Dirigente e Preposto
|
Cerca con Google tutti i documenti del nostro sito contenenti "Dirigente e Preposto"
|
Fonti normative |
2017 |
|
2016 |
|
2015 |
|
2013 |
|
2012 |
- Regione Marche, dgr 20 febbraio 2012, n. 204 - DGR 1514/2011-DGR N. 2197/99 “Corsi di formazione professionale, con rilascio di titolo di abilitazione, per operatori e dirigenti di imprese, dedite ad attività di bonifica, rimozione e smaltimento amianto"
- Conferenza Stato Regioni, 25 luglio 2012 - Approvazione delle Linee Guida sulla Formazione di Dirigenti, Preposti e Lavoratori e Datore di lavoro/RSPP interpretativi degli Accordi del 21.12.2011
- Regione Liguria, dd 27 settembre 2012, n. 3311 - Piano Regionale Amianto - Attività di aggiornamento degli operatori Addetti e Dirigenti (Responsabile/Coordinatore di cantiere) delle attività di bonifica amianto
- Regione Sardegna, del. 23 ottobre 2012, n. 42/46 - Formazione specifica dei lavoratori e dei preposti ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. n. 81/2008. Erogazione in modalità e-learning. Provvedimenti attuativi
|
2011 |
- Decreto 18 febbraio 2011 - Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto
- Regione Marche, dgr 14 novembre 2011, n. 1514 - DGR N. 2197/99 “Corsi di formazione professionale, con rilascio di titolo di abilitazione, per operatori e dirigenti di imprese, dedite ad attività di bonifica, rimozione e smaltimento amianto” Aggiornamento
- Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37, c. 2, D.Lgs. 81/08
|
2010 |
|
2009 |
|
2008 |
|
1998 |
|
1996 |
|
1995 |
|
1994 |
|
1991 |
|
1990 |
|
1956 |
|
1955 |
|
|
Giurisprudenza |
2023 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2023, n. 930 - Morte per contatto elettrico indiretto durante i lavori di ristrutturazione di una chiesa. Responsabilità del titolare della ditta appaltante, del datore di lavoro e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 gennaio 2023, n. 3712 - Folgorazione da arco voltaico. Ruolo del responsabile di linea operativo con funzioni di preposto
- Cassazione Civile, Sez. 3, 16 febbraio 2023, n. 4980 - Capocantiere colpito mortalmente da un parapetto durante lo svitamento dei bulloni. Ciclo lavorativo organizzato in modo tale da non prevenire eventuali imprudenze
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2023, n. 7012 - Ribaltamento del parapetto in fase di smontaggio e schiacciamento mortale dell'operaio esperto. Annullamento con rinvio per un'analisi approfondita della dinamica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2023, n. 13048 - Responsabilità del direttore con delega alla sicurezza per infortunio del lavoratore nell'impianto Coiler. Comportamento imprudente ma non certo "abnorme"
- Cassazione Penale, Sez. 3, 03 aprile 2023, n. 13784 - Igiene degli alimenti. Ruolo di un preposto: la delega di funzione non opera quale limite di responsabilità del datore di lavoro in caso di organizzazione a struttura semplice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2023, n. 19938 - Infortunio con la macchina da cucire. Responsabilità di dirigente e preposto
|
2022 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 819 - Infortunio mortale con la macchina formatrice. Responsabilità del manutentore e del capo turno. Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2022, n. 3293 - Caduta del carico di arance sul passante. Responsabili dell'evento letale sia il datore di lavoro che il preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2022, n. 3538 - Malfunzionamento di un macchinario e schiacciamento di un dito. Responsabilità del preposto per non aver ottemperato all'obbligo diretto e continuativo di sorveglianza sui mezzi e sulle lavorazioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 febbraio 2022, n. 5415 - Caduta della cesta mobile della piattaforma e responsabilità del datore indipendentemente dalla presenza di un preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 marzo 2022, n. 7092 - Perdita di un occhio durante i lavori di casseratura: responsabilità del preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2022, n. 8423 - Ambiente confinato: responsabilità del capo cantiere che non controlla che il lavoratore sia idoneo per l'attività da svolgere e sia provvisto dei necessari DPI (maschera antigas e cintura di sicurezza)
- Cassazione Penale, Sez. 3, 17 marzo 2022, n. 9028 - Omessa valutazione del rischio Covid e responsabilità del CEO di una banca. Datore di lavoro, dirigente e delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2022, n. 11030 - Caduta dal ponteggio dell'imbarcazione privo di tavola fermapiede e di un corrente del parapetto. Responsabile il datore che non impedisce, anche attraverso un preposto, modifiche imprudenti al cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2022, n. 11037 - Apertura di una pesante latta di tonno con l'utilizzo di guanti in lattice invece di guanti anti-taglio. Pericolosa prassi diffusa e deleghe di funzione in una struttura piramidale complessa
- Cassazione Civile, Sez. 3, 29 marzo 2022, n. 10149 - Schiacciamento mortale del preposto e capo cantiere: la funzione di preposto alla sicurezza esonera da responsabilità datoriale?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2022, n. 15178 - Infortunio mortale per il cedimento del parapetto fissato ad un montante unicamente con un filo metallico sottile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 maggio 2022, n. 16813 - Caduta nell'apertura del piano stradale creatasi dopo il furto delle relative grate pedonabili di copertura. Assenza del requisito della prevedibilità dell'evento da parte del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 3, 12 maggio 2022, n. 18839 - Omessa formazione. La mancanza di nomina formale non è rilevante, le norme sono dirette a prevenire pericoli nell'espletamento delle mansioni, comunque svolte, anche in assenza di contratto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 maggio 2022, n. 20122 - Perdita della capacità di deambulare del preposto caduto dall'alto. Mancanza di precauzioni atte ad eliminare i pericoli nei lavori in quota e responsabilità del committente anche in caso di subappalto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 giugno 2022, n. 21842 - Infortunio mortale del lavoratore inesperto adibito all'attività manutentiva di un forno rotante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 giugno 2022, n. 21852 - Infortunio durante la pulizia delle vasche della linea di tempra prive di necessaria copertura. Obblighi datoriali: non è scriminante l'esistenza di figure preposte ad altra fascia di rischio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 giugno 2022, n. 21862 - Lavori in prossimità di linee elettriche: scarica mortale in cantiere. Totale inadeguatezza del POS che innesca la sequenza causale e consente al preposto di dare un ordine sbagliato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2022, n. 23131 - Distacco di una porzione di roccia e infortunio mortale dell'operaio durante i lavori di scavo della galleria Bocciol
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2022, n. 23137 - Infortunio sul lavoro durante la pulizia nella parte sottostante di un nastro trasportatore. Posizioni di garanzia di fatto e illecito amministrativo dell'ente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2022, n. 30800 - Infortunio del lavoratore adibito a mansioni diverse da quelle stabilite in contratto. La mancata formazione del preposto di fatto non ne esclude la responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2022, n. 30832 - Infortunio mortale durante la manovra di discesa del cestello di un autoelevatore. Responsabilità del capocantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 agosto 2022, n. 31478 - Investimento mortale con un autocompattatore difettoso. Il sinistro è avvenuto in occasione dello svolgimento di un lavoro ma non con violazione delle norme di prevenzione infortuni
- Cassazione Civile, Sez. 6, 11 ottobre 2022, n. 29667 - Azione di regresso esperibile anche nei confronti del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2022, n. 39481 - Sfondamento della lastra del lucernario durante i lavori di rifacimento del tetto. Annullamento con rinvio della sentenza di condanna di DL e preposto per mancanza del giudizio controfattuale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2022, n. 42035 - Infortunio mortale del lavoratore. Responsabilità del capo cantiere/preposto per non aver vigilato sulle modalità di accatastamento di pannelli da getto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2022, n. 44545 - Subappalto dei lavori di scarico delle tubazioni ad un'impresa non specializzata e infortunio mortale. Responsabilità del datore di lavoro e del capo cantiere dell'impresa affidataria dei lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 dicembre 2022, n. 48624 - Infortunio mortale dell'autista della betoniera all'interno del capannone in fase di costruzione. Omissione di segnaletica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 dicembre 2022, n. 49650 - Amputazione delle dita durante la marcatura di un gruppo di tubi. Responsabilità del direttore tecnico con procura institoria
