Categoria: Approfondimenti
Visite: 5084

INAIL

 

LA PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO
Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendi

• CONTROLLO DELL’INCENDIO

• RIVELAZIONE ED ALLARME

• CONTROLLO DI FUMI E CALORE

 

agosto 2019

 

 

Indice

 

Prefazione
1. Obiettivi
2. Introduzione
3. La protezione antincendio
4. La normativa italiana
5. L’incidenza degli impianti di protezione attiva nel procedimento di prevenzione incendi
6. La figura del professionista antincendio
7. L’impiego dei prodotti per uso antincendio
8. Controllo dell’incendio
9. Le soluzioni fornite dal Codice: la misura antincendio S.6
10. Rivelazione ed allarme
11. Le soluzioni fornite dal Codice: misura antincendio S.7
12. Controllo di fumi e calore
13. Le soluzioni fornite dal Codice: la misura antincendio S.8
Caso studio 1: progetto di un impianto di spegnimento idrico ad idranti
Descrizione
Studio della problematica di sicurezza antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento idrico ad idranti
Descrizione dell’impianto
Calcolo delle portate nelle varie tubazioni dell’impianto
Valutazione del circuito idraulico più sfavorito
Valutazione del circuito idraulico più favorito
Pressurizzazione dell’impianto
Caratteristiche della motopompa
Considerazioni a commento
Caso studio 2: progetto di un impianto di spegnimento automatico a sprinkler
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento automatico a sprinkler
Descrizione dell’impianto
Dimensionamento delle tubazioni dell’impianto
Dati di calcolo
Risultati di calcolo per l’area più sfavorita
Risultati di calcolo per l’area più favorita
Individuazione dei punti di funzionamento dell’impianto
Pressurizzazione dell’impianto
Considerazioni a commento
Caso studio 3: determinazione della curva caratteristica di un impianto sprinkler in base all’area
operativa sfavorita ed in corrispondenza del punto di calcolo
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento automatico a sprinkler
Descrizione dell’impianto
Verifica idraulica dell’impianto
Verifica dell’alimentazione
Considerazioni a commento
Caso studio 4: progetto di un sistema antincendio water mist
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Premessa tecnico-normativa
I sistemi approvati
I sistemi testati
Guida per il progettista
Progetto del sistema water mist
La specifica tecnica
La scelta della tecnologia dell’impianto
Descrizione dell’impianto
Verifica idraulica dell’impianto
Pressurizzazione dell’impianto
Appendice
Considerazioni a commento
Caso studio 5: progetto di un impianto di spegnimento a gas inerte
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento a gas inerte
Valutazione del rischio
Descrizione dell’impianto
Calcolo preliminare della quantità di estinguente necessario
Predimensionamento della rete di distribuzione e dei componenti dell’impianto
Verifica del predimensionamento con il programma VdS
Dimensionamento delle serrande di sovrappressione
Unità rivelazione e comando impianto
Considerazioni a commento
Caso studio 6: progetto di un impianto di spegnimento con aerosol a base di carbonato di potassio
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento con aerosol a base di carbonato di potassio
Descrizione dell’impianto
Calcolo delle quantità di estinguente necessario
Unità gestione aerosol a microprocessore
Considerazioni a commento
Caso studio 7: progetto di un sistema di estinzione a servizio di serbatoi di liquidi infiammabili
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto del sistema di estinzione a schiuma
Descrizione dell’impianto
Calcolo della portata di applicazione per la schiuma a media espansione
Considerazioni a commento
Caso studio 8: progetto di un impianto di spegnimento a deplezione dell’ossigeno
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di spegnimento a deplezione dell’ossigeno
Descrizione dell’impianto
Calcolo delle quantità di gas inerte da introdurre
Monitoraggio della concentrazione di ossigeno
Informazione e formazione del personale e procedure di emergenza
Considerazioni a commento

 

