Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Dipartimento di Giurisprudenza
Olympus Bollettino
Notizie dall'Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro
Direzione Regionale per le Marche
Inserimenti in banca dati Novembre 2016
Fonti normative
Normativa comunitaria
Decisione del Consiglio, 14 novembre 2016, n. 421 - 2016/C 421/03 - Nomina dei membri titolari e dei membri supplenti del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro per la Francia e l’Italia
Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, 11 novembre 2016 - 2016/C 417/09 - Relazione sui conti annuali relativi all’esercizio 2015
Commissione Europea, 08 novembre 2016 - C/2016/7028 - Rettifica del Regolamento delegato n. 1322/2014 per quanto concerne la costruzione dei veicoli e i requisiti generali di omologazione dei veicoli agricoli e forestali
Decisione del Consiglio 17 ottobre 2016 - 2016/C 386/05 - Nomina dei membri e dei supplenti del consiglio di direzione dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
Proposta di direttiva del Parlamento e del Consiglio, 14 ottobre 2016, n. 13324 - Modifica della direttiva 2004/37 sulla protezione dai rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
Regolamento delegato della Commissione, 19 settembre 2014, n. 1322 - 1322/2014/UE - Modifica al Reg. 167/2013 per quanto concerne la costruzione dei veicoli e i requisiti generali di omologazione dei veicoli agricoli e forestali
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, 5 febbraio 2013, n. 167 - 167/2013/UE - Omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali
Normativa statale
Dlgs 25 novembre 2016, n. 222 - Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124
Legge 29 ottobre 2016, n. 199 - Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dec. 25 ottobre 2016 - Disciplina dell'addestramento teorico-pratico per la certificazione di marittimo abilitato per mezzi di salvataggio diversi dai battelli di emergenza veloci
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dec. 25 ottobre 2016 - Disciplina dell'addestramento teorico pratico per la certificazione di marittimo abilitato per i battelli di emergenza veloci
Decreto interministeriale 30 settembre 2016 - Riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane - Anno 2016
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dec. 21 settembre 2016 - Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto
MIT, dm 29 luglio 2016, n. 206 - Regolamento recante norme per l'individuazione dei soggetti autorizzati alla tenuta dei corsi di formazione al salvamento in acque marittime, acque interne e piscine e al rilascio delle abilitazioni all'esercizio dell'attività di assistente bagnante
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Decreto 30 giugno 2016 - Criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali
Normativa regionale
Regione Lombardia, dd 15 novembre 2016, n. 11665 - Linea guida regionale sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide: razionalizzazione del problema e proposta operativa
Regione Puglia, l.r. 3 novembre 2016, n. 30 - "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas 'radon' in ambiente confinato"
Regione Abruzzo, D.G.R. 10 marzo 2014, n. 153 - Adozione delle direttive tecniche che recepiscono i contenuti dell’accordo Stato - Regioni n. 53/CSR del 22 febbraio 2012 (individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’articolo 73, comma 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni)
Regione Friuli Venezia Giulia, dd 11 febbraio 2014, n. 704 - Adozione delle Direttive tecniche di modifica delle Direttive tecniche adottate con decreto n. 1407/LAVRFOR/2013 del 15 marzo 2013 che recepiscono il contenuto dell'Accordo Stato - Regioni n. 223/CSR del 21 dicembre 2011 (Corsi per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
Regione Friuli Venezia Giulia, DGR 31 gennaio 2014, n. 148 - Direttive tecniche di modifica delle direttive tecniche per l'accreditamento dei soggetti formatori che gestiscono i corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'art. 34, comma 2 e comma 3, del dlgs 81/ 2008, di cui all’Accordo Stato-Regioni n. 223/CSR del 21/12/2011, pubblicato sulla GURI n. 8 dell’11/1/ 2012, adottate con decreto direttoriale n. 1407/LAVFOR del 15.3.2013
Regione Lazio, DGR 30 dicembre 2013, n. 512 - Attuazione dell'Accordo Stato - Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012, concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell'art. 73, co. 5, d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.