|
2021 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2021, n. 1096 - Elusione dei dispositivi di sicurezza nel reparto macelleria del supermercato. Nessuna responsabilità del preposto da 5 giorni se mancano elementi probatori certi della conoscenza di tale prassi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2021, n. 3903 - Caduta dopo la pulizia di una macchina taglia-tessuto. Intervenuta prescrizione del reato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 febbraio 2021, n. 5796 - Macchina segaossi utilizzata con la protezione disabilitata. Responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2021, n. 6505 - RSPP investito da una scarica violenta ed improvvisa di gas nella centrale Termoelettrica. Responsabilità del datore di lavoro e del dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2021, n. 9739 - Manomissione del dispositivo "blocco-chiave" e infortunio. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto. Annullamento senza rinvio della sentenza impugnata: percorso motivazionale carente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2021, n. 11659 - Infortunio durante l'utilizzo della macchina equilibratrice alla quale era stato apposto un trapano. Responsabilità del dirigente delegato in materia di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14627 - Folgorazione nell'ambito di lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico integrato su serra. Responsabilità di CSE, responsabile dei lavori, committente e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14629 - Improvvisa fuoriuscita di una cospicua quantità di materiale dal silos e infortunio. Responsabilità del datore di lavoro e del capo squadra
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14639 - Rischio di investimento durante le manovre dei mezzi meccanici. Responsabilità del direttore tecnico di cantiere e dell'escavatorista
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2021, n. 16147 - Lesioni gravi e responsabilità del preposto. Conversione in appello
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 maggio 2021, n. 16690 - Operaio travolto dalla macchina rincalzatrice: responsabili il preposto-direttore di cantiere e il lavoratore che disattende le prescrizioni contenute nel POS
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2021, n. 22262 - Responsabilità del direttore tecnico di cantiere e procuratore con delega per il cedimento di una lastra di eternit in assenza di ancoraggio. Preposto negligente: obbligo di controllo e di sostituzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2021, n. 22271 - Caduta dalla struttura metallica (rack) durante l'allestimento del negozio. Utilizzo di un presidio inadatto al lavoro in quota e obblighi del responsabile del reparto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 luglio 2021, n. 25764 - Infortunio durante il carico e lo scarico di materiali. Omessa formazione e delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2021, n. 27432 - Caduta mortale dal tetto in vecchio eternit non pedonabile. Rinuncia al ricorso
- Cassazione Penale, Sez. 3, 17 settembre 2021, n. 34596 - Infortunio mortale durante la movimentazione della bocca di lupo. Abdicazione dal dovere non delegabile del datore di lavoro di valutare tutti i rischi e di aggiornare il DVR
- Cassazione Civile, Sez. 3, 21 settembre 2021, n. 25512 - Infortunio sul lavoro e responsabilità. La delega conferita al preposto sul versante civilistico non ha efficacia traslativa del debito prevenzionistico che è a carico del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2021, n. 25597 - Infortunio durante la movimentazione di lamiere. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. 6, 07 ottobre 2021, n. 27253 - Infortunio durante le operazione di posizionamento di lastre. Principio di autonomia tra giudizio penale e quello civile
- Cassazione Penale, Sez. 3, 15 ottobre 2021, n. 37564 - Lavori in quota senza ancoraggio: accolto il ricorso del legale rappresentante dell'impresa edile che ha nominato un preposto, fornito i DPI e predisposto i piani di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37803 - Infortunio con l'accoppiatrice priva di griglie di protezione. Responsabilità del datore di lavoro e del responsabile del servizio di manutenzione dei dispositivi di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38413 - Caduta dal ponteggio. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto per la mancata predisposizione delle linee vita e degli idonei sistemi di ancoraggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2021, n. 45575 - Ustioni mortali del lavoratore durante la costruzione di un edificio. Pericolosa prassi contra legem e responsabilità del direttore tecnico, responsabile della sicurezza e responsabile di cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2021, n. 45603 - Omessa adozione di misure tecniche-organizzative al fine di ridurre al minimo i rischi connessi alla movimentazione di un fondello del peso di kg.480
|
2020 |
- Cassazione Penale, Sez. 1, 13 gennaio 2020, n. 857 - Esplosione durante il processo di fusione. L'errore del lavoratore non interrompe il nesso causale e non esclude la responsabilità dei titolari delle posizioni di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2020, n. 1683 - Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2020, n. 8160 - Contatto con la spirale elicoidale rotante presente all'interno della benna impastatrice. Mancanza di requisiti di sicurezza e di formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 aprile 2020, n. 11958 - Apertura priva di protezione e infortunio mortale del lavoratore dipendente della ditta appaltatrice e responsabilità del capo cantiere. Sistema processuale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2020, n. 12177 - Infortunio durante lo spostamento di una barra di acciaio. Responsabilità del direttore di stabilimento per mancanza di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 maggio 2020, n. 13843 - Reato di disastro colposo: posizione di garanzia del direttore di stabilimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 maggio 2020, n. 13865 - Operai sepolti dal cedimento di un muro perimetrale. Responsabilità del direttore tecnico della ditta appaltatrice e capofila dell'ATI con delega di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 giugno 2020, n. 17122 - Cedimento della pavimentazione di appoggio durante i lavori di costruzione di un polo ospedaliero. Reato estinto per prescrizione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 giugno 2020, n. 12446 - Investimento all'interno dell'autolavaggio. Responsabilità omissiva nel campo degli infortuni sul lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 settembre 2020, n. 26132 - Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2020, n. 27574 - Caduta mortale di un bambino dal terrazzo dell'hotel: responsabilità del direttore tecnico di cantiere anche rispetto ai terzi fruitori dell’opera finita non conforme ai requisiti di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 ottobre 2020, n. 28726 - Infortunio mortale durante la movimentazione di travi. Responsabilità del direttore di stabilimento colpevole di aver tollerato, avallato e non corretto prassi lavorative pericolose
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 dicembre 2020, n. 34739 - Caduta dall'alto durante il lavoro di impermeabilizzazione di una canna fumaria. Responsabilità del direttore di fatto dello stabilimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 dicembre 2020, n. 35426 - Mortale caduta dall'alto: assenza del sistema di ancoraggio per collegare i dispositivi anticaduta individuali retrattili. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 dicembre 2020, n. 36463 - Infortunio occorso al preposto durante la traslazione di un palo con la gru idraulica
|
2019 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2019, n. 3217 - Infortunio durante la pulizia di un macchinario: mancanza di formazione e responsabilità dei preposti
