|
-
[AA.VV.], Coronavirus: una proposta per la revisione del Protocollo Cantieri, in Puntosicuro, 08.05.2020
-
AA.VV., Covid-19 and Labour Law. A Global Review, Italian Labour Law e-Journal, 1S/2020 (Special Issue)
-
AA.VV., Emergenza COVID-19 Speciale n. 1, in giustizia civile.com
-
AA.VV., Emergenza COVID-19 Speciale n. 2, in giustizia civile.com
-
AA.VV., La protezione respiratoria contro il virus SARS-CoV-2" un documento di un gruppo di medici e igienisti del lavoro, in ambl@v-news, 14
-
AA.VV., Covid-19 infection and diffusion among the healthcare workforce in a large university-hospital in northwest Italy, in La Medicina del lavoro, 2020; 111, 3: 184-194
-
AA.VV., Covid-19 e tutela dell'impresa: Manuale giuridico-operativo con addendum pratico, La Tribuna, 2020 [e-book]
-
AA.VV., Indagine sullo Smart Working e questioni di genere negli enti di ricerca italiani durante l’emergenza Covid19, in Working Paper IRPPS, 120
-
AA.VV., Covid-19 and Labour Law. A Global Review, in Italian Labour Law e-Journal, 13 special issue
-
AA.VV., La psicologia per il lavoro all'epoca del Covid, Seminario on line 6 novembre 2020, ENPAP
-
Albi Pasqualino, Il lavoro agile fra emergenza e transizione, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT - 430/2020
-
Albi Pasqualino, Sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro nella fase della pandemia, in Il lavoro nella giurisprudenza, 12, 1117-1135
-
Albi Pasqualino, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Pasqualino Albi, in Labor, 02.02.2021
-
Alleri Clelia, Congeduti Mara, Pittarello Sabrina, Stangherlin Francesca, Un’occasione mancata a sostegno della tutela delle lavoratrici madri. Qual è “il fattore protetto” dalla normativa antidiscriminatoria ai tempi del Covid?, in Questione giustizia, 30.11.2020
-
Altomare Cinzia, Obbligo di vaccinazione e licenziabilità del lavoratore che rifiuti di sottoporsi all'immunizzazione, in Osservatorio Covid-19, 18.02.2021
-
Alvino Ilario, Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze di assistenza dei lavoratori subordinati e autonomi, in Treccani magazine diritto
-
Alvino Ilario, È configurabile un diritto del lavoratore al lavoro agile nell'emergenza COVID-19?, in giustiziacivile.com, 08.04.2020
-
Amato Davide, Contagio da Covid-19 “in occasione di lavoro”e responsabilità datoriale: è davvero necessario uno scudo penale?, in Giurisprudenza penale trimestrale, 2, 32-38
-
Andreani Alberto, Il ruolo del datore di lavoro nella valutazione del rischio Covid-19, correlato all'obbligo di rispettare i protocolli anticontagio, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4 32-36
-
[ANMA], Gestione dei lavoratori fragili: nuove sinergie fra medici, in Puntosicuro, 09.04.2020
-
ANMIL, 3° Rapporto ANMIL sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anno 2019, settembre 2020
-
Arcieri Susanna, Sicurezza sul lavoro e pandemia Profili di rilevanza penale dei fatti occorsi durante l’emergenza Covid in ambito sanitario, in Diritto penale e uomo, 01.07.2020
-
Arlati Massimiliano, Mariani Luca, Barbieri Luca, Le relazioni sindacali nell'emergenza Coronavirus e nella fase di ripresa, in Guida al lavoro, 26, 25-29
-
Assosistema Safety (a cura di), Dispositivi di protezione delle vie respiratorie protezione dal rischio biologico, in Ambiente e sicurezza sul lavoro, 3, 76-78
-
Azzollini Vitalba, Sileoni Serena, La vaccinazione tra diritti e doveri, in IBL, 9
-
Bacchini Francesco, Controlli sanitari sui lavoratori al tempo del Covid-19, in giustiziacivile.com, 18.03.2020
-
Bacchini Francesco, Viaggio nella responsabilità del datore di lavoro da Covid-19. Certezza del diritto in lockdown!, in IPSOA Quotidiano, 30.05.2020
-
Bacchini Francesco, La potenziale esposizione dei lavoratori “fragili” al contagio da Covid 19 e la tutela della sorveglianza sanitaria eccezionale, in Tutela e sicurezza del lavoro, 1, 87-91
-
Balandi Gian Guido, Il diritto del lavoro nella pandemia, in Diritto virale
-
Bana Antonio, Misure sull’emergenza COVID-19 con riferimento alle violazioni dei provvedimenti di natura penale volti ad evitare il rischio di contagio. Analisi sul sistema salute e sicurezza sul lavoro in ambito 231/01, in The skill, 26.03.2020
-
Bana Antonio, Misure di contrasto al Covid-19: responsabilita` del datore di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 26, 1657-1659
-
Barraco Enrico, Rizzato Silvia, Lucchiari Michela, Misure anticontagio nei luoghi di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 27, 1695-1698
-
Barraco Enrico, Rizzato Silvia, Lucchiari Michela, Coronavirus: contagio sul luogo di lavoro e tutela Inail, in Diritto e pratica del lavoro, 30, 1875-1877
-
Barraco Enrico, Sitzia Andrea, Lucchiari Michela, La “rivitalizzazione” dello smart working, in Diritto e pratica del lavoro, 21, 1317-1321
-
Barberio Maria, I tentativi di qualificazione dei riders nella giurisprudenza Covid-19, in Il lavoro nella giurisprudenza, 1, 31-39
-
Barbieri Marco, Lavoro su piattaforma, coronavirus, conflitto sociale e legislazione: i nodi sono tutti da sciogliere, in Labour & Law Issues, 1, I-XIII
-
Barbieri Teresa, Basso Gaetano, Scicchitano Sergio, Italian workers at risk during the Covid-19 epidemic, in INAPP WP, 46
-
Barbizzi Marco, Rausei Pierluigi, Responsabilità degli enti, modelli organizzativi e Covid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 21, inserto
-
Bargellini Sofia, Borghi Luca, Accertamenti sanitari e inidoneità sopravvenuta, in Guida al lavoro, 18, 58-62
-
Barraco Enrico, Coletta Cecilia, Vaccino anti Covid e rapporto di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 5, 273-278
-
Barraco Enrico, Sitzia Andrea, Lucchiari Michela, Covid-19: prevenzione e privacy dei lavoratori, in Diritto e pratica del lavoro, 6, 341-346
-
Basilico Marcello (a cura di), Il vaccino anti Covid, scomoda novità per gli equilibri del rapporto di lavoro subordinato, in Giustizia Insieme, 21.01.2021
-
Bastasin Carlo, Bini Smaghi Lorenzo, Messori Marcello, Micossi Stefano, Padoan Pier Carlo, Passacantando Franco, Toniolo Gianni, Le risorse per ripartire ci sono:Subito progetti per il paese, anziché litigi ideologici, in Policy Brief 17/2020 - Luiss, 14 aprile 2020
-
Battista Leonardo, Covid-19 and Self-employment: emergency measures and unsolved challenges, in Italian labour law e.journal, 1/2020, 85-101
-
Battiston Flavio, Le ultime linee guida fase 2: sicurezza nelle scuole, in Igiene e sicurezza del lavoro, 8-9, 441-450
-
Battiston Flavio, Attività educative in sicurezza: linee guida MiUR e ISS, in Igiene e sicurezza del lavoro, 10, 497-504
-
Bell Alexander, Emergenza COVID-19 e attività sindacale, in Newsletter Wikilabour.it n. 6
-
Bell Alexander, Valsecchi Alfio, Covid-19. Obblighi e sanzioni per il datore di lavoroe l’azienda (aggiornato al d.l. 25 marzo 2020, n. 19), in Newsleter Wikilabour.it, 7
-
Bellini Danilo, Illegittimo il licenziamento del dipendente che si rifiuta di servire un cliente perché sprovvisto di mascherina, in Labor, 09.02.2021
-
Bellomo Stefano, Il lavoro nella fase 2: il complesso degli obblighi di sicurezza tra normativa dell’emergenza, protocolli sindacali e indicazioni operative – Presentazione, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 50-52
-
Bellomo Stefano, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Stefano Bellomo, in Labor, 23.01.2021
-
Beltempo Pasquale, Curti Serena Maria, Gherardi Mirella, Castelli Maurizio, Buone pratiche per l’autopsia medico-legale nei cadaveri con sospetta infezione da SARS-CoV-2. un aggiornamento dalla task force del Gruppo Italiano di Patologia Forense, in Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, 2, 1164-1166
-
Benedetti Giulio, L’infortunio sul lavoro da COVID-19 e la relativa valutazione del rischio, in Igiene e sicurezza del lavoro, 6, 323-327
-
Benincasa Giada, Fase 2 e gestione del rischio da Coronavirus nei luoghi di lavoro: le integrazioni previste dal Protocollo condiviso del 24 aprile 2020, in Bollettino ADAPT, 17
-
Benincasa Giada, Le linee guida dell’INAIL per un ritorno al lavoro in sicurezza: prima lettura, in Bollettino ADAPT, 17
-
Benincasa Giada, Tornare al lavoro in sicurezza: le indicazioni dell’ILO in occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro, in Bollettino ADAPT, 18
-
Benincasa Giada, Piglialarmi Giovanni, Inosservanza dei Protocolli anti-contagio e responsabilità ai sensi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro: le indicazioni operative della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bergamo, in Bollettino ADAPT, 20
-
Benincasa Giada, Piglialarmi Giovanni, Covid-19 e obbligo giuridico di vaccinazione per il dipendente, in Working Paper Salus, 1
-
Benozzo Matteo, Riavvio delle attività al tempo del coronavirus: responsabilità del DDL, in Igiene e sicurezza del lavoro, 5, 253-259
-
Benozzo Matteo, Fase 2 epidemia, datore di lavoro ed esclusione della responsabilità, in Igiene e sicurezza del lavoro, 6, 309-312
-
Bensi Claudio (a cura di), Lavoratori a rischio di contagio da COVID-19 e misure di contenimento dell’epidemia, in INAPP Policy Brief, 16
-
Bergamo L., Bontadi D., Lonardi U., Patanè P., Torri P., Progetto Pilota di ANMA in Regione Veneto: approvato e già operativo, in MC Journal, 1/2020, 8-9
-
Bernardo Pasquale, Di Cosmo Maria Rita, Essere tecnico della prevenzione ai tempi di Covid19, in Puntosicuro, 22.04.2020
-
Bernardo Patrizio, Lo smart working ai tempi del Coronavirus, in Guida al lavoro, 14, 2020, 103-111
-
Berti Valerio, Il Lavoro agile alla prova del COVID-19. Brevi spunti in materia di controllo a distanza dell'attività lavorativa remotizzata, in Diritto24, 14.04.2020
-
Bertuletti Paolo, Massagli Emmanuele, Tirocini, la gestione durante l'emergenza Coronavirus, in Guida al lavoro, 17, 36-38
-
Biagiotti Alice, Quali tutele per i tirocinanti “non curriculari” a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19, in Il lavoro nella giurisprudenza, 12, 1136-1143
-
Biasi Marco, La salute e la sicurezza dei riders al tempo del Covid-19, in Diritto delle relazioni industriali, 3, 841-847
-
Biasiotti Adalberto, I servizi di vigilanza privata in tempo di COVID, in Puntosicuro, 29.07.2020
-
[Bilancio Gennaro, Mirisola Cristiano], Covid: prime indicazioni per una stratificazione del rischio di fragilità, in Puntosicuro, 08.05.2020
-
Bini Stefano, Lo smart working al tempo del coronavirus. Brevi osservazioni, in stato di emergenza, in giustiziacivile.com, 17.03.2020
-
Bini Stefano, Prevenire i rischi psicosociali del lavoro (fr-)agile da COVID-19. Riflessioni operative dal modello spagnolo, in giustiziacivile.com, 11.05.2020
-
Bisceglie Renato, "Smart working": da normazione a emergenza a lavoro ibrido, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 44-53
-
Bisio Carlo, Resilienza organizzativa: rispondere alle minacce e gestire le emergenze ai tempi del Covid-19, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 6/7, 32-36
-
Bisio C., Campanini P., Santucci P., COVID-19:oltre il rischio biologico, in MC Journal, 1/2020, 14-15
-
Bisio Carlo, Santucci Paolo, Valutare i rischi ergonomici dello smart working Il Questionario SWQ: uno studio preliminare, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 2, 34-41
-
Bocci Venanzo Maria, Coronavirus e valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro, tra jus conditum e condendum
-
Bologna Silvio, Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus e salute e sicurezza: le risposte degli ordinamenti intersindacale e statale, in Treccani magazine diritto
-
Bologna Silvio, Faioli Michele, Covid-19 e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la prospettiva intersindacale, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 2, 376-391
-
Bonardi Olivia, Carabelli Umberto, D'Onghia Madia, Zoppoli Lorenzo (a cura di), Covid-19 e diritti dei lavoratori, Gl istant book della Consulta giuridica della Cgil n. 1
-
Boni Monica, Delle Cave Mariano, Lavorare in smart working per l'emergenza ma pensando al futuro, in Guida al lavoro, 11, 16-18
-
Bordandini Denaura, Coronavirus e lavoro: le misure per RLS, RSPP, RLST e organismi paritetici, in altalex.com, 22.05.2020
