Regione Toscana
Delibera Giunta Regionale 6 maggio 2024, n. 538
Progetto regionale per il potenziamento dell’attività di vigilanza sui cantieri edili
LA GIUNTA REGIONALE
Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n.231 del 15/03/2021 “Linee di indirizzo per l’attività di Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro di competenza della Regione e dei Dipartimenti delle Aziende Sanitarie Territoriali”;
Visto il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025 approvato con DGRT n. 1406 del 27 dicembre 2021 e in particolare il Programma Predefinito 7 che prevede azioni di potenziamento per la prevenzione degli infortuni in edilizia;
Dato atto che la vigilanza rappresenta uno degli strumenti per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e che attualmente vengono ispezionati sull’intero territorio regionale circa 3600 cantieri;
Considerato che a partire dal 2024 si intende portare il numero delle ispezioni sui cantieri a circa 4600 l’anno, con circa 1000 ispezioni in più annue;
Visto il “Progetto regionale per il potenziamento dell’attività di vigilanza sui cantieri edili” di cui all’Allegato “A” parte integrante e sostanziale del presente atto con il quale, dopo una accurata disamina del contesto e dei dati, al fine di garantire un incremento del numero dei cantieri ispezionati annualmente pari a 1000 unità, viene proposta l’implementazione degli organici dei Dipartimenti di Prevenzione della Aziende UUUSSLL toscane, mediante assunzioni di personale a tempo determinato per tre anni pari a 25 unità di personale del comparto da dedicare all’attività ispettiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (tecnici della prevenzione, ingegneri , geologi, ecc.) e 8 unità di personale dirigente (medici del lavoro e ingegneri) con la seguente suddivisione dei fabbisogni definita sulla base della distribuzione storica dei cantieri nei vari territori:
|
USL TC |
USL NO |
USL SE |
TOTALE |
Dotazione |
11 comparto |
8 comparto |
6 comparto |
25 comparto |
4 dirigenti |
2 dirigenti |
2 dirigenti |
8 dirigenti |
Considerato che il costo annuo stimato per ciascuna unità di personale ammonta a Euro 40.000,00 euro per il comparto e Euro 75.000,00 per i dirigenti e che dette stime sono ritenute congrue, e che pertanto lo stanziamento complessivo necessario risulta pari a complessivi Euro 4.800.000,00 suddiviso nel modo seguente:
ASL |
Voce di spesa |
Quantità |
Costo |
2024 |
2025 |
2026 |
Totale |
unitario |
|||||||
TC |
Personale comparto |
11 |
40.000,00 |
440.000,00 |
440.000,00 |
440.000,00 |
1.320.000,00 |
Personale dirigente |
4 |
75.000,00 |
300.000,00 |
300.000,00 |
300.000,00 |
900.000,00 |
|
Totale ASL TC |
740.000,00 |
740.000,00 |
740.000,00 |
2.220.000,00 |
|||
TNO |
Personale comparto |
8 |
40.000,00 |
320.000,00 |
320.000,00 |
320.000,00 |
960.000,00 |
Personale dirigente |
2 |
75.000,00 |
150.000,00 |
150.000,00 |
150.000,00 |
450.000,00 |
|
Totale ASL TNO |
470.000,00 |
470.000,00 |
470.000,00 |
1.410.000,00 |
|||
TSE |
Personale comparto |
6 |
40.000,00 |
240.000,00 |
240.000,00 |
240.000,00 |
720.000,00 |
Personale dirigente |
2 |
75.000,00 |
150.000,00 |
150.000,00 |
150.000,00 |
450.000,00 |
|
Totale ASL TSE |
390.000,00 |
390.000,00 |
390.000,00 |
1.170.000,00 |
Totale stanziamento necessario |
2024 |
2025 |
2026 |
Totale |
1.600.000,00 |
1.600.000,00 |
1.600.000,00 |
4.800.000,00 |
Dato atto che, la copertura finanziaria di complessivi Euro 4.800.000,00 è garantita per Euro 3.344.689,83 a valere sull’impegno 11332/2021 ex art.20 D.lgs 118/11, assunto con DD 23557 del 22/12/2021 sul capitolo 26164 (extra fondo), gestione residui del bilancio gestionale 2024 e per i restanti Euro 1.455.310,17 a valere sull’impegno 15146/2022 ex art.20 D.lgs 118/11, assunto con DD 26099 del 29/12/2022 sul capitolo 26164 (extra fondo), gestione residui del bilancio gestionale
2024 che presentano la necessaria disponibilità;
Dato atto che occorre destinare le summenzionate somme con la sopra indicata suddivisione a favore delle tre Aziende USL;