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2019, n. 3228 - Infortunio e interferenze: responsabile il datore di lavoro committente che non prevede il rischio da compresenza anche nell'ipotesi di un comportamento imprudente del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2019, n. 3213 - Schiacciamento durante i lavori di escavazione. L'uso di una macchina bulldozer con caratteristiche di pericolosità rientra nella sfera gestionale riconducibile al vertice societario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2019, n. 5030 - Dipendente della ditta appaltatrice investito mortalmente da una pala gommata. Circolazione scoordinata di pedoni e mezzi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 febbraio 2019, n. 5916 - Caduta dall'alto e interferenze nel cantiere. L'inadempimento da parte del committente e del coordinatore non esime da responsabilità nè i legali rappresentanti dell'ATI né il capo cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2019, n. 7668 - Caduta mortale dal lucernario durante l'impermeabilizzazione della copertura. Responsabilità del legale rappresentante, direttore tecnico, capo cantiere della appaltatrice e del CSE della committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 febbraio 2019, n. 8092 - Precipita da sei metri a causa della rottura delle assi costituenti piani di calpestio. Responsabilità del coordinatore per la sicurezza e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 febbraio 2019, n. 8774 - Frattura del femore del lavoratore autonomo che cade da una scala portatile. Preposti e prassi contra legem da verificare
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2019, n. 12390 - Infortunio mortale durante il disarmo delle bocche di lupo. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2019, n. 12407 - Fuoriuscita di schizzi di gomma fusa durante un test su uno pneumatico a gomma piena. Valutazione dei rischi e misure di sicurezza: responsabilità del datore di lavoro e del dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 marzo 2019, n. 12869 - Interferenza tra pedoni e veicoli e rischio di investimento. Posizioni di garanzia in relazione all'infortunio mortale del lavoratore investito e schiacciato da un carrello
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14914 - Infortunio mortale e omessa vigilanza sull'adozione dei dispositivi di protezione individuale durante l'effettuazione di lavori di sistemazione di un tubo fognario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14915 - Operaio travolto da un manufatto in cemento. L'obbligo datoriale di vigilare sull'osservanza delle misure prevenzionistiche può essere assolto attraverso la preposizione di soggetti a ciò deputati
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16196 - Lesioni gravissime occorse al lavoratore precipitato dal lucernario. Responsabilità del preposto di cantiere. Prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16216 - Infortunio occorso al preposto con mansioni di casaro addetto alla macchina spezzatrice: responsabilità del datore di lavoro. Irrilevante che sia stato l'infortunato a rimuovere la protezione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16228 - Infortunio durante l'intervento di manutenzione della perforatrice. Responsabilità del direttore di cantiere e del manutentore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 aprile 2019, n. 17202 - Infortunio del lavoratore interinale dislocato in altro stabilimento. Responsabilità del preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 aprile 2019, n. 17205 - Lavoratore schiacciato dal cassero ribaltatosi a seguito dell'urto con un carrello elevatore guidato da un altro lavoratore. Intermediazione di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 maggio 2019, n. 20817 - Infortunio dell'operaio addetto alle cabine di verniciatura con un macchinario privo di protezione. Responsabilità del datore di lavoro, del dirigente e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 maggio 2019, n. 20820 - Caduta dall'alto durante i lavori di bonifica di una copertura in cemento-amianto. Mancanza della rete protettiva e responsabilità del datore di lavoro e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 maggio 2019, n. 20828 - Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo. Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 maggio 2019, n. 20837 - Turni di lavoro massacranti per il conducente di una betoniera e incidente stradale. Responsabilità del datore di lavoro e del dirigente di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 giugno 2019, n. 25133 - Infortunio mortale di un operaio investito da un treno in corsa. Mancanza di idonea organizzazione protettiva delle persone addette a lavori sui binari in esercizio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 giugno 2019, n. 25836 - Operaio polivalente schiacciato dal rullo compattatore. Responsabili il presidente del cda, l'amministratore delegato, il preposto e il coordinatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 giugno 2019, n. 26570 - Incendio durante le operazioni di pressurizzazione. Responsabilità del dirigente della sicurezza per mancata adozione di cautele supplementari atte ad evitare la fuoriuscita del gas
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 giugno 2019, n. 27782 - Infortunio mortale dell'autista attinto dal bozzello di un'autogru. Responsabilità del capocantiere per non essersi assicurato che nessuno stazionasse nel raggio di traslazione della gru
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 giugno 2019, n. 27786 - Colpevole inerzia di un datore di lavoro che tollera l'uso di un macchinario privo di protezione. Difficile pensare che il capocantiere agisse all'insaputa del titolare
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2019, n. 27871 - Macchinista travolto da un treno merci. Responsabilità del datore di lavoro distaccatario e del preposto. Ineccepibilità formale del POS ma mancanza di operatività effettiva
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 luglio 2019, n. 28883 - Non esiste nessun esonero dalle misure di sicurezza previste dal D.Lgs. 81/08 per il corpo dei Vigili del Fuoco: responsabilità del caposquadra che invita a non usare la corda di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2019, n. 30984 - Infortunio mortale in un cantiere Enel a causa della caduta di un tubo montante del ponteggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 luglio 2019, n. 31863 - Infortunio in quota durante il posizionamento di cartelli con l'utilizzo di un carrello elevatore. Responsabilità dei preposti per omessa sorveglianza sulle attività
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32487 - Caduta di una barra di acciaio non correttamente imbracata. Omessa allegazione della delega di funzione per la distribuzione dei compiti nell'organizzazione dell'impresa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32490 - Operazioni di manutenzione della carreggiata senza segnaletica: addetto comunale investito da un autocarro. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32494 - Caduta dall'alto e mancanza di dispositivi di protezione. Responsabilità del direttore di cantiere preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 luglio 2019, n. 33235 - Infortunio mortale durante il disboscamento di un'area. Palese mancanza di formazione professionale dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 settembre 2019, n. 37763 - Infortunio mortale del dipendente del Ministero della Difesa in servizio presso l'Arsenale della Marina Militare e responsabilità del preposto. Percorso motivazionale da rivedere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 settembre 2019, n. 38380 - Infortunio mortale per inalazione di gas nella centrale termoelettrica: mancata bonifica preventiva, mancata chiusura dell'altoforno, mancata predisposizione di rapide via di fuga
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 ottobre 2019, n. 40276 - Lavoratrice investita da un rullo compressore durante i lavori di posa del manto stradale. Nomina di un preposto e delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 ottobre 2019, n. 43193 - Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2019, n. 43656 - Responsabilità del capocantiere per l'infortunio mortale dovuto al crollo del pavimento. Nessuna sanzione per la società se il giudice omette la valutazione del MOG
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 novembre 2019, n. 46194 - Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 novembre 2019, n. 46214 - Caduta del cambio di un autobus sul lavoratore e responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 dicembre 2019, n. 49761 - Schiacciamento mortale con un tubo di 600 chili. Non si può pretendere dal RSPP un intervento in fase esecutiva che è estraneo alle proprie competenze consultive/intellettive
|
2018 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 gennaio 2018, n. 13 - Infortunio e responsabilità del DL: attrezzatura inadeguata per lo spostamento dei carichi e inadeguata formazione del capocantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2018, n. 1871 - Caduta dalla scala: responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto per inidonea attrezzatura e omessa vigilanza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 gennaio 2018, n. 3854 - Responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto per la caduta di due lavoratori. Ricorso inammissibile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 febbraio 2018, n. 5473 - Perdita del controllo della stabilità del carico e caduta di un profilato addosso all'operaio. Responsabilità del procuratore speciale, delegato alla sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 febbraio 2018, n. 6121 - Ustioni durante l'uso del macchinario a pressione (brasiera multifunzione a gas). Valutazione dei rischi e formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 febbraio 2018, n. 6150 - Morte di un operaio schiacciato dall'autocarro in discesa libera. Impianto frenante inefficace: responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 febbraio 2018, n. 6507 - Operaio precipita dalla parte alta delle scale di emergenza: zona buia, ingombra e priva di parapetto. Responsabilità dell'assistente capo cantiere