Caso studio 9: progetto di un IRAI a servizio di un piano magazzini
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di rivelazione e segnalazione allarme
Descrizione dell’impianto
Definizione dei criteri di progettazione dei sistemi
Dimensionamento dei componenti dei sistemi
Verifica ed esercizio dei sistemi
Verifica delle prestazioni dell’impianto in base al Codice
Considerazioni a commento
Caso studio 10: progetto di un IRAI a servizio di un albergo
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto dell’impianto di rivelazione e segnalazione allarme
Verifica di compatibilità
Descrizione dell’impianto
Definizione dei criteri di progettazione dei sistemi
Dimensionamento dei componenti dei sistemi
Verifica ed esercizio dei sistemi
Verifica delle prestazioni dell’impianto in base al Codice
Considerazioni a commento
Caso studio 11: progetto di un sistema di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Il controllo, l’evacuazione e lo smaltimento dei prodotti della combustione in caso di incendio
Progetto del sistema di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)
Considerazioni sulla scelta del livello di prestazione
Descrizione dell’impianto
Valutazione della durata convenzionale di sviluppo dell’incendio
Determinazione del gruppo di dimensionamento
Calcolo della superficie utile totale di apertura e del numero degli ENFC
Verifica della corretta superficie totale delle aperture di afflusso di aria fresca
Considerazioni a commento
Caso studio 12: progetto di un sistema di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC)
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Il controllo, l’evacuazione e lo smaltimento dei prodotti della combustione in caso di incendio
Progetto del sistema di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC)
Descrizione dell’impianto
Valutazione della durata convenzionale di sviluppo dell’incendio
Determinazione del gruppo di dimensionamento
Determinazione della portata volumetrica di aspirazione
Determinazione delle temperature dei fumi (media e locale)
Individuazione dei vari componenti del SEFFC
Individuazione dei dispositivi di attivazione, azionamento e controllo del SEFFC
Individuazione dello schema e della tipologia del SEFFC
Considerazioni a commento
Caso studio 13: progetto della protezione attiva in un deposito intensivo di sostanze infiammabili
Descrizione
Studio della problematica antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Progetto del sistema di estinzione a schiuma
Descrizione dell’impianto
Verifica della riserva idrica antincendio disponibile
Locale di alloggiamento riserva schiumogeno
Progetto dell’impianto di rivelazione e segnalazione allarme
Descrizione dell’impianto
Progetto del sistema di evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)
Descrizione dell’impianto
Caratteristiche e componenti del SENFC
Specifiche tecniche degli evacuatori naturali di fumo e calore
Procedure di emergenza
Gestione delle interferenze relative all’attivazione degli impianti di protezione
Considerazioni a commento
Appendice
A.1 Valutazione del tempo presumibile di attivazione degli erogatori sprinkler
Descrizione
Valutazione del presumibile tempo di attivazione degli erogatori sprinkler
Variazione probabile, nel tempo, della potenza termica totale rilasciata dall’incendio
Considerazioni a commento
A.2 Modellazione termica con FDS e CFAST - ipotesi incendio in un deposito di lavorati in legno - controllo automatico dell’incendio ed azione della rivelazione fumi
Descrizione
Studio della problematica di sicurezza antincendio
Contestualizzazione dell’attività in relazione alla prevenzione incendi
Obiettivi dello studio
Effetto dei sistemi automatici di controllo dell’incendio
Effetto dell’intervento manuale di controllo dell’incendio
Modellazione con FDS
Valutazione delle prestazioni dei rivelatori di fumo
Valutazione delle prestazioni degli sprinkler
Modellazione con CFAST e confronto con FDS
Sprinkler STANDARD - finestre aperte - FDS
Sprinkler STANDARD - finestre aperte - CFAST
Sprinkler STANDARD - finestre chiuse - FDS
Sprinkler STANDARD - finestre chiuse - CFAST
Sprinkler QUICK - finestre aperte - FDS
Sprinkler QUICK - finestre aperte - CFAST
Sprinkler QUICK - finestre chiuse - FDS
Sprinkler QUICK - finestre chiuse - CFAST
Considerazioni a commento
A.3 Valutazioni con la Fire Safety Engineering per l’adozione di un SEFFC quale misura alternativa  alla compartimentazione in un’attività soggetta al Codice
Premessa
Descrizione
Inquadramento nel Codice
Obiettivi delle misure progettuali previste: SEFFC e sprinkler
La misura antincendio del controllo fumi e calore
Scenari di incendio
Risultanze delle verifiche effettuate con la F.S.E.
Le modellazioni con FDS
Considerazioni a commento
Bibliografia
Riferimenti principali normativa tecnica
Fonti immagini

 

 


© 2019 Inail
Fonte: inail.it

Autori: Raffaele Sabatino, Mara Lombardi, Nicolò Sciarretta, Michele Mazzaro, Piergiacomo Cancelliere, Luca Ponticelli, Marco Di Felice, Vincenzo Cascioli, Filippo Cosi, Luciano Nigro
Le pubblicazioni vengono distribuite gratuitamente e ne è quindi vietata la vendita nonché la riproduzione con qualsiasi mezzo. È consentita solo la citazione con l’indicazione della fonte.