Interpello n. 06 del 27 marzo 2014 “Guida alla lettura” a cura di Michela Bramucci Andreani |
|
SOMMARIO: Oggetto - Soggetto interpellante - Quesito - Risposta - Normativa di riferimento - note |
|
Articolo 3, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008. |
|
Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco. |
|
Chiarimenti in merito a quanto riportato nel testo dell’articolo 3, comma 2: “le disposizioni del presente decreto legislativo sono applicate tenendo conto delle effettive particolari esigenze connesse al servizio espletato o alle peculiarità organizzative”. |
|
Attualmente, nelle more dell’emanazione dei decreti ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, a cui si riferisce l’art. 3, comma 2 del d.lgs. n. 81/08, rimane in vigore il Decreto Ministeriale 14 giugno 1999, n. 450 Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze connesse al servizio espletato nelle strutture della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e degli uffici centrali e periferici dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, comprese le sedi delle autorità aventi competenze in materia di ordine e sicurezza pubblica, di protezione civile e di incolumità pubblica, delle quali occorre tener conto nell’applicazione delle disposizioni concernenti il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro. |
|
D.lgs. n. 81/2008: art. 3, comma 2 e art. 304, comma 3; l. n. 400/1988: art. 17, comma 3; d.lgs. n. 626/94: art. 1, comma 2; d.m. 450/99. |
|
L’art. 3, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008 prevede nei “riguardi delle Forze armate e di Polizia, del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dei servizi di protezione civile, nonché nell’ambito delle strutture giudiziarie, penitenziarie, di quelle destinate per finalità istituzionali alle attività degli organi con compiti in materia di ordine e sicurezza pubblica, [...], le disposizioni del presente decreto legislativo sono applicate tenendo conto delle effettive particolari esigenze connesse al servizio espletato o alle peculiarità organizzative ivi comprese quelle per la tutela della salute e sicurezza del personale nel corso di operazioni ed attività condotte dalle Forze armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, nonché dalle altre Forze di polizia e dal Corpo dei Vigili del fuoco, nonché dal Dipartimento della protezione civile fuori dal territorio nazionale, individuate[...] con decreti emanati, ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, […]”. |