- Cassazione Civile, Sez. 6, 20 febbraio 2018, n. 4037 - Infortunio mortale e responsabilità del direttore di cantiere e del responsabile della sicurezza. Notificazioni
- Cassazione Penale, Sez. 3, 20 febbraio 2018, n. 8028 - Caduta dall'alto del lavoratore privo di qualsiasi dispositivo di protezione. Posizione di garanzia di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 febbraio 2018, n. 9166 - Caduta dall'alto a causa di un ponteggio assolutamente precario. Responsabilità del datore di lavoro, del coordinatore per la sicurezza e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 marzo 2018, n. 12643 - Incendio e morte di sette operai all'interno dell'impresa tessile. Trattamento disumano dei lavoratori
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 marzo 2018, n. 6995 - Infortunio del capoturno durante il trasporto a bordo di una ralla. Rischio elettivo caratterizzato dalla presenza di una condotta abnorme del soggetto infortunato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2018, n. 13334 - Infortunio del dipendente comunale durante la potatura degli alberi. Responsabilità di un preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 7, 27 marzo 2018, n. 14127 - La presenza di un preposto in cantiere non esonera da responsabilità il datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 3, 28 marzo 2018, n. 14352 - E' onere di colui il quale invoca la delega di funzioni provarne l'esistenza, a prescindere da un atto formale scritto di delega
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2018, n. 15190 - Operaio magazziniere precipita da una scala: responsabilità del datore di lavoro e del direttore di stabilimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 aprile 2018, n. 16713 - Mortale caduta dall'alto. Responsabilità del datore di lavoro e dell'ente in assenza di MOG
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 aprile 2018, n. 18388 - Infortunio mortale di un autista schiacciato da una delle rampe del carrellone di un rimorchio. Responsabilità del DL, del proprietario del mezzo dato a noleggio, del dirigente e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 aprile 2018, n. 18409 - Infortunio di un lavoratore a causa del malfunzionamento del sensore di riempimento del silos. Responsabilità del direttore di stabilimento e procuratore con delega in materia di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 aprile 2018, n. 18677 - Crollo di un solaio. Ruolo del titolare della società a cui è stata appaltata la realizzazione della pavimentazione del capannone e del preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 luglio 2018, n. 34311 - Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio. Evidenti carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 luglio 2018, n. 36736 - Capo impianto investito dalla cabinovia e rottura della rete sottostante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 luglio 2018, n. 36726 - Operaio precipita dalla piattaforma di trasporto delle persone. Ruolo del committente, del capo cantiere e del datore di lavoro della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 luglio 2018, n. 36735 - Incendio durante le operazioni di carico di una cisterna. Responsabilità del dipendente che ha assunto il compito di sovrintendere a tale attività
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2018, n. 37106 - Grave violazione del lavoratore che supera delle transenne a chiusura di un'area pericolosa. Rischio prevedibile e nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 agosto 2018, n. 38004 - Movimentazione manuale dei carichi pesanti nonostante il certificato di inidoneità. Responsabilità del datore di lavoro e del direttore di cantiere per l'aggravamento della patologia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 agosto 2018, n. 39134 - Utilizzo di un carrello privo di lampeggiante e investimento da parte di un altro mezzo: responsabilità del capo turno
- Cassazione Penale, Sez. 3, 03 settembre 2018, n. 39432 - Alimenti in cattivo stato di conservazione. Responsabilità in caso di società complesse come una catena di supermercati
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2018, n. 47773 - Infortunio del lavoratore neo assunto durante i lavori di saldatura. Mancata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 ottobre 2018, n. 49373 - Operazioni di pulizia di una cisterna contenente vernice con una frusta elettrica e un solvente: incendio del gas in evaporazione. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 novembre 2018, n. 50292 - Infortunio mortale durante le prove tecniche di funzionamento dell'impianto. Appalto e subappalto e mancato coordinamento tra imprese
- Cassazione Penale. Sez. 4, 15 novembre 2018, n. 51530 - Lavori in quota e linee vita irregolari. Nessun sostituto del capocantiere assente: responsabilità del datore di lavoro per la caduta di due operai
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 dicembre 2018, n. 54009 - Infortunio nel reparto di lavorazione olive con un macchinario privo dei requisiti di sicurezza. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 dicembre 2018, n. 32000 - Infortunio con la macchina spargisale: rivalsa del datore di lavoro nei confronti del preposto che ha ordinato la manovra imprudente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 dicembre 2018, n 57361 - Infortunio mortale durante le operazioni di scavo: in presenza di mezzi meccanici va vietata la presenza di operai nel campo di azione del macchinario. Mancanza di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 dicembre 2018, n. 57706 - Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario. Il datore di lavoro deve sorvegliare continuamente sull'adozione dei DPI da parte di preposti e lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2018, n. 58248 - Caduta mortale dall'impalcatura. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
|
2017 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3288 - Caduta mortale da un tetto in lastre di eternit. Ruolo di un CSE, di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3313 - Incendio all'interno dell'opificio industriale di una ditta di vernici. Responsabili datori di lavoro e RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 marzo 2017, n. 11693 - Macchina non sicura e amputazione del polpastrello dell'operaio. Responsabilità di un dirigente con delega in materia di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15124 - Lavori in ambienti confinati: azoto presente nel serbatoio e morte di un operaio. Appalto e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 aprile 2017, n. 18090 - Ingegnere precipita dal tetto. Responsabilità del DL e del preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2017, n. 18153 - Infortunio mortale durante le operazioni, eseguite in maniera imprudente, di rimontaggio degli organi meccanici del forno fusorio. Responsabilità del DL, del RSPP e del dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2017, n. 19040 - Amputazione di un dito per la pulizia scorretta dell'affettatrice di un ristorante. Responsabilità del DL
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2017, n. 20333 - Infortunio mortale durante l'attività manutentiva rischiosa. Responsabilità del capo area logistica di Trenitalia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2017, n. 20349 - Amputazione del piede del lavoratore. Assoluzione di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22599 - Infortunio mortale a seguito di caduta dal ponteggio provvisorio: la qualifica dirigenziale di direttore tecnico comporta l'assunzione della posizione di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22616 - Lavoratore cade dalla scala a pioli. Nessun comportamento abnorme se l'azione rientra tra quelle specificamente impartite
