con sede in Palermo e sede coordinata in Cosenza, svolge le funzioni indicate nell'art. 7, comma 7, relativamente ai bacini con foce al litorale della Sicilia, e relativamente ai bacini con foce al litorale calabrese dal Sinni (escluso) al Lao (incluso);
Ufficio 5 - Tecnico e amministrativo per la regione Calabria, con sede in Catanzaro, che svolge anche i compiti relativi alla gestione stralcio ex Agensud;
Ufficio 6 - Tecnico e opere marittime per la regione Calabria, con sede in Reggio Calabria.

Capo VI
ORGANIZZAZIONE DELLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI

Art. 9
Funzioni delle Direzioni generali territoriali

1. Le Direzioni generali territoriali si articolano in uffici di livello dirigenziale non generale ed in unità organizzative di livello non dirigenziale (sezioni), individuati sulla base dei criteri di funzionalità e di territorialità al fine di garantire la massima presenza e fruibilità possibile in relazione all'utenza ed al servizio reso sul territorio.
2. Detti uffici sono distinti, in relazione alle attività svolte in: Uffici Motorizzazione Civile (U.M.C.), Centri Prova Autoveicoli (C.P.A.), Centro Superiore Ricerche e prove Autoveicoli e Dispositivi (C.S.R.P.A.D.), e Uffici Speciali Trasporti a Impianti Fissi (U.S.T.I.F.), ciascuno con proprie sezioni.
3. Gli Uffici Motorizzazione Civile (U.M.C.), nonché le sezioni a questi afferenti, nel rispettivo ambito territoriale di competenza, svolgono i seguenti compiti:
- attività in materia di conducenti: esami per conducenti di veicoli e loro rimorchi e relativo rilascio di patenti e certificati di abilitazione e formazione professionale, duplicati, certificazioni ed attestazioni inerenti i conducenti, conversioni di patenti militari ed estere, provvedimenti di revisione, sospensione a tempo indeterminato e revoca delle patenti;
- parere tecnico alle Prefetture in materia di sospensioni patenti;
- esami per il conseguimento dell'idoneità alla guida dei ciclomotori;
- attività in materia di collaudi e revisione dei veicoli in circolazione: visite e prove veicoli ex articoli 75 e 76 del Codice della Strada; collaudo di veicoli industriali per l'allestimento della carrozzeria;
- visite e prove per l'aggiornamento delle caratteristiche tecniche dei veicoli ex art. 78 del Codice della Strada;
- visite e prove per l'accertamento di idoneità alla circolazione di macchine agricole e macchine operatrici (ex articoli 107 e 114 del Codice della Strada); prove periodiche su veicoli allestiti con cisterne per il trasporto di merci pericolose;
- collaudi su recipienti per gas compressi o GPL e rilascio certificato di idoneità;
- collaudi sulle attrezzature a pressione e trasportabili (contenitori e cisterne) e rilascio certificato di idoneità;
- revisione dei veicoli a motore e loro rimorchi (ex art. 80 del Codice della Strada);
- procedura per l'autorizzazione alla circolazione di veicoli e di contenitori ammessi al trasporto internazionale sotto il sigillo doganale;
- accertamento idoneità tecnica delle imprese costruttrici delle unità navali per la navigazione interna;
- visite tecniche iniziali, collaudo e accertamenti tecnici delle unità navali e vigilanza sulle unità navali;
- accertamenti tecnici sulle unità navali in corso di costruzione; parere su richieste di deroghe, emissione del certificato comunitario da parte delle Autorità Competenti e tenuta dei registri, ai sensi del d.lgs. 24 febbraio 2009, n. 22;
- stazzatura delle unità navali e rilascio del certificato di stazza;
- esami per il conseguimento dei titoli per il personale navigante, rilascio dei relativi attestati e dei libretti di navigazione, tenuta dei registri;
- accertamenti tecnici ed emissione dei relativi certificati in relazione al trasporto di merci pericolose in applicazione dell'Accordo ADN.
- tenuta dei registri delle unità navali (iscrizioni, reiscrizioni; cancellazioni; estratti cronologici, trascrizioni di proprietà, trasferimenti ad altri registri; ecc)
- conservatoria e trascrizione nei registri nautici di diritti reali o di godimento, ipoteche o loro cancellazione, etc.
- rilascio, rinnovo licenza di navigazione; aggiornamento licenza; duplicato licenza per deterioramento, furto o smarrimento;
- rilascio autorizzazione navigazione temporanea, occasionale o di prova;
- esami per il conseguimento della patente nautica; estensione
delle abilitazioni; rilascio, duplicazione e riclassificazione patente; conversione patenti; aggiornamento dati su patente (convalida, residenza); revisione, sospensione e revoca patente;
- aggiornamento dati sulla patente (conferma validità, aggiornamento della residenza);
- attività in materia di immatricolazione veicoli: immatricolazione veicoli a motore e rimorchi con rilascio, carta di circolazione; rilascio targhe e contrassegni; rilascio targhe CD, EE;
- rilascio autorizzazioni per la circolazione di prova;