Regione Puglia, DGR 3 dicembre 2013, n. 2319 - Recepimento dell’Accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 201 2 sui corsi di formazione abilitanti per l’utilizzo di specifiche attrezzature di lavoro ai sensi dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs 81/2008 (Repertorio atti n. 53/CRS) Disposizioni per l’attuazione dei percorsi formativi
Regione Toscana, dd 18 giugno 2013, n. 2355 - DGR 324/2013 Approvazione format per la presentazione dei progetti formativi sperimentali che prevedono l’uso dell’e-learning anche per la formazione specifica dei lavoratori e dei preposti
Regione Sicilia, circ. 6 maggio 2013 - Circolare sugli adempimenti del D.Lgs. n. 334/99 - art. 22 - Informazione sulle misure di sicurezza
Provincia Autonoma Bolzano - Alto Adige, DGP 22 aprile 2013, n. 634 - Integrazione alla Deliberazione della G.P. 28 gennaio 2013, n. 134 - Modalità di verifica di apprendimento finale nei corsi di formazione delle lavoratrici e dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti ai sensi delle disposizioni del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro (D.lgs. 9.4.2008, n. 81 e successive modifiche) per le aziende private e pubbliche dell’Alto Adige
Regione Friuli Venezia Giulia, DD 15 marzo 2013, n. 1407/ LAVFOR/2013 - Adozione delle direttive tecniche che recepiscono il contenuto dell'Accordo Stato-Regioni n. 223/CSR del 21 dicembre 2011 (Corsi per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
Regione Friuli Venezia Giulia, DD 15 marzo 2013, n. 1406/ LAVFOR/2013 - Adozione delle direttive tecniche che recepiscono i contenuti dell'Accordo Stato-Regioni n. 53/CSR del 22 febbraio 2012 (Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell'articolo 73, comma 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni)
Regione Friuli Venezia Giulia, DGR 14 marzo 2013, n. 376 - Attuazione dell'accordo stato-regioni n. 223/csr del 21.12.2011 (corsi per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell'art. 34, commi 2 e 3, del dlgs 81/2008) e approvazione delle relative direttive tecniche
Regione Liguria, dgr 28 dicembre 2012, n. 1696 - Recepimento Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, per la formazione dei lavoratori ai sensi art. 37, comma 2, D.L.vo n. 81/2008. Approvazione delle disposizioni per la realizzazione dei progetti sperimentali di cui al punto 3 dell'Accordo
Regione Toscana, dd 18 luglio 2012, n. 3116 - Repertorio regionale dei profili professionali: approvazione schede descrittive dei percorsi formativi relativi a formazione obbligatoria per datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione
Regione Puglia, DGR 26 aprile 2010, n. 1102 - Comitato Regionale di Coordinamento ex art. 7 D.L.vo n. 81/08 e s.m.i.: approvazione del documento “Atti di indirizzo per la verifica di assenza di rischi alcoolcorrelati ad opera dei medici competenti ex art. 41 co. 4 d.lgs. 81/08 e Intesa Stato-Regioni del 16 marzo 2006”. Presa d’atto
Regione Puglia, DGR 26 aprile 2010, n. 1101 - Comitato Regionale di Coordinamento ex art. 7 D.L.vo n. 81/08 e s.m.i.: approvazione del documento “Atti di indirizzo per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi ...omissis”. Presa d’atto
Regione Puglia, DGR 26 aprile 2010, n. 1100 - Comitato Regionale di Coordinamento ex art. 7 D.L.vo n. 81/08 e s.m.i.: approvazione del documento “Il Decreto legislativo 81/08 nella Scuola: indirizzi interpretativi”. Presa d’atto
Regione Molise, DGR 2 ottobre 2007, n. 1117 - Decreto Legislativo dell'8 luglio 2003, n. 235 – Recepimento Accordo Conferenza STATO-REGIONI del 26 gennaio 2006, art. 36-quater, comma 8 e 36-quinquies, comma 4 del Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626, per la formazione teorico-pratica dei lavoratori e preposti "addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi e addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi" — APPROVAZIONE delle Direttive per la realizzazione dei corsi di formazione
Regione Campania, dd 24 settembre 2007, n. 155 - Disposizioni attuative della Deliberazione di G.R. n. 853 del 18/05/07 avente ad oggetto Recepimento Accordo Stato Regioni D.Lgs. 195/03. Disposizioni per la formazione dei Responsabili e Addetti del Sevizio di Prevenzione e Protezione RSPP e ASPP. Percorsi di formazione professionale per Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione dei lavoratori
Regione Molise, DGR 6 marzo 2007, n. 218 - Recepimento Accordo STATO-REGIONI – Decreto Legislativo n. 195/2003 – Prime disposizioni per la formazione dei Responsabili e Addetti del SERVIZIO di Prevenzione e Protezione – RSPP e ASPP — LINEE GUIDA