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2017, n. 23090 - Infortunio di un preposto: nessun comportamento abnorme se il metodo di trasporto delle pesanti lastre marmoree è palesemente scorretto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2017, n. 23102 - Infortunio mortale a causa della caduta di un muro durante i lavori di realizzazione di una controparete. Posizione di garanzia del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2017, n. 23112 - Operaio investito dal treno durante i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario. Varie responsabilità per la mancata predisposizione di una via di passaggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2017, n. 24923 - Lavori di manutenzione della ringhiera delimitante il passaggio pedonale. Responsabilità del direttore tecnico e del "capo cantiere" per l'infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2017, n. 24948 - Infortunio durante lo smontaggio del braccio di un escavatore. Responsabilità del capocantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2017, n. 24958 - Infortunio con una saldatrice priva dei requisiti di sicurezza. Posizioni di garanzia tra DL, preposto e RSPP. Normativa sulle attrezzature di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25550 - Infortunio con un impianto di pressofusione manomesso dal capo reparto. Responsabile anche il DL per omessa formazione di tutti, compresi i dirigenti e preposti
- Cassazione Penale, Sez. 3, 15 giugno 2017, n. 30115 - Caduta mortale dell'operaio della FINCANTIERI dalla scala non sicura. Responsabilità del datore di lavoro, del delegato e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 1, 28 giugno 2017, n. 31681 - Mancanza di dispositivi di protezione idonei ad evitare le cadute dall'alto. Responsabilità del direttore tecnico. Ricorso tardivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2017, n. 32098 - Folgorazione con il tubo telescopico dell'autobetoniera. Responsabilità del manovratore del mezzo e del preposto e direttore lavori. Prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2017, n. 32105 - Colpito mortalmente alla testa da una putrella. Responsabile il direttore tecnico di cantiere e RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 luglio 2017, n. 32629 - Scontro tra carrelli e caos nel luogo di lavoro. Concreta interferenza tra imprese
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38528 - Rischi connessi all'utilizzo delle attrezzature in caso di anomalie di funzionamento. Infortunio mortale per la caduta dell'imbuto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 03 agosto 2017, n. 19435 - Folgorazione mortale di un apprendista minorenne. Responsabilità del caposquadra
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40712 - Caduta mortale dell'operaio e responsabilità amministrativa dell'ente. Art. 39 d.lgs. n. 231/2001
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40743 - Lavori in quota senza adeguata protezione e caduta del capocantiere. Responsabilità di DL, direttore di cantiere e CSE. Imprudenza ma nessuna abnormità
- Cassazione Penale, Sez. 7, 14 settembre 2017, n. 41811 - Mancanza di certificato di prevenzione incendi. Responsabilità del direttore tecnico
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43853 - Lavori di manutenzione all'interno di un silos senza la disconnessione dell'energia elettrica del pavimento mobile. Responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45821 - Infortunio mortale nella miniera di sale. Responsabilità del direttore dei lavori e del sorvegliante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45842 - Infortunio durante l'insegnamento all'uso di una macchina utensile a tornio parallelo. Guanti inidonei
- Tribunale di Mantova, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 172 - Caduta dall'alto. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 ottobre 2017, n. 47261 - Caduta nella vasca di pescaggio dell'acqua. Responsabili un preposto ed il lavoratore collega della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2017, n. 48272 - Lavoratore precipita da un'impalcatura. Responsabilità del direttore tecnico di cantiere nominato dalla società mandataria di una ATI
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2017, n. 48293 - Il movimento della macchina deve risultare segregato e inaccessibile: è necessario adottare tutti i più moderni strumenti in commercio per garantire la sicurezza dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2017, n. 48302 - Distacco di una massa di terreno dalla parete dello scavo: un morto e un ferito grave. "Dirigente di fatto"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48963 - Caduta dall'alto: assoluzione di un CSE ignaro dello sviluppo dei lavori e di un datore di lavoro perchè la gestione del rischio era riconducibile alla sfera di responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50023 - Caduta di due Rocproc e di una putrella durante l'operazione di costruzione di un'armatura metallica in un tratto di galleria. Responsabilità del direttore della miniera
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50025 - Caduta al suolo durante i lavori di disarmo della casseratura del cordolo di un fabbricato. Ruolo di un capocantiere e di un caposquadra: annullamento della sentenza impugnata
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50037 - Appalto e caduta dall'alto. Responsabilità di un CSE, di un dirigente di fatto e di un direttore di cantiere
- Tribunale di Ivrea, Sez. Pen., 3 novembre 2017, n. 822 - Ustioni per un addetto alla linea di tempra: scorretto posizionamento del coperchio e assoluzione di un datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. 6, 22 novembre 2017, n. 27764 - Caduta del palo della luce durante i lavori di rimozione. Imprudenza di un caposquadra
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 novembre 2017, n. 53157 - Caposquadra addetto alla sicurezza travolto da una balla di rifiuti. Appalto e rischi interferenziali
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2017, n. 54825 - Prassi scorretta e pericolosa tollerata e mai impedita. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2017, n. 57187 - Infortunio di un lavoratore irregolare con una sega circolare elettrica. Responsabilità del committente, direttore tecnico di cantiere e responsabile della sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 dicembre 2017, n. 57661 - Infortunio occorso ad armatore ferroviario investito da un caricatore in retromarcia privo di dispositivo acustico. Responsabilità di datore di lavoro, direttore tecnico e preposto
|
2016 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2016, n. 1027 - Mola in cattivo stato e ferita di un lavoratore. Ruolo del responsabile della filiale in presenza di una delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2016, n. 1836 - Responsabilità di datore di lavoro e preposto per la morte di un operaio investito dal carico di una gru. Pericolo di conflitto pratico e teorico fra giudicati
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2539 - Responsabilità del direttore tecnico di cantiere per una valutazione errata del capo cantiere infortunato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2016, n. 3626 - Infortunio durante le operazioni di smontaggio, pulitura e rimontaggio di un atomizzatore. Responsabilità di un preposto e di un RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4325 - Caduta del carico sull'apprendista. Mancanza di un idoneo strumento di sollevamento (anello unico). Responsabilità di datore e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4340 - Scavo privo dell'armatura di sostegno: infortunio mortale. Responsabilità di un preposto e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7903 - Precipita a terra da una scala durante i lavori di disarmo di una trave. Responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7921 - Caduta da 12 metri di altezza durante i lavori di intonacatura delle pareti e dei soffitti dei pianerottoli. Posizioni di garanzia di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 marzo 2016, n. 8872 - Movimentazione manuale dei carichi e lombalgia del lavoratore. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 marzo 2016, n. 8877 - Operaio investito da una pala in retromarcia. Mancata idonea sorveglianza sul rispetto delle misure di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2016, n. 14770 - Infortunio mortale di un lavoratore caduto dal "trabattello" dallo stesso montato per eseguire i lavori di rimozione della carta da parati. Responsabilità di DL, preposto e CS
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003 - Infortunio mortale con un escavatore: inidoneità del mezzo a lavorare con la pendenza presente nella scarpata
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171 - Infortunio mortale e colpa cosciente: consapevole alterazione del sistema di sicurezza della macchina. Responsabilità del direttore di stabilimento e del caporeparto