- aggiornamento della carta di circolazione; reimmatricolazione; rilascio del documento tecnico per la circolazione, sul territorio nazionale, di veicoli o complessi eccezionali immatricolati all'estero o per l'effettuazione di trasporti eccezionali da parte di vettori esteri;
- duplicati;
- circolazione e sicurezza stradale: prevenzione, informazione e repressione sull'uso improprio o scorretto delle strade;
- provvedimenti di sospensione della carta di circolazione;
- divulgazione ed informazione ai cittadini sulle tematiche della sicurezza stradale;
- iniziative pilota, a supporto delle iniziative a livello centrale ed in sinergia con organismi locali e con le Forze di Polizia, per migliorare la sicurezza stradale;
- partecipazione alle Commissioni per l'autorizzazione alle competizioni sportive su strada;
- verifica tecnica su strada sui veicoli commerciali circolanti nella comunità (direttiva 2000/30/CEE);
- Commissioni d'esame per consulenti per il trasporto di merci pericolose (d.lgs 4 febbraio 2000, n. 40);
- vigilanza sulle autolinee di competenza statale;
- Osservatorio della sicurezza stradale in riferimento alla localizzazione degli incidenti ed ai punti neri delle strade;
- verifiche sulla sicurezza dei percorsi e delle fermate per autolinee statali (D.P.R. n. 753 del 1980);
- rapporti istituzionali con le Regioni, le Province e gli Enti locali: partecipazione alla Commissione consultiva per la gestione dell'Albo provinciale autotrasportatori; partecipazione alla Commissione provinciale per l'accertamento della capacità professionale per l'attività di autotrasportatore per conto di terzi;
- partecipazione alla Commissione consultiva presso la Provincia per il rilascio delle licenze in conto proprio;
- partecipazione alle Commissioni provinciali di abilitazione alle mansioni di istruttore ed insegnante presso le autoscuole, alle mansioni di responsabile tecnico presso le officine di autoriparazione e per l'esercizio dell'attività di consulente automobilistico (legge n. 264 del 1991);
- partecipazione alle Commissioni mediche provinciali per l'accertamento dell'idoneità psicofisica alla guida;
- funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico: nulla osta di idoneità allo svolgimento dei corsi ADR e controllo sulla loro effettuazione;
- controllo sull'attività delle autoscuole in relazione all'effettuazione dei corsi per il recupero punti;
- controllo tecnico sulle imprese di autoriparazione che effettuano servizio di revisione;
- controllo sull'attività svolta dagli studi di consulenza relativamente all'esercizio di sportello telematico dell'automobilista;
- espletamento del Servizio di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Codice della strada: verifiche e controlli sul circolante in collaborazione con gli organi di Polizia su veicoli nazionali ed internazionali;
- attività in materia di autotrasporto: ordinanze di sospensione delle Carte di circolazione dei veicoli ex art. 82 del Codice della Strada (provvedimenti di sospensione delle Carte di circolazione ex articoli 82, 83, 84, 85, 86, 87 e 88 del Codice della Strada);
- rilascio copie conformi licenze comunitarie;
- rilascio certificati CEMT per i Paesi extracomunitari;
- rilascio certificazioni ATP;
- rilascio autorizzazioni per gli autobus destinati a servizio di noleggio per l'impiego in servizio di linea e viceversa;
- gestione delle autolinee di competenza statale (attività istruttoria, autorizzativi e di vigilanza per le autolinee di competenza statale) e documenti di viaggio per servizi internazionali trasporto viaggiatori;
- autorizzazione all'accesso alla professione di autotrasportatore e provvedimenti connessi;
- gestione del contenzioso nelle materie di competenza; supporto alle Direzioni generali a livello centrale del Dipartimento per gestione ricorsi;
- supporto per i ricorsi gerarchici in materia di segnaletica;
- consulenza, assistenza, servizio, su base convenzionale, a pubbliche Amministrazioni ed Enti pubblici anche ad ordinamento autonomo nelle materie di competenza;
- attività di formazione, aggiornamento e ricerca: supporto alla raccolta ed elaborazione, ai fini della sicurezza, di dati statistici in materia di trasporti terrestri;
- supporto alla ricerca e sperimentazione finalizzata alla sicurezza del veicolo e dei conducenti;
- supporto alla ricerca e sperimentazione su dispositivi.
4. Gli uffici Centri Prova Autoveicoli (C.P.A.) e le sezioni a questi afferenti ed il Centro Superiore Ricerche e prove Autoveicoli e Dispositivi (C.S.R.P.A.D.) e le sezioni a questo afferenti, svolgono i seguenti compiti:
