Abbiamo 432 visitatori e nessun utente online
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Dipartimento di Giurisprudenza
Olympus Bollettino
Notizie dall'Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro
Direzione Regionale per le Marche
Inserimenti in banca dati Ottobre 2021
Fonti normative
Normativa comunitaria
Risoluzione del Parlamento europeo, 20 ottobre 2021 - 2019/2182 (INL) - Raccomandazioni alla Commissione sulla protezioni dei lavoratori dall'amianto
Decisione di esecuzione della Commissione, 14 ottobre 2021, n. 1813 - 2021/1813/UE - Norme armonizzate per le attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, gli apparecchi di sollevamento, gli utensili estrattivi e altre macchine
Decisione di esecuzione della Commissione, 11 ottobre 2021, n. 1801 - Modifica della decisione 2019/1616
Normativa statale
Ministero della salute, Ordinanza 28 ottobre 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ministero della salute, Ordinanza 22 ottobre 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 - Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
Ministero dell'interno, Dm 14 ottobre 2021 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
DPCM 12 ottobre 2021 - Adozione delle linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l'applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale.
DPCM 12 ottobre 2021 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"»
PCM-FP, DM 8 ottobre 2021 Modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni
Ministero della salute, Ordinanza 8 ottobre 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Sicilia
Decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139 - Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali
Ministero dell'interno, DM 28 settembre 2021 - Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneità, a norma dell'articolo 26-bis, comma 5, del dlgs n. 139/2006
Testo del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, coordinato con la legge di conversione 24 settembre 2021, n. 133 recante: «Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti»
Legge 24 settembre 2021, n. 133 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti
DPCM 23 settembre 2021 - Disposizioni in materia di modalità ordinaria per lo svolgimento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni
MLPS, DM 7 settembre 2021 - Adozione delle linee guida per l'individuazione delle modalità di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati alle attività dell'impresa sociale
Ministero dell'interno, Dm 3 settembre 2021 - Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
DM 2 settembre 2021 - Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81
DPCM 27 agosto 2021 - Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti
DPCM 24 giugno 2021, n. 140 - Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
MiBACT, d.m. 14 settembre 2016, n. 409 - Individuazione dei datori di lavoro del MiBACT ai sensi dell'art.2 comma 1, lettera b) del decreto legislativo 81/2008
Decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 512 - Disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto
Normativa regionale
Regione Liguria, Ordinanza 14 ottobre 2021, n. 31 - Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid - 19. Offerta gratuita di tamponi antigenici rapidi cittadini che abbiano necessità di produrre la certificazione Green Pass (DGC) per accedere ai luoghi di lavoro
Regione Abruzzo, Ordinanza 14 ottobre 2021, n. 43 - Emergenza epidemiologica da Covid-19 - Ordinanza in materia di certificazione verde Covid - 19 nell’ambito dei tirocini e del sistema regionale di formazione. Misure attuative
Provincia Bolzano-Alto Adige, DGP 12 ottobre 2021, n. 876 - Modifiche all'allegato A della legge provinciale dell'08.05.2020, n. 4, da ultimo aggiornato con deliberazione della Giunta provinciale n. 764 del 07.09.2021
Provincia Bolzano - Alto Adige, Ordinanza 8 ottobre 2021, n. 32 - Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Provincia Trento, Ordinanza 8 ottobre 2021, n. 82 - Ulteriore ordinanza, in tema di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in materia di spettacoli aperti al pubblico, di eventi e competizioni sportive
Regione Valle d’Aosta, Ordinanza 6 ottobre 2021, n. 438 - Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833. Adozione del protocollo sperimentale di cui al documento recante “Strategie per il contenimento dei focolai di Covid-19 a scuola - Protocollo sperimentale - VdA a.a. 2021-22”
Provincia Bolzano - Alto Adige, Ordinanza 1° ottobre 2021, n. 31 - Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Regione Campania, Ordinanza 30 settembre 2021, n. 25 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. - Proroga delle misure disposte con l’Ordinanza regionale n.22 del 31 agosto 2021
Provincia Bolzano - Alto Adige, DGP 21 settembre 2021, n. 806 - COVID-19: Direttive per le residenze per anziani e per i centri di assistenza diurna per anziani
Regione Marche, Servizio Sanità, prot. 6 aprile 2020, n. 373903 - Indicazioni operative sul corretto e razionale utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale e formazione degli operatori sanitari
Prassi amministrativa
INAIL, Comunicato 29 ottobre 2021 - Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2021
Ministero della Difesa, prot. 28 ottobre 2021, n. 70445 - Prime indicazioni sulle modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni
INAIL, circ. 28 ottobre 2021, n. 28 - Tariffe dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività e relative Modalità di applicazione, in vigore dal 1° gennaio 2019. Istruzioni tecniche.