- Cassazione Penale, Sez. 6, 13 maggio 2016, n. 20068 - Operazioni di cementificazione di una strada. Al coordinatore per la sicurezza spetta solo l'alta vigilanza da non confondersi con quella operativa che spetta a datore, dirigente e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2016, n. 20984 - Vendemmia nell'azienda agricola e infortunio: non si tratta di una mancanza del preposto ma dell'omissione di misure di fondo imputabili al datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 maggio 2016, n. 22717 - Operazioni di manutenzione in quota e caduta mortale. Mancanza di DPI, Formazione e Preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 maggio 2016, n. 22837 - Caduta mortale: la titolarità di una posizione di garanzia del datore di lavoro non comporta un automatico addebito di responsabilità. Responsabilità del preposto e condotta negligente del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24139 - Infortunio mortale: responsabilità di datore di lavoro e preposto per mancata formazione e attrezzature non conformi? No, comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 giugno 2016, n. 12198 - Infortunio sul lavoro. Responsabilità del direttore dello stabilimento e azione di regresso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24697 - Ampi spazi vuoti sul piano di calpestio e caduta dall'alto. Responsabilità del datore di lavoro e della società: non è di scarsa rilevanza il "vantaggio" conseguito dall'aver trascurato la sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26166 - Disastro ferroviario del 2008 durante i lavori di ammodernamento e potenziamento della linea ferroviaria internazionale Torino/Modane
- Cassazione Penale, Sez. 3, 19 luglio 2016, n. 30489 - Infortunio mortale di due operai investiti dal crollo di un fronte scavo. Responsabilità di un direttore dei lavori e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2016, n. 30547 - Infortunio mortale di un operaio inginocchiato intento alla pulizia investito da 7 carri di un convoglio: movimentazione pericolosa. Responsabilità del dirigente e delega
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2016, n. 30557 - Morte di sei operai all'interno di un impianto di depurazione: idrogeno solforato-gas killer
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 luglio 2016, n. 31215 - Caduta dall'alto: la responsabilità ricade anche sul datore di lavoro (oltre che sul preposto) se si riserva ogni potere di spesa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2016, n. 33630 - Infortunio mortale di un addetto al controllo delle fasi di scavo. Delega di funzione: differenza tra soggetto delegato e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 agosto 2016, n. 34467 - Infortunio mortale con la placca trasporto billette durante le operazioni di pulizia. Pericolosità nota del macchinario e posizioni di garanzia di DL, dirigente e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 settembre 2016, n. 39499 - Infortunio di un muratore. Posizioni di garanzia di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2016, n. 40033 - Infortunio mortale di un lavoratore precipitato nel vano ascensore durante i lavori di intonacatura. Ruoli all'interno del cantiere e Responsabilità amministrativa dell'impresa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2016, n. 40037 - Omesso arresto del nastro trasportatore dei pacchi. Reato estinto per prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 settembre 2016, n. 40702 - Infortunio dell'addetto al controllo e alla pulizia dell'impianto di trattamento dei rifiuti. La responsabilità del costruttore della macchina non esclude quella del DL quando il problema è evidente
- Cassazione Penale, Sez. 3, 03 ottobre 2016, n. 41129 - Smontaggio del ponteggio, PIMUS e preposto straniero. Violazioni di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2016, n. 41328 - Caduta della rulliera dell'impianto di pallettizzazione. Posizioni di garanzia
- Tribunale di Verona, Sez. Lav., ud. 19 ottobre 2016 - Schiacciamento di un dito da parte di una lamiera di 30 kg. Il datore di lavoro ha dimostrato di aver adempiuto a tutti gli obblighi di sicurezza poste a suo carico dall' articolo 2087 c.c.
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47054 - Folgorazione dell'elettrotecnico. Responsabilità del capo dell'unità tecnica della società
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47093 - Demolizione di un solaio e crollo: se non c'è un preposto, l'obbligo di vigilanza permane in capo al datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48831 - Preposto cade dall'alto durante i lavori di coibentazione di un solaio. Doveroso fissaggio dei pannelli di copertura e responsabilità del DL. Ruolo del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 novembre 2016, n. 49224 - Caduta dalla piattaforma durante i lavori di manutenzione. Contratti di appalto e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49623 - Esplosione e infortunio dell'operaio addetto ai forni fusori. Macchina fuori uso e sostituzione con una meno sicura: responsabilità di un dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2016, n. 51537 - Infortunio mortale durante un intervento di controllo funzionale degli impianti. Mancato coordinamento fra gruisti e manutentori e responsabilità di un dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 dicembre 2016, n. 52511 - ThyssenKrupp: la "colpa imponente" degli imputati. Affinchè si applichi l'art. 437 c.p. non occorre il verificarsi dell'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54483 - Esposizione ad agenti chimici e responsabilità del preposto. Prescrizione del reato
- Cassazione Penale, Sez. 7, 23 dicembre 2016, n. 54829 - Sicurezza nei cantieri. Responsabilità del datore di lavoro di fatto, del direttore dei lavori e del capocantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55157 - Lavoratore investito da una pala gommata nelle aree di lavorazione. Responsabilità del delegato e del dirigente per la mancata regolarizzazione del cantiere
|
2015 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2015, n. 1858 - Muletto adoperato come scala e infortunio: responsabilità di un capo reparto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 febbraio 2015, n. 6736 - Infortunio il primo giorno di lavoro: rimozione del pannello di protezione fisso di un macchinario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - Infortunio mortale e responsabilità di un capo cantiere/RLS
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 marzo 2015, n. 11605 - Caduta dal tetto e responsabilità di un dirigente. Non si è esenti da responsabilità qualora si ampli l'area di rischio infortunistico
- Cassazione Penale, Sez. 4, 8 aprile 2015, n. 14141 - Infortunio di un operaio. Vizio occulto del macchinario: esonero da responsabilità del delegato. Delega di un soggetto non datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2015, n. 16402 - Infortunio durante la manovra di calata della pila di stracchino: operaio in fase di addestramento attraverso l'affiancamento di un "anziano" esperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 aprile 2015, n. 18085 - Rischi interferenti: omesso coordinamento tra interventi di protezione e prevenzione. La figura del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 maggio 2015, n. 21525 - Infortunio mortale a seguito di caduta dall'alto: non basta segnalare le deficienze, era necessario impedire la prosecuzione dei lavori. Condanna di un responsabile della società committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 maggio 2015, n. 22028 - Opere di impermeabilizzazione in pvc di una galleria: mancanza di occhiali ed elmetti a protezione del viso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22361 - Infortunio mortale ad uno stampatore: prassi nei casi di incaglio dei pezzi nello stampo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22378 - Caduta dal ponteggio e interruzione del nesso causale: il comportamento eccentrico ed imprevedibile fa assolvere gli imputati
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2015, n. 22813 - Infortunio durante la pulizia della nave in costruzione. Posizioni di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 giugno 2015, n. 24826 - Rimozione della griglia di protezione della macchina per operazioni di pulizia manuale. Non basta la generica formazione, è necessaria una informazione specifica