- attività in materia di omologazione dei veicoli a motore, loro rimorchi, delle macchine agricole, delle macchine operatrici e dei loro sistemi, componenti ed unità tecniche indipendenti: prove tecniche e procedure per l'omologazione e l'approvazione dei veicoli a motore, dei rimorchi, delle macchine agricole, delle macchine operatrici e dei loro sistemi, componenti ed unità tecniche indipendenti; omologazione delle attrezzature tecniche necessarie per l'effettuazione delle revisioni; prove tecniche per l'omologazione od approvazione di singoli dispositivi dei veicoli (dispositivi luminosi, catadiottri, specchi retrovisori, dispositivi acustici, vetri, silenziatori, ganci di traino, ecc.); omologazione ed approvazione dei gruppi refrigeranti e delle furgonature isotermiche per il trasporto su strada di merci deperibili; omologazione e approvazione di attrezzature a pressione trasportabili (contenitori e cisterne) e di imballaggi per il trasporto di merci pericolose;
- funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico: vigilanza sull'attività degli "esperti A.T.P." e delle "stazioni di controllo" relativamente alle prove e certificazioni delle furgonature ed ai gruppi refrigeranti montati sui veicoli stradali destinati al trasporto delle merci deperibili;
- espletamento del Servizio di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Codice della strada: verifiche e controlli sul circolante in collaborazione con gli organi di Polizia su veicoli nazionali ed internazionali;
- attività in materia di collaudi e revisione dei veicoli in circolazione: prove iniziali e straordinarie su veicoli allestiti con cisterne per il trasporto di merci pericolose; prove periodiche di isotermia delle furgonature e di efficienza dei gruppi refrigeranti montati sui veicoli stradali destinati al trasporto delle merci deperibili;
- consulenza, assistenza, servizio, su base convenzionale, a pubbliche Amministrazioni ed Enti pubblici anche ad ordinamento autonomo nelle materie di competenza;
- attività di formazione, aggiornamento e ricerca: supporto alla raccolta ed elaborazione, ai fini della sicurezza, di dati statistici in materia di trasporti terrestri; supporto alla ricerca e sperimentazione finalizzata alla sicurezza del veicolo e dei conducenti; supporto alla ricerca e sperimentazione su dispositivi.
Il C.S.R.P.A.D., oltre ai compiti sopraelencati, svolge anche, per il territorio nazionale:
- omologazione delle attrezzature tecniche necessarie all'effettuazione delle attività omologative in genere e della attività di controllo dei veicoli circolanti;
- omologazione, verifica e prova primitiva e accertamento periodico delle apparecchiature utilizzate per l'accertamento del tasso alcoolemico;
- tenuta dei registri ed autorizzazioni relative ai veicoli d'epoca e d'interesse storico e collezionistico.
5. Gli Uffici Speciali Trasporti a Impianti Fissi (U.S.T.I.F.) e le sezioni a questi afferenti, nel rispettivo ambito territoriale di competenza, svolgono i seguenti compiti:
- attività in materia di sicurezza dei sistemi di trasporto ad impianti fissi di competenza statale: istruttorie e verifiche tecniche su schemi di regolamento di esercizio nonché su progetti di sistemi di trasporto ad impianti fissi e loro impianti accessori per l'approvazione o rilascio del nulla osta tecnico ai fini della sicurezza; verifiche e prove per l'esercizio di sistemi di trasporto a impianti fissi di cui al D.P.R. 11 luglio 1980, n. 753, loro impianti, accessori e materiale mobile (rotaie e rotabili della rete locale, opere d'arte, impianti e rotabili delle metropolitane, impianti a fune, impianti di trasporto pubblico); verifiche e prove di laboratorio su funi e componenti di impianti a fune; verifiche di idoneità ed abilitazione del personale tecnico di macchina e di movimento per sistemi di trasporto ad impianti fissi; supporto tecnico in materia di inchieste condotte a seguito di incidenti accaduti su sistemi di trasporto ad impianti fissi; tenuta dei registri degli impianti elevatori e degli impianti a fune;
- funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico: attività di supporto alle funzioni di certificazione attribuite all'organismo notificato di cui all'art. 20 della direttiva 96/48/CE del Consiglio del 23 luglio 1996 e in generale tutte le funzioni di certificazione in applicazione delle norme della serie En 29000 e 45000 nell'ambito dei sistemi, sottosistemi, prodotti, processi o altri servizi afferenti ai trasporti terrestri;
- consulenza, assistenza, servizio, su base convenzionale, a pubbliche Amministrazioni ed Enti pubblici che ad ordinamento autonomo nelle materie di competenza;
- attività di formazione, aggiornamento e ricerca: supporto alla ricerca ed indagini tecniche nel settore funiviario.
6. Gli U.M.C., i C.P.A., il C.S.R.P.A.D. e gli U.S.T.I.F., oltre ai compiti di cui ai precedenti commi 3, 4 e 5, svolgono - anche per le sezioni a ciascuno afferenti - le seguenti funzioni:
- gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali;
- relazioni istituzionali ed esterne e relazioni sindacali;
- verifica periodica delle attività delle sezioni coordinate e referto alla competente Direzione generale territoriale;
- rapporti con gli organi di controllo.