INAIL, Comunicato 22 ottobre 2021 - Covid-19, nel 2021 in forte calo l’impatto del virus su infortuni sul lavoro e casi mortali
INPS, Messaggio 21 ottobre 2021, n. 3589 - Servizio verifica Certificazione verde Covid-19 (greenpass) ai sensi del Decreto Presidente Consiglio dei ministri 12 ottobre 2021 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, recante: «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”. Procedura “Greenpass50+”
Ministero della Giustizia, DAP, prot. 20 ottobre 2021, n. 385620 - Modalità operative per la gestione dell'emergenza COVID-19
INAIL, Comunicato 20 ottobre 2021 - Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (SBAS): online il nuovo applicativo Inail
Ministero dell’Interno, VV.FF., prot. 19 ottobre 2021, n. 15472 - DM 2 settembre 2021 recante “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Primi chiarimenti.
Ministero della Giustizia, DAP, prot. 18 ottobre 2021, n. 382501 - Modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni
INAIL, Informativa per la verifica del green pass, resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, 18 ottobre 2021
Ministero dell’Interno, VV.FF., 15 ottobre 2021, n. 20524 - Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione dell’8 ottobre 2021 – Modalità organizzative per il rientro in presenza del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
Giustizia Amministrativa, prot. 15 ottobre 2021, n. 33850 - Accesso nei luoghi di lavoro con il Green Pass. Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127
Ministero della Difesa, prot. 15 ottobre 2021, n. 66838 - Modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni e Aggiornamento indicazioni in materia di lavoro agile del personale in condizioni di fragilità alla luce della L. n. 133/2021 del 24 settembre 2021 (Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 6 agosto 2021 n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti)
Ministero dell’Istruzione, prot. 15 ottobre 2021, n. 1534 - Certificazione verde COVID-19 in ambito scolastico. Legge di conversione n. 133/2021 entrata in vigore il 2 ottobre 2021. Sintesi dei principali contenuti
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Comunicato 15 ottobre 2021 - Via libera del Consiglio dei Ministri alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008
Ministero della Giustizia, prot. 14 ottobre 2021, n. 210214 - Circolare sulle modalità di verifica delle certificazioni verdi COVID-19 negli uffici giudiziari. Integrazione
Ministero della cultura, DDG 14 ottobre 2021, n. 1969 - Modalità operative di verifica del possesso del Green pass per le persone che accedono presso la sede del Collegio Romano
Ministero della Giustizia, Dip. Gius. Minorile, prot. 14 ottobre 2021, n. 47126 - D.M. 08 ottobre 2021 del Ministro per la pubblica amministrazione - concernente "Modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni". Prime indicazioni operative
Ministero della Difesa, prot. 14 ottobre 2021, n. 454904 - Ulteriori disposizioni sull’applicazione al personale militare delle misure straordinarie connesse all’emergenza epidemiologica
MIMS-Min. Salute, prot. 14 ottobre 2021, n. 37420 - Chiarimenti sulle vigenti disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore dei trasporti
Ministero dell’Interno, prot. 14 ottobre 2021, n. 69839 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127. Prime indicazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale
Ministero dell’Interno, VV.FF., prot. 14 ottobre 2021, n. 20318 - Decreto legge 21 settembre 2021, n. 127. Indirizzi operativi per l’organizzazione dei controlli
Ministero dell’Interno, Dip. P.S., prot. 14 ottobre 2021, n. 15856 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127. Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Disposizioni applicative