- Tribunale di Bergamo, Sez. Pen., 17 giugno 2015, n. 878 - Un lavoratore precipita da una rampa di scale di emergenza priva di parapetto ed ingombra di materiali. Ruolo dei preposti. Assolti il coordinatore per la sicurezza e il responsabile dei lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26263 - Rischi da elettrolocuzione: operatore dell'Enel morto folgorato a causa di una scarica di corrente elettrica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26267 - Infortunio mortale a causa dell'assenza di parapetti e obblighi del responsabile per la sicurezza del cantiere. Responsabilità del medico del pronto soccorso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26292 - Lavori di costruzione della centrale termoelettrica e caduta mortale. Responsabilità di datore di lavoro e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2015, n. 26994 - Infortunio con un mini escavatore. Tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro negli enti locali e ruolo del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2015, n. 26999 - Infortunio mortale con un rullo asfaltatore compattatore semovente. Mancanza di valida delega di funzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2015, n. 27162 - Infortunio mortale e omessa verifica dell'idoneità del ponteggio quale sistema di protezione collettivo per le cadute dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2015, n. 27183 - Carpentiere precipita al suolo dopo la rottura del tetto in amianto: la sua negligenza non esonera il datore di lavoro da responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 luglio 2015, n. 28613 - Ribaltamento della scala a pioli e assenza di protezioni contro le cadute dall'alto. Ruoli in cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2015, n. 31000 - Caduta di un lavoratore con un carrello elevatore nella buca non protetta del cantiere. Responsabilità del legale rappresentante di un consorzio di imprese
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31223 - Infortunio mortale in galleria durante la manovra di una macchina escavatrice. Posizioni di garanzia e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31229 - Rischio da interferenza di una addetta alle pulizie nel cd. magazzino "prodotti finiti". Responsabili dell'infortunio il dirigente con delega antinfortunistica e il lavoratore alla guida del muletto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31245 - Infortunio con una sega circolare. Responsabilità di un dirigente e di un preposto
- Tribunale di Busto Arsizio, Sez. Pen., 31 luglio 2015, n. 891 - Infortunio durante la realizzazione di una galleria. Distanze di sicurezza da mantenere rispetto allo scavo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 agosto 2015, n. 34299 - Guanto incastrato nella sega circolare. Ruolo di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2015, n. 36035 - Caduta al suolo da una scala a pioli. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 settembre 2015, n. 36474 - Caduta di un pannello di cemento e infortunio mortale. Interferenze
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 ottobre 2015, n. 40710 - Decesso per folgorazione. Responsabilità di dirigente e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233 - Infortunio con un trapano a colonna privo dello schermo di protezione. Responsabilità del direttore di stabilimento
- Corte di Appello di Milano, Sez. 5, 26 novembre 2015, n. 8128 - Infortunio mortale sul binario. Muore capo cantiere esperto e formato: quali responsabilità? Modelli organizzativi ex d. lgs. 231/2001
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 dicembre 2015, n. 48376 - Scontro treno e carro gru: muore il macchinista e il capotreno. Responsabili il dirigente, il direttore dell'esercizio e l'RSPP. Effettive misure di controllo avrebbero evitato prassi pericolose
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 dicembre 2015, n. 49361- Caduta all'interno della vasca di contenimento in cui era presente zolfo liquido. Abnormità del comportamento e assoluzione del preposto
|
2014 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2014, n. 974 - Figure coinvolte nella sicurezza in cantiere: pluralità delle posizioni di garanzia. Responsabilità del capo cantiere e del direttore tecnico di cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471 - Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?
- Tribunale di Milano, Ufficio del GIP, 23 gennaio 2014, n. 27 - Caduta dal ponteggio: assoluzione del coordinatore per la sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 febbraio 2014, n. 7071 - Ferita ad un occhio e dispositivo di sicurezza disattivato: prassi pericolosa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2014, n. 9699 - Caduta da un ponte e responsabilità di un datore di lavoro e di un capo cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2014, n. 14536 - Uso di cavi elettrici di alimentazione in presenza di vapori di benzina: incendio in carrozzeria e concorso di colpa degli operai
- Tribunale di Pisa, Sez. Pen., 22 aprile 2014, n. 776 - Infortunio sul lavoro e assoluzione degli imputati. Iniziativa inaspettata e pericolosa del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 maggio 2014, n. 21241 - Infortunio mortale con una gru a torre e plurime responsabilità penali
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2014, n. 22233 - Infortunio mortale e responsabilità di un RSPP quale garante degli eventi che si verifichino in conseguenza della violazione dei suoi doveri
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2014, n. 22246 - Preposto di diritto e preposto di fatto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2014, n. 22249 - Azoto e morte di un ricercatore: responsabilità di datore di lavoro e dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2014, n. 27615 - Infortunio mortale di un muratore e responsabilità di un datore di lavoro e del direttore dei lavori: cinture di sicurezza acquistate ma non utilizzate
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 luglio 2014, n. 33417 - Caduta dalla scala a forbice: assoluzione del legale rappresentante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 agosto 2014, n. 36227 - Prassi pericolosa di pulizia dei rulli di un macchinario: responsabilità di datore di lavoro e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 settembre 2014, n. 36452 - Movimentazione pericolosa del trabattello semovente e manomissione del dispositivo di sicurezza: responsabilità di un datore di lavoro e di un lavoratore con posizione di garanzia "di fatto"
- Cassazione Penale, Sez. Fer., 01 settembre 2014, n. 36510 - Cooperazione nella predisposizione e attuazione delle misure antinfortunistiche: responsabilità di un datore di lavoro, del CSE e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2014, n. 43836 - Caduta mortale e responsabilità di un preposto. Concetto di ingerenza ai fini dell'individuazione di una posizione di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2014, n. 44794 - Operai investiti da un treno: condotta abnorme dei lavoratori?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2014, n. 46437 - Caduta mortale e violazioni di due coniugi in materia di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49725 - Macchina reggiatrice e crollo del telaio. Ruolo di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49733 - Scontro ferroviario e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2014, n. 52442 - Infortunio mortale con una macchina scorniciatrice. Responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2014, n. 52455 - Caduta di un albero e infortunio mortale. Più posizioni di garanzia e ciascuno responsabile per intero dell'obbligo di impedire l'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 dicembre 2014, n. 52658 - Infortunio mortale di un lavoratore colpito da una escavatrice guidata dal padre non regolarmente assunto. Responsabilità
|
2013 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2013, n. 3117 - Infortunio di un preposto e responsabilità di tre soci
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2013, n. 2571 - Responsabilità di un preposto allontanatosi dal cantiere: inidoneità di una cinghia usata per lo scarico delle travi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2013, n. 5465 - Infortunio mortale e responsabilità di un preposto: omessa messa in sicurezza dei lucernai
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2013, n. 7956 - Utilizzo di cavalletti artigianali inidonei e ruolo di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2013, n. 7957 - Infortunio di un commesso apprendista e responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2013, n. 9491 - Ribaltamento di un escavatore inidoneo e responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2013, n. 10611 - Smaltimento dei rifiuti speciali e caduta da un tetto: responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2013, n. 11492 - Infortunio di un paziente in ospedale e responsabilità di un dirigente e di un RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 marzo 2013, n. 13067 - Infortunio mortale e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2013, n. 19389 - Infortunio mortale per mancanza di DPI e della rete di protezione anticaduta e responsabilità di un preposto e di un direttore di cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2013, n. 24764 - Lavori nella cava e responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2013, n. 27774 - Mancanza di scarpe antinfortunistiche durante i lavori di pulizia della mensa
- Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2013, n. 33315 - Impiego di macchinari pericolosi e infortunio: responsabilità di un preposto e del legale rappresentante