Art. 10
Organizzazione delle Direzioni generali territoriali

1. La Direzione generale territoriale del Nord-Ovest è articolata in nove uffici di livello dirigenziale non generale, che svolgono i compiti di seguito indicati:
- Ufficio 1 - Motorizzazione civile di Milano, con sede in Milano.
Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Alessandria, Varese, Lodi e Asti;
- Ufficio 2 - Motorizzazione civile di Bergamo, con sede in Bergamo. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Lecco, Como e Sondrio;
- Ufficio 3 - Motorizzazione civile di Torino, con sede in Torino. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Novara, Biella, Verbania e Vercelli;
- Ufficio 4 - Motorizzazione civile di Brescia, con sede in Brescia. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Cremona, Mantova e Pavia;
- Ufficio 5 - Motorizzazione civile di Genova, con sede in Genova. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Cuneo, Imperia, La Spezia e Savona;
- Ufficio 6 - Centro prova autoveicoli di Milano, con sede in Milano. Svolge anche le attività di coordinamento della propria sezione di Brescia;
- Ufficio 7 - Centro prova autoveicoli di Torino, con sede in Torino;
- Ufficio 8 - Ufficio trasporti ad impianti fissi per la Lombardia, con sede in Milano e competenza nel territorio della regione Lombardia;
- Ufficio 9 - Ufficio trasporti ad impianti fissi per il Piemonte, con sede in Torino e competenza nel territorio delle regioni Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
2. La Direzione generale territoriale del Nord-Est è articolata in otto uffici di livello dirigenziale non generale, che svolgono i compiti di seguito indicati:
- Ufficio 1 - Motorizzazione civile di Venezia, con sede in Venezia. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Treviso e Belluno;
- Ufficio 2 - Motorizzazione civile di Verona, con sede in Verona. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Vicenza, Rovigo e Padova;
- Ufficio 3 - Motorizzazione civile di Bologna, con sede in Bologna. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena;
- Ufficio 4 - Motorizzazione civile di Parma, con sede in Parma. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Piacenza, Reggio Emilia e Modena;
- Ufficio 5 - Motorizzazione civile di Ancona, con sede in Ancona. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro-Urbino;
- Ufficio 6 - Centro prova autoveicoli di Verona, con sede in Verona;
- Ufficio 7 - Centro prova autoveicoli di Bologna, con sede in Bologna;
- Ufficio 8 - Ufficio trasporti ad impianti fissi di Venezia, con sede in Venezia. Svolge anche le attività di coordinamento della propria sezione di Bologna.
3. La Direzione generale territoriale del Centro è articolata in otto uffici di livello dirigenziale non generale, che svolgono i compiti di seguito indicati:
- Ufficio 1 - Motorizzazione civile di Roma, con sede in Roma.
Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo;
- Ufficio 2 - Motorizzazione civile de L'Aquila, con sede in L'Aquila. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Pescara, Teramo e Chieti;
- Ufficio 3 - Motorizzazione civile di Firenze, con sede in Firenze. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Grosseto, Pistoia, Prato e Siena;
- Ufficio 4 - Motorizzazione civile di Lucca, con sede in Lucca. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Pisa, Livorno e Massa Carrara;
- Ufficio 5 - Motorizzazione civile di Perugia, con sede in Perugia. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Terni e Arezzo;
- Ufficio 6 - Motorizzazione civile di Cagliari, con sede in Cagliari. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Sassari, Oristano e Nuoro;
- Ufficio 7 - Centro superiore ricerche e prove autoveicoli di Roma, con sede in Roma. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Pescara e Cagliari;
- Ufficio 8 - Ufficio trasporti ad impianti fissi di Roma, con sede principale in Roma. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Firenze, Pescara e Cagliari.
4. La Direzione generale territoriale del Sud è articolata in otto uffici di livello dirigenziale non generale, che svolgono i compiti di seguito indicati:
- Ufficio 1 - Motorizzazione civile di Napoli, con sede in Napoli. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Benevento, Caserta, Campobasso e Isernia;
- Ufficio 2 - Motorizzazione civile di Salerno, con sede in Salerno. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Avellino e Potenza;
- Ufficio 3 - Motorizzazione civile di Bari, con sede in Bari. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Foggia e Matera;
- Ufficio 4 - Motorizzazione civile di Lecce, con sede in Lecce. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Taranto e Brindisi;
- Ufficio 5 - Motorizzazione civile di Reggio Calabria, con sede in Reggio Calabria. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia;
- Ufficio 6 - Centro prova autoveicoli di Napoli, con sede in Napoli. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni Bari e Catania;
- Ufficio 7 - Ufficio trasporti ad impianti fissi di Napoli, con sede in Napoli. Ha competenza nel territorio delle regioni Campania, Molise e Sicilia. Svolge anche le attività di coordinamento delle proprie sezioni di Catania e Palermo;
- Ufficio 8 - Ufficio trasporti ad impianti fissi di Bari, con sede in Bari e competenza nel territorio delle regioni Puglia, Basilicata e Calabria e Sicilia.

