INAIL
Laura Casorri, Eva Masciarelli, Gisella Manzocchi, Maria Rita Rapagnani, Massimiliano Picciolo, Claudio Beni, Maddalena Papacchini, Angelo Cichelli
Prodotti fitosanitari ad uso non professionale
Cosa sono e come usarli in sicurezza
INDICE
I PRODOTTI FITOSANITARI: COSA SONO E A COSA SERVONO
I PRODOTTI FITOSANITARI PER USO NON PROFESSIONALE
I PFNP - CONOSCIAMOLI UN PO’ MEGLIO
COMPOSIZIONE E CLASSIFICAZIONE DI PERICOLO
FORMULAZIONI, CONFEZIONAMENTO E TAGLIE
RICAPITOLANDO: FORMULAZIONI E CONFEZIONAMENTI PRESENTI IN COMMERCIO
FAI SEMPRE ATTENZIONE NELLA SCELTA DELLA TAGLIA!
LE TAGLIE DEGLI PFNPE
LE TAGLIE DEGLI PFNPO
ACQUISTO TRASPORTO E CONSERVAZIONE
DOVE ACQUISTARE I PFNPE E I PFNPO
COME TRASPORTARE IL PRODOTTO IN MODO CORRETTO
COME CONSERVARE IN CASA I PFNP
COSA FARE SE L’IMBALLAGGIO SI DANNEGGIA CON VERSAMENTO DEL CONTENUTO
MANIPOLAZIONE E IMPIEGO
LETTURA DELL’ETICHETTA
IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
UN ESEMPIO DI ETICHETTA DI PFNP
COSA FARE PER PROTEGGERSI DURANTE MANIPOLAZIONE E USO DEL PRODOTTO
OPERAZIONI DA SVOLGERE DOPO IL TRATTAMENTO
COSA FARE DEI CONTENITORI VUOTI
INFINE
RACCOLTA E CONSUMO DEI PRODOTTI VEGETALI TRATTATI
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
PRINCIPALE NORMATIVA DI SETTORE
ALTRE NORME COLLEGATE
© 2025 INAIL
Le pubblicazioni vengono distribuite gratuitamente e ne è quindi vietata la vendita nonché la riproduzione con qualsiasi mezzo. È consentita solo la citazione con l’indicazione della fonte.
fonte: inail.it