2021
|
- Corte di Giustizia UE, Sez. 10, 28 ottobre 2021, n. 909 - C-909/19 - Il tempo speso per la formazione obbligatoria rientra nell’orario di lavoro e va retribuito
- Corte di Giustizia, Sez. 5, 17 marzo 2021, n. 585 - C-585/19 - Periodo minimo di riposo giornaliero del lavoratore
- Corte di Giustizia CE, Grande Sezione, 09 marzo 2021, n. 580 - C-580/19 - Organizzazione dell'orario di lavoro - Dir. 2003/88 - Pronto intervento in regime di reperibilità
- Corte di Giustizia CE, Grande Sezione, 09 marzo 2021, n. 344 - C-344/19 - Organizzazione dell'orario di lavoro - Dir. 2003/88 - Periodo di guardia o prontezza in regime di reperibilità
- Corte di Giustizia, Sez. IV, 11 febbraio 2021, C‑407/19 e C‑471/19 - Lavoratori portuali
|
2020
|
|
2019
|
|
2018
|
- Corte di Giustizia, Grande Sezione, 20 novembre 2018, n. 147 - C-147/17 - Organizzazione dell’orario di lavoro - Attività di assistente genitoriale
- Corte di Giustizia, Sez. 5, 19 settembre 2018, n. 41 - C-41/17 - Dir. 92/85. Lavoratrice in periodo di allattamento. Lavoro notturno
- Cedu, Sez. 1, 19 luglio 2018, n. 18419 - C–18419/2013 - La mancanza di adeguate indagini penali a seguito di denuncia della lavoratrice di atti di violenza da parte del superiore costituisce violazione della Convenzione
- Corte di Giustizia CE, 21 febbraio 2018, n. 518 - C-518/15 - Organizzazione dell'orario di lavoro - Nozioni di "orario di lavoro" e "periodo di riposo" - Vigili del fuoco - Ore di guardia
- Corte di Giustizia UE, Sez. 3, 18 gennaio 2018, n. 270 - C-270/16 - Divieto di discriminazione fondata sulla disabilità - Assenze del lavoratore derivanti da malattie imputabili alla sua disabilità
|