olympus

Menu

  • Home
  • Organizzazione
  • I Working Papers di Olympus
  • COVID-19 e sicurezza sul lavoro
  • Approfondimenti, Guide alla lettura e Rassegne
  • Modelli organizzativi e di gestione della sicurezza sul lavoro
  • Salute e sicurezza degli operatori della sicurezza
  • Newsletters
  • Siti su igiene e sicurezza del lavoro

Banche Dati

  • Fonti normative
  • Giurisprudenza
  • Contrattazione Collettiva
  • Interpelli
  • Indice tematico Corte di Giustizia
  • Doc. istituzionale/sindacale
  • Rassegna bibliografica
  • D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
  • Indici tematici
  • CoReCo Marche Documentazione Istituzionale
  • CoReCo Marche Documentazione Istituzionale (Cronologico)
  • Artigianato Enti Bilaterali/Organismi Paritetici

Ultimi Inserimenti

  • Servizi-TLC - Emittenza privata: Ipotesi accordo rinnovo CCNL, 26 maggio 2022
  • Cassazione Penale, Sez. 3, 26 maggio 2022, n. 20559 - Esalazioni di acido solfidrico durante le operazioni di pulitura di un tank container. Responsabilità degli enti: la separazione delle posizioni processuali degli imputati
  • Cassazione Penale, Sez. 3, 26 maggio 2022, n. 20559 - Esalazioni di acido solfidrico durante le operazioni di pulitura di un tank container. Responsabilità degli enti: la separazione delle posizioni processuali degli imputati
  • Servizi - TLC, Italiaonline: Accordo SW, 21 aprile 2022
  • Ministero della Giustizia, DAP, prot. 26 maggio 2022, n. 206667 - Decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito, con modificazioni, nella Legge 19 maggio 2022, n. 52...

Chi è online

Abbiamo 238 visitatori e nessun utente online

Login Form

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Data la crescente importanza della tematica dei modelli di organizzazione e di gestione in materia di salute e sicurezza dei lavoratori (art. 30 del d.lgs. n. 81/2008), l’Osservatorio Olympus inaugura una nuova sezione dedicata alla giurisprudenza sul d.lgs. n. 231/2001, il quale, come è noto, configura la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche anche nelle ipotesi dei reati di omicidio colposo e lesioni colpose causati dalla violazioni delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. All’interno della sezione saranno inserite sia sentenze relative all'applicazione del d.lgs. n. 231/2001 in ipotesi riguardanti specificamente la salute e sicurezza sul lavoro (le quali saranno comunque reperibili anche nelle sezioni di giurisprudenza già esistenti nel sito di Olympus), sia sentenze in cui, pur trattandosi di tematiche diverse, emergono questioni concernenti i principi generali del sopracitato decreto che, come tali, possono venire in luce anche nei processi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.