-
Borella Alberto, Il licenziamento quale reazione al rifiuto al vaccino Covid, in Sintesi, 1, 10-13
-
Borgato Renata, I frammenti ricomposti: strumenti per vivere bene lo smart working, in Puntosicuro, 03.11.2020
-
Borgato Renata, Nuovi rischi: la pandemic fatigue e l’impatto di genere, in Puntosicuro, 03.12.2020
-
Borghetto Riccardo, La documentazione del protocollo anti contagio a tutela del DDL, in Puntosicuro, 04.06.2020
-
Boschiroli G.M., Briatico Vangosa G., Candura U., Patanè P.A., Briatico Vangosa G., Lavoratori “Fragili” e COVID-19. La nuova nota operativa ANMA, in MC Journal, 2-3, 5-12
-
Bossotto Livio, Coronavirus: tra “obbligo” di smartworking e assenza ingiustificata dal luogo di lavoro, in Il quotidiano giuridico, 28.02.2020, 24-25
-
Bossotto Livio, Chiarella Claudio, Conversione Decreto Rilancio: ulteriori novità per le imprese e il lavoro nell’emergenza COVID-19, in Il quotidiano giuridico, 21.07.2020, 42-44
-
Bottini Aldo, Dati sanitari trattabili tramite il medico competente, in Le guide - Il lavoro dopo il COVID-19, 20, 33-34
-
Bottini Aldo, Inidoneo e poi licenziabile chi non si vaccina, in NT+ Diritto - Lavoro, 12.01.2021
-
Briola Giovanni, Fardo Marika, Arlenti Mario, Bernardo Patrizio, Responsabilità penale e giuslavoristica del datore e dell'ente ex D.Lgs. 231/2001 per contagio da Covid-19, in Guida al lavoro, 20, 55-65
-
Brisciani Massimo, Smart working: regole da ridisegnaredopo il lockdown, in IPSOA Quotidiano, 30.07.2020
-
Brollo Marina, Smart o Emergency Work? Il lavoro agile al tempo della pandemia, in Il lavoro nella giurisprudenza, 6, 553-570
-
Brollo Marina, Il lavoro agile tra emergenza pandemica e riemersione della questione femminile, in Labor, 4, 507-515
-
Buffone Giuseppe, Il lavoro agile diventa modulo ordinario e stop alle missioni, in Guida al diritto, 15, 28-29
-
Buffone Giuseppe, Con la competizione Stato-Regioni a rischio la tenuta costituzionale Le novità, in Guida al diritto, 19, 50-52
-
Buffone Giuseppe, Si passa alla Fase 2: maggiore libertà ma sempre nel rispetto delle distanze, in Guida al diritto, 21, 43-45
-
Bulgarini d'Elci Giuseppe, Lo smart working durante la pandemia, quando il datore può opporsi, in Guida al lavoro, 31, 36-40
-
Bulgarini d'Elci Giuseppe, Longo Alessandro, Comitato Covid-19 e ruolo delle Rsa, in Guida al lavoro, 33-34, 14-18
-
[Buzio Luca], L’impatto psicologico della pandemia da Covid19: tra paura e vulnerabilità, in Puntosicuro, 05.05.2020
-
Caffio Stefano, Infortuni sul lavoro (anche da Covid-19) e concorso colposo del lavoratore: la chimera dell’applicabilità dell’art. 1227 c.c., in Il lavoro nella giurisprudenza, 12, 1166-1177
-
Cairoli Stefano, L'incentivo del lavoro agile nelle misure emergenziali di contrasto al COVID-19: prime osservazioni, in giustiziacivile.com, 18.03.2020
-
Cairoli Stefano, Lavoro agile alle dipendenze della P.A. entro ed oltre i confini dell’emergenza epidemiologica, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Calabresi C., Calisti R., Di Giammarco A.M., La prevenzione al tempo del Coronavirus, in snop.it
-
Calafà Laura, Legalità e lavoro nel diritto “dopo” la pandemia, in Questione Giustizia, 25.09.2020
-
Calafiore Daniela, La sicurezza nei luoghi di lavoro tra disciplina dell'emergenza da Covid 19 e disciplina ordinaria, in giustiziacivile.com, 20.04.2020
-
Caldiroli Marco, La prevenzione sul lavoro al tempo del coronavirus, in lavoroesalute, 4, 2020, 24-25
-
Calleri Sebastiano, Circolare Inail 13: un primo passo, ma la strada è ancora lunga, in Puntosicuro, 07.04.2020
-
Camera Alberto, Attività per contrastare la diffusione del contagio negli ambienti di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 18, 1147-1151
-
Camera Roberto, Coronavirus: dall’Ispettorato del lavoro la check list delle verifiche in azienda, in Quotidiano IPSOA, 22.04.20
-
Camera Roberto, Coronavirus: i controlli anti-contagio da fare alla riapertura delle aziende, in Quotidiano IPSOA, 23.04.20
-
Camera Roberto, Misure di sicurezza in azienda: perché (e come) ricorrere allo smart working, in Quotidiano IPSOA, 19.05.20
-
Camera Roberto, Rifiuto del lavoratore di vaccinarsi: cosa deve fare il datore di lavoro, in IPSOA Quotidiano, 27.01.2021
-
Campanale Anna Maria, Tra precauzione e prevenzione. Misure di sicurezza anti contagio e tutela della privacy, in Il lavoro nella giurisprudenza, 8-9, 803-809
-
Cannella Giuseppe M., Il Coronavirus sui luoghi di lavoro: profili di responsabilità e privacy, in ambl@v-news, n. 12
-
Cannella Giuseppe M., L’Organismo di Vigilanza (D.Lgs. 231/2001) ai tempi del COVID-19, in ambl@v-news, n. 13
-
Cannella Giuseppe M., Le FAQ del garante della privacy per il trattamento dei dati sanitari nel contesto dell’emergenza sanitaria, in ambl@v-news, n. 19
-
Cannella Giuseppe M., Test sierologici sul posto di lavoro e screening sierologici promossi dai dipartimenti di prevenzione regionali: i chiarimenti del garante privacy, in ambl@v-news, n. 23
-
Cappetta Rossella, Del Conte Maurizio, Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Lo smart working ai tempi del coronavirus, in Treccani magazine diritto
-
Caputo Salvatore, Coronavirus: un ostacolo alla privacy dei lavoratori, in Cammino Diritto, 3, 2020
-
Carbone Antonella, Musella Giuseppe, Vaccinazione dei lavoratori: tra obbligo, necessarietà e maggior cautela, in NT+ Diritto -Lavoro, 29.01.2021
-
Carbonelli Antonio, La scelta difficile tra lavoro e salute, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Cardinali Valentina, Dalla Fase 1 alla Fase 2: quale transizione per uomini e donne?, in Inapp WP, 56
-
Carinci Maria Teresa, Back to work al tempo del Coronavirus e obbligo di sicurezza del datore di lavoro I test sierologici rapidi, in Working paper ADAPT, 3
-
Carinci Maria Teresa, Obbligo di sicurezza e responsabilità datoriale: il rischio di contagio da Covid-19, in Labor, 4, 385-398
-
Carrà Simone, Riders e dispositivi di protezione individuale: le piattaforme devono consegnare guanti e mascherine, in Argomenti di diritto del lavoro, 4, 1001-1005
-
Caruso Bruno, Tra lasciti e rovine della pandemia: più o meno smart working?, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 3, I, 215-249
-
Caruso Bruno, Pubbliche amministrazioni e imprese italiane nella crisi pandemica: tra vizi antichi e possibile resilienza, in Questione giustizia, 18.09.2020
-
Casarrubia Salvatore, DPI per ridurre il contagio da COVID-19 nei luoghi di lavoro: quale codice assegnare dopo l'uso?, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 8, 54-60
-
Casotti Alfredo, Gheido Maria Rosa, Infortunio Covid-19: responsabilità “limitata” del datore di lavoro, Il quotidiano IPSOA, 03.06.2020
-
Cassaro Mario, Vaccinazione dei dipendenti: il Garante Privacy dice la sua, in Osservatorio Covid-19, 18.02.2021
-
Castellana Alessia, E' possibile il licenziamento del dipendente che rifiuta di vaccinarsi?, in Il diritto quotidiano - newsletter giuridica, 13.02.2021
-
Catanoso Carmelo G., La valutazione dei rischi e il DVR ai tempi del Coronavirus, in Puntosicuro, 27.02.2020
-
Catanoso Carmelo G., Per la sicurezza nelle aziende servono regole chiare e certe, in Gazzetta di Parma, 21.05.2020, 6
-
Cazzola Giuliano, Politically (in)correct – Covid-19: la tutela del lavoratore non deve comportare l’accanimento sulle imprese, in Bollettino ADAPT, 19
-
Cazzola Giuliano, Un dibattito surreale, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Ceccato Dario, Smart working e gestione dell'emergenza all'inizio dell'anno scolastico, in Guida al lavoro, 37, 19-22
-
Ceschin Enos, L’importanza dell’adozione di strategie condivise per il contenimento della diffusione del Covid-19 nelle grandi realtà produttive, in Puntosicuro, 05.02.2021
-
Cesco Elena, Berni Ferretti Giampaolo, Gli effetti psicologici dello smartworking e la responsabilità del datore di lavoro, in NT Diritto - Lavoro, 13.11.2020
-
Cester Carlo, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Carlo Cester, in Labor, 23.01.2021
-
Chiarella Claudio, Il licenziamento per giusta causa del lavoratore assente per isolamento fiduciario, in Il quotidiano giuridico, 22.02.2021, 33-35
-
Chiarelli Marina, Lo smart working ai tempi del Coronavirus, in diritto.it, 25.03.2020
-
Ciampi Francesco, Mascherine individuali e 100 euro di premio per il lavoro in sede, in Guida al diritto, 16, 2020, 90-92
-
Ciampi Francesco, Si cambia sul contagio al lavoro, svolta sui profili di responsabilità, in Guida al diritto, 30, 43-45
-
Ciampi Francesco, Possibile il licenziamento in Asl e Rsa anche senza un obbligo a vaccinarsi, in Guida al diritto, 4, 6-8
-
Ciccia Messina Antonio, Infezione da Covid-19 nei locali dell’imprenditore: quali responsabilità?, in Il Quotidiano IPSOA, 16.06.2020
-
Ciccia Messina, Antonio, Stato di emergenza: proroga al 15 ottobre (anche) per le misure su smart working e privacy, in Il Quotidiano IPSOA, 31.07.2020
-
Ciocan Ciocan, Clari Marco, Fabbro Donatella, De Piano Maria Luigia, Garzaro Giacomo, Godono Alessandro, Gullino Attilia, Romano Canzio, Impact of wearing a surgical mask on respiratory function in view of a widespread use during COVID-19 outbreak. A case-series study, in La medicina del lavoro, 5, 354-364
-
Cioffi Gianfranco, Emergenza Coronavirus: nuovi compiti agli ispettori dell’INL, in Diritto e pratica del lavoro, 17, 1095-1098
-
Cioffi Gianfranco, Covid-19: gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 20, 1267-1279
-
Cioffi Gianfranco, Protocollo aziendale anticontagio: contenuti e modalità di redazione, in Diritto e pratica del lavoro, 22, 1368-1387
-
Cioffi Gianfranco, Lotta al Covid-19: nuovi obiettivi dell’Ispettorato del Lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 40, 2424-2430
-
Cirioli Daniele, Inail: sorveglianza sanitaria eccezionale, in Diritto e pratica del lavoro, 30, 1898-1902
-
Citterio Lorenzo, Marini, Valerio, La contrattazione collettiva aziendale dei grandi gruppi aziendali del settore metalmeccanico ai tempi del Covid-19, in Bollettino Adapt, n. 12
-
Citterio Lorenzo, La “Fase 2” nella contrattazione aziendale: il Protocollo di Alstom Italia nel segno della massima attenzione alla tutela della salute dei lavoratori, in Bollettino ADAPT, n. 18
-
Codebò Roberto, Protocollo Coronavirus, tra emergenza e lungimiranza, in Igiene e sicurezza del lavoro, 4, 189-192
-
Codebò Roberto, Diritto della navigazione e sicurezza dei lavoratori, le novità: amianto e COVID-19, in Igiene e sicurezza del lavoro, 10, inserto
-
Colantuoni Luigi, Emergenza COVID 19: proroga fino al 3 maggio della "Fase 1", in ambl@v-news, 16
-
Colantuoni Luigi, Emergenza COVID 19: annunciato l'avvio della "Fase 2", in ambl@v-news, 18
-
Colantuoni Luigi, Sulla responsabilità "non automatica" del datore di lavoro per l'infortunio da COVID-19, in ambl@v-news, 29
-
Cometto Alice, Coronavirus, protocollo a tutela dei lavoratori: è una misura efficace?, in Salvis Juribus
-
Corsalini Guglielmo, Coronavirus, la tutela dell'Inail in caso di contagio del lavoratore, in Questione giustizia, 01.04.2020
-
Corsalini Guglielmo, L’INAIL e il Covid-19, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 2, 365-374
-
Corsaro Claudia C., Zambrini Marco, Compliance aziendale, tutela dei lavoratori e gestione del rischio pandemico, in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 3
-
Corsaro Claudia C., Zambrini Marco, Fase 2. DPCM 26 aprile 2020. Valutazione integrata del rischio contagio e adozione di misure organizzative, di prevenzione e protezione idonee a scongiurare l’insorgenza di focolai epidemici, in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 4
-
Covili Fagioli Isabella, Lo smart working dopo la fine dell'emergenza, in Guida al lavoro, 40, 14-15
-
Cruz Villalón Jesús, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Jesús Cruz Villalón, in Labor, 02.02.2021
-
Curti Serena Maria, Beltempo Pasquale, Castelli Maurizio, Gherardi Mirella, La gestione delle salme durante la pandemia da SARS-CoV-2: l’esperienza della Valle d’Aosta, in Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, 2, 1150-1152
-