Regione Lazio, dgr 6 marzo 2007, n. 141 - Decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 235. Recepimento Accordo Conferenza Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 36-quater, comma 8 e 36-quinques, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 per la formazione teorico-pratica dei lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione di ponteggi e addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi e approvazione delle Direttive per la realizzazione dei corsi di formazione
Regione Lazio, dgr 6 marzo 2007, n. 140 - Decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195. Recepimento Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 in attuazione dei commi 2 e 4 dell’art. 8-bis del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 introdotto dal decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195 e approvazione delle Direttive per la formazione degli Addetti e dei Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione. Revoca deliberazione Giunta regionale 3 febbraio 1998, n. 166
Prassi amministrativa
INAIL, circ. 30 novembre 2016, n. 45 - Abolizione Registro infortuni. Accesso ai dati contenuti nel "Cruscotto infortuni" da parte dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (aziendali e territoriali)
INAIL, circ. 21 novembre 2016, n. 44 - Studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro - Legge 13 luglio 2015, n. 107, commi 33-43 - Criteri per la trattazione dei casi di infortunio - Aspetti contributivi
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nota 18 novembre 2016, n. 21281 - Autotrasporto: sentenza della Corte di Cassazione n. 20594 del 12 ottobre 2016
INAIL, Delibera CIV 9 novembre 2016, n. 18 Linee di indirizzo per la concessione di finanziamenti alle piccole e micro imprese, comprese quelle individuali del terziario
INAIL, del. CIV 9 novembre 2016 n. 19 - Piano della Formazione 2016-2018
INL, circ. 7 novembre 2016, n. 2 - Indicazioni operative sull'utilizzazione di impianti GPS ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2, L. n. 300/1970
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2 novembre 2016, n. 38 - D.M. di modifica del DM 30 gennaio 2015 - DURC “on-line”
ANAC, del. 26 ottobre 2016, n. 1096 - Linee guida n. 3, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni»
Accordi interistituzionali, protocolli ed intese
Convenzione tra Inail Toscana-Università di Firenze, Dip. architettura (Dida), 29 novembre 2016
Convenzione tra Inail Toscana e Questura di Firenze, Firenze 21 novembre 2016
Conferenza Stato-Regioni, Rep. Atti 10 novembre 2016, n. 211/CSR - Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute - Aggiornamento 2016”
Convenzione per la collaborazione a sostegno di attività di implementazione nel Comune di Firenze di un Sgsl secondo le linee guida Uni-Inail, Firenze 10 novembre 2016
Protocollo d'intesa tra Inail DR Toscana e comune di Firenze, 2 novembre 2016
Protocollo d'intesa per rendere più efficiente la politica della prevenzione nell'ambito della ricerca e dello studio, Università Siena-INAIL Toscana 26 ottobre 2016
Giurisprudenza
Corte di giustizia CE
Corte di Giustizia CE, Sez. 6, 10 novembre 2016 - C-697/15 - Appalti pubblici. Offerente che omette di indicare i costi aziendali per la sicurezza sul lavoro. Obbligo giurisprudenziale. Esclusione
Corte di Giustizia CE, Sez. 6, 10 novembre 2016 - C-162/16 - Appalti pubblici. Offerente che omette di indicare i costi aziendali per la sicurezza sul lavoro. Obbligo giurisprudenziale. Esclusione
Corte di Giustizia CE, Sez. 6, 10 novembre 2016 - C-140/16 - Appalti pubblici. Offerente che omette di indicare i costi aziendali per la sicurezza sul lavoro. Obbligo giurisprudenziale. Esclusione
Cassazione penale
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49626 - Frattura da schiacciamento della falange. Rischio previsto ma nessuna misura di sicurezza adottata
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49623 - Esplosione e infortunio dell'operaio addetto ai forni fusori. Macchina fuori uso e sostituzione con una meno sicura: responsabilità di un dirigente
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49622 - Responsabilità dei titolari di un'azienda agricola per infortunio mortale di un operaio durante la semina con la trattrice. Terreno scosceso e assenza del cuneo bloccaruote
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49618 - Caduta dall'alto. Nesso causale con l'omessa nomina del CSE e CSP: davvero tale nomina sarebbe stata inutile al fine di impedire l'infortunio?