INL, prot. 14 ottobre 2021, n. 679 - Svolgimento in sicurezza del lavoro nell’ambito dell’Ispettorato nazionale del lavoro mediante Certificazione COVID 19 - decreto-legge del 21 settembre 2021 n. 127 - Adozione Regolamento
MISE, 14 ottobre 2021 - Modalità per l’esercizio dell’attività lavorativa in presenza ai sensi del d.P.C.M. 23 settembre 2021, indicazioni operative dal 15 ottobre 2021
CNR, prot. 13 ottobre 2021, n. 67412 - Disposizioni urgenti sull'impiego di certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo pubblico previste nel decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”
Ministero della Giustizia, prot. 13 ottobre 2021, n. 209391 - Circolare sull’organizzazione delle verifiche connesse all’obbligo di possedere ed esibire le certificazioni verdi COVID-19 sui luoghi di lavoro
Ministero della Giustizia, prot. 13 ottobre 2021, n. 209385 - Decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 8 ottobre 2021, contenente indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre 2021
Ministero della Giustizia, prot. 13 ottobre 2021, n. 209382 - Decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 8 ottobre 2021, contenente indicazioni per il rientro in presenza dei dipendenti pubblici dal 15 ottobre 2021 - Uffici Giudiziari
Ministero della Giustizia, prot. 13 ottobre 2021, n. 209381 - Circolare sulle modalità di verifica delle certificazioni verdi COVID-19 negli uffici giudiziari
Ministero dell’Interno, VV.FF., prot. 13 ottobre 2021, n. 21758 - Decreto legge 21 settembre 2021, n. 127. Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico
Ministero dell’Interno, Dip. P.S., prot. 13 ottobre 2021, n. 5060 - Obbligo di esibizione della “certificazione verde COVID-19” (c.d. "Green Pass ”)
Ministero della Giustizia, DAP, prot. 13 ottobre 2021, n. 25574 - Decreto - legge 21 settembre 2021, n. 127. Obbligo della certificazione verde COVID-19, (cd. green pass) sui luoghi di lavoro. Indicazioni operative per la sede dipartimentale e sedi ad essa connesse
Giustizia Amministrativa, prot. 13 ottobre 2021, n. 33529 - Revoca direttiva n. 29499 del 10 settembre 2021 - Lavoro agile
Giustizia Amministrativa, prot. 13 ottobre 2021, n. 33525 - Accesso nei luoghi di lavoro con il Green Pass. Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127
INPS, Messaggio 13 ottobre 2021, n. 3465 - Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dalla legge 24 settembre 2021, n. 133, di conversione del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, in materia di lavoratori c.d. fragili
INL, prot. 13 ottobre 2021, n. 1550 - Procedure rilascio provvedimenti di maternità
Stato Maggiore Difesa, prot. 12 ottobre 2021, n. 204213 - Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.
Stato Maggiore Difesa, prot. 12 ottobre 2021, n. 185892 - Adempimenti e le indicazioni operative per i datori di lavoro del Ministero della Difesa, nella verifica della “Certificazione verde”
Ministero della Giustizia, DAP, prot. 12 ottobre 2021, n. 373825 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127. Obbligo di esibizione della certificazione verde COVID-19, (cd. green pass) sui luoghi di lavoro. Linee operative
Ministero dell'Interno, prot. 12 ottobre 2021, n. 69331 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema screening"
MLPS, DD 12 ottobre 2021, n. 63 - Ventisettesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
INAIL, Comunicato 12 ottobre 2021 - OiRA, sul sito Inail un webdoc per la valutazione dei rischi in ufficio
GPDP, Comunicato 12 ottobre 2021 - Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass
Stato Maggiore Aeronautica, prot. 11 ottobre 2021, n. 98611 - Decreto-Legge 21 settembre 2021, n. 127 - “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening” - azioni discendenti per la F.A.