Dagnino Emanuele, DPI e lavoro da piattaforma: i primi effetti della disciplina sui rider?, in Bollettino ADAPT, 16
-
Dagnino Emanuele, La prosecuzione dell’attività lavorativa: tra lavoro agile e controlli, in Bollettino speciale ADAPT, 3
-
Dalla Casa Mauro, I lavoratori etero organizzati alla prova dell’emergenza sanitaria Covid-19, in Il lavoro nella giurisprudenza, 6, 571-57
-
Damiano Cesare, COVID Fase 2 e tutele sul lavoro: le linee guida dell’INAIL, in IPSOA Quotidiano, 09.05.2020
-
[Damiano Cesare- Giovannone], L'emergenza COVID-19 in un mondo del lavoro che cambia Rassegna Documentale Ragionata, 2 aprile 2020
-
"D’Anna Andrea, Di Natale Francesco, De Falco Gianluigi, Di Maio Ernesto, Tammaro Daniele, Quaglia Fabiana, Ungaro Francesca, Cassiano Chiara, Salvatore Paola, Colicchio Roberta, Scaglione Elena, Pagliuca Chiara, Fontana Luca, Iavicoli Ivo, Validazione di maschere chirurgiche nella fase di emergenza COVID19: l’esperienza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Giornale italiano di medicina del lavoro ed ergonomia, 1, 73-81
-
D'Arcangelo Lucia, Contact tracing e protezione dei dati nella fase 2 dell'epidemia da Covid-19 (anche nel rapporto di lavoro), in giustiziacivile.com, 08.05.2020
-
D'Ascola Simone, Il lavoro a distanza come diritto? Sui 700 dell’emergenza (e sulla normalizzazione del lavoro agile), in Questione giustizia, 29.06.2020
-
de Angelis Luigi, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Luigi de Angelis, in Labor, 17.02.2021
-
De Berardinis Valerio, La violazione degli obblighi di sicurezza legati all’emergenza Covid-19: una proposta realistica in tema di responsabilità dell’imprenditore, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 117-121
-
[De Berti Jacchia Franchini Forlani], Emergenza coronavirus: possibili impatti sulla responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001, in dejalex.com, 31.03.2020
-
de Chaurand Vittorio, De Santis Martina, Coronavirus, la gestione del personale in Cina, in Guida al lavoro, 10, 14-16
-
de la Forest de Divonne Maurizio, Collocazione unilaterale in ferie e lavoro agile: i dilemmi dei datori di lavoro ai tempi del coronavirus, in Lavoro e previdenza oggi, 9-10, 573-580
-
Del Conte Maurizio, D'Avanzo Francesco, Vaccino anti COVID-19: quali soluzioni per il datore di lavoro?, in Il quotidiano giuridico, 17.02.2021
-
Delicio Grazia Maria, La tutela delle condizioni di lavoro al tempo del Coronavirus, in Newsletter InSic, 05.05.2020
-
Del Sarto Rossella, Infortunio sul lavoro causato da Covid-19, in Altalex, 02.05.2020
-
Del Sarto Rossella, Tutela Inail per gli operatori sanitari nell’emergenza coronavirus, in Altalex, 26.03.2020
-
Delle Cave Mariano, Coronavirus, smart working ad accesso semplificato esteso a tutta l'Italia, in Guida al lavoro, 12, 22-23
-
Delle Cave Mariano, Coronavirus, lo smartworking prevale sulle ferie forzate, in Guida al lavoro, 20, 66-67
-
Delle Cave Mariano, Pettiti Elisa, Smart working, proroghe delle disposizioni emergenzialiper i primi mesi del 2021, in Guida al lavoro, 2, 10-11
-
De Luca Alberto, Padula Roberta, L'obbligo di quarantena covid non giustifica l'assenza del lavoratore, in NT+ Diritto - Lavoro, 11.02.2021
-
De Luca Vittorio, Iacobellis Antonella, De Angeli Martina, Pronti a ripartire ma con quali regole? Chiarimenti dell'Inl e guidelines operative, in Guida al lavoro, 19, 16-28
-
De Luca Vittorio, Iacobellis Antonella, Infortunio da Covid-19, profili critici, in Guida al lavoro, 20, 46-50
-
De Luca Vittorio, Iacobellis Antonella, Smart working agevolato, novità nella conversione del decreto Rilancio, in Guida al lavoro, 32, 19-20
-
De Luca Vittorio, Iacobbellis Antonella, Di Vuolo Raffaele, De Angeli Martina, Smart working e Covid-19 Il caso pratico, in Guida al lavoro, 26, 61-67
-
De Matteis Aldo, Le infezioni da coronavirus come infortunio sul lavoro: le specialità della tutela italiana, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 3, 643-658
-
De Matteis Aldo, Art. 32 Cost.: diritti e doveri in tema di vaccinazione anti Covid, in Osservatorio Covid-19, 15.02.2021
-
De Rada Dimitri, Infezioni da Covid-19 e responsabilità organizzativa della struttura sanitaria, in altalex.com, 13.05.2020
-
de Santis Giovanni, Il rilancio dell'obbligo di sicurezza del lavoro dopo Covid-19: profili punitivi (individuali e collettivi) della gestione del rischio - I Parte, in Responsabilità civile e previdenza, 5, 1650-1670
-
De Sario Beppe, Di Nunzio Daniele, Leonardi Salvo, Azione sindacale e contrattazione collettiva per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo del Covid-19, in Working paper FDV, 1/2020
-
De Simone Gisella, Pandemia. L’ennesimo stress test per lo Statuto dei lavoratori, in Lavoro e diritto, 4, 743-757
-
de Vita Paola, Le indicazioni delle organizzazioni internazionali sul telelavoro nell’emergenza Covid-19, in Bollettino Adapt, 26
-
Di Bono Francesco, Un nuovo sistema di vigilanza sulla sicurezza dopo il co.vi.d. 19?, in Il diritto dei lavori, 1
-
Di Carluccio Carmen, Il lavoro agile emergenziale nelle P.A., in giustiziacivile.com, 24.07.2020
-
Di Marco Luigi, Benessere e resilienza dei lavoratori tra emergenza Covid-19 e ripresa dalla crisi economica. Quale formazione?, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 93-98
-
di Montigny Oscar, Rischio burnout. Per le donne lo smart working non deve diventare una prigione, in Linkiesta, 23.01.2021
-
Di Noia Francesco, COVID-19 e relazioni industriali: il Protocollo del 14 marzo 2020 e oltre, in giustiziacivile.com, 22 aprile 2020
-
Di Nunzio Potito, Pandemia e dintorni, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Di Nunzio Daniele, Pedaci Marcello, Pirro Fabrizio, Toscano Emanuele, La scuola «restata a casa». Organizzazione, didattica e lavoro durante il lockdown per la pandemia di Covid-19, in Working paper FDV, 2/2020
-
Di Placido Alfredo Gabriele, Emergenza COVID-19: qual è il ruolo del tecnico della prevenzione?, in Puntosicuro, 15.07.2020
-
[Di Placido Alfredo Gabriele, Giralico Nicholas], DPI e COVID-19: quale dispositivo è davvero indispensabile, in Puntosicuro, 25.05.2020
-
Di Stasi Antonio, Covid-19, diritto ad astenersi e diritto al risarcimento in caso di mancato rispetto degli obblighi di sicurezza. Il caso della Sanità, in Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, 2, 35-45
-
Donato Apollonio, Coronavirus: la lavoratrice invalida, madre di ragazza disabile, ha diritto allo smart working, in Il Quotidiano giuridico, 10.06.2020
-
Donato Apollonio, Smart working: le misure per genitori in quarantena, lavoratori fragili, disabili o con patologie gravi, in Il quotidiano giuridico, 23.09.2020, 39-46
-
d'Oriano Milena, Le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro, in giustiziacivile.com, 11.06.2020
-
Dovere Salvatore, La sicurezza dei lavoratori in vista della fase 2 dell’emergenza da Covid-19, in Giustizia insieme, 04.05.2020
-
Dovere Salvatore, Le misure anti-Covid19 nei luoghi di lavoro: dalla (sicura) emergenza sanitaria alla (temuta) emergenza sanzionatoria, in Labour & Law Issues, 1, I 1-19
-
Dubini Rolando, Coronavirus: DL e DPCM sono conformi alla Costituzione?, in Puntosicuro, 04.05.2020
-
Dubini Rolando, Infortunio sul lavoro e COVID-19: guida agli obblighi Inail, in Puntosicuro, 28.05.2020
-
Dubini Rolando, COVID-19: le sanzioni previste in caso di violazione dei protocolli, in Puntosicuro, 21.05.2020
-
Dubini Rolando, COVID-19: sulla valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici, in Puntosicuro, 02.03.2020
-
Dubini Rolando, COVID-19: vademecum di tutela del lavoratore dal rischio biologico virale, in Puntosicuro, 12.03.2020
-
Dubini Rolando, Uno strumento europeo per valutare il rischio biologico COVID-19, in Puntosicuro, 18.06.2020
-
Dubini Rolando, COVID-19: gli aspetti sanitari dell’emergenza e il medico competente, in Puntosicuro, 18.02.2021
-
Dubini Rolando, Formazione obbligatoria sulla sicurezza: validità degli attestati in scadenza durante l'emergenza Covid-19, in Osservatorio Covid-19, 18.02.2021
-
Dubini Rolando, COVID-19: quali possono essere le conseguenze del rifiuto di vaccinarsi?, in Puntosicuro, 24.02.2021
-
Dui Pasquale, Le tutele per vertici e manager quando emergono casi di contagio, in NT+, 29.11.2020
-
Dui Pasquale, Per i contagi Covid sul lavoro indennità Inail fino alla guarigione, in NT+ Diritto - Lavoro, 18.01.2021
-
[Direttori], Editoriale. Pandemia e lavoro, in Lavoro e diritto 2, 2020, 1-4
-
Eramo Donato, Rischio Coronavirus: aspetti organizzativi e gestionali, in Puntosicuro, 07.05.2020
-
Eramo Donato, Smart Working in tempo di Coronavirus, in Puntosicuro, 27.05.2020
-
Eramo Donato, Riapertura scuole: il ruolo del dirigente scolastico e del RSPP, in Puntosicuro, 08.09.2020
-
Erario Boccafurni Eugenio, Fatigato Michele, Covid-19 e infortuni sul lavoro: l’equiparazione tra causa violenta e causa virulenta nelle malattie professionali ai fini dell’accesso al relativo trattamento economico nella conversione in legge del c.d. d.l. “Cura Italia”, in Diritto e sicurezza sul lavoro, 1/2020, I, 150-171
-
Erario Boccafurni Eugenio, L’art. 2087 c.c. e il valore del protocollo sindacato-azienda nella definizione del perimetro della responsabilità datoriale, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 62-70
-
Fadenti Matteo, Nuovo Piano pandemico 2021-2023 e sicurezza sul lavoro: nulla di nuovo rispetto a quanto già (purtroppo) vissuto, in AIFOS News / Approfondimenti, 08.02.2021
-
Failla Luca, Smart working: la sfida della disconnessione ai tempi del Covid 19 (e dopo), in Il Quotidiano IPSOA, 13.06.2020
-
Failla Luca, Pizzin Mauro, Infortunio Covid per chi non si è voluto vaccinare, Inail attende i Ministeri, in NT+ Diritto - Lavoro, 23.02.2021
-
Failla Luca, Salazar Paola, Contagi sul lavoro, datore senza colpe se segue i protocolli, in Le guide - Il lavoro dopo il COVID-19, 20, 28-30
-
Faioli Michele, Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. COVID-19 e istituti speciali di sostegno al reddito, in Treccani magazine diritto
-
Falasca Giampiero, Coronavirus, le misure a disposizione dei datori per gestire l'emergenza, in Guida al lavoro, 12, 10-13
-
Falasca Giampiero, Verde Sara, Coronavirus, disposizioni per il lavoro applicabili all'intero territorio nazionale, in Guida al lavoro, 13, 12-30
-
Falasca Giampiero, Chi non si vaccina può finire in aspettativa senza retribuzione, in NT+ Diritto - Lavoro, 07.01.2021
-
Falasca Giampiero, Può fare ricorso il dipendente ritenuto non idoneo perché non si è vaccinato, in NT+ Diritto - Lavoro, 18.02.2021
-
Faletti Elena, Si può videosorvegliare il distanziamento sociale sul luogo di lavoro? Una decisione tedesca, in Il Quotidiano giuridico, 15.6.2020, 28-30
-
Fantini Lorenzo, Lo smart working ai tempi del Coronavirus, in RSPPITALIA
-
Fantini Lorenzo, Il DUVRI Finalità, regole e attuazione anche nel periodo emergenziale, in ambiente&sicurezza sul lavoro, 9, 22-28
-
Fantini Lorenzo, La gestione della positività da COVID-19 in azienda. Misure di prevenzione e protezione: obblighi, norme e prassi, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 11, 19-24
-
Farina Stefano, Masi Marco, Lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus: la voce dei coordinatori di cantiere, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 61-72
-
Fava Gabriele, Diritto alle ferie e congedo Covid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 27, 1709-1715
-
Fava Gabriele, COVID-19: Guida Operativa, Milano, Key srl, 2020
-
Ferrante Vincenzo, Lavoratori tutelati se il Coronavirus non sospende la produzione. In che modo?, in Quotidiano IPSOA, 21.03.2020
-
Ferrante Vincenzo, COVID-19 e infortunio sul lavoro: come provare l’esonero da responsabilità, in Quotidiano IPSOA, 21.05.2020
-
Ferrante Vincenzo, Le fonti e il dialogo sociale, in Labor, 4, 403-415
-
Ferrante Vincenzo, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Vincenzo Ferrante, in Labor, 22.01.2021
-
Ferrara Maria Dolores, Oltre l’emergenza: lavoro, conciliazione e agilità in condizioni di fragilità, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 426/2020