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2013, n. 20908 - Violazione dell'obbligo di vigilanza del rispetto delle procedure e degli adempimenti prescritti nelle fasi di lavorazione spettante ad un dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 settembre 2013, n. 37738 - Coordinatore per l'esecuzione e funzione di alta vigilanza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 settembre 2013, n. 37762 - Lavoratore fumatore esposto ad agente cancerogeno professionale e tumore polmonare
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 novembre 2013, n. 44482 - Crollo di un cancello e delega di funzione. Ipotesi di distacco del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 novembre 2013, n. 46782 - Capo della Protezione civile e infortunio mortale di un volontario: posizione di garanzia e responsabilità
|
2012 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2012, n. 3947 - Atteggiamento passivo di un dirigente del punto vendita e responsabilità per infortunio occorso ad una dipendente a causa del mal funzionamento di un cancello
- Cassazione Penale, 31 gennaio 2012, n. 3983 - Infortunio presso una cava e responsabilità per la mancata adozione di misure di sicurezza
- Cassazione Penale, 21 marzo 2012, n. 11112 - Abnormità del comportamento di un lavoratore o responsabilità datoriale: mansioni indefinite e obbligo formativo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2012, n. 4412 - Infortunio e responsabilità di un preposto: non è questione di presenza continua, ma di corretto esercizio delle sue tipiche funzioni
- Tribunale di Nuoro, 05 maggio 2012 - Corretto uso dei DPI e responsabilità di un preposto: assoluzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 maggio 2012, n. 17074 - Infortunio in cantiere edile, responsabilità di un capo cantiere e assoluzione di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 maggio 2012, n. 19167 - Omissioni di un datore di lavoro e direttiva non rispettata
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 maggio 2012, n. 19163 - Infortunio causato dall'esecuzione manuale delle procedure di sblocco di un apparato meccanico
- Cassazione Penale, Sez.4, 24 maggio 2012, n. 19602 - Guasto di una gru e mancato coordinamento tra il personale addetto alla manutenzione di pronto intervento e quello addetto al reparto zincatura
- Cassazione Civile, 22 giugno 2012, n. 10421 - Disattese indicazioni del capo cantiere e risarcimento per infortunio di un collega
- Cassazione Penale, Sez. 3, 04 luglio 2012, n. 25739 - Omessa valutazione dei rischi di un supermercato mancanza di misure di protezione adeguate
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 luglio 2012, n. 27934 - Posizione di garanzia e obbligo della valutazione dei rischi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2012, n. 28661 - Manutenzione di un macchinario in movimento e amputazione di tre dita di una mano
- Tribunale di Aosta, Sez. Pen., 02 marzo 2012 - Responsabilità di un preposto di fatto: art. 299 del D.Lgs. 81/08
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 agosto 2012, n. 32738 - Responsabilità di un caporeparto per infortunio occorso ad una "merchandaiser"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2012, n. 36262 - Infortunio per scarica elettrica e responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 ottobre 2012, n. 40894 - Infortunio ad apprendista e responsabilità di un datore di lavoro: mancanza di delega di funzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 novembre 2012, n. 44829 - Infortunio sul lavoro e responsabilità di un datore di lavoro dell'impresa subappaltatrice e di un preposto dell'impresa appaltatrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 novembre 2012, n. 44928 - Datore di lavoro, dirigente e preposto: i tre soggetti responsabili in materia antinfortunistica
|
2011 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 gennaio 2011, n. 116 - Inidoneità di un preposto e mancanza di delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2011, n. 5013 - Responsabilità per infortunio: condanna di un datore di lavoro, di un dirigente e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2011, n. 8868 - Omissione di armature di sostegno in uno scavo e infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2011, n. 9917 - Responsabilità di un institore preposto alla sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2011, n. 12458 - Caduta dall'alto e misure di sicurezza: responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 marzo 2011, n. 12027 - Preposto e delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 gennaio 2011, n. 2298 - Responsabilità di un preposto
- Tribunale di Trento, Sez. Pen., 07 marzo 2011 - Gatto delle nevi e infortunio: delega di funzione e responsabilità di un dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 maggio 2011, n. 17443 - Caduta di un cancello di 900 Kg.: infortunio mortale e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2011, n. 19668 - Infortunio in un supermercato e pavimentazione scivolosa causa neve
- Cassazione Penale, Sez. 3, 24 maggio 2011, n. 20502 - Doppio turno e infortunio mortale: non c'è responsabilità del dirigente se non viene provato con assoluta certezza il nesso causale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 maggio 2011, n. 20576 - Culpa in eligendo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2011, n. 19679 - Mancata adozione di strumenti protettivi e infortunio
- Corte di Appello di Milano, Sez. 3, 13 aprile 2011 - Caduta del carico durante le operazioni di sollevamento e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 giugno 2011, n. 23270 - Trabattello e infortunio sul lavoro in un cantiere comunale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2011, n. 28779 - Responsabilità di un datore di lavoro, di un RSPP e di un preposto per due infortuni, uno dei quali mortale, durante lo smantellamento di una linea elettrica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 luglio 2011, n. 29947 - Impianti di ossidazione e idonee protezioni: responsabilità di un datore di lavoro
- Tribunale di Trento, 21 giugno 2011 - Pulizie e pavimento scivoloso: omissione di DPI
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 ottobre 2011, n. 36605 - Lavori in autostrada e gravi infortuni: mancanza di adeguate protezioni e di segnaletica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 settembre 2011, n. 35406 - Responsabilità di un dipendente e preposto della C.L.P. srl e accezione ampia di datore di lavoro
- Tribunale di Avellino, Sez. Pen., 03 ottobre 2011, n. 151 - Caduta dall'altoe assoluzione di un coordinatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2011, n. 38773 - Crollo del solaio e Responsabilità di un dirigente comunale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 settembre 2011, n. 35209 - Liquido polielettrolita e scivolamento di un lavoratore: omessa interdizione dell'accesso di lavoratori addetti al reparto a rischio
- Cassazione Penale, Sezione fer., 19 dicembre 2011, n. 46758 - Addetta alla macchina confezionatrice pasti e infortunio per omessa manutenzione del macchinario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 dicembre 2011, n. 46837 - Pulizia dell'interno del tamburo di una betoniera e responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 dicembre 2011, n. 46849 - Pavimentazione industriale e responsabilità di un capocantiere
|
2010 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 aprile 2010, n. 15081 - Responsabilità del committente? Non sempre
- Cassazione Penale, Sez. Feriale, 26 agosto 2010, n. 32357 - Il RSPP è un ausiliario del DL ed opera come consulente dello stesso. La designazione a RSPP non equivale a delega di funzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 novembre 2010, n. 38691 - Urto di cavi elettrici e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2010, n. 45369 - Gas argon e morte di due operai
|
2009 |
|
2008 |
|
2007 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 aprile 2007, n. 19381 - Morte per caduta nel vano di un ascensore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 aprile 2007, n. 21593 - Datore di Lavoro e compiti del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 marzo 2007, n. 15236 - Responsabilità del dirigente in pensione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 dicembre 2007, n. 47173 - Obblighi e responsabilità del dirigente
|
2006 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2006, n. 3371 - Infortunio a cliente di un supermercato
- Cassazione Penale, Sez. 3 , 23 febbraio 2006 , n. 10617- Responsabilità Consiglio di Amministrazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2006, n. 11351
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 aprile 2006, n. 14192-Responsabilità del preposto per infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2006, n. 14817
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2006, n. 14796 - Preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 maggio 2006 , n. 20266 - Trasporto di un carico di nove casseri
- Cassazione Penale, Sez. 3