Redazione
Direttori: Prof. Luciano Angelini, Prof.ssa Chiara Lazzari
Caporedattore: Dott. Angelo Delogu
Redattori: Dott.ssa Stefania Battistelli, Dott.ssa Michela Bramucci Andreani, Dott. Stefano Maria Corso, Dott. Silvano Costanzi, Dott.ssa Elena Magi, Dott.ssa Natalia Paci, Dott. Alessio Pizzi
Ideazione grafica: Dott. Sebastiano Miccoli
Coordinatore scientifico area penalistica: Prof. Gabriele Marra
Coordinatore scientifico area lavoristica: Prof.ssa Piera Campanella
Commissione tecnico-scientifica
Costituita in base all'Atto d'intesa sottoscritto in data 16 gennaio 2006 dalla Regione Marche, dall'Inail - Direzione regionale Marche e dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, per l'osservazione e il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza in materia di sicurezza sul lavoro, è composta dai seguenti membri:
Università
Prof. Paolo Pascucci |
Presidente |
Prof. ordinario di Diritto del lavoro Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Prof. Lucio Monaco |
Membro effettivo |
Prof. ordinario di Diritto penale Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Regione Marche
Dott. Fabio Filippetti |
Membro effettivo |
Dirigente PF Prevenzione e promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - ARS |
Dott. Antonello Lupi |
Membro effettivo |
Prevenzione e promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - ARS |
INAIL - Direzione regionale Marche
Dott. Giovanni Contenti |
Membro effettivo |
Direttore regionale INAIL Marche |
Dott. Fabio Valente Pietrosanto |
Membro effettivo |
Vice-direttore regionale INAIL Marche |
Archivio Olympus
1 - Presentazione dell'Osservatorio Olympus - Urbino, 11 maggio 2006 - Atti dell'incontro e rassegna stampa
2 - Novembre 2006: presentato il Rapporto Inail 2005 per la provincia di Pesaro e Urbino
3 - Convegno di studi giuridici Il Testo Unico sulla sicurezza del lavoro (Urbino, 4 maggio 2007)
4 - Conferenza nazionale "Lavorare in salute e sicurezza" (Torino, 25 e 26 giugno 2007)
5 - Convegno di studi - La sicurezza nei cantieri marchigiani (Ancona, 24 ottobre 2007)
6 - Innovazioni nel trasporto ferroviario e sicurezza sul lavoro: l'applicazione del D.M. n. 388/2003 al personale a bordo treno (Urbino, 17 novembre 2007)
7 - Campagna europea sui disturbi muscolo-scheletrici - Giornata dei RLS (Ancona, 1° febbraio 2008)
8 - Campagna europea sui disturbi muscolo-scheletrici - Giornata dei RLS (15 febbraio 2008)
9 - A Urbino un convegno sulle nuove regole sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori (Urbino, 10 maggio 2008)
10 - Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Quale formazione? (Ancona, 19 settembre 2008)
11 - Olympus - Incontro di studio "Il d.lgs. n. 81/2008: due anni dopo. I 'sistemi' del diritto della sicurezza sul lavoro" (Urbino, 14 e 15 maggio 2010)
12 - Presentazione del volume "Lavoro domestico e di cura: quali diritti?" (Urbino, 7 aprile 2011)
13 - Colloqui italo-spagnoli di diritto del lavoro Ed. 2011 - Globalizzazione, metamorfosi della contrattazione collettiva e tutele dei lavoratori Struttura contrattuale, rappresentanza sindacale e sicurezza sul lavoro (Urbino, 7 e 8 ottobre 2011)
14 - Seminario "La manutenzione sicura" (Urbino, 27 ottobre 2011)
15 - L'evoluzione della disciplina della salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo degli attori collettivi e della formazione (Urbino ,4 dicembre 2012)