Ministero dell'Interno, prot. 11 ottobre 2021, n. 69137 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening"
GPDP, provvedimento 11 ottobre 2021, n. 363 - Parere sullo schema di decreto concernente “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"» - 11 ottobre 2021
Ministero della Giustizia, Dip. Gius. Minorile, prot. 8 ottobre 2021, n. 45758 - Disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi in ambito lavorativo pubblico
INAIL, 8 ottobre 2021 - Decreto legge 21 settembre 2021 n. 127 "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde Covid - 19 e il rafforzamento del sistema di screening"; - Decreto Presidente del Consiglio dei ministri 23 settembre 2021; - Ripresa attività delle attività formative in presenza e delle missioni del personale
Ministero dell’Interno, VV.FF., prot. 6 ottobre 2021, n. 14804 - DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Primi chiarimenti
MUR, prot. 6 ottobre 2021, n. 13484 - Circolare del Ministero della salute - Direzione generale della prevenzione sanitaria, del 23 settembre 2021, prot. n. 42957 - studenti stranieri
INL, prot. 6 ottobre 2021, n. 1507 - Modifica alla disciplina del subappalto - Art. 49 D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) - Indicazioni operative
INAIL, Comunicato 4 ottobre 2021 - Sovrintendenza sanitaria centrale: Raccomandazioni sul Covid-19
Agenzia entrate, Informativa 1° ottobre 2021 - Verifica della certificazione verde COVID-19 (“Green Pass”)
INAIL, Comunicato 30 settembre 2021 - Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi otto mesi del 2021
Ministero dell’Interno, Dip. P.S., prot. 30 settembre 2021, n. 3072873 - Elezioni amministrative Misure prevenzione
MLPS, circ. 30 settembre 2021, n. 12 - Decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 23 settembre 2021
CNR, prot. 29 settembre 2021, n. 0063887 - Ulteriori disposizioni in materia di lavoro agile previste nei seguenti provvedimenti e comunicazioni: - DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”, convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87; - nel DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” convertito con modificazioni dalla L. 16 settembre 2021, n. 126 (in G.U. 18/09/2021, n. 224). - D.P.C.M. del 23 settembre 2021; - Comunicazione del Ministero della Pubblica Amministrazione del 24 settembre 2021; - Indicazioni CNR in materia in organizzazione del personale nel mese di ottobre anno corrente.
Ministero dell’Istruzione, prot. 29 settembre 2021, n. 1072 - Iniziative degli istituti scolastici e del personale docente, nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusione del visus Sars Cov 2, volte a conoscere lo stato vaccinale degli studenti e delle rispettive famiglie
Ministero dell’Istruzione, prot. 29 settembre 2021, n. 1060 - COVID-19 - Rilevazione della situazione epidemiologica nelle scuole
Ministero dell’Interno, dip. VV.FF., prot. 27 settembre 2021, n. 18879 - Decreto Legge del 21 settembre 2021, n. 127 - Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening
Ministero dell’Interno, Dip. P.S., prot. 27 settembre 2021, n. 16921 - Obbligo di green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro. Direttive per gli uffici sanitari della Polizia di Stato
Ministero dell'interno, Dip. P.S., prot. 23 settembre 2021, n. 8879 - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”
Ministero della cultura, circ. 6 agosto 2021, n. 43 - Impiego delle certificazioni verdi CODIV-19 - Art. 9-bis D.L. n. 52/2021, introdotto dal D.L. 105/2021
Ministero della Salute, prot. 5 agosto 2021, n. 35444 - Certificazione di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19 nei soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione COVITAR
Ministero della Salute, prot. 30 luglio 2021, n. 34414 - Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall’art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021
Inail, Raccomandazione SSC n. 8-2020, dicembre 2020 - Criteri medico-legali per la definizione della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2
