Redazione | Commissione tecnico-scientifica | Archivio Olympus | Newsletter e Focus | Contatti |
Direttori: Prof. Luciano Angelini, Prof.ssa Chiara Lazzari
Caporedattore: Dott. Angelo Delogu
Redattori: Dott.ssa Stefania Battistelli, Dott.ssa Michela Bramucci Andreani, Dott. Stefano Maria Corso, Dott. Silvano Costanzi, Dott.ssa Elena Magi, Dott.ssa Natalia Paci, Dott. Alessio Pizzi
Referente biblioteca digitale: Dott. Sebastiano Miccoli
Web Master: Dott. Sebastiano Miccoli
Coordinatore scientifico area penalistica: Prof. Gabriele Marra
Coordinatore scientifico area lavoristica: Prof.ssa Piera Campanella
Commissione tecnico-scientifica
Costituita in base all'Atto d'intesa sottoscritto in data 16 gennaio 2006 dalla Regione Marche, dall'Inail - Direzione regionale Marche e dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, per l'osservazione e il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza in materia di sicurezza sul lavoro, è composta dai seguenti membri:
Università
Prof. Paolo Pascucci | Presidente | Prof. ordinario di Diritto del lavoro Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Prof. Lucio Monaco | Membro effettivo | Prof. ordinario di Diritto penale Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
Regione Marche
Dott. Fabio Filippetti | Membro effettivo | Dirigente PF Prevenzione e promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - ARS |
Dott. Antonello Lupi | Membro effettivo | Prevenzione e promozione della Salute nei Luoghi di Vita e di Lavoro - ARS |
INAIL - Direzione regionale Marche
Dott. Giovanni Contenti | Membro effettivo | Direttore regionale INAIL Marche |
Dott. Fabio Valente Pietrosanto | Membro effettivo | Vice-direttore regionale INAIL Marche |
1 - Presentazione dell'Osservatorio Olympus - Urbino, 11 maggio 2006 - Atti dell'incontro e rassegna stampa
2 - Novembre 2006: presentato il Rapporto Inail 2005 per la provincia di Pesaro e Urbino
3 - Convegno di studi giuridici Il Testo Unico sulla sicurezza del lavoro (Urbino, 4 maggio 2007)
4 - Conferenza nazionale "Lavorare in salute e sicurezza" (Torino, 25 e 26 giugno 2007)
5 - Convegno di studi - La sicurezza nei cantieri marchigiani (Ancona, 24 ottobre 2007)
7 - Campagna europea sui disturbi muscolo-scheletrici - Giornata dei RLS (Ancona, 1° febbraio 2008)
8 - Campagna europea sui disturbi muscolo-scheletrici - Giornata dei RLS (15 febbraio 2008)
10 - Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Quale formazione? (Ancona, 19 settembre 2008)
11 - Olympus - Incontro di studio "Il d.lgs. n. 81/2008: due anni dopo. I 'sistemi' del diritto della sicurezza sul lavoro" (Urbino, 14 e 15 maggio 2010)
12 - Presentazione del volume "Lavoro domestico e di cura: quali diritti?" (Urbino, 7 aprile 2011)
13 - Colloqui italo-spagnoli di diritto del lavoro Ed. 2011 - Globalizzazione, metamorfosi della contrattazione collettiva e tutele dei lavoratori Struttura contrattuale, rappresentanza sindacale e sicurezza sul lavoro (Urbino, 7 e 8 ottobre 2011)
14 - Seminario "La manutenzione sicura" (Urbino, 27 ottobre 2011)
15 - L'evoluzione della disciplina della salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo degli attori collettivi e della formazione (Urbino ,4 dicembre 2012)
16 - Convegno "La prevenzione dei rischi da stress lavoro-correlato Profili normativi e metodiche di valutazione" (Urbino, 8 novembre 2013)
17 - Sicurezza e salute sul lavoro degli operatori della sicurezza (Urbino, 31 gennaio 2014)
19 - Seminario "FORMAZIONE EFFICACE" (Ancona, 27 febbraio 2015)
21 - Seminario "Relazioni sindacali e sicurezza dei lavoratori nelle piccole imprese" (Ancona, 14 maggio 2015)
22 - Conferenza "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: sinergie fra responsabilità individuali e collettive" (Urbino 1° dicembre 2015)
23 - Tavola rotonda "Diritti, responsabilità e controlli nel diritto della sicurezza sul lavoro. Un confronto tra Spagna e Italia" (Urbino, 3 dicembre 2015)
24 - Convegno "La sicurezza nelle imprese artigiane in Piemonte anno secondo" (Torino, 11 dicembre 2015)
25 - Convegno "Rischio amianto: aspetti tecnici e sanitari" (Urbino, 27 maggio 2016)
28 - Convegno "Voucher: informati è meglio" (Montecchio di Vallefoglia, 18 ottobre 2016)
32 - Convegno "La sicurezza sul lavoro per gli operatori stradali e autostradali" (Urbino, 17 marzo 2017)
34 - Convegno “La Certificazione dei contratti negli ambienti confinati” (Ancona, 2 ottobre 2017)
36 - 2° Convegno Nazionale AIRESPSA sui sistemi di gestione in sanità: “La Salute e la Sicurezza sul Lavoro nel nuovo modello organizzativo della Sanità” (Roma 11-13 ottobre 2017)
37 - Giornata informativa dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) 2017, (Pesaro 25 ottobre 2017)
38 - Seminario di studi "Sicurezza sul lavoro e pariteticità" (Urbino, 12 dicembre 2017)
40 - Seminario "Sicurezza sul lavoro e colpa del lavoratore" (Urbino, 19 ottobre 2018)
44 - Seminario, "Problematiche della sicurezza sul lavoro per le forze di polizia" (Urbino 22 marzo 2019)
46 - "La sicurezza non va in vacanza 2° Incontro" (Pesaro 8 aprile 2019)
49 - Seminario "Responsabilità e colpa nella sicurezza sul lavoro" (Urbino 12 novembre 2019)
55 - COVID-19: esiste un obbligo vaccinale in azienda? - Videoforum AIAS Giovedì 11 febbraio 2021
62 - Costruiamo assieme la prevenzione - Webinar - Giovedì 3 febbraio 2022 - ore 15.00-17.00
64 - Preposto: novità e chiarimenti - Webinar - Lunedì 28 febbraio 2022 - ore 17.00
66 - Festival internazionale della salute e sicurezza sul lavoro - Urbino 4-5-6 maggio 2022
67 - Festival dei Diritti Umani - 3-6 maggio 2022 - Talk Salute contro lavoro
74 - Sicurezza dell’ambiente di lavoro e nell’ambiente - Fondazione Marco Biagi – L.go Marco Biagi 10, Modena - Giovedì 16 marzo 2023 - ore 9.30-13.15
Report attività Olympus
Sicurezza del lavoro nelle Marche
Siti Web
Osservatorio Olympus
c/o Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Matteotti, 1 - 61029 Urbino (PU)
Tel. 0722.303200
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.