Capo VII
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI

Art. 11
Dotazione organica

1. La dotazione organica dei dirigenti di seconda fascia è individuata nella Tabella A allegata al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 febbraio 2014, n. 72, concernente il Regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e risulta pari a 195 unità.
2. Con successivo decreto ministeriale si procederà alla ripartizione dei contingenti di personale delle aree prima, seconda e terza nelle strutture centrali e periferiche in cui si articola l'Amministrazione, nonché in fasce retributive e profili professionali.
3. Nell'ambito della dotazione organica di cui al precedente comma 1, sono assegnati agli Uffici di diretta collaborazione del Ministro sei posizioni dirigenziali di seconda fascia.

Art. 12
Disposizioni transitorie

1. A far data dall'entrata in vigore del presente decreto tutti gli incarichi dirigenziali di II fascia, compresi quelli ex art. 19 c. 6 del d.lgs. 165/2001, decadono e gli uffici dirigenziali individuati dal presente provvedimento saranno oggetto di interpello per la stipula dei nuovi contratti di incarico.
2. Gli uffici dirigenziali di livello generale derivanti dalla fusione di precedenti uffici dirigenziali di livello generale o i cui uffici dirigenziali di seconda fascia abbiano perso funzioni o, piuttosto, acquisto funzioni precedentemente svolte da altri uffici dirigenziali di seconda fascia, ovvero derivino dalla fusione di precedenti uffici dirigenziali di seconda fascia, al termine della riorganizzazione del Ministero, dovranno rivedere i propri processi lavorativi in modo da favorire una ridistribuzione delle risorse umane.

Art. 13
Disposizioni finali

1. Ai sensi dell'art. 53, comma 1 bis del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, le strutture della Direzione generale del personale e degli affari generali per le quali è precluso il conferimento di incarichi di direzione a soggetti che rivestano o abbiano rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali o che abbiano avuto negli ultimi due anni rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni sono:
Divisione 1 - Affari generali e relazioni sindacali;
Divisione 2 - Gestione e sviluppo delle risorse umane;
Divisione 3 - Trattamento economico e pensionistico;
Divisione 4 - Reclutamento, contenzioso e Ufficio Disciplina.
2. Il presente provvedimento si applica congiuntamente alle disposizioni del DM 11 aprile 2014, n. 143 con il quale sono stati identificati i datori di lavoro nell'ambito delle strutture, centrali, decentrate e periferiche del Ministero.
Il presente decreto è trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione.

Roma, 4 agosto 2014
Il Ministro: Lupi
Registrato alla Corte dei conti il 12 settembre 2014 Ufficio controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, registro n. 1, foglio n. 3502