-
Ferrari Marcella, Ambienti di lavoro: le misure del Dpcm 17 maggio 2020, in altalex.com, 22.05.2020
-
Ferrari Marcella, Fase 2: le linee guida per la sicurezza dei lavoratori negli studi professionali, in altalex.com, 08.05.2020
-
Ferraro Fabrizio, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Fabrizio Ferraro, in Labor, 10.02.2021
-
Ferruti Andrea, Gli infortuni sul lavoro al tempo del Covid-19 e del Cura Italia Note sulla circolare INAIL n. 13/2020, con appendice sui protocolli di sicurezza nei cantieri (c.d. Fase 2), in L'Ufficio Tecnico, 5, 122-128
-
Ferruti Andrea, Sicurezza INAIL: la circolare 3 aprile 2020 chiarisce gli effetti del DL 18/2020, in EdilTecnico, 8 aprile 2020
-
Ferruti Andrea, Gli infortuni sul lavoro al tempo del Covid-19. Una postilla del Decreto Liquidità, in L'Ufficio Tecnico, 6, 147-148
-
Festa Mauro, Esposito Monica, Test sierologici sul posto di lavoro: i chiarimenti del Garante privacy, in Il quotidiano giuridico, 22.05.2020, 38-39
-
Filì Valeria, Diritto del lavoro dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e nuova “questione sociale”, in Il lavoro nella giurisprudenza, 4, 332-340
-
Filì Valeria (a cura di), Welfare e lavoro nella emergenza epidemiologica Contributo sulla nuova questione sociale -I- Covid-19 e rapporto di lavoro, in Labour studies, 89
-
Fiori Dario, Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI, in Puntosicuro, 09.02.2021
-
Fonzar Ugo, Stefanutti Lorenzo, Applicazione pratica del protocollo antiCOVID-19 per ambienti di lavoro: il Tribunale di Pordenone, in Igiene e sicurezza del lavoro, 1, 23-34
-
Formicola Alessandra, Rossi Simona, Emergenza COVID 19 e sicurezza sul lavoro: criticità e potenzialità di un sistema di prevenzione complesso, in Cammino Diritto, 01.07.2020
-
Foti Alessandro, Sicurezza e prevenzione dopo il COVID-19: tra ordinanze, obblighi legislativi e reati amministrativi, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 8, 24-20
-
Francia Fabio, Infortunio da Coronavirus: costi non imputabili al singolo datore di lavoro, in Il quotidiano IPSOA, 23.05.2020
-
Francia Fabio, Infortunio sul lavoro e malattia: se il certificato medico necessita della visita del lavoratore?, in Il quotidiano IPSOA, 30.05.2020
-
Franzini Maurizio, Il Covid-19 e le disuguaglianze economiche, in Questione Giustizia, 08.04.2020
-
Frascheri Cinzia, Il Comitato previsto dal Protocollo condiviso del 14 marzo, integrato 24 aprile Dalla Fase 1...al futuro, in Working Paper Adapt, 10
-
Frascheri Cinzia, Prime attenzioni necessarie per la gestione del processo di transizione dalla c.d. Fase 1 alla c.d. Fase 2
-
Frascheri Cinzia, Guida completa per la stipula del Protocollo aziendale anti-contagio sulla base dei contenuti del Protocollo condiviso (integrato) (14 marzo2020-24 aprile2020, in Puntosicuro, 30.04.2020
-
Frascheri Cinzia, Il modello partecipativo al tempo del Covid-19: quali “eredità” positive per il futuro?, in Igiene e sicurezza del lavoro, 10, 505-513
-
Frediani Marco, Il pubblico impiego in regime di coronavirus tra modifica d’imperio del luogo della prestazione e lavoro a domicilio, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 511-517
-
Frediani Marco, Noli me tangere a metà ed orario di lavoro nella pubblica amministrazione all’uscita dal Covid, in Il Lavoro nella giurisprudenza, 10, 913-917
-
Frediani Marco, Il D.M.19 ottobre 2020 quale compendio del lavoro agile in regime emergenziale, in Il lavoro nella giurisprudenza, 11, 1023-1026
-
Frigelli Umberto, Manca Edoardo, Emergenza Covid: la funzione HSE a supporto dell'HR, in Quaderno della sicurezza Aifos, 3, 62-69
-
Furlan Giampaolo, Vasini Ylenia, P.A.: misure di contrasto alla pandemia da Covid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 17, 1086-1093
-
Galimberti Virginio, Dispositivi di Protezione Individuale e validazione INAIL, in ambl@v-news, n. 15
-
Galimberti Virginio, Le mascherine di protezione per il COVID-19 (dopo il Decreto Cura Italia), in ambl@v-news, n. 12
-
Galimberti Virginio, Mascher”ine” always and forever, in ambl@v-news, n. 17
-
Galimberti Virginio, La “Giungla” delle Mascherine e dei DPI, in ambl@v-news, 42
-
(Gallo Giorgio), Come rispondere alle richieste di aggiornamento del DVR da Coronavirus?, in Puntosicuro, 03.03.2020
-
(Gallo Giorgio), I requisiti delle imprese di pulizie e sanificazioni, in Puntosicuro, 24.04.2020
-
Gallo Mario, Decreto Rilancio, la sorveglianza sanitaria per i lavoratori fragili, in Guida al lavoro, 24, 25-29
-
Gallo Mario, Asl e Inl con i prefetti per la verifica dell'applicazione delle norme anti Coronavirus, in Guida al lavoro, 18, 45-47
-
Gallo Mario, Coronavirus e sicurezza del lavoro, come affrontare la cd. fase 2, in 23, 59-64
-
Gallo Mario, Coronavirus fase 2 e sorveglianza sanitaria: indicazioni ministeriali, in Guida al lavoro, 20, 51-54
-
Gallo Mario, Coronavirus, obblighi del datore per tutelare i lavoratori a contatto con il pubblico, in Guida al lavoro, 10, 12-13
-
Gallo Mario, Covid-19, dall'Inail un metodo di valutazione integrata del rischio e le misure di tutela, in Guida al lavoro, 20, 41-45
-
Gallo Mario, Credito d'imposta anche per Dpi e sistemi di protezione anti COVID-19, in Guida al lavoro, 17, 49-50
-
Gallo Mario, La sicurezza sul lavoro al tempo del coronavirus tra incertezze e vuoti normativi, in Guida al lavoro, 11, 21-30
-
Gallo Mario, Su aggiornamento del Dvr e sorveglianza sanitaria le regioni procedono in ordine sparso, in Il Quotidiano del lavoro, 30.03.2020
-
Gallo Mario, Covid-19, la Ue alza l'asticella delle tutele dei lavoratori, in Guida al lavoro, 27, 39-40
-
Gallo Mario, Agenti cancerogeni e mutageni: nuove criticità operative per aziende e professionisti, in Guida al lavoro, 29, 40-42
-
Gallo Mario, Così il credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, sanificazione e Dpi, in Guida al lavoro, 31, 41-42
-
Gallo Mario, Decreto Rilancio, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dopo la legge di conversione, in Guida al lavoro, 33-34, 27-30
-
Gallo Mario, Sorveglianza sanitaria, nuove indicazioni su lavoratori fragili e visite obbligatorie, in Guida al lavoro, 37, 12-18
-
Gallo Mario, Sicurezza del lavoro, la formazione in aula e a distanza nell'emergenza Covid-19, in Guida al lavoro, 46, 54-56
-
Gallo Mario, Covid-19 e agenti biologici: le nuove modifiche al D.Lgs. n. 81/2008, in Guida al lavoro, 47, 27-29
-
Gallo Mario, La collaborazione tra soggetti della sicurezza e l'informazione alla ricerca di una lifeline, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4 37-43
-
Gallo Mario, Sorveglianza sanitaria dei lavoratori fragili: le nuove istruzioni dell'Inail, in Guida al lavoro, 1/2021, 27-28
-
Gallo Mario, Comunicazione 2021 dei dati sanitari all'Inail, sospensione della presentazione, in Guida al lavoro, 5, 19-21
-
Gallo Mario, Il Panflu 2021-2023 apre nuovi scenari per la tutela della sicurezza dei lavoratori, in Guida al lavoro, 9, 15-17
-
Gambacciani Edoardo, La Peccerella Luigi, Emergenza Covid-19 e assicurazione infortuni: tutela piena per i lavoratori ed esonero da responsabilità per i datori di lavoro in regola con le norme di sicurezza, in Massimario di giurisprudenza del lavoro, 2, 315-324
-
Gambacciani Edoardo, La Peccerella Luigi, La tutela dell’infezione da SARS-CoV-2 come infortunio sul lavoro, in Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, 2-3/2019, 333-341
-
Gambirasio Elena, La responsabilità del datore di lavoro ai tempi del Covid-19, in altalex.com, 02.05.2020
-
Gargiulo Umberto, Rischio di contagio e rifiuto della prestazione: l’autotutela in tempi di pandemia, in Diritto delle relazioni industriali, 3, 877-890
-
Garisto Francesca, Savoldelli Fabio, COVID-19 e nuove misure di sicurezza: breve manuale d’uso per RLS e lavoratori, in Newsletter Wikilabour.it n. 6
-
Garisto Francesca, Savoldelli Fabio, COVID-19 e nuove misure di sicurezza: breve manuale d’uso per RLS e lavoratori, in Newsletter Wikilabour.it n. 8
-
Garofalo Carmela, La sospensione dell’attività lavorativa durante l’emergenza epidemiologica Covid-19, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 432-445
-
Garofalo Domenico, La dottrina giuslavorista alla prova del Covid-19: la nuova questione sociale, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 429-431
-
Garofalo Domenico, Lavorare in sicurezza versus ripresa delle attività produttive, in Massimario di giurisprudenza del lavoro, 2, 325-340
-
Garzaro Giacomo, Declementi Michael, Frammartino Roberto, Godono Alessandro, Ihab Mansour Ihab, De Piano Maria Luigia, Ciocan Catalina, Bergamaschi Enrico, COVID-19 e Ambienti di lavoro: recenti evoluzioni normative del ruolo del Medico Competente nella gestione dell’emergenza e nella denuncia dei casi di infortunio professionale legati all’infezione da SARS-CoV-2, in Giornale italiano di medicina del lavoro ed ergonomia, 3, 195-200
-
Gavioli Federico, Credito di imposta per sanificazione e acquisto di DPI, in Diritto e pratica del lavoro, 32-33, 2049-2054
-
Gentile Andrea, D.lgs. 231/2001, sicurezza sul lavoro e responsabilità delle imprese:giurisprudenza recente ed emergenza Coronavirus, in Diritti Lavori Mercati, 2, 323-342
-
Gentile Giuseppe, Lo smart working emergenziale tra (nuovi) diritti ed esigibilità della prestazione, in Massimario di giurisprudenza del lavoro, 2, 490-501
-
Gentile Paolo, Il punto sul dibattito “Emergenza pandemia” tra gli esperti della prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 6/7, 64-69
-
Gentilini Debora, Filosa Giovanna, La tutela della salute e sicurezza del lavoro nello smart working Inquadramento giuridico e sfide formative, in Working Paper Adapt, 20
-
Gentilucci Paolo, La tutela privatistica e pubblicistica della malattia professionale da Coronavirus, in Diritto e giustizia, 10.04.2020
-
Geria Francesco, Il regime delle quarantene per i lavoratori durante l'emergenza Covid-19, in Guida al lavoro, 45, 41-47
-
Gheno Stefano, Il lavoro nel post Covid-19: tra desiderio e cambiamenti necessari, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Ghinoy Paola, L’infezione da COVID-19 e la tutela INAIL, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Giannuzzi Savelli Vinca, Flessibilità nel pubblico impiego: perché il lavoro agile è davvero la soluzione per “ridurre le distanze”, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Giglio Vincenzo Fabrizio, Il lavoro agile è incompatibile con i buoni pasto, in Guida al lavoro, 33-34, 24-26
-
Giovannone Maria, Infortunio da Covid-19 e responsabilità penale del datore di lavoro, in Puntosicuro, 20.05.2020
-
Girotto Dimitri, L’emergenza sanitaria tra Stato e Regioni: la disciplina delle attività economiche, in Il lavoro nella giurisprudenza, 8-9, 793-802
-
Giubboni Stefano, Covid-19: obblighi di sicurezza, tutele previdenziali, profili riparatori, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT –417/2020
-
Giubboni Stefano, I presupposti della responsabilità civile del datore per infortunio sul lavoro nella nomofilachia della Suprema Corte (con una chiosa sul risarcimento del danno da Covid-19) (Corte di cassazione, sezione lavoro, 19 giugno 2020, n. 12041), in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 3, 669-689
-
Giubboni Stefano, Contro la Pandemia: Obblighi Datoriali di Sicurezza, Tutele Sociali, Questioni Risarcitorie, in Politica del diritto, 4, 617-642
-
Giuliani Alessio, Il lavoro agile: contemperamento tra tutela della salute ed esigenze lavorative, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 80-87
-
Giuliani Alessio, Il lavoro agile ai tempi del coronavirus, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 4, 16-21
-
Giuliani Alessio, Medico competente: la posizione di "consulente globale" nella fase di ripresa, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 6/7, 26-30
-
Giuliani Alessio, Gestire il lavoratore fragile in azienda La centralità del medico competente nella verifica del rispetto delle misure di sicurezza, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 11, 78-81
-
Gozzini Federica, Covid-19: tutela infortunistica e responsabilità del datore di lavoro, in Puntosicuro, 22.05.2020
