-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 ottobre 2024, n. 27614 - Risarcimento del danno biologico, morale ed esistenziale sofferto dal lavoratore per essere lo stesso rimasto vittima, in violazione dell'art. 2087 c.c., di atteggiamenti irrispettosi della dignità
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 ottobre 2024, n. 38892 - Operaio cade all'interno dell'apertura non protetta. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 ottobre 2024, n. 26390 - Neoplasia polmonare dell'operaio saldatore. Il datore di lavoro non è esonerato da responsabilità ex art. 2087 c.c. nemmeno se ignora incolpevolmente la nocività di talune sostanze
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 ottobre 2024, n. 26145 - Licenziato per il reiterato rifiuto di rispettare il divieto di indossare orecchini durante il lavoro
-
Corte di Appello di Ancona, Sez. Lav., 04 ottobre 2024 - Caduta dell'operaio mentre opera alla facciata esterna di un edificio su piattaforma mobile ad elevazione meccanica presa a noleggio
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2024, n. 36126 - Infortunio del lavoratore autonomo durante la movimentazione di una caldaia con transpallet. Mezzi inadeguati e assenza di valutazione del rischio di precipitazione del collo
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 24 settembre 2024, n. 35714 - Lavoratore investito dal muletto. Nesso di causalità tra mancanza di segnaletica e sinistro
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 settembre 2024, n. 34772 - Infortunio durante il taglio di stoffa con la macchina priva di protezione nella zona taglierina. Querela
-
Cassazione Penale, Sez. 3, 06 settembre 2024, n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 settembre 2024, n. 33698 - Mancanza di protezioni in corrispondenza delle parti taglienti del materiale trasportato e caduta del carico sul lavoratore
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2024, n. 23850 - Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale
-
Cassazione Penale, Sez. Feriale, 23 agosto 2024, n. 33094 - Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 agosto 2024, n. 32955 - Ribaltamento della scala durante l'ispezione del forno rotativo e responsabilità del datore di lavoro. La condotta del lavoratore, per quanto autonomamente determinatasi, non interrompe il nesso
-
Cassazione Penale, Sez. 3, 07 agosto 2024, n. 32123 - Posizioni di garanzia
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 agosto 2024, n. 22011 - Alterazione di un macchinario omologato da parte della lavoratrice. Violazione dell'art. 20 del D. Lgs. 81/08
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2024, n. 31661 - Operaio colpito mortalmente alla testa da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. Anche l'errore del lavoratore è un fattore di rischio del quale il datore di lavoro deve farsi carico
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 luglio 2024, n. 31146 - Infortunio mortale del dipendente della ditta appaltatrice con il carrello elevatore della committente. Responsabilità del datore di lavoro della vittima e del dirigente delegato per la sicurezza
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 luglio 2024, n. 21204 - Lavoratore illecitamente interposto investito da un muletto. Chi risarcisce il danno?
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2024, n. 26293 - Caduta dal tetto del lavoratore con mansioni di saldatore. Responsabilità da reato degli enti
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 luglio 2024, n. 25906 - Gamba del lavoratore schiacciata da un sollevatore Merlo. Rischi interferenziali e segregazione delle aree di cantiere
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2024, n. 25772 - Infortunio mortale di padre e figlio durante le attività di disostruzione dell'impianto di depurazione dei reflui provenienti dall'opificio. Ambienti confinati
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2024, n. 25753 - Caduta dal tetto del container durante le operazioni di pulizia. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 giugno 2024, n. 25078 - Lavoratore somministrato investito dal carrello elevatore in retromarcia nel suo primo giorno di lavoro
-
Consiglio di Stato, Sez. 1, 24 giugno 2024, n. 814 - Illecito disciplinare e limiti alla delega di funzione: è possibile la proroga tacita?