Filtri
Lista degli articoli nella categoria Giurisprudenza sul d.lgs.n. 231/2001
Titolo Visite
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 aprile 2022, n. 15493 - Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova Visite: 308
Cassazione Penale, Sez. 3, 26 maggio 2022, n. 20559 - Esalazioni di acido solfidrico durante le operazioni di pulitura di un tank container. Responsabilità degli enti: la separazione delle posizioni processuali degli imputati Visite: 14
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 aprile 2022, n. 13218 - Investimento con il muletto e responsabilità dell'ente. Rischio valutato nel DVR e misure per prevenirlo consapevolmente disattese. Irrilevante il fatto che il risparmio conseguito sia stato minimo Visite: 222
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 marzo 2022, n. 9006 - Caduta dall'alto e responsabilità ex d.lgs. 231. La cancellazione della Società dal Registro delle imprese non estingue l'illecito Visite: 497
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2022, n. 3299 - Crollo di un muro durante la ripulitura del terreno circostante con un escavatore. Responsabilità del datore di lavoro e della società Visite: 659
Cassazione Penale, Sez. 3, 20 gennaio 2022, n. 2234 - Reati ambientali: il titolare risponde dell'omessa vigilanza sull'abbandono dei rifiuti da parte dei propri dipendenti Visite: 646
Cassazione Penale, Sez. 4, 10 settembre 2021, n. 33595 - Caduta dalla sommità di un forno fusorio. Responsabilità del committente e dell'ente per il vantaggio derivante dalla velocizzazione dei tempi di lavorazione Visite: 3290
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 387 - Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente Visite: 782
Cassazione Penale, Sez. IV, 06 settembre 2021, n. 32899 - Incidente ferroviario di Viareggio. Applicabilità delle norme antinfortunistiche in caso di terzi non soggetti ai rischi propri della lavorazione. Non applicabilità aggravante ex artt. 589-590 c.p. Visite: 3747
Cassazione Penale, Sez. 6, 06 dicembre 2021, n. 45100 - Le norme del d.lgs. 231 del 2001 si applicano anche alle società unipersonali Visite: 1087
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 agosto 2021, n. 30231 - Lesione alla mano durante l'utilizzo della sega circolare. Datore di lavoro, RSPP e responsabilità amministrativa dell'impresa Visite: 2835
Tribunale di Vicenza, Sez. Pen., 17 giugno 2021, n. 348 - Processo Banca Popolare di Vicenza. Interesse, vantaggio e ruolo dell'Organismo di Vigilanza Visite: 3889
Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2021, n. 24908 - Misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza dei lavoratori che si trovino ad operare in quota Visite: 6919
Tribunale di Bari, Sez. 1, 09 giugno 2021, n. 1718 - Infortunio mortale e validità del modello di organizzazione e gestione. Nessuna responsabilità dell'ente Visite: 1010
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2021, n. 22256 - Lavoratore investito da un muletto: confermata la condanna del datore di lavoro. Necessario provare l' “interesse” e/o il “vantaggio” per affermare la responsabilità dell'Ente ex D.Lgs. 231/01 Visite: 10589
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 giugno 2021, n. 21553 - Sfondamento del tetto da parte del lavoratore autonomo. Omessa predisposizione del DUVRI e omessa verifica della capacità tecnico-professionale del lavoratore Visite: 13811
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 giugno 2021, n. 21522 - Infortunio nell'isola di fusione durante il turno notturno. Individuazione della figura su cui gravano gli obblighi del datore di lavoro nelle società di capitali Visite: 10009
Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14696 - Responsabilità amministrativa ex art. 25- septies, comma 3, d.lgs. 231/2001 e sanzioni interdittive Visite: 13775
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2021, n. 12149 - Movimentazione di un fascio di colonne metalliche con un carrello elevatore e amputazione dell'avampiede del lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro e dell'ente Visite: 14850
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2021, n. 11686 - Caduta dal balcone privo di parapetto. Responsabilità del datore di lavoro di fatto e della Srl: irrilevante che l'imputato agisse da mero prestanome del padre Visite: 11797
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 marzo 2021, n. 11452 - Caduta durante i lavori di rifacimento della copertura del tetto della stazione ferroviaria: totale assenza di dispositivi di protezione e responsabilità dell'ente Visite: 11391
Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2021, n. 6490 - Incidente nel Porto di Genova: responsabilità della società armatoriale per l'illecito amministrativo connesso al delitto di omicidio colposo commesso dal comandante Visite: 10592
Tribunale di Lecce, Sez. 2 Penale, ordinanza 29 gennaio 2021 - Reati ambientali: ammessa la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato Visite: 2719
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 febbraio 2021, n. 4480 - Caduta durante la salita su un traliccio con un DPI in cattivo stato di manutenzione. Distacco. Responsabilità da reato degli enti Visite: 11399
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2020, n. 36778 - Infortunio mortale con un macchinario per la cesoiatura - punzonatura di fogli metallici. Mancato accertamento sulla consapevolezza, da parte del datore, della presenza di un cancelletto abusivo Visite: 5295
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 gennaio 2021, n. 2848 - Infortunio con la macchina pellettatrice durante le operazioni di pulizia: mancanza di un temporizzatore. Responsabilità amministrativa dell'ente Visite: 4038
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2020, n. 29584 - Cedimento di un pannello e caduta dall'alto. Responsabilità dell'ente per il vantaggio ottenuto dalla riduzione dei tempi di esecuzione dei lavori Visite: 17020
Tribunale di Modena, 19 ottobre 2020 - Estinzione dei reati per esito positivo della messa alla prova Visite: 7100

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Torna su

© 2022 olympus