-
Gozzini Federica, Progetto Fase 2 per la riapertura delle Attività Produttive in Veneto, in Puntosicuro, 20.04.2020
-
Gragnoli Enrico, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Enrico Gragnoli, in Labor, 22.01.2021
-
Gremigni Pietro, Coronavirus e privacy: le Faq del Garante sul rapporto di lavoro, in Guida al lavoro, 21-22, 31-33
-
Gruppo di lavoro ISS (a cura del), COVID Contents Aggiornamento bibliografico delle pubblicazioni internazionali su COVID-19, 2020, 8
-
Guardavilla Anna, Covid-19: un Tribunale impone la consegna dei DPI ad un rider, in Puntosicuro, 09.04.2020
-
Guardavilla Anna, COVID-19: il ruolo dell’RLS nella pandemia e la condotta antisindacale, in Puntosicuro, 14.01.2021
-
Guariniello Raffaele, Coronavirus: dalla valutazione del rischio alla sorveglianza sanitaria, in Diritto e pratica del lavoro, 18, 1121-1132
-
Guariniello Raffaele, Coronavirus tra Tusl e codice penale, in Diritto e pratica del lavoro, 16, 1016-1024
-
Guariniello Raffaele, La sicurezza sul lavoro al tempo del Coronavirus, 2020, Wolters Kluwer (e-book)
-
Guariniello Raffaele, Contagi da coronavirus e responsabilita`del datore di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 30, 1889-1897
-
Guariniello Raffaele, Sicurezza nello smart working tra norme emergenziali e legge n. 81/2017, in Diritto e pratica del lavoro, 38, 2238-2244
-
Guariniello Raffaele, Sorveglianza sanitaria: vaccino obbligatorio per i lavoratori?, in Diritto e pratica del lavoro, 1/2021, 27-34
-
Guariso Alberto, Emergenza COVID-19 e lavoro agile, in Newsletter Wikilabour.it n. 6
-
Iacobellis Gioele, Lombardo Francesco, Il protocollo Sapio per una piena ripresa in sicurezza delle attività, in Bollettino ADAPT, 20
-
Iacopini Antonella, Coronavirus, l'Ispettorato adotta le richieste di intervento a distanza, in Guida al lavoro, 12, 47-51
-
Iacopini Antonella, Edilizia: protocollo anti-contagio, partono i controlli dell'Ispettorato, in Guida al lavoro, 21-22, 20-21
-
Iacopini Antonella, Procedimenti di competenza dell'Inl, chiarimenti sulla sospensione dei termini, in Guida al lavoro, 21-22, 39-43
-
Iacopini Antonella, Per l'Ispettorato licenziamento sospeso anche per inidoneità sopravvenuta, in Guida al lavoro, 29, 32-34
-
Iacopini Antonella, Licenziamento, lavoro agile, somministrazione e ammortizzatori: le novità esposte dall'Ispettorato, in Guida al lavoro, 46, 44-49
-
Iadecola Luca, Infortunio sul lavoro per Covid-19: Inail rassicura i datori, in altalex.com, 21.05.2020
-
Iadecola Luca, Responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19, in altalex.com, 12.05.2020
-
Ichino Pietro, La prospettiva della diffusione dello smart working, in Guida al lavoro, 40, 12-13
-
Ichino Pietro, Perché e come il dovere di vaccinarsi può nascere da un contratto di diritto privato, in pietroichino.it, 08.01.2021
-
Ichino Pietro, Perché e come il dovere di vaccinarsi può nascere da un contratto di diritto privato, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Ichino Pietro, L'obbligo di vaccinazione anti-Covid di fonte contrattuale, in Guida al lavoro, 3, 10-12
-
Ichino Pietro, Vaccinazione: anche il sistema delle relazioni industriali faccia la sua parte, in pietroichino.it, 22.02.2021
-
Ierussi Jacopo, Il potere datoriale ai tempi del Covid-19: scenari passati, presenti e futuri, in Il Giuslavorista, 29.04.2020
-
Iervolino Paolo, Lo smart working è un diritto ma non è incondizionato, in Lavoro e previdenza oggi, 9-10, 625-630
-
Infriccioli Claudio, Paesani Francesco, Emergenza Covid-19 e autotrasporto:proroghe e rinvii nel Reg. (Ue) 2020/698, in Guida al lavoro, 27, 41-46
-
Ingrao Alessandra, C’è il CoViD19, ma non adeguati dispositivi di prevenzione: sciopero o mi astengo?, in giustiziacivile.com, 18.03.2020
-
Izzo Lucia, Covid-19: i chiarimenti INAIL sulla responsabilità del datore di lavoro, in Studio Cataldi, 18.05.2020
-
Kodheli Nikolin, Emergenza COVID-19 I fattori spazio e tempo nel distanziamento sociale, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 10, 80-83
-
[Kodheli Nikolin], Come stanno gestendo il rischio Covid-19 gli altri paesi?, in Puntosicuro, 16.04.2020
-
[Kodheli Nikolin], Covid-19: alcune riflessioni sul Protocollo del 14 marzo 2020, in Puntosicuro, 23.04.2020
-
La Marca Carmine, Veca Giovanni, Licenziamento per malattia e Covid-19, in Bollettino Adapt, 25
-
Lago Paolo, Albano Giuseppe, Toscani Marco, Albera Roberto, Grugnetti Anna Maria, Dell’Olivo Bianca, COVID- IRCCS San Matteo Working Group, Attività di prevenzione e protezione nell’ambito della gestione dell’emergenza COVID-19 promosse da un Ospedale Universitario nel Nord Italia, in Giornale italiano di medicina del lavoro ed ergonomia, 3, 187-194
-
Lai Marco, Coronavirus e ambienti di lavoro: il protocollo condiviso tra governo e parti sociali, in Diritto e pratica del lavoro, 13, 809-811 e in centrostudi.cisl.it, 02.05.2020
-
Lai Marco, Smart working: accordo regionale per le imprese artigiane e per le Pmi del Veneto, in Diritto e pratica dl lavoro, 14, 883-887
-
Lai Marco, Contrasto al Covid-19: è condotta antisindacale violare i protocolli stipulati in materia di salute e sicurezza, in Bollettino Adapt, 28
-
Lai Marco, Comportamento antisindacale per violazione dei Protocolli condivisi anticovid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 32-33, 2025-2029
-
Lai Marco, Il lavoro a distanza, quale regolamentazione ?, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Lai Marco, Obbligo di vaccinazione e rapporto di lavoro: prime riflessioni, in Bollettino ADAPT, 3
-
Lai Marco, Arlati Claudio, Formazione sul lavoro blended oltre la pandemia Covid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 42, inserto
-
La Marchesina Dario, La responsabilità penale del datore di lavoro da Covid-19, in Studio Cataldi, 26.05.2020
-
Lamberti Mariorosario, Il lavoro a distanza nell’emergenza sanitaria e le prospettive dello smart working, in Massimario di giurisprudenza del lavoro, 3, 615-640
-
Lamonaca Vincenzo, Lo strano caso dei “renitenti al vaccino” in uniforme: quali soluzioni per il Corpo di Polizia penitenziaria, in Bollettino ADAPT, 6
-
Lardo Alessandro, Coronavirus: le misure per il trasporto pubblico, in altalex.com, 22.05.2020
-
La Peccerella Luigi, Infezione da coronavirus e tutela contro gli infortuni e le malattie professionali, in Diritto della sicurezza sul lavoro, 1/2020, II, 1-5
-
Lariccia Daniela, Il potere di controllo del datore di lavoro ai fini della salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 88-93
-
Lassandari Andrea, Rapporti sospesi e modelli crollati?, in Lavoro e diritto, 2, 2020, 159-173
-
Lazzari Chiara, Per un (più) moderno diritto della salute e della sicurezza sul lavoro: primi spunti di riflessione a partire dall’emergenza da Covid-19, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 1/2020, I, 136-149
-
Lazzari Chiara, Per una fase due più sicura, in ingenere.it, 19.05.2020
-
Lazzari Chiara, Sicurezza sul lavoro e Covid-19. Appunti per una prospettiva di genere, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 1/2020, II, 6-17
-
Lazzari Chiara, La sorveglianza sanitaria eccezionale nel sistema aziendale di prevenzione, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, I, 11-25
-
Lazzari Chiara, Ancora a proposito di lavoratori fragili: brevi note sulla Circolare interministeriale 4 settembre 2020, n. 13, in Diritto e sicurezza sul lavoro, 2/2020, II, 131-138
-
Lazzari Chiara, Dall’art. 9 dello Statuto alle rappresentanze per la sicurezza ai tempi del Coronavirus. Costanti e variabili, in Quaderno della Rivista Diritti Lavori Mercati, 8, 203-208
-
Lazzari Chiara, Ancora su lavoratori fragili e smart working, in giustiziacivile.com, 05.02.2021
-
Lazzarini Stella, Pignatto Antonio, Il benessere psico-fisico durante la pandemia: organizzazioni e sanità, in Puntosicuro, 09.06.2020
-
Lazzarini Stella, Pignatto Antonio, Stress e lavoro dell’operatore sanitario al tempo del COVID-19, in Puntosicuro, 25.06.2020
-
Lesce Damiana, Targa Tommaso, La sicurezza del lavoro nel post lockdown, in Diritto24, 16.04.2020
-
Lipari Alessia, Cannella Giuseppe M., Protocollo per la sanità, tutelare i lavoratori e assicurare il loro apporto per la cura dal COVID-19, in ambl@v-news, 14
-
Li Vigni Ilaria, Infezione da Coronavirus e tutela contro gli infortuni e le malattie professionali. Nuovi scenari, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Lo Mele Buonamico Gianluca, Il potenziamento dello smart working nelle p.a. durante l’emergenza COVID-19: il cambiamento della cultura organizzativa passa di qui?, in De iustitia, 2, 240-252
-
Longo Rita, Penasso Marina, Scarponi Sonia, La salute mentale degli operatori sanitari durante e dopo la pandemia di covid19 Quali le evidenze e le linee guida per gli interventi di supporto psicologico e psicosociale, in dors, 23.04.220
-
Losappio Giuseppe, Covid-19 e infortuni sul lavoro in ambito ospedaliero, in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 3
-
Ludovico Giuseppe, Il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro tra copertura INAIL e responsabilità civile, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 2, 353-364
-
Luongo Ciro, I sistemi filtranti semifacciali monouso Caratteristiche e opportunità di utilizzo, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 6/7, 76-80
-
Lusardi Giulio, Costi e oneri della sicurezza nei cantieri edili: un'analisi alla luce dei provvedimenti anti-contagio, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 8, 42-52
-
Macchione Carole, Emergenza COVID-19 e diritto alla disconnessione nel lavoro agile, in Newsletter Wikilabour.it n. 6
-
Macchione Carole, Il lavoro agile ai tempi del Coronavirus, in giustiziacivile.com, 14.04.2020
-
Magnani Michela, Orlando Antonello, Vaccino antinfluenzale offerto ai dipendenti, così il regime fiscale, in Guida al lavoro, 46, 40-43
-
Maino Franca, Razetti Federico, Iniziative di welfare aziendale, smart working e responsabilità sociale: piccole e grandi organizzazioni di fronte alle sfide del COVID-19, in Quaderni di ricerca sull’artigianato, 2, 215-247
-
Maioletti Massimo, Emergenza Coronavirus: se e in che misura è legittimo implementare procedure di accesso in azienda che contemplino il controllo della temperatura corporea, in Diritto24, 25.03.2020
-
Maiorano Pasquale, Lo smart working e la sua evoluzione al tempo del coronavirus, in Il diritto dei lavori, 1
-
Malandrini Stefano, Prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro: il protocollo territoriale per la provincia di Bergamo, in Bollettino ADAPT, 17
-
Malandrini Stefano, Agibilità sindacali e emergenza sanitaria nei comparti industriali, in Diritto e pratica del lavoro, 32-33, 2019-2024
-
Malandrini Stefano, Trasferte e condizioni di rischio o disagio, in Diritto e pratica del lavoro, 44, 2672-2677
-
Marasi Ezio, Pulici Michele, Salsone Paolo, Il ruolo del CSE in relazione al problema COVID-19, in Puntosicuro, 24.03.2020
-
Marazza Marco, Scarpelli Franco, Sordi Paolo, I giuslavoristi di fronte all’Emergenza COVID-19, in giustiziacivile.com, 17.03.2020
-
Marazza Marco, L'art. 2087 c.c. nella pandemia Covid-19 (e oltre), in Rivista italiana di diritto del lavoro, 2, I, 267-286
-
Marconato Alessandra, Dazzi Marzia, Personale e persone nell'era del nuovo coronavirus, in Quaderni della sicurezza Aifos, 3, 70-75
-
Maresca Arturo, Contrazione del lavoro e flessibilità dei tempi di lavoro indotte dal Covid-19: esperienze e prospettive, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 2, I, 287-298
-
Maresca Arturo, Il rischio di contagio da COVID-19 nei luoghi di lavoro: obblighi di sicurezza e art. 2087 c.c. (prime osservazioni sull’art. 29-bis della l. n. 40/2020), in Diritto e Sicurezza sul Lavoro, 2, I, 1-10
-
Maresca Arturo, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Arturo Maresca, in Labor, 22.01.2021
-
Mariani Francesca (a cura di), Prevenzione efficace? Si parte da un sistema organizzato di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Intervista a Lorenzo Fantini), in ambiente e sicurezza sul lavoro, 2, 18-21