16 - Convegno "La prevenzione dei rischi da stress lavoro-correlato Profili normativi e metodiche di valutazione" (Urbino, 8 novembre 2013)
17 - Sicurezza e salute sul lavoro degli operatori della sicurezza (Urbino, 31 gennaio 2014)
18 - Convegno di studi "La sicurezza sul lavoro nella galassia delle società di capitali" (Urbino 14 novembre 2014)
19 - Seminario "FORMAZIONE EFFICACE" (Ancona, 27 febbraio 2015)
20 - Incontro di studio "I comitati regionali di coordinamento per la prevenzione e la vigilanza sulla salute e sicurezza sul lavoro Struttura, funzioni, azioni" (Urbino, 20 marzo 2015)
21 - Seminario "Relazioni sindacali e sicurezza dei lavoratori nelle piccole imprese" (Ancona, 14 maggio 2015)
22 - Conferenza "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: sinergie fra responsabilità individuali e collettive" (Urbino 1° dicembre 2015)
23 - Tavola rotonda "Diritti, responsabilità e controlli nel diritto della sicurezza sul lavoro. Un confronto tra Spagna e Italia" (Urbino, 3 dicembre 2015)
24 - Convegno "La sicurezza nelle imprese artigiane in Piemonte anno secondo" (Torino, 11 dicembre 2015)
25 - Convegno "Rischio amianto: aspetti tecnici e sanitari" (Urbino, 27 maggio 2016)
26 - Seminario "Organizzazione del lavoro e modelli di gestione della sicurezza nella piccola e media impresa" (Urbino, 30 maggio 2016)
27 - Convegno "Modelli di rappresentanza e forme di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori" (Pesaro, 30 settembre 2016)
28 - Convegno "Voucher: informati è meglio" (Montecchio di Vallefoglia, 18 ottobre 2016)
29 - Convegno "Il sistema della sicurezza nelle imprese artigiane in Piemonte Anno terzo" (Torino, 23 novembre 2016)
30 - Convegno di studio in ricordo di Marina Rudan "La formazione per la sicurezza sul lavoro A dieci anni dalla nascita di Olympus" (Urbino, 6 dicembre 2016)
31 - Convegno "Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro nelle micro e piccole imprese artigiane" (Palmanova, 27 gennaio 2017)
32 - Convegno "La sicurezza sul lavoro per gli operatori stradali e autostradali" (Urbino, 17 marzo 2017)
33 - Seminario "Il sistema di vigilanza e controllo nel diritto della sicurezza sul lavoro Il ruolo dei Comitati regionali di coordinamento" (Urbino 26 aprile 2017)
34 - Convegno “La Certificazione dei contratti negli ambienti confinati” (Ancona, 2 ottobre 2017)
35 - Giornata informativa dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) 2017, (Ancona 6 ottobre 2017)
36 - 2° Convegno Nazionale AIRESPSA sui sistemi di gestione in sanità: “La Salute e la Sicurezza sul Lavoro nel nuovo modello organizzativo della Sanità” (Roma 11-13 ottobre 2017)
37 - Giornata informativa dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) 2017, (Pesaro 25 ottobre 2017)
38 - Seminario di studi "Sicurezza sul lavoro e pariteticità" (Urbino, 12 dicembre 2017)
39 - Convegno "Dieci anni del D.Lgs. 81/08: le ultime novità del quadro legislativo e le necessità di semplificazione e innovazione" (Bologna, 18 ottobre 2018)
40 - Seminario "Sicurezza sul lavoro e colpa del lavoratore" (Urbino, 19 ottobre 2018)
41 - "La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno: salute e sicurezza in ambito lavorativo e stradale" (Urbino, 16 Novembre 2018)
42 - Seminario Nazionale Avvocati INAIL "Salute e sicurezza sul lavoro a dieci anni dal d.lgs. n. 81/2008 Tutele universali e nuovi strumenti regolativi" (Roma, 12 – 14 dicembre 2018)
