INAIL
Alessandro Marinaccio Alessandra Binazzi, Davide Di Marzio, Antonietta Porzio, Carolina Mensi, Dario Consonni, Sara Piro, Alessia Angelini, Domenica Cavone, Luigi Vimercati, Enrica Migliore, Carmela Gioscia, Lucia Benfatto, Carlo Genova, Silvia Eccher, Stefano Murano, Ugo Fedeli, Vera Comiati, Francesca Larese Filon, Lucia Mangone, Iolanda Grappasonni, Cristiana Pascucci, Fabrizio Stracci, Gabriella Madeo, Ilaria Cozzi, Tommaso Staniscia, Francesco Carrozza, Italo Francesco Angelillo, Rocco Galasso, Federico Tallarigo, Giuseppe Cascone, Massimo Melis, Michela Bonafede, Alberto Scarselli e gruppo di lavoro ReNaM
a cura di  Alessandra Binazzi, Alessandro Marinaccio


Registro Nazionale dei Mesoteliomi
Ottavo rapporto

 

INDICE
SINTESI
SEZIONE TESTI
L’VIII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi: indicatori epidemiologici, misure di incidenza ed esposizione
SEZIONE TABELLE
Tabelle descrittive
Tassi di incidenza grezzi, standardizzati, specifici
Mappe territoriali
Tabelle delle mansioni coinvolte nell’esposizione per categoria economica di attività
Schede delle categorie di attività economica coinvolte
Schede informative dei Centri operativi regionali (COR) regionali
SEZIONE DOCUMENTALE
Il catalogo dell’uso di amianto nei comparti produttivi, macchinari e impianti
Articoli relativi all’attività del ReNaM pubblicati su riviste peer reviewed
I contatti dei Centri operativi regionali
SEZIONE APPENDICI
Appendice 1 Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 dicembre 2002, n. 308
Appendice 2 Linee guida per la classificazione e codifica della diagnosi
Appendice 3 Linee guida per la classificazione e codifica della esposizione
Appendice 4 Definizione delle categorie economiche ReNaM di esposizione
Ringraziamenti

 

 

link INAIL


©2024 Inail
Le pubblicazioni vengono distribuite gratuitamente e ne è quindi vietata la vendita nonché la riproduzione con qualsiasi mezzo.
È consentita solo la citazione con l’indicazione della fonte.
fonte:
inail.it