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 giugno 2024, n. 24565 - Ribaltamento del bobcat durante il caricamento sul camion: prassi lavorativa scorretta e rischiosa
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 giugno 2024, n. 24562 - Caduta dalla scala del dipendente della ditta subappaltatrice nel cavedio sotterraneo durante gli interventi di cablaggio della rete di comunicazione. Prescrizione
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 18 giugno 2024, n. 24095 - Mancata valutazione del rischio di caduta per perdita di equilibrio nell'operazione di verniciatura dei manufatti
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 18 giugno 2024, n. 24087 - Crollo della parete per le vibrazioni causate dall'uso di un martello pneumatico da parte di lavoratori autonomi in cantiere. Responsabilità del coordinatore e del lavoratore autonomo
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 13 giugno 2024, n. 23661 - Caduta dalla copertura in eternit di un capannone industriale. Nei lavori in quota il datore di lavoro deve preferire le misure di sicurezza collettive rispetto a quelle individuali
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 13 giugno 2024, n. 23648 - Lavoratore investito da una cassaforma in cemento armato movimentata da un mezzo meccanico. Responsabilità del preposto
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2024, n. 23049 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario con la soda caustica. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto in modo da impedire l'instaurazione di prassi contra legem
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2024, n. 22599 - Sequestro probatorio del macchinario a seguito di infortunio sul lavoro
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2024, n. 22586 - Infortunio con il carrello elevatore: mancata formazione. Responsabilità amministrativa dell'impresa
-
Cassazione Civile, Sez. 2, 31 maggio 2024, n. 15349 - Rischio della presenza di ordigni bellici inesplosi nel sottosuolo e mancanza del piano di sicurezza. Abbandono del cantiere della ditta subappaltatrice
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2024, n. 21032 - Espulsione della flangia durante i lavori di saldatura dei tubi e morte del lavoratore artigiano
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2024, n. 21031 - Rischio di kick back e infortunio con l'utilizzo della motosega. L'adempimento degli obblighi formativi non è surrogabile dal personale bagaglio di conoscenza del lavoratore
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20810 - Caduta dall'alto. Ruoli del direttore dei lavori, del preposto alla cava e del responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20809 - Caduta mortale nel vano scala dell'edificio in costruzione. Responsabilità del datore di lavoro e del CSE
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20803 - Infortunio con una pressa per la rimozione e rimontaggio di molle e cuscinetti. Obbligo del datore di lavoro di vigilare per garantire che i lavoratori utilizzino i presidi di sicurezza individuali
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20801 - Rischi di infiammabilità ed esplosione derivanti dalla presenza di sotto servizi del gas e responsabilità del datore di lavoro per l'infortunio: il fatto non sussiste
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20798 - Nolo a caldo. Ribaltamento del ponteggio mobile e caduta mortale. Mancato adempimento degli obblighi di aggiornare il POS e degli obblighi informativi
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20796 - Infortunio con la raspatrice vetusta. Responsabilità del datore di lavoro e responsabilità amministrativa dell'impresa
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2024, n. 20792 - Lavoratore autonomo incaricato di programmare un pantografo viene attinto da una "rosata" di frammenti metallici. Obbligo del datore di lavoro di adeguare le macchine
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2024, n. 20771 - Folgorazione durante lo spostamento del trabattello. L'eventuale responsabilità del committente non fa evidentemente venire meno la responsabilità dell'appaltatore
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 maggio 2024, n. 20207 - Elettro-folgorazione mortale in un cantiere edile. Piani di sicurezza e responsabilità del titolare dell'impresa appaltatrice
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 maggio 2024, n. 13763 - Esposizione a rischi per la salute e assenza di misure di sicurezza. Nesso di causalità tra violazione del dovere di sicurezza, gravante ex art. 2087 cod. civ. sulla parte datoriale, e patologie
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 maggio 2024, n. 13762 - Caduta dalla scala a pioli mai trovata. Appalto e subappalto. Criteri di distribuzione dell'onere della prova
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2024 n. 12790 - Il lavoratore non può rifiutarsi di partecipare ai corsi di formazione sulla sicurezza neppure se sono organizzati al di fuori del proprio normale orario di lavoro
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2024, n. 17683 - Ribaltamento di una parete sul lavoratore della ditta appaltatrice e responsabilità della committente. Interferenze e valutazione dei rischi
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2024, n. 17682 - Raccolta di calcinacci vicino ad una porta finestra priva di infisso e sprovvista di un sistema di protezione atto a impedire la caduta nel vuoto
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2024, n. 17680 - Infortunio all'interno di un impianto di frantumazione durante la pulizia del nastro trasportatore. Quando il datore di lavoro fa tutto giusto. Responsabilità del dirigente di fatto. Art. 299 D.Lgs. 81
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 maggio 2024, n. 17554 - Ribaltatore non conforme ai requisiti generali di sicurezza in quanto privo di protezioni idonee. Condanna del responsabile della sicurezza dello stabilimento
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 maggio 2024, n. 17544 - Caduta mortale durante i lavori di ristrutturazione. Responsabilità del committente
-
Tribunale Ordinario di Milano, Sez. 2, 22 aprile 2024, n. 1070 - Modello organizzativo efficacemente strutturato
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 aprile 2024, n. 15621 - Inidoneo sistema di accesso in quota per le operazioni di pulizia della parte superiore di una fustellatrice
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 aprile 2024, n. 15618 - Caduta mortale a causa del cedimento strutturale della copertura in eternit del magazzino durante la tinteggiatura
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2024, n. 15406 - Schizzi di alluminio fuso e DPI inadeguati. È responsabile il datore di lavoro anche quando si è avvalso di un professionista tecnico esterno?
-
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Decreto 11 aprile 2024, n. 12978 - Sfruttamento del lavoro. Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Condotte riparatorie ex art. 17 d.lgs. n. 231/2001. Archiviazione
-
Tribunale di Cassino, Sez. Lav., 09 aprile 2024, n. 330 - E' necessario provare la sussistenza di un ambiente di lavoro stressogeno o di condotte datoriali persecutorie assimilabili alle ipotesi del mobbing e dello straining
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2024, n. 14070 - Caduta dell'operaio interinale all'interno del varco aperto da un'altra ditta sul lucernario. Chi deve gestire il rischio interferenziale?