43 - Seminario "La tutela della Salute e sicurezza dei lavoratori nelle convenzioni e nelle raccomandazioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro" (Urbino 12 marzo 2019)
44 - Seminario, "Problematiche della sicurezza sul lavoro per le forze di polizia" (Urbino 22 marzo 2019)
45 - Workshop "Innovazione e sperimentazione nella formazione sui temi della sicurezza sul lavoro. Progetti e Prospettive per gli Enti Pubblici di Ricerca" (Roma, 2 aprile 2019)
46 - "La sicurezza non va in vacanza 2° Incontro" (Pesaro 8 aprile 2019)
47 - Incontro di studio, "L'Asseverazione dei Modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza sul lavoro" (Urbino, 10 maggio 2019)
48 - Seminario "La sicurezza sul lavoro nelle fonti sovranazionali: dalle Convenzioni OIL alle Direttive UE" (Urbino 12 novembre 2019)
49 - Seminario "Responsabilità e colpa nella sicurezza sul lavoro" (Urbino 12 novembre 2019)
50 - Giornata Formativa “SAPR - CNR 2020” Organizzazione, risk assessment, gestione dati: inquadramento e linee di indirizzo (Roma 15 gennaio 2020)
51 - Convegno Nazionale "Stress Lavoro Correlato aspetti giuridici e medico legali" (Cormòns 24/25 gennaio 2020)
52 - Seminario Hispano-Italiano "Revisitando el Derecho del Trabajo desde la óptica de la seguridad y salud laboral" (Ciudad Real, 13 febbraio 2020)
53 - Secondo seminario - Dialoghi tra medicina e diritto "COVID-19 e salute nei luoghi di lavoro Effetti, responsabilità e tutela dei lavoratori" (Università Cattolica del Sacro Cuore- in diretta streaming, 7 aprile 2020)
54 - Salute e sicurezza nelle università: La ripartenza - (Università Ca' Foscari- webinar, 21 luglio 2020)
55 - COVID-19: esiste un obbligo vaccinale in azienda? - Videoforum AIAS Giovedì 11 febbraio 2021
56 - Datore di lavoro per la sicurezza: individuazione, deleghe e responsabilità -Webinar Safety33 - 19 febbraio 2021
57 - Valutazione dei rischi Profilassi vaccinale Protocolli covid-19 Infortuni sul lavoro - Webinar INAIL-INL - L’impatto della pandemia I cambiamenti sul lavoro e sulla salute e sicurezza - 28 aprile 2021 - ore 10.00
58 - Vaccini anti-COVID19 e rapporto di lavoro - Libertà, responsabilità, obbligo - Sapienza - giovedì 20 maggio 2021 - Ore 10.00-13.00
59 - Responsabilità ed obblighi di lavoratori e datori di lavoro dopo i nuovi protocolli sicurezza e vaccini - La Tribuna - lunedì 7 giugno 2021 - ore 16.00-18.30
60 - L’obbligo di vaccinazione anti Covid-19: profili costituzionalistici e lavoristici - Seminario online - Lunedì 28 giugno 2021 ore 10,00 – 12,00
61 - IL D.LGS. 81/08: Genesi ed Applicazione della Disciplina sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - Alberto Andreani e la sicurezza sul lavoro (In memoria) - Webinar - Giovedì 25 novembre 2021 - ore 14.00-17.15
62 - Costruiamo assieme la prevenzione - Webinar - Giovedì 3 febbraio 2022 - ore 15.00-17.00
63 - Le problematiche attuali della sicurezza sul lavoro - Webinar - Venerdì 4 febbraio 2022 - ore 14.00
64 - Preposto: novità e chiarimenti - Webinar - Lunedì 28 febbraio 2022 - ore 17.00
65 - Sicurezza sul lavoro e contrattazione collettiva nel settore dell'edilizia: Spunti da una ricerca comparata - Mercoledì 7 aprile 2022 - ore 14.30 - Università degli Studi di Brescia -OSMER
66 - Festival internazionale della salute e sicurezza sul lavoro - Urbino 4-5-6 maggio 2022
67 - Festival dei Diritti Umani - 3-6 maggio 2022 - Talk Salute contro lavoro
68 - Il ruolo del medico competente nel sistema sicurezza Aspetti sanitari e non sanitari - 10 giugno 2022, ore 10-13 - Torrette Ancona/facebook