-
Marin Mauro, Il vaccino anti COVID-19 e la sicurezza nelle strutture sociosanitarie, in Puntosicuro, 27.01.2021
-
Marinaccio Alessandro, Boccuni Fabio, Rondinone Bruna Maria, Brusco Adelina, D’Amario Silvia, Iavicoli Sergio, Occupational factors in the COVID-19 pandemic in Italy: compensation claims applications support establishing an occupational surveillance system, in Occupational and Environmental Medicine, Published Online First: 23 September 2020
-
Marinaccio Alessandro, Guerra Ranieri, Iavicoli Sergio, Work a key determinant in COVID-19 risk, in The Lancet, Published Online September 25, 2020
-
Marinelli Francesca, Covid-19 e lavoro: il punto di vista dell’ILO, in Diritto delle relazioni industriali, 2, 599-606
-
Marinelli Francesca, Pandemia e mercato del lavoro nella prospettiva internazionale: il vero antidoto è la tecnologia, in LavoroDirittiEuropa, 3
-
Marinelli Massimiliano, Infortunio sul lavoro e Covid: molto strepito per nulla?, in Il lavoro nella giurisprudenza, 7, 677-686
-
Marraffino Marisa, Il cliente non ha la mascherina? Il commesso può rifiutarsi di servirlo, in NT+ Diritto -Lavoro, 25.01.2021
-
Martínez Girón Jesús, Arufe Varela Alberto, Pandemia del coronavirus, tutela cautelar laboral y trabajadores de atención domiciliaria, in Revista de Estudios Jurídico Laborales y de Seguridad Social, 1, 177-185
-
Martins dos Santos Benevides Camilla, Sicurezza dei dati personali dei lavoratori nella fase 2 della emergenza COVID-19 in Italia, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 122-130
-
Maruccia Gabriele, COVID-19 e risvolti penali per enti giuridici e datori di lavoro, in neldiritto.it, 24.04.2020
-
Marzano Ernesto, Barbieri Luca, Misure equivalenti di contrasto al Covid negli ambienti di lavoro: indagine sierologica, in Diritto e pratica del lavoro, 41, 2501-2507
-
[Masi Marco-Menduto Tiziano], COVID-19: le conseguenze del silenzio del sistema istituzionale, in Puntosicuro, 15.04.2020
-
Massera Stefano, Gestione delle emergenze estese La sfida del Covid-19 alla sicurezza sul lavoro, in Ambiente e sicurezza sul lavoro, 5, 16-21
-
Massi Eufranio, Lavoratore che non fa il vaccino covid-19: che fare?, in generazionevincente.it, 05.02.2021
-
Mattei Alberto, La salute dei lavoratori nella pandemia e l’impronta dello Statuto, in Lavoro e diritto, 4, 633-654
-
Mazzeranghi Alessandro, FASE 2: alcune note sul controllo dei contagi da Covid in produzione, in Puntosicuro, 11.05.2020
-
Mazzeranghi Alessandro, La tutela dal Coronavirus nei reparti produttivi e il ruolo del datore di lavoro, in Puntosicuro, 19.03.2020
-
Mazzeranghi Alessandro, Iniziamo a pensare alla fase 3: dobbiamo fare qualcosa?, in Puntosicuro, 09.07.2020
-
Mazzeranghi Alessandro, La percezione del rischio contagio nell’industria e l’organizzazione del lavoro, in Puntosicuro, 10.09.2020
-
Mazzotta Oronzo, Vaccino anti-Covid e rapporto di lavoro, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Mazzotta Oronzo, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Oronzo Mazzotta, in Labor 28.01.2021
-
Mazzucca A. (a cura di), Emergenza COVID-19 Una nuova centralità per il medico competente?, in in Newsletter InSic, 05.05.2020
-
Menduto Tiziano, Una nuova direttiva per classificare il virus SARS-CoV-2, in Puntosicuro, 08.06.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: il nuovo protocollo per tutelare la salute nei luoghi di lavoro, in Puntosicuro, 16.03.2020
-
Menduto Tiziano, Un protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità, in Puntosicuro, 10.04.2020
-
Menduto Tiziano, Il rispetto dei protocolli COVID costituisce adempimento dell’articolo 2087?, in Puntosicuro, 19.06.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: indicazioni sulla responsabilità amministrativa dell’impresa, in Puntosicuro, 23.06.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: può ripartire la formazione alla sicurezza in presenza?, in Puntosicuro, 25.06.2020
-
Menduto Tiziano, Conferenza delle Regioni e COVID: le novità delle linee guida del 9 luglio, in Puntosicuro, 15.07.2020
-
Menduto Tiziano (intervista C. Frascheri), COVID-19: qual è il ruolo del Comitato istituito dal Protocollo condiviso?, in Puntosicuro, 14.07.2020
-
Menduto Tiziano, Proroga delle misure per il Covid-19: le novità del DPCM del 7 settembre, in Puntosicuro, 09.09.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: le novità per la sorveglianza sanitaria e il concetto di fragilità, in Puntosicuro, 09.09.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: la prevenzione primaria e secondaria nelle università, in Puntosicuro, 22.09.2020
-
Menduto Tiziano, Le indicazioni della normativa per la formazione in periodo di Covid-19, in Puntosicuro, 11.11.2020
-
Menduto Tiziano, COVID-19: cosa fare se i lavoratori non vogliono vaccinarsi?, in Puntosicuro, 08.01.2021
-
Menduto Tiziano, Decreto milleproroghe: smart working e novità in materia di sicurezza, in Puntosicuro, 12.01.2021
-
Menduto Tiziano, COVID-19 e formazione: sono ancora validi gli attestati scaduti?, in Puntosicuro, 15.01.2021
-
Menegotto Marco, Coronavirus, la gestione del personale e dell'impresa, in Guida al lavoro, 11, 12-15
-
Menghini Luigi, Le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza dall’art. 9 dello Statuto alla prevenzione del Covid-19: riaffiora una nuova “soggettività operaia”?, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 1/2021, I, 1-55
-
Mercadante Lucina, Andreani Alberto, Terracina Antonio, Tutela dei lavoratori nella fase emergenziale: responsabilità penale del datore di lavoro e responsabilità amministrativa degli enti, in ambiente & sicurezza sul lavoro, 6/7, 17-24
-
Merlino Alessandro, Gambino Gianluca, COVID-19: il rischio microclimatico per gli operatori di primo soccorso, in Puntosicuro, 03.07.2020
-
Messana Valentina, Fase 2 emergenza Covid: no al lavoro agile se le mansioni sono incompatibili, in Il quotidiano giuridico, 07.08.2020, 27-29
-
Miraglia Valeria, La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro ai tempi del coronavirus, in Giurisprudenza Italiana, 10, 2196-2215
-
Miscetti Giorgio, Bodo Patrizia, Coronavirus: valutare o non valutare, qual è il problema?, Med Lav 2020; 111, 2: 156-157
-
Miscione Michele, Il Diritto del lavoro ai tempi orribili del coronavirus, in Il lavoro nella giurisprudenza, 4, 321-331
-
Miscione Michele, Repressione della condotta antisindacale al tempo del Covid-19, in Il Quotidiano giuridico, 09.06.2020, 33-36
-
Modina Michele, COVID-19 e le implicazioni per le imprese, in Quaderni di ricerca sull’artigianato, 2, 197-213
-
Mongillo Vincenzo, Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in tempi di pandemia, in Diritto penale contemporaneo, 2/2020, 16-62
-
Montemarano Armando, Coronavirus, banco di prova per il lavoro agile nella pubblica amministrazione, in Guida al lavoro, 12, 30-35
-
Montemarano Armando, Coronavirus, nuove misure organizzative per la pubblica amministrazione, in Guida al lavoro, 14, 2020, 69-73
-
Montemarano Armando, Lavoro agile: la pubblica amministrazione si attrezza per la «fase due», in Guida al lavoro, 21-22, 22-24
-
Montemarano Armando, Pubblico impiego, il protocollo «Rientro in sicurezza», in Guida al lavoro, 35, 54-56
-
Montemarano Armando, Lavoro agile: la pubblica amministrazione di fronte alla nuova crisi sanitaria, in Guida al lavoro, 44, 30-32
-
Montemarano Armando, Emergenza coronavirus: l'impiegato che assiste la madre disabile ha diritto al lavoro agile, in Guida al lavoro, 7, 21-23
-
Montresor Michele, Riflessioni di un tecnico della prevenzione in periodo di COVID, n ambl@v-news, n. 19
-
Moramarco Andrea Alberto, Cambia norma sui datori: responsabili solo con dolo, in Guida al diritto, 29, 60-66
-
Morelli Pasquale, Contagio da coronavirus: il datore di lavoro risponde penalmente?, in Studio Cataldi top news, 13.05.2020
-
Moretti Marco, Racchi Luciano, Responsabilità del datore di lavoro da Covid-19 alla prova del doppio nesso causale, in Dossier Coronavirus IPSOA, 13.05.2020
-
Municchi Giulia, La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dei riders ai tempi del Covid-19, in Questione Giustizia, 15.05.2020
-
Murcia Joaquín García, Cardo Iván Rodríguez, Alonso Diego Álvarez, Covid-19 and Labour Law Measures in Spain: Emergency Rules to deal with a Health, Economic and Employment Crisis, in Italian labour law e.journal, 1/2020, 141-160
-
Mutti Antonio, Occupational Medicine in the time of COVID-19, Med Lav 2020; 111, 2: 83-86
-
Natali Luca Christian, App e termoscanner per il contrasto al Covid-19: utilizzo dei dati dei lavoratori, in Diritto e pratica del lavoro, 30, 1908-1916
-
Natali Luca Christian, Disciplina e applicazione dello smart working ai tempi del Coronavirus, in Diritto e pratica del lavoro, 15, 960-967
-
Natalini Aldo, Sorveglianza ad hoc, visita medica con validità annuale e certificata, in Guida al diritto, 24, 73-74
-
Natalini Aldo, Sanzioni, per tutta la «Fase 2» resta il regime a doppio binario, in Guida al diritto, 24, 116-118
-
Natullo Gaetano, Covid-19 e sicurezza sul lavoro: nuovi rischi, vecchie regole?, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT –413/2020
-
Natullo Gaetano, Ambiente di lavoro e tutela della salute dallo Statuto alla pandemia “Covid-19”, in Quaderno della Rivista Diritti Lavori Mercati, 8, 179-192
-
Naviglio Francesco, Formazione … dal coronavirus a "l'anno che verrà", in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 86-92
-
Nicosia Gabriella, Saracini Paola, Spinelli Carla, Lavoro pubblico, in Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, 2, III, 53-66
-
Nicosia Gabriella, Pandemia, nuovi lavori (e servizi) essenziali e nuove libertà, in Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, 2, 3-20
-
Nespoli Francesco, Vaccinazione e lavoro. Nuova opportunità per le parti sociali, in Bollettino ADAPT, 2
-
Nucara Alessandro, Quel che non so delle mascherine, in Bollettino ADAPT, 18
-
Occhipinti Sara, Coronavirus, esercizi commerciali: le regole per la riapertura, in altalex.com, 22.05.2020
-
Olgiati Marina, Il diritto alla salute al tempo del coronavirus: mascherine, guanti e disinfettanti devono essere forniti ai riders dal gestore della piattaforma, in Diritto24, 06.04.2020
-
Ossicini Adriano, Il coronavirus, storia di una patologia e della sua evoluzione, in Puntosicuro, 23.06.2020
-
Pacchi Gaetano (a cura di), Contrasto alla diffusione del COVID-19 nei luoghi di lavoro I possibili effetti penali per inosservanza delle normative da parte dell’imprenditore, in Gli Approfondimenti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, 07.05.2020
-
Pallotta Riccardo, Smart working emergenziale: come orientarsi tra vecchie e nuove regole, in Ipsoa quotidiano, 22.10.2020
-
Palmieri Giovanni, Una possibile analisi sulla (ir)rilevanza penale delle condotte agevolatrici del contagio da Covid-19, in Altalex, 23.03.2020
-
Paolantonio Giuseppina, COVID-19 e protezione degli educatori nelle scuole d’infanzia, in Igiene e sicurezza del lavoro, 1, 12-22
-
Paolantonio Giuseppina, Disinfezione con ozono: profili di rischio ed efficacia, in Igiene e sicurezza del lavoro, 2, 83-90
-
Paolucci Elisa, Arminio Angelo, Silvestri Annamaria, Ingravallo Francesca, Pandemia COVID-19: ricadute in ambito assicurativo INAIL, in Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, 2, 1095-1103
-
Papa, Laura, Maggio Nicola A., Il vaccino e le notti insonni del datore di lavoro, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Pascucci Paolo, Ancora su coronavirus e sicurezza sul lavoro: novità e conferme nello ius superveniens del d.P.C.M. 22 marzo 2020 e soprattutto del d.l. n. 19/2020, in Diritto della sicurezza sul lavoro, 1/2020, I, 117-135
-
Pascucci Paolo, Coronavirus e sicurezza sul lavoro, tra “raccomandazioni” e protocolli. Verso una nuova dimensione del sistema di prevenzione aziendale?, in Diritto della sicurezza sul lavoro, 2/2019, I, 98-121
-
Pascucci Paolo, Sistema di prevenzione aziendale, emergenza coronavirus ed effettività, in giustiziacivile.com, 17.03.2020
-
Pascucci Paolo, Delogu Angelo, Sicurezza sul lavoro nella PA nell’emergenza da Covid-19 in SINAPPSI, 1, 131-143
