Olympus nasce nel gennaio 2006 da una comune iniziativa della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, della Regione Marche e dell'Inail - Direzione regionale per le Marche. Leggi tutto ... |
In evidenza Seminario Nazionale Avvocati INAIL "Salute e sicurezza sul lavoro a dieci anni dal d.lgs. n. 81/2008 Tutele universali e nuovi strumenti regolativi" (Roma, 12 – 14 dicembre 2018) - Resoconto |
|||||||||
Ultimo numero | |||||||||
Saggi Elena Magi, Responsabilità ex art. 2049 c.c. e obbligo di sicurezza nella fattispecie del distacco |
|||||||||
Numeri precedenti | |||||||||
n. 2/2017 |
![]() n. 1/2017 |
![]() n. 1/2016 |
|||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Indice |
Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea triennale in
Segreteria organizzativa:
|
|
Due Corsi di laurea come li vorresti tu: più flessibili, con più opportunità
Dal prossimo anno accademico 2018-2019, il Dipartimento e la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Urbino Carlo Bo rinnovano significativamente la propria offerta formativa, che comprende la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e il Corso triennale in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori, il quale prepara l’accesso alla professione di consulente del lavoro e consente di svolgere attività di gestione/amministrazione del personale sia nel settore privato che in quello pubblico, anche con specifico riguardo alle problematiche della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Relativamente al Corso triennale, la novità più importante ‒ a fronte di un piano degli studi che resta di 20 esami, di cui 2 a scelta dello studente ‒ riguarda la possibilità di seguire la maggior parte degli insegnamenti anche per via telematica, semplicemente collegandosi da casa al portale di Ateneo, con notevoli vantaggi di tempo e la garanzia di poter fruire di una didattica di altissima qualità, assicurata dal costante supporto reso a distanza dai docenti.
Il Corso offre, inoltre, la possibilità di scegliere tra tempo pieno e tempo parziale, una soluzione particolarmente conveniente per chi deve conciliare l’attività di studio con il lavoro o con altri gravosi ed imprescindibili impegni di tipo personale o familiare.
Per una compiuta illustrazione dei nuovi Piani degli studi dei Corsi erogati è possibile consultare i seguenti link
-
Corso di laurea triennale "Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori"
La pagina dell'Ateneo
La nuova offerta formativa
-
Corso di laurea "Giurisprudenza"
La pagina dell'Ateneo
La nuova offerta formativa
-
Corso di formazione per le figure professionali di responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP) e di addetto dei servizi di prevenzione e protezione (ASPP) (Modulo A)
Corso di formazione per le figure professionali di responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP) (Modulo C)
Iscriviti alla nostra newsletter! |
AVVISO: Tutti i testi dei provvedimenti pubblicati non sono ufficiali. |
Il materiale presente nel sito è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia.
Report attività Olympus | ![]() |