69 - Asseverazione dell’efficace attuazione dei MOG-SSL da parte di aziende del settore terziario - 26 ottobre 2022 - ore 10.00-14.00 - Roma - Auditorium della Direzione Generale di INAIL, Piazzale G. Pastore, 6
70 - La Tutela del lavoratore tra prevenzione e protezione - Taranto 18 novembre 2022, ore 15.00-19.00
71 - Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro - Conferenza di presentazione della seconda edizione - Il benessere organizzativo - Bruxelles 30 novembre 2022 - ore 10.30
72 - Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro - Conferenza di presentazione della seconda edizione - La Carta di Urbino - Bilbao 2 marzo 2023 - ore 10.00
73 - La sicurezza degli operatori in sanità Educare alla prevenzione e alla gestione del conflitto e della violenza - Piacenza, 9 marzo 2023 - ore 9:00-14:00
74 - Sicurezza dell’ambiente di lavoro e nell’ambiente - Fondazione Marco Biagi – L.go Marco Biagi 10, Modena - Giovedì 16 marzo 2023 - ore 9.30-13.15
75 - Salute e sicurezza: idee per discutere Il contributo del Comitato Scientifico AiFOS - Webinar gratuito - mercoledì 19 aprile 2023 - ore 15.00-17.00
76 - Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro - Presentazione del programma della seconda edizione - Il benessere organizzativo - Roma, Camera dei deputati-Sala stampa 12 giugno 2023 - ore 12.00
77 - IL RSPP “MEDIATORE” DELLA SICUREZZA Criticità, responsabilità e prospettive di riforma normativa - Villa Bandini Via dei Colli Aminei, 21 Napoli/webinar - martedì 13 giugno 2023 - ore 14.30-17.30
78 - Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro Seconda Edizione Il benessere organizzativo - Urbino 21-23 giugno 2023
79 - Benessere organizzativo, diversità e parità di genere. Strumenti normativi e operativi BENESSERE ORGANIZZATIVO E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - 13 SETTEMBRE (9.00-17.00) - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Bari Aldo Moro
80 - SEMINARIOS CPC 04 INTERNACIONAL - Observatorio critico de seguridad y salud laboral - 19 y 26 de septiembre 2023 Sala de Grados. Facultad de Derecho Universidad Cantabria
81 - L'Rlst Artigiano Operatore della Sicurezza - Torino 28-29 settembre 2023, sede Ebap Piemonte Via Arcivescovado 3
82 - Webinar - ASSISTENZA ALLE IMPRESE NELL’AMBITO DEI PIANI MIRATI DI PREVENZIONE PRP 2020/2025 - venerdì 6 ottobre 2023, ore 14-17
83 - 51° CONVEGNO NAZIONALE In memoria di Onofrio Fanelli Lavoro, salute e organizzazione di impresa - 20-21 ottobre 2023 Auditorium Santa Margherita Dorsoduro 3689, Venezia
84 - SAF "Alberto Andreani" Seminario Modulo B.3 - Percezione, valutazione e gestione del rischio IL RISK MANAGEMENT NEI SISTEMI DI GESTIONE, 8 novembre 2023, Rimini, Quartiere fieristico di Rimini - ECOMONDO
85 - Convegno - BENESSERE ORGANIZZATIVO TRA SALUTE, PERFORMANCE E SOSTENIBILITA', 8 novembre 2023, INAIL, via IV Novembre, Roma - Sala del Parlamentino
86 - Seminario - Salute e sicurezza, rischi emergenti e nuovi ambienti di lavoro - 30 novembre 2023 - Sala Lauree Scuola di Economia e Studi aziendali Roma 3- Via S. D'Amico, 77, Roma
87 - Dieci anni di Pariteticità - 6 dicembre 2023 - OPRAM - Loggia dei mercanti, Ancona
Report attività Olympus
Sicurezza del lavoro nelle Marche
Siti Web
Contatti
Osservatorio Olympus
c/o Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Matteotti, 1 - 61029 Urbino (PU)
Tel. 0722.303200
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.