Cassazione Penale, Sez. 4, 21 novembre 2016, n. 49224 - Caduta dalla piattaforma durante i lavori di manutenzione. Contratti di appalto e responsabilità
Cassazione Penale, 17 novembre 2016, Sez. 4, n. 48898 - Violazione di norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ricorso inammissibile
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48831 - Preposto cade dall'alto durante i lavori di coibentazione di un solaio. Doveroso fissaggio dei pannelli di copertura e responsabilità del DL. Ruolo del preposto
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48826 - Lavori per la realizzazione dell'impianto di condizionamento del teatro San Carlo. Caduta a terra di un pesante carico di carpenteria metallica e infortunio di due passanti. Appalti e responsabilità
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48815 - Malattia professionale dell'operaia di una ditta di abrasivi. Omissione della predisposizione di guanti idonei ad evitare il contatto con agenti chimici
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48781 - Cedimento della catenella che sorreggeva la vasistas e infortunio. Responsabilità del datore di lavoro. Questioni procedurali
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48755 - Infortunio con la macchina squadratrice. Responsabilità del datore di lavoro per il macchinario non conforme e per la mancata formazione
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2016, n. 47834 - Lavoratore precipita in un'apertura della tettoia. Ruolo e responsabilità dei Coordinatori per l'Esecuzione
Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211 - Uso di accorgimenti atti ad eludere la corretta registrazione dei dati sui cronotachigrafi degli automezzi: rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro da parte del DL
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47093 - Demolizione di un solaio e crollo: se non c'è un preposto, l'obbligo di vigilanza permane in capo al datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47092 - Operazione di rimozione del materiale in eccesso nell'asciugatrice in movimento. Infortunio del lavoratore e nessun comportamento abnorme se la macchina non è sicura
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47086 - Esplosione del lettore ottico di una macchina fresatrice: una scheggia attinge il braccio destro dell'operatore
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47054 - Folgorazione dell'elettrotecnico. Responsabilità del capo dell'unità tecnica della società
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47038 - Morte del manutentore incastrato nel nastro trasportatore: responsabilità del datore di lavoro e del direttore tecnico e RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47019 - Lavoratore investito nel piazzale da un carrello elevatore senza fari e dispositivo acustico funzionanti
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47017 - Trasporto di giunti con un carrello inidoneo e in un pavimento sconnesso. Nessuna abnormità se la condotta è tenuta nell’espletamento, sia pure imperito, imprudente o negligente, delle mansioni
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47016 - Responsabilità del titolare dell'impresa appaltatrice dei lavori di rifacimento della stazione ferroviaria per infortunio occorso ad una utente delle ferrovie
Cassazione Penale, Sez. 7, 08 novembre 2016, n. 46834 - Ponteggio non idoneo, mancate informazioni ai lavoratori e omessa visita medica. Ricorso inammissibile
Cassazione Penale, Sez. 7, 03 novembre 2016, n. 46107 - Cantiere non sicuro: plurime violazioni e responsabilità del legale rappresentante della società esecutrice dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2016, n. 45786 - Silos privo di carter di protezione e infortunio del dipendente della cooperativa
Cassazione Penale, Sez. F, 28 ottobre 2016, n. 45514 - Affidamento dei lavori di installazione di un condizionatore e lavoratore che cade dal ponte a cavalletto. Art. 122 o art. 139 del D.Lgs. 81/08?