-
Pasqua Francesca, Il datore di lavoro può licenziare il dipendente che rifiuta di vaccinarsi?, in Puntosicuro, 13.01.2021
-
Patanè Ornella, Coronavirus, esercizio del potere di controllo dei lavoratori in smart working, in Guida al lavoro, 23, 56-58
-
Pedrazzoli Marcello, Crisi economica da pandemia e costituzine economica e del lavoro: il caso dell'art. 46 Cost., in Labor, 4, 489-505
-
Pellacani Giuseppe, La vaccinazione contro il Coronavirus nel rapporto di lavoro : tra norme esistenti e prospettive di intervento del legislatore, in LavoroDirittiEuropa, 1
-
Pellerino Mariagrazia, Tolio Ilaria, Responsabilità dell’ente ex d.lgs. 231/01 nel caso di dipendente contagiato da COVID-19, in Rivista 231, aprile 2020
-
Pelusi Lorenzo Maria, Coronavirus: la gestione del rischio di contagio nei luoghi di lavoro, in Bollettino speciale ADAPT , 2
-
Pelusi Lorenzo Maria, Tutela della salute dei lavoratori e COVID-19: una prima lettura critica degli obblighi datoriali, in Diritto della sicurezza sul lavoro, 2/2019, I, 122-137
-
Pelusi Lorenzo Maria, Ultime novità in materia di gestione del rischio da Coronavirus nei luoghi di lavoro: Decreto Cura Italia e Protocollo condiviso, in Bollettino speciale ADAPT, 3
-
Pelusi Lorenzo Maria, Lavoro agile e Covid-19: i rischi del telelavoro domiciliare emergenziale, in Quaderni della sicurezza Aifos, 2, 94-99
-
Perazzelli Stefano, Coronavirus, tutela Inail per i contagi avvenuti in occasione di lavoro, in Guida al lavoro, 17, 39-48
-
Perchinunno Francesco, La tutela degli operatori sanitari nell’emergenza da pandemia Covid-19, in Il Lavoro nella giurisprudenza, 10, 942-951
-
Perulli Adalberto, "Diritto riflessivo" e autonomia collettiva al tempo di Covid-19, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 2, I, 299-311
-
Perulli Adalberto, Covid-19 e diritto del lavoro: emergenza, contingenza e valorizzazione del lavoro dopo la pandemia, in Labor, 4, 455-467
-
Perulli Adalberto, "Diritto riflessivo" e autonomia collettiva al tempo di Civid-19, in Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, 3, I, 299-311
-
Perulli Adalberto, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Adalberto Perulli, in Labor, 25.01.2021
-
Pessi Roberto, Le categorie contrattuali ai tempi del Covid-19, in Labor, 4, 418-421
-
Pessi Roberto, Zumbo Antonio Dimitri, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Roberto Pessi e Antonio Dimitri Zumbo, in Labor, 23.01.2021
-
Pez Andrea, Gandolfo Mauro, Mattieto Laura, Mirtella Marco, Gestione dell’epidemia di COVID-19: soluzioni per i RSPP, in Igiene e sicurezza del lavoro, 2, 97-103
-
Piatti Marco, Le scuole e l’emergenza COVID: come rispettare le distanze di sicurezza?, in Puntosicuro, 16.07.2020
-
Piatti Marco, Le scuole e l’emergenza COVID: le novità sulle distanze di sicurezza, in Puntosicuro, 06.08.2020 Piazzi Nicolò, Covid-19 e imprese agroalimentari La gestione della crisi Covid-19 nelle imprese agroalimentari italiane e europee, in Working Paper Adapt, 9
-
Piccari Valeria, La gestione dell’emergenza epidemiologica e della ripresa produttiva nel caso Fincantieri S.p.A., in Bollettino Adapt, 25
-
Picco Gianluca, Sicurezza sul lavoro, responsabilità datoriali e sanzioni nell'emergenza epidemiologica da SARS-COV-2, in Responsabilità civile e previdenza, 4, 535-545
-
Picco Gianluca, Le sanzioni per l’inosservanza delle misure di contenimento del Covid-19: prime osservazioni, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 1329-1342
-
Pigni Giacomo, Il lavoro da remoto come misura necessaria per affrontare l’emergenza Covid-19, in Working Paper Adapt, 14
-
Pileggi Antonio (a cura di), Il Diritto del Lavoro dell’emergenza epidemiologica, Edizioni LPO, 2020
-
Pisani Carlo, Il lavoro agile nella P.A.: possibili profili di illegittimitá costituzionale, in Guida al lavoro, 33-34, 19-23
-
Pisani Carlo, Emergenza coronavirus, rifiuto del vaccino e licenziamento, in Guida al lavoro, 3, 13-18
-
Piva Daniele, Lo scudo penale per il contagio è ancora parziale e va integrato, in Le guide - Il lavoro dopo il COVID-19, 20, 31-32
-
Poli Elena, Mangione Stefania, Piccinini Alberto, Emergenza COVID-19 e obblighi di protezione, controlli e gestione della privacy, in Newsletter Wikilabour.it n. 6
-
Poli Francesca, Volpini Sara, Minarini Andrea, Il lavoro agile in medicina legale durante e dopo la pandemia COVID-19, in Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, 2, 938-940
-
[Pomata Daniela], Coronavirus: sulla responsabilità penale del datore di lavoro, in Puntosicuro, 07.05.2020
-
Ponte Davide, Giudici in prima linea sulle richieste di tutela, in Guida al diritto, 18, 28-31
-
Ponte Davide, Tra salute ed economia priorità assoluta alla prima, in Guida al diritto, 18, 32-36
-
Porreca Gerardo, E’ valida la formazione sulla sicurezza in videoconferenza?, in Puntosicuro, 10.06.2020
-
Porricolo Matteo, Gestione del rischio di contagio da COVID-19 in azienda: obblighi e responsabilità del datore di lavoro, in Il Quotidiano giuridico, 26.05.2020, 32-36
-
Poso Vincenzo Antonio, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Vincenzo Antonio Poso, in Labor, 25.01.2021
-
Proietti Marco, Licenziamento per il lavoratore che non vuole vaccinarsi, in NT+ Diritto -Lavoro, 04.01.2021
-
Provera Vittorio, Contagio Coronavirus: tutele Inail e obblighi per le aziende, in Diritto24, 10.04.2020
-
Puglisi Federica, Dispositivi di tutela per i riders al tempo della pandemia, in Il Giuslavorista, 12.05.2020
-
Putinati Stefano, Keller Alessandro, Covid-19: scudo per i datori, ma residua un rischio di responsabilità penale per colpa generica, in Guida al lavoro, 29, 29-31
-
Quaranta Andrea, Il Business Continuity Management System: come gestire la pandemia (e non solo) in modo appropriato, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 11, 62-69
-
Racchi Luciano, Contagio COVID sul lavoro indennizzato dall’INAIL a condizione che sussistano le prove, in IPSOA Quotidiano, 21.05.2020
-
Rainone Roberta, La tutela della salute e della sicurezza nella contrattazione collettiva dell’emergenza, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 71-79
-
Ramistella Ernesto, Fase 2: medico competente e sorveglianza sanitaria eccezionale, in Puntosicuro, 29.05.2020
-
Ramistella Ernesto, Medico competente e lavoratori fragili: che fare?, in Puntosicuro, 11.06.2020
-
Ramistella Ernesto, Il punto di vista dei medici competenti durante la pandemia, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 73-85
-
Rapacciuolo Andrea, Il lavoro agile da "misura sanitaria" a modello organizzativo e gestionale, in Sintesi, 1, 6-9
-
Rapallo Lucia, Il vaccino anti-Covid19 e possibili riflessi sul rapporto di lavoro, in NT+ Diritto - Lavoro, 27.01.2021
-
Rausei Pierluigi, Lavoro agile e contrasto al virus COVID-19, in Diritto e pratica del lavoro, 11, 2020, 668-676
-
Rausei Pierluigi, Misure di emergenza a tutela di imprese e lavoratori, in Diritto e pratica del lavoro, 12, 2020, 731-738
-
Rausei Pierluigi, Tempi di lavoro, tempi di riposo e nuovi layout in azienda, in Diritto e pratica del lavoro, 32-33, 2031-2042
-
Rausei Pierluigi, Luoghi di lavoro: nuovi layout e lavoro agile, in Diritto e pratica del lavoro, 34-35, 2079-2099
-
Rausei Pierluigi, Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto del Covid-19 negli ambienti di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 38, 2215-2229
-
Recupero Mario, La comunicazione Inail nella gestione della pandemia da Covid-19, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 14-23
-
Reggiani Filippo, Le elezioni per il rinnovo della RSU di stabilimento in tempo di pandemia: soluzioni e conseguenze organizzative, in Bollettino ADAPT, 3
-
Riccardi Matteo, Aggravante prevenzionistica, rischio extralavorativo e tutela “estesa” dei terzi, in Giurisprudenza Penale Web, 2019, 4
-
Rigano Silvia, Sassi Beatrice, Il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri edili: una prima analisi, in Bollettino Adapt, n. 12
-
Riverditi Maurizio, Amerio Lucilla, Covid-19 e infortuni sul lavoro: risvolti penalistici, in Giurisprudenza Penale Web, 2020, 3
-
Riverso Roberto, Salute, lavoro e coronavirus, nella ricorrenza del 1 maggio, in Questione giustizia, 01.05.2020
-
Riverso Roberto, Vero e falso sulla responsabilità datoriale da Covid-19. Aspetti civili, penali e previdenziali, in Questione Giustizia, 19.05.2020
-
Riverso Roberto, L’obbligo del vaccino anti Covid nel rapporto di lavoro tra principio di prevenzione e principio di solidarietà, in Questione Giustizia, 18.01.2021
-
Riverso Roberto, L’obbligo del vaccino anti Covid nel rapporto di lavoro tra principio di prevenzione e principio di solidarietà, in Conversazioni sul lavoro a distanza, 18.01.2021
-
Rocchi Luisa, Art. 2087 c.c.: principio della massima sicurezza esigibile e rischio da contagio, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 53-61
-
Romei Roberto, Il lavoro agile in Italia: prima, durante e dopo la pandemia, in Labor, 4, 424-438
-
Romei Roberto, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Roberto Romei, in Labor, 23.01.2021
-
Rosas Gianni [OIL], Il lavoro domestico durante l’emergenza da COVID-19, in ilo.org, 6 aprile 2020
-
Rossi Andrea, Infortunio sul lavoro da contagio da Covid-19: le istruzioni operative dell'Inail, in Il Giuslavorista, 25.05.2020
-
Rossi Francesco, Miazzi Maria Luisa, Infortunio: il nesso di causalità alla prova del coronavirus, in Il lavoro nella giurisprudenza, 7, 687-694
-
Rossi Patrizio, Le infezioni come infortunio sul lavoro: ricostruzione storica del percorso normativo e dottrinario della tutela assicurativa, in Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, 2-3/2019, 343-354
-
Rossi Stefano, L’infortunio per Covid-19 del personale sanitario, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 446-453
-
Rossilli Beatrice, Rischio di contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro e la circolare INAIL n. 13/2020, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 106-116
-
Rota Porta Alessandro, Smart working e tutele garantiti fino a marzo, in NT+ Diritto - Lavoro, 16.02.2021
-
Rotella Andrea, La protezione delle vie respiratorie dalla COVID-19, in Igiene e sicurezza del lavoro, 5, 272-281
-
Rotella Andrea, La valutazione del rischio di trasmissione aerea del contagio da COVID-19, in Igiene e sicurezza del lavoro, 12, 647-655
-
Rotondi Francesco, Infortunio sul lavoro e Covid: responsabilità del datore, in Diritto e pratica del lavoro, 31, 1951-1956
-
Rotondi Francesco, Smart working: quale futuro dopo l’emergenza per imprese e lavoratori?, in Quotidiano Ipsoa, 10.09.2020
-
Rozza Alberto, Tutte le altre misure per sostenere le imprese durante l'emergenza Coronavirus, in Guida al lavoro, 14, 2020, 74-77
-
Rozza Sabato, La colpa del datore di lavoro nello scenario del Covid-19, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 2/2020, II, 94-105
-
Russo Marianna, Emergenza lavoro agile nella P.A., in giustiziacivile.com, 17.03.2020
-
Russo Marianna, L’art. 2087 c.c. al tempo del Covid-19, in Labour & Law Issues, 1, R 33-70
-
Russo N., Il “fragile” ha dignità di lavoratore?, in MC Journal, 1/2020, 13
-
Sacco Angelo, Ciavarella Matteo, Magnavita Nicola, Chirico Francesco, Nucera Gabriella, Primo soccorso in azienda: indicazioni nella gestione dello scenario emergenziale, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 8, 30-35
-
Sacconi Maurizio, Il mio canto libero – Emergenza pandemica, ripresa delle attività e tutela della salute nel lavoro, in Bollettino ADAPT, 14
-
Sacconi Maurizio, Il mio canto libero – Il lockdown non può sostituire l’incapacità di fornire dispositivi e test, in Bollettino ADAPT, 15
-
Salazar Paola, La sanificazione dei posti di lavoro tra procedure amministrative e obblighi giuridici, in Il Quotidiano giuridico, 28.05.2020, 44-48
-
Sandulli Pasquale, Pandolfo Angelo, Faioli Michele, Coronavirus, regresso e danno differenziale. Contributo al dibattito, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT - 420/2020
-