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2024, n. 14068 - Infortunio durante la movimentazione di tubi di grandi dimensioni con l'utilizzo del carrello elevatore. Carenze nel DVR e prassi contra legem
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2024, n. 14061 - Lavoratore precipita da una tettoia. Responsabilità del datore di lavoro e del coordinatore della sicurezza
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 aprile 2024, n. 13389 - Caduta del carico di barre di acciaio sull'apprendista tornitore
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 aprile 2024, n. 13382 - Infortunio da contatto della mano con gli elementi mobili del tornio durante le operazioni di finitura mediante carteggio
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 marzo 2024, n. 7225 - Tardiva denuncia di malattia professionale dell'artigiano
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2024, n. 10665 - Posizioni di garanzia: fabbricante/venditore/noleggiatore/concedente del macchinario e utilizzatore/datore di lavoro
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2024, n. 10656 - Infortunio mortale del montatore di turbine: responsabilità del manovratore dell'autogrù
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 marzo 2024, n. 9902 - Elettrocuzione in cantiere. Assenza di persone esperte (PES) o persone avvertite (PAV)
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 marzo 2024, n. 9901 - Caduta dal ponteggio. Gestione del rischio connesso all'attività di smontaggio del ponteggio
-
Tribunale di Padova, Sez. Lav., 08 marzo 2024, n. 171 - Superamento del limite orario contrattuale e trasferte effettuate per intere settimane. Danno da stress
-
Cassazione Penale, Sez. 7, 06 marzo 2024, n. 9568 - Caduta dal trabattello semovente e posizione di garanzia
-
Tribunale di Potenza, Sez. Pen., 01 marzo 2024, n. 191 - Idoneità alla mansione del lavoratore minorenne
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2024, n. 8375 - Infortunio in officina con un trapano a colonna dismesso. Fondato il ricorso del datore di lavoro: delega di funzione e presenza di adeguata procedura informativa
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2024, n. 8292 - Caduta dal solaio privo di parapetto
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2024, n. 8282 - Omessa valutazione del rischio di interferenza tra personale a piedi e mezzi nella fase dello scarico merci nel piazzale. Avvicendamento nella posizione di garanzia in una impresa già costituita
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2024, n. 7414 - Mancanza di dispositivi di protezione contro le cadute dall'alto e infortunio mortale. Responsabile il CSE che non sospende i lavori
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2024, n. 7413 - Inidonei sistemi di accesso ai piani di lavoro dei ponteggi del cantiere e caduta del lavoratore
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 febbraio 2024, n. 4279 - Pur avendo escluso il mobbing, va comunque valutata l'eventuale responsabilità del datore di lavoro per l'ambiente stressogeno
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 febbraio 2024, n. 6790 - Infortunio durante lo smontaggio di un elevatore. Apprendista designato preposto: risponde il datore di lavoro se il preposto è inidoneo
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 febbraio 2024, n. 6782 - Caduta dall'alto durante l'imbragatura di carichi in altezza con l'utilizzo di un apparecchio di sollevamento
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 febbraio 2024, n. 3822 - Accertata l'insussistenza del mobbing è necessario accertare l'eventuale responsabilità del datore di lavoro per aver omesso di impedire che l'ambiente stressogeno provocasse un danno alla salute
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2024, n. 4329 - Infortunio durante le operazioni di pulizia e manutenzione delle macchine
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2024, n. 4310 - Caduta dal tetto del lavoratore. Nessun comportamento abnorme
-
Cassazione Penale, Sez. 3, 31 gennaio 2024, n. 4210 - Colpa organizzativa dell'azienda: 100 mila euro di sanzione alla spa per l'infortunio del lavoratore durante l'attività manutentiva
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 gennaio 2024, n. 3405 - Infortunio mortale durante lo smontaggio di carroponti e taglio delle travi: DVR inadeguato
-
Cassazione Penale, Sez. 3, 22 gennaio 2024, n. 2557 - Mancanza, all'interno del DVR, di una procedura operativa che consenta ai lavoratori di svolgere in sicurezza le attività di imbracatura del carico
-
Corte d'Appello Ancona, 22 gennaio 2024, n. 2426 - Cedimento di una lastra e caduta mortale. Operaio schiacciato da un bancale. Responsabilità datoriale e responsabilità amministrativa delle imprese
-
Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 gennaio 2024, n. 2084 - Il datore di lavoro è tenuto ad astenersi da iniziative che possano ledere i diritti fondamentali del dipendente mediante l'adozione di condizioni lavorative "stressogene"
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2024, n. 1942 - Infortunio durante le operazioni di manutenzione del carrello elevatore. Manovra imprudente del lavoratore ma non interruttiva del nesso eziologico
-
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 gennaio 2024, n. 1437 - Infortunio mortale del magazziniere investito da due bancali sovrapposti movimentati con un carrello elevatore