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2016, n. 45492 - Malfunzionamento del "mulino" e manutentore improvvisato: infortunio mortale del lavoratore. Va approfondito se ci fu carenza informativa prima di affermare l'abnormità del comportamento
Cassazione civile
Cassazione Civile, Sez. 6, 28 novembre 2016, n. 24160 - Rendita ex art. 13, co.2°, d.Lgs. n. 38 del 23.2.2000 in riferimento al danno biologico conseguito all’infortunio sul lavoro
Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 novembre 2016, n. 24029 - Riorganizzazione aziendale e ricollocazione del lavoratore: non sussiste mobbing
Cassazione Civile, Sez. 5, 24 novembre 2016, n. 23989 - Violazioni in materia di sicurezza: agevolazioni revocate a prescindere dall'importo della sanzione irrogata
Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 novembre 2016, n. 23862 - Operaio visto a fumare nell'ambiente di lavoro in presenza di materiali infiammabili: licenziato
Cassazione Civile, Sez. 6, 22 novembre 2016, n. 23781 - Postumi non cumulabili derivati da infortunio
Cassazione Civile, Sez. 6, 21 novembre 2016, n. 23693 - Rendita per inabilità permanente
Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 novembre 2016, n. 23653 - Malattie professionali tabellate: verifica del nesso causale
Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 novembre 2016, n. 23533 - Due infortuni alle mani: rapporto tra infortunio e malattia e tra qualificazione giuridica e modificazione della causa petendi
Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 novembre 2016, n. 23350 - Risarcimento del danno da infortunio: quando è l'erede a dover pagare
Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 novembre 2016, n. 23146 - Requisiti soggettivo e oggettivo perché sia l'INAIL a risarcire il lavoratore escludendo la responsabilità datoriale. Mobbing
Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 novembre 2016, n. 22940 - Miocardia ipertensiva e causa di servizio
Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 novembre 2016, n. 22475 - E' escluso il cumulo tra due prestazioni fondate sullo stesso evento invalidante
Cassazione Civile, Sez. 6, 31 ottobre 2016, n. 22050 - Carenza di prova dell’infortunio sul lavoro
Cassazione Civile, Sez. 6, 31 ottobre 2016, n. 22049 - Liquidazione del danno conseguente ad infortunio nel cantiere. Litispendenza
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21901 - Rapina nell'ospedale non sicuro: l'obbligo ex art. 2087 impone di adottare anche misure "innominate". Nessun superamento del periodo di comporto se le assenze sono per inadempimento datoriale
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21894 - Infortunio mortale del lavoratore colpito dal braccio di un'autopompa. Sicuro che sia responsabile solo il proprietario e manovratore del macchinario?
Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21882 - Attraversamento dei binari sulla passerella e caduta del lavoratore. Responsabilità contrattuale di Trenitalia
Giurisprudenza civile di merito
Tribunale di Taranto, Sez. Lav., 27 ottobre 2016, n. 3488 - Risarcimento da 500mila euro per gli eredi di un dipendente della Marina deceduto a causa di un mesotelioma pleurico cagionato dalle polveri di amianto
Tribunale di Milano, Sez. Civ., udienza 18 aprile 2016, n. 4955 - Mobbing
Giurisprudenza amministrativa (CDS, TAR)
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. 1, 24 giugno 2016, n. 325 - Mobbing per l'Ispettore Capo della Polizia di Stato
Documentazione istituzionale e sindacale
Documentazione istituzionale
Accordo tra Inail Bolzano e Südtiroler Bauernbund, 21 novembre 2016
Protocollo d'intesa INAIL Savona- Istituto Ferraris Pancaldo, 10 novembre 2016
Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente, Manuale operativo per la gestione degli infortuni e mancanti infortuni nel Sistema Nazionale a Rete per la protezione dell'Ambiente, ottobre 2016
European Commission, Guidance for National Labour Inspectors on addressing risks from worker exposure to respirable crystalline silica (RCS) on construction sites, ottobre 2016
Convenzione tra Inail - Direzione territoriale Pesaro Urbino e OPS Pesaro-Urbino, 15 settembre 2016