Dato atto che per i finanziamenti a valere sui capitoli di spesa vincolati 26164 e 24654 (extra fondo) alimentati da proventi da sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro da destinarsi, ai sensi dell'Art. 13 c.6 del D.lgs 81/08 e ss.mm.ii., all'attività di prevenzione nei luoghi di lavoro svolta dai dipartimenti di prevenzione delle ASL, con il Decreto Dirigenziale 9600 del 12/05/2023 “DGR n.1343 del 20 dicembre 2004 “Approvazione disposizioni varie in materia di contabilità delle Aziende Sanitarie della Toscana” – Aggiornamento della casistica per l’applicazione dei principi contabili nelle aziende e negli enti del Servizio Sanitario della Regione Toscana. Modifiche al decreto dirigenziale n.19167 del 28 settembre 2022.” viene prevista una deroga al principio generale meglio dettagliata alle pagine 36 e 37 del punto 10.7 “Quota inutilizzata contributi di parte corrente vincolati” pagine 36 e 36 dell’Allegato 1 dello stesso;
Dato atto che il presente provvedimento non impatta sul Fondo Sanitario Regionale e sul Fondo Regionale in quanto interamente finanziato con risorse vincolate alimentate dai proventi indicati al punto precedente;
Dato atto che per il finanziamento a valere sul capitolo 26164 non si prevede che venga operata la trattenuta aziendale per spese generali;
Vista la Legge Regionale n. 50 del 28/12/2023 "Bilancio di previsione finanziario 2024 – 2026.";
Vista la DGRT n. 2 del 8/01/2024 "Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al bilancio di previsione 2024-2026 e del Bilancio Finanziario Gestionale 2024-2026".
A VOTI UNANIMI
DELIBERA
1. Di approvare il “Progetto regionale per il potenziamento dell’attività di vigilanza sui cantieri edili” di cui all’Allegato “A” parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. Di destinare a favore dei Dipartimenti di Prevenzione delle Azienda USL Toscana Centro, Toscana Nord Ovest e Toscana Sud Est la somma di complessivi Euro 4.800.000,00 a valere per Euro 3.344.689,83 sull’impegno 11332/2021 ex art.20 D.lgs 118/11, assunto con DD 23557 del 22/12/2021 sul capitolo 26164 (extra fondo), gestione residui del bilancio gestionale 2024 e per i restanti Euro 1.455.310,17 valere sull’impegno 15146/2022 ex art.20 D.lgs 118/11, assunto con 26099 del 29/12/2022 sul capitolo 26164 (extra fondo), gestione residui del bilancio gestionale 2024 che presentano la necessaria disponibilità con la seguente suddivisione:
ASL Toscana Centro
Anno |
Importo |
Capitolo e impegno |
2024 |
740.000,00 |
26164 imp. 11332/2021 |
2025 |
740.000,00 |
26164 imp. 11332/2021 |
2026 |
740.000,00 |
26164 imp. 11332/2021 |
Totale |
2.220.000,00 |
|
ASL Toscana Nord Ovest
Anno |
Importo |
Capitolo e impegno |
|
2024 |
470.000,00 |
26164 imp. 11332/2021 |
|
2025 |
470.000,00 |
26164 imp. 11332/2021 |
|
2026 |
470.000,00 |
184.689,83 |
26164 imp. 11332/2021 |
|
|
285.310,17 |
26164 imp 15146/2022 |
Totale |
1.410.000,00 |
|
ASL Toscana Sud Est
Anno |
Importo |
Capitolo e impegno |
2024 |
390.000,00 |
26164 imp 15146/2022 |
2025 |
390.000,00 |
26164 imp 15146/2022 |
2026 |
390.000,00 |
26164 imp 15146/2022 |
Totale |
1.170.000,00 |
|
3. Di incaricare i Settori regionali “Prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro” e “Risorse umane SSR, formazione, relazioni sindacali” all’adozione degli atti amministrativi successivi necessari a dare attuazione alla presente deliberazione;
4. Di disporre che l’Azienda USL Toscana Centro, l’Azienda USL Toscana Nord Ovest e l’Azienda USL Toscana Sud Est presentino rendicontazione finanziaria e di attività al Settore regionale “Prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro” entro il 31 marzo di ogni anno, con l’eventualità di provvedere al recupero delle somme erogate e non rendicontate secondo normativa vigente;
5. Di dare atto che il presente provvedimento non impatta sul Fondo Sanitario Regionale e sul Fondo Regionale in quanto interamente finanziato con risorse vincolate alimentate dai proventi da sanzioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro da destinarsi, ai sensi dell'Art. 13 c.6 del D.lgs 81/08, all'attività di prevenzione nei luoghi di lavoro svolta dai dipartimenti di prevenzione delle ASL.
Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale ai sensi dell'art.18 della L.R. n. 23/2007.
Allegato
Progetto regionale per il potenziamento dell’attività di vigilanza sui cantieri edili