Ministero della Giustizia, circ. 9 novembre 2020 - Linee di indirizzo in materia di lavoro agile. Trasmissione dell’accordo sindacale siglato in data 4 novembre 2020
Ministero della Giustizia, DD.DD.GG. 30 luglio 2020 - Direttiva recante ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica
INAIL, Raccomandazione SSC 5-2020, aprile 2020 - Istruzioni operative in tema di durata del periodo di ITA in infortuni da COVID-19
Ministero della Giustizia, DD.DD.GG. 16 marzo 2020 - Direttiva recante ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica
Ministero della Giustizia, DD.DD.GG. 4 marzo 2020 - Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile
Ministero dell'Interno, Dip. P.S., prot. 7 febbraio 2020, n. 978 - Prime linee interpretative del D.M. 21/08/2019, n. 127 concernente il "Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalità istituzionali alle attività degli organi con compiti in materia di ordine e sicurezza pubblica"
Ministero dell’Interno, Dop. P.S., prot. 12 luglio 2013, n. 5809 - Tavolo di confronto ex art. 25 A.N.Q.
Ministero della Giustizia, Circolare 25 marzo 1997 - Adempimenti del datore di lavoro previsti dal D.L.vo. 626/94 e successive modifiche. Nota esplicativa
Ministero della Giustizia, Circolare 28 febbraio 1997 - Adempimenti di cui al D.Lvo 626/94 e successive modificazioni
Ministero della Giustizia, Circolare 21 dicembre 1996 - Applicazione dei decreti legislativi 19 settembre 1994 n. 626 e 19 marzo 1996 n. 242
Ministero dell’Interno, circ. 17 dicembre 1996, n. 3 - Enti locali. Individuazione del datore di lavoro ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, relativo al miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro
Ministero della Giustizia, Circolare 9 dicembre 1996 - Applicazione dei Decreti Legislativi 19 settembre 1994 n. 626 e 19 marzo 1996 n. 242
Accordi interistituzionali, protocolli ed intese
Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulle “Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura”, Rep. Atti 7 ottobre 2021, n. 146/CU
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Sicilia e Università degli studi di Palermo per lo sviluppo di tematiche e per la realizzazione di attività di interesse comune in materia di cultura della sicurezza sul lavoro, 4 ottobre 2021
FAQ Ministeriali
Green Pass, FAQ sui dpcm firmati dal Presidente Draghi, agg. 14 ottobre 2021
Green Pass, FAQ sui dpcm firmati dal Presidente Draghi, 12 ottobre 2021
Ministero istruzione - FAQ Certificazione verde e avvio dell'anno scolastico 2021/22, settembre 2021
Approfondimenti, Guide alla lettura e Rassegne Approfondimenti
EU-OSHA, Home-based teleworking and preventive occupational safety and health measures in European workplaces: evidence from ESENER-3, october 2021
EU-OSHA, Telework and health risks in the context of the COVID-19 pandemic: evidence from the field and policy implications, october 2021
INAIL, Corretta progettazione acustica di ambienti di lavoro industriali e non Manuale operativo, ottobre 2021
INAIL, Metodologie innovative per la valutazione del rischio biomeccanico Fact sheet, settembre 2021
INAIL, RENALOCCAM Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica Manuale operativo, luglio 2021
Tesi di laurea e di dottorato
2021, Arianna Lancia, L'istituto della cooperazione colposa nel diritto penale del lavoro
Giurisprudenza
Corte costituzionale
Corte Costituzionale, 22 ottobre 2021, n. 198 - Legittimità costituzionale dei DPCM Covid
Cassazione penale
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2021, n. 38630 - Sfruttamento del lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2021, n. 38623 - Infortunio del lavoratore irregolare con una macchina per la pulitura di cavi di acciaio
Cassazione Penale, Sez. 3, 27 ottobre 2021, n. 38436 - Molteplici violazioni di sicurezza in cantiere
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38424 - Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38423 - Caduta dall'alto: il committente non può limitarsi a "confidare" che l'appaltatore abbia le competenze tecniche necessarie e l'omessa conoscenza del subappalto è comunque una sua negligenza