Accordo operativo Progetto “Edilizia Multimediale”, Perugia 25 giugno 2015
Documentazione sindacale
FIVRA, Sintesi di Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV), agg. 17 novembre 2016
Approfondimenti e guide e alla lettura
Approfondimenti
Luciano Angelini, Il ruolo e le funzioni dei RLS/RLST Criticità e potenzialità, Torino 23 novembre 2016
Bianca Maria Orciani, Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dopo il jobs act Una questione anche di genere, Ancona, 16 novembre 2016
Contrattazione collettiva
Metalmeccanici - Industria: Ipotesi di accordo rinnovo CCNL, 26 novembre 2016
Commercio: Accordo interconfederale Rappresentanza, 26 novembre 2016
Commercio: Accordo Interconfederale Confcommercio-Cgil, Cisl, Uil nuovo sistema di relazioni sindacali e modello contrattuale, 24 novembre 2016
Artigianato: Accordo interconfederale sulla rappresentanza, 23 novembre 2016
Artigianato: Accordo interconfederale sulle linee guida per la riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali, 23 novembre 2016
Tessili - Spazzole, pennelli ecc.: Ipotesi di rinnovo CCNL, 22 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini, Arezzo: CPL, 21 novembre 2016
Edilizia-Grandi opere - Sottoattraversamento Isarco: Protocollo di intesa, 16 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini, Perugia: CPL, 16 novembre 2016
Chimici - Ceramica, Piastrelle, ecc.: Ipotesi di accordo, 16 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini, Reggio Emilia: Accordo, 15 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini Novara: CPL, 15 novembre 2016
Commercio-Turismo - Industria turistica: Accordo per il rinnovo CCNL, 14 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini Artigianato Novara: CPL, 10 novembre 2016
Edilizia - Edili ed affini, Artigianato Novara: Accordo, 10 novembre 2016
Credito Assicurazioni - Findomestic: Accordo, 26 ottobre 2016
Edilizia - Edili ed affini, PMI: CCNL, 13 ottobre 2016
Edilizia - Edili ed affini, Caltanisetta: CCPL, 5 ottobre 2016
PMI - Veneto: Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, 28 settembre 2016
Servizi - Formazione professionale: CCNL, 27 luglio 2016
P.M.I.: Accordo interconfederale relazioni industriali, 26 luglio 2016
P.M.I.: Accordo interconfederale in materia di rappresentanza, 26 luglio 2016
Agroindustriale - For.Italy-Confamar: CCNL, 21 luglio 2016
Agroindustriale: Accordo Interconfederale sul modello di relazioni industriali For.Italy-Confamar, 8 luglio 2016
Agroindustriale: Accordo Interconfederale in materia di salute e sicurezza ex d.lgs. n. 81/2008 smi For.Italy-Confamar, 8 luglio 2016
Edilizia - Edili ed affini, PMI, Toscana: Accordo rinnovo CCRL, 1° giugno 2016
Credito Assicurazioni - Unipol: CIA, 13 maggio 2016
Accordo interconfederale in materia di sviluppo delle relazioni industriali Federliberi-Confamar, 13 aprile 2016
Accordo interconfederale in materia di modello contrattuale e di rappresentanza Federliberi-Confamar, 13 aprile 2016
Accordo interconfederale in materia di sviluppo delle relazioni industriali Adli-Confamar, 7 aprile 2016
Accordo interconfederale in materia di modello contrattuale e di rappresentanza Adli-Confamar, 7 aprile 2016
Cooperazione: Accordo interconfederale, 3 febbraio 2016
Sanità privata - Ugl: CCNL, 18 giugno 2014
Servizi - Uai, Confae, Confenal, Fse-Cobas: CCNL, 25 marzo 2014
Credito Assicurazioni - Ace: CIA, 16 dicembre 2013
Credito Assicurazioni - Sace: CIA, 12 dicembre 2013
Credito Assicurazioni - Ala Assicurazioni: CIA, 21 ottobre 2013
Credito Assicurazioni - Unifidi Emilia Romagna: Accordo quadro, 29 maggio 2013
Credito Assicurazioni - Sara: CIA, 8 novembre 2012
Credito Assicurazioni - Credito Bergamasco: Accordo rinnovo CIA, 25 luglio 2012
Credito Assicurazioni - Assicoop Firenze: CIA, 3 luglio 2012
Credito Assicurazioni - Banco Popolare: Protocollo relazioni industriali, 11 aprile 2012
Credito Assicurazioni - Ugf Banca: TU Coordinato, 19 aprile 2011
Credito Assicurazioni - Axa: CIA, 8 ottobre 2009
Agroindustriale - Operai agricoli e florovivaisti, Brescia: CPL, 17 aprile 2008
Rassegna bibliografica
Rassegna di articoli e saggi pubblicati in novembre 2016
Altre informazioni e documenti utili sul nostro sito web
Privacy Policy: informazioni sul nostro sito web