Sandulli Pasquale, Pandolfo Angelo, Faioli Michele, Coronavirus e responsabilità datoriale da infortunio sul lavoro, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 3, 631-641
-
Sansaro Sara, Pandemia e lavoro da remoto: se c’è compatibilità, il lavoratore ne ha diritto, in Bollettino ADAPT, 18
-
Santamaría José Luis Ruiz, Prevención de riesgos laborales y Covid-19: intervención de la itss y novedades jurisprudenciales en relación a esta materia, in Revista de Estudios Jurídico Laborales y de Seguridad Social, 1, 244-251
-
Santoro Domenico, La sicurezza del conducente durante il trasporto merci durante la pandemia: nuovi rischi e opportunità, in Rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente, 57, 2-4
-
Santucci P., Il ruolo del Medico Competente degli uffici ai tempi del COVID-19, in MC Journal, 1/2020, 16-18
-
Sbisà Francesco, Malnati Elena, Compliance ex 231/2001: indicazioni operative per il datore dopo i provvedimenti sul Coronavirus, in Quotidiano giuridico, 11.03.2020
-
Scarcella Alessio, Inosservanza dei protocolli COVID e responsabilità datoriale, in Igiene e sicurezza del lavoro, 8-9, 429-440
-
Schiavone Rossella, Coronavirus e sicurezza sul lavoro: le regole e gli adempimenti per essere in regola, in IPSOA Quotidiano, 23.03.2020
-
Schiavone Rossella, Coronavirus: le indicazioni per le Pubbliche Amministrazioni, in Azienditalia, 4, 2020, 704-708
-
Schiavone Rossella, Ispezioni nelle aziende per verifica delle misure di sicurezza Covid-19, in Diritto e pratica del lavoro, 18, 1134-1139
-
Sciarra M., Di Tommaso A., Calisse L., Marcelletta M., Pizzo V., Sardelliti A., Wich A., Accertamenti sulle caratteristiche tecniche delle mascherine Verifica dell'efficienza filtrante e della capacità respiratoria, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 2, 86-96
-
Sclip Giorgio, Rischio di contagio Covid-19: gestione degli impianti di ventilazione e climatizzazione, in Igiene e sicurezza del lavoro, 2, 91-96
-
Scofferi Mario, Brandi Francesco, Covid-19, non giustifica l'assenza l'isolamento fiduciario dovuto a una condotta del lavoratore, in Guida al lavoro, 10, 23-28
-
Scotto Luca, Le autorità di sistema portuale ed il cluster marittimo di fronte alla pandemia da nuovo coronavirus SARS-CoV-2, in Cammino Diritto, 4, 2020
-
Selberg Niklas, The ILO Response to Covid-19: ILO and International Labour Standards in Times of a Pandemic, in Italian labour law e.journal, 1/2020, 161-185
-
Semeraro Giuseppe, Nuovi costi e oneri della sicurezza nei cantieri per le misure antiCovid-19, in Igiene e sicurezza del lavoro, 5, 261-266
-
Semeraro Giuseppe, Contrasto alla diffusione del COVID-19 nei cantieri Lo stato dell’arte delle misure di tutela, in ambiente e sicurezza sul lavoro, 1, 24-31
-
Senatori Iacopo, Attivazione del lavoro agile e poteri datoriali nella decretazione emergenziale, in giustizia civile,com, 24.03.2020
-
Serra Leonardo, Covid-19: le regole per le imprese del settore trasporto e logistica, in altalex.com, 22.05.2020
-
Serrani Lavinia, Il fattorino non disinfetta le mani? La Spagna dice sì al licenziamento, in Bollettino ADAPT, 5
-
Servadio Massimo, Il tema della disconnessione associata al tecnostress, in Puntosicuro, 30.04.2020
-
Servais Jean Michel, The social consequences of the COVID 19: Which help to be expected from the ILO?, in LavoroDirittiEuropa, 3
-
Sette Antonio, Coronavirus: ordinanze statali, regionali, sindacali e riparto delle competenze, in studiocataldi.it, 18.04.2020
-
SIML, Esami di laboratorio per SARS-CoV-2 nella gestione in ambito occupazionale della pandemia COVID 19, Med Lav 2020; 111, 2: 151-154
-
[SIML], Covid-19: la gestione della persona contagiata che rientra al lavoro, in Puntosicuro, 04.09.2020
-
SIML, La gestione dell’operatore sanitario contagiato e il monitoraggio clinico del lavoratore contagiato. Indicazioni ad interim, 28 giugno 2020
-
Sitzia Andrea, Coronavirus, controlli e “privacy” nel contesto del lavoro, in Il lavoro nella giurisprudenza, 5, 495-510
-
Sitzia Andrea, Sicurezza e privacy nella fase 2: il ruolo del medico in azienda per la tutela dei lavoratori, in Dossier Coronavirus: cosa devono fare imprese e professionisti, IPSOA, 08.05.2020
-
Soffientini Marco, Covid-19: controlli per temperatura e dati biometrici, in Diritto e pratica del lavoro, 16, 997-1003
-
Soffientini Marco, Privacy, smart working e datore di lavoro, in Diritto e pratica del lavoro, 15, 929-933
-
Sola Guido, Documento di valutazione dei rischi (DVR) e coronavirus, in altalex.com, 16.04.2020
-
Sola Guido, Rischi Covid-19 per le imprese: non solo sicurezza, attenzione ai rischi penali ex d.lgs. 231, in altalex.com, 10.11.2020
-
Staropoli Pasquale (a cura di), COVID-19 Fase Due Il Protocollo di contrasto al contagio negli ambienti di lavoro passe-partout per i sindacati in azienda?, in Gli Approfondimenti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, 11 maggio 2020
-
Staropoli Pasquale, Covid-19: se la quarantena dipende dalle ferie il dipendente può essere licenziato, in Osservatorio Covid-19, 11.02.2021
-
Stefanelli Andrea, Marinelli Andrea, Nota a Tribunale Grosseto sez. lavoro 23 aprile 2020 n° 502, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Targa Tommaso, Vella Enrico, In quarantena dopo le vacanze all'estero: licenziato!, in NT+ Diritto - Lavoro, 08.02.2021
-
Tarzia Antonio, Vaccino anti Covid e facoltà datoriali, in Bollettino ADAPT, 47
-
Tarzia Antonio, Covid-19: il punto sull’obbligo vaccinale nel diritto del lavoro, in Bollettino ADAPT, 1/2021
-
Taschini Lisa, Il vaccino anti Covid nel rapporto di lavoro. Riflessioni a partire dall’ordinanza cautelare del Giudice del lavoro di Messina, in Giustizia insieme, 16.02.2021
-
Tessaroli Liliana, Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus Response Investment Initiative (CRII), in Treccani magazine diritto
-
Tinti Anna Rita, Il lavoro agile e gli equivocidella conciliazione virtuale, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT 419/2020
-
Tiraboschi Michele, Salute e lavoro: buone relazioni industriali per superare pericolose contrapposizioni, in Contratti & Contrattazione Collettiva, 5, 4-5
-
Tiraboschi Michele, Le relazioni industriali ai tempi del Coronavirus, in Contratti & Contrattazione Collettiva, 7, 4-5
-
Tozzi Giulio Andrea, Alcune osservazioni sulle nuove norme per la prevenzione dei rischi di contagio da SARS-COV-2 nei luoghi di lavoro I, in ambl@v-news, 39
-
Tozzi Giulio Andrea, Alcune osservazioni sulle nuove norme per la prevenzione dei rischi di contagio da SARS-COV-2 nei luoghi di lavoro II, in ambl@v-news, 40
-
Tozzi Giulio Andrea, Alcune osservazioni sulle nuove norme per la prevenzione dei rischi di contagio da SARS-COV-2 nei luoghi di lavoro III, in ambl@v-news, 41
-
Trapuzzano Cesare, Covid-19: sospesa la legge regionale che consente attività in deroga alle prescrizioni statali, in Il quotidiano giuridico, 20.01.2021, 11-12
-
Treu Tiziano, Pandolfo Angelo, Salute e responsabilità nei luoghi di lavoro, le modifiche nel decreto liquidità, in Guida al lavoro, 26, 12-16
-
Trillo Párraga Francisco y Guamán Adoración , Medidas laborales contra el COVID-19: primero, salvar vidas, marzo 2020
-
Tufo Marco, Il lavoro agile (dell’emergenza) esordisce in giurisprudenza: come bilanciare gli interessi in gioco nell’era della pandemia?, in Lavoro Diritti Europa, 2
-
Tullini Patrizia, Tutela della salute dei lavoratori e valutazione del rischio biologico: alcune questioni giuridiche, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, 2, 335-351
-
Tursi Armando, Rischio Covid-19 e obbligo di sicurezza del datore di lavoro: l’ennesima sfida della pandemia al diritto del lavoro, in Variazioni sui temi di diritto del lavoro, 3, 849-867
-
Uberti Andrea, Infezioni Covid, infortunio e responsabilità del datore di lavoro, in Guida al lavoro, 23, 10-18
-
Valbonesi Cecilia, Giordano Bruno, Riconoscimento dell’indennizzo da parte di INAIL per infortunio legato al COVID 19: niente di nuovo sotto il sole Parte 3–Il cd. “scudo penale”, in RSPP Italia, 14.07.2020
-
Valbonesi Cecilia, Giordano Bruno, Riconoscimento dell’indennizzo da parte di INAIL per infortunio legato al COVID 19: niente di nuovo sotto il sole Parte 2-Il rilievo penale, in RSPP Italia, 07.07.2020
-
Valbonesi Cecilia, Giordano Bruno, Riconoscimento dell’indennizzo da parte di INAIL per infortunio legato al COVID 19: niente di nuovo sotto il sole Parte 1 -La questione giuridica, in RSPP Italia, 26.06.2020
-
Valbonesi Cecilia, La responsabilità del datore di lavoro per i rischi legati al COVID-19: un'analisi alla luce della successione del quadro normativo e regolamentare, in ambiente&sicurezza sul lavoro, 9, 30-37
-
Valente Lucia Emergenza, Covid-19 e diritto soggettivo allo smart working, in Il lavoro nella giurisprudenza, 12, 1193-1199
-
Vallebona Antonio, Covid: norme per proteggere l’occupazione, in Massimario di giurisprudenza del lavoro, 2, 443-445
-
Veneziani Mauro Ignazio (a cura di), La figura dell'RSPP in tempi di coronavirus, in Opificium, 2020, 2, 37-40
-
Ventura Francesco, Il lavoro in sala settoria al tempo dell’infezione da COVID-19, in Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, 2, 1156-1157
-
Vescio di Martirano Valentino, La responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001 e imprevedibilità dell'emergenza da coronavirus, in Diritto24, 20.04.2020
-
Vitale Rocco, Covid-19 e fase 2: la formazione nel lavoro, in Puntosicuro, 22.05.2020
-
Vitale Rocco, Una nota chiara e precisa sulla formazione dalla Regione Veneto, in Puntosicuro, 06.04.2020
-
Vitale Rocco, Lavoro e formazione ai tempi (e dopo) l'emergenza coronavirus, in Quaderni della sicurezza Aifos, 2, 9-13
-
Vitale Rocco, Nuove metodologie formative e nuova consapevolezza degli attori coinvolti?, in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 54-60
-
Vitale Rocco, Masi Marco, Introduzione al Rapporto AIFOS 2020 "Lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus", in Quaderni della sicurezza AIFOS, 4, 26-31
-
Vizin Sara, Rischio psico-sociale dei professionisti sanitari durante l’emergenza da Covid-19, in Lavoro@Confronto, 41, 27-29
-
Vizzardi Matteo, "Fase 2", la gestione del rischio penale per i datori lavoro, in Guida al diritto on line, 20.04.2020
-
Zaccarelli Luca, Zaccarelli Valentina, L’infezione da COVID-19 e le conseguenze in tema di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, in Il lavoro nella giurisprudenza, 7, 695-699
-
Zambelli Angelo, Coronavirus, il protocollo sulle misure da attuare negli ambienti di lavoro, in Guida al lavoro, 14, 2020, 94-102
-
Zambelli Angelo, Coronavirus, nuovo protocollo per il contrasto nei luoghi di lavoro, in Guida al lavoro, 20, 2020, 30-35
-
Zappaia Teresa, Il datore di lavoro può imporre ai propri dipendenti di vaccinarsi?, in Osservatorio Covid-19, 10.02.2021
-
Zappaia Teresa, Obbligatorietà del vaccino: il datore impone ove il legislatore tace?, in Osservatorio Covid-19, 08.02.2021
-
Zavalloni Davide, Covid-19: divieto di licenziamento e sopravvenuta impossibilità della prestazione per inidoneità fisica, in Guida al lavoro, 3, 25-27
-
Zili Anna, Il lavoro agile per Covid-19 come "accomodamento ragionevole" tra tutela della salute, diritto al lavoro e libertà di organizzazione dell'impresa, in Labor, 4, 533-542
-
Zoppo Andrea, Modifiche del quadro sanzionatorio, depenalizzazioni e profili di responsabilità degli RLS: la centralità del testo unico del 2008, in Bollettino ADAPT, 19
-
Zoppoli Lorenzo, Dibattito istantaneo su vaccini anti-covid e rapporto di lavoro: l’opinione di Lorenzo Zoppoli, in Labor, 22.01.2021
-
Zoppoli Lorenzo, Monda Pasquale, Innovazioni tecnologiche e lavoro nelle pubbliche amministrazioni, in Diritto delle relazioni industriali, 2, 312-344
-
Zucaro Rosita, Pubblica amministrazione e smart working, dalla disciplina ordinaria alla deroga emergenziale, in Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, 2, 81-108
-
Lavoratori fragili e tutela sanitaria durante l'emergenza Coronavirus, in Guida al lavoro, 46, 57-59
-
Vaccino anti-Covid: può il datore di lavoro imporlo e, in caso di rifiuto, licenziare il lavoratore?, in Il quotidiano giuridico, 08.01.2021, 40-52
|