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38422 - Infortunio mortale dell'operaio con mansioni di tagliatore ossiacetilenico. Mancata previsione dei rischi derivanti dall'attività lavorativa e mancanza di strumenti adatti a svolgerla
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38413 - Caduta dal ponteggio. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto per la mancata predisposizione delle linee vita e degli idonei sistemi di ancoraggio
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38408 - Abbattimento al suolo del cestello dell'elevatore cingolato. Lavoro di saldatura dei perni macroscopicamente difforme dalle basilari norme tecniche. Prescrizione
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 ottobre 2021, n. 37964 - Crollo di un pilastro durante le operazioni di rimozione di un'edera. Responsabilità del datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 3, 21 ottobre 2021, n. 37847 - Primo soccorso nelle attività di estrazione a cielo aperto
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37819 - Infortunio durante la pulizia del tornio. Anche se il comportamento del lavoratore è imprudente, l'accesso alle parti in movimento del macchinario deve essere impedito
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37803 - Infortunio con l'accoppiatrice priva di griglie di protezione. Responsabilità del datore di lavoro e del responsabile del servizio di manutenzione dei dispositivi di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37802 - Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti
Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2021, n. 37699 - Mancanza di manuali di istruzione sulla frenatura dei veicoli e di cunei blocca-ruote nei mezzi: il comportamento colposo della vittima non salva l'amministratore delegato della società
Cassazione Penale, Sez. 3, 15 ottobre 2021, n. 37580 - Infortunio mortale e responsabilità del coordinatore per la sicurezza e responsabile dei lavori per aver omesso la verifica sul POS e per non aver rilevato la pericolosità delle operazioni di scarico
Cassazione Penale, Sez. 3, 15 ottobre 2021, n. 37564 - Lavori in quota senza ancoraggio: accolto il ricorso del legale rappresentante dell'impresa edile che ha nominato un preposto, fornito i DPI e predisposto i piani di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 3, 15 ottobre 2021, n. 37552 - Mancata adozione delle precauzioni idonee ad eliminare i pericoli di caduta di persone e cose. Effetto estintivo ex D.Lgs. 758/94
Cassazione Penale, Sez. 3, 14 ottobre 2021, n. 37383 - Lavoratore schiacciato dalla gru manovrata dal suo datore di lavoro. Esclusa la responsabilità del RSPP
Cassazione Penale, Sez. 3, 13 ottobre 2021, n. 37107 - Decesso di sei operai durante la realizzazione di opere di manutenzione presso un impianto di gestione e depurazione di reflui urbani
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 ottobre 2021, n. 36554 - Sfruttamento del lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2021, n. 36181 - Interferenza tra veicoli e pedoni: difetto di adeguate differenziazioni dei percorsi e responsabilità del datore di lavoro per l'infortunio del lavoratore entrato in collisione con un muletto
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2021, n. 36153 - Infortunio con un macchinario sprovvisto di sistema di blocco automatico
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35858 - Operaio schiacciato dal trattore. L'alterazione alcolica non elide il nesso causale della mancata vigilanza del datore di lavoro sull'uso della cintura di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35847 - Subappalto dei lavori di potatura di una siepe e folgorazione dei due operai affidatari dei lavori: responsabilità dell'appaltante
