INAIL
Giuseppe Bucci, Laura Filosa , Davide Gattamelata , Antonio Pescosolido, Antonio Fortuna, Antonello Gisotti, Marcello Scipioni, Luca Maria Colonna


Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti

Documento tecnico

 

Sommario
Introduzione
1 Definizione del settore metalmeccanico e della installazione e gestione di impianti in relazione alla classificazione Ateco 2007

- Il settore metalmeccanico e dell’installazione di impianti e la sua rilevanza economica
- L’industria metalmeccanica italiana in Europa
- L’industria metalmeccanica italiana nel mondo
- L’indice delle eccellenze competitive nel commercio internazionale applicato alla filiera metalmeccanica
- I prodotti della filiera metalmeccanica in cui l’Italia detiene il primo posto al mondo per surplus commerciale
- Contributo delle PMI all’export italiano di metalmeccanica e il loro ruolo comparato
- L’impiego della robotica nell’industria italiana: un confronto internazionale
- I settori dell’installazione e gestione di impianti
Glossario e definizioni
Parte 1: Industria Metalmeccanica
2 Dati Statistici

Aziende e lavoratori
Infortuni - Anni 2017/2021
2.1.1 Gli infortuni definiti positivamente in occasione di lavoro
2.1.2 Gli infortuni indennizzati
2.1.3 Qualifica professionale
2.1.4 Cause e circostanze - Le variabili Esaw
Malattie professionali - Anni 2017/2021
Parte 2: Installazione e gestione di impianti
3 Dati statistici

Aziende e lavoratori
Infortuni - Anni 2017/2021
3.1.1 Gli infortuni definiti positivamente in occasione di lavoro
3.1.2 Gli infortuni indennizzati
3.1.3 Cause e circostanze
3.1.4 Le variabili Esaw
Malattie professionali - Anni 2017/2021
Conclusioni
Appendice Statistica

 

link INAIL


fonte: inail.it
© 2024 Inail
Distribuita gratuitamente. Vietata la vendita e la riproduzione con qualsiasi mezzo. È consentita la citazione solo con l’indicazione della fonte