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35846 - Caduta mortale dalla tettoia non protetta: indipendentemente dalla natura subordinata o autonoma del contratto con la vittima, i termini della penale responsabilità datoriale non cambiano
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35842 - Omesso inserimento del perno di sicurezza e ribaltamento della piattaforma-cestello. Responsabilità del datore di lavoro e dell'operatore/vittima: aporie della sentenza di appello
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35837 - Crollo della torre civica campanaria e responsabilità
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35829 - Infortunio del lavoratore distaccato durante la movimentazione di pile di cartoni con un muletto
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35819 - Caduta dalla scala durante i lavori di manutenzione dell'impianto di aspirazione. Reato estinto per prescrizione
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35816 - Infortunio durante la sostituzione del tubo flessibile nella benna della pala gommata: affidamento di operazioni di manutenzione di pericolosi macchinari a personale non specializzato e non formato
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2021, n. 21561 - Grave incidente stradale con un autoarticolato. Manutenzione dei mezzi aziendali: responsabilità dell'officina aziendale
Cassazione civile
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2021, n. 30599 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice e concorso di colpa del lavoratore. Risarcimento danni
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2021, n. 30587 - Orario di lavoro e sicurezza. Reperibilità speciale
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2021, n. 30526 - Amianto e patologia tumorale. Vizio di nullità della sentenza di appello
Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 ottobre 2021, n. 30301 - Orario di lavoro e sicurezza. Reperibilità speciale
Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2021, n. 29909 - Macchinista colpito all'occhio da schegge metalliche prodotte dalla frenatura del rotabile. Oneri di allegazione e astratta configurabilità del rischio lavorativo
Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 ottobre 2021, n. 29643 - Adibizione del lavoratore a mansioni incompatibili con lo stato di invalidità e infortunio sul lavoro
Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 ottobre 2021, n. 29636 - Intempestivo riconoscimento dell'esposizione qualificata all'amianto
Cassazione Civile, Sez. 6, 20 ottobre 2021, n. 29133 - Malattia professionale: esclusa la relazione etiologica tra cancro allo stomaco ed esposizione a fibre di amianto
Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 ottobre 2021, n. 28353 - Legittimo dire no ad un lavoro non sicuro: vittoria per due macchinisti che si rifiutarono di condurre un treno merci in assenza di altro macchinista o agente abilitato alla guida
Cassazione Civile, Sez. 6, 12 ottobre 2021, n. 27830 - Domanda di rendita per malattia professionale. Rigetto
Cassazione Civile, Sez. 6, 12 ottobre 2021, n. 27821 - Domanda di rendita ai superstiti. Dies a quo della prescrizione
Cassazione Civile, Sez. 6, 12 ottobre 2021, n. 27818 - Tecnopatia respiratoria
Cassazione Civile, Sez. 6, 12 ottobre 2021, n. 27817 - Rendita in conseguenza delle malattie sofferte: mancanza di idonea allegazione dell'esposizione al rischio
Cassazione Civile, Sez. 6, 12 ottobre 2021, n. 27815 - Infortunio durante le operazioni di carico di bancali. Responsabilità datoriale in caso di mancata allegazione di una valida delega di funzioni
Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 ottobre 2021, n. 27788 - Infortunio del lavoratore, assenza dal lavoro ed espletamento di un'attività extralavorativa. Respinto il ricorso della società
Cassazione Civile, Sez. 6, 07 ottobre 2021, n. 27253 - Infortunio durante le operazioni di posizionamento di lastre. Principio di autonomia tra giudizio penale e quello civile
Giurisprudenza civile di merito
Tribunale di Rovigo, 7 settembre 2021, n. 159 - Imposizione ferie durante l’emergenza “Covid-19” in vigenza del d.l. n. 18/2020: illegittimo in specialmodo se la mansione può essere ricomprese tra quelle esercitabili in smart working
Tribunale di Rovigo, Sez. Lav., 25 maggio 2021 n. 114 - Modifica dell'orario di lavoro del docente da parte del Preside. Non è mobbing
Tribunale di Taranto, Sez. Lav., 12 maggio 2021, n. 1206 - Divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese che non abbiano effettuato la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori
Giurisprudenza amministrativa (CdS, TAR)
Consiglio di Stato, Sezione Terza, 20 ottobre 2021, n. 7045 - Legittimità della vaccinazione obbligatoria ex art. 4 del d.l. n. 44/2021
T.A.R. Puglia, Sez. 3, 15 gennaio 2015, n. 56 - Istanza di accesso dell'associazione sindacale al DVR. Sussiste un Interesse diretto, concreto e attuale
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, Cinquième Section Décision Requête no 41994/21, 7 octobre 2021, Guillaume ZAMBRANO contre la France - Green Pass
Documentazione istituzionale e sindacale
Documentazione istituzionale
Accordo tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Cgil-Fillea, Filca-Cisl, Feneal-Uil, 25 ottobre 2021
INAIL, Dati INAIL 9/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
Protocollo d'intesa tra Inail e Sistema Impresa - Confederazione delle imprese e dei professionisti, 27 settembre 2021
Documentazione sindacale
Confindustria, Nota di Aggiornamento 15 ottobre 2021 - DPCM 12 ottobre 2021 Novità sulle modalità di controllo dei green pass
Confprofessioni, Il green pass negli studi professionali Le linee guida di Confprofessioni, 15 ottobre 2021
CNDCEC, 11 ottobre 2021 - PO 205/2021_ soggetti deputati al controllo delle certificazioni verdi COVID-19
Confindustria, Nota di Aggiornamento 11 ottobre 2021 - DL n. 139/2021 Le misure di interesse per le imprese
Confindustria, Nota di Aggiornamento 7 ottobre 2021 - Indicazioni procedurali per la verifica del Green Pass nei luoghi di lavoro
CNAPPC, circ. 6 ottobre 2021, n. 91 - Green pass - Linee guida per ordini e studi professionali - Decreto Legge 127/2021 - impiego di certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato - Prime considerazioni
Assonime, Aggiornamento sulla legislazione di emergenza Covid-19, 6 ottobre 2021
Contrattazione collettiva
Credito Assicurazioni - Banco BPM: Verbale di riunione, 21 ottobre 2021
Tessili - Pelletteria, Artigianato: CCNL, 19 ottobre 2021
P.A. - Agenzia delle Entrate-Riscossione: Accordo modifica/integrazione protocolli, 20 ottobre 2021
Servizi - Sicurezza (Formatore, RSPP/ASPP, Coordinatore): CCNL, 8 ottobre 2021
Credito Assicurazioni - Zurich: Accordo, 6 ottobre 2021
Servizi - PMI: CCNL, 5 ottobre 2021
Artigianato - Emilia Romagna: Accordo per il contrasto alla violenza, molestie e discriminazione nei Luoghi di Lavoro, 27 settembre 2021
Servizi - Call center: CCNL, 20 settembre 2021
Chimici-Tessili - Concia pelli e cuoio: CCNL, 31 agosto 2021
Agroindustriale - Operai agricoli e florovivaisti, Livorno: Accordo rinnovo CPL, 2 agosto 2021
Commercio-Fitness - Fitness Investment: Accordo, 29 giugno 2021
Commercio - Marketing operativo: Accordo, 30 marzo 2021
Commercio - Volkswagen: Accordo SW straordinario, 23 dicembre 2020
P.A. - ATS Cagliari: Accordo, 11 dicembre 2020
Appalti pubblici - Torino: Protocollo d'intesa, 18 gennaio 2019
P.M.I. - Torino: Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, 14 settembre 2018
P.A. - Comparto Aziende: CCNL, 5 aprile 1996
COVID-19 e sicurezza sul lavoro
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Approfondimento del 28 ottobre 2021 - Le risposte utili sul Green pass
CIIP, Una sintesi dei contributi di CIIP in occasione dell’emergenza COVID-19, agg. settembre 2021
Rassegna bibliografica
Rassegna di articoli e saggi pubblicati in ottobre 2021
DSL
Diritto della Sicurezza sul Lavoro Rivista dell'Osservatorio Olympus
Chiara Lazzari, Obbligo vaccinale, Green pass e rapporto di lavoro
Altre informazioni e documenti utili sul nostro sito web
Privacy Policy: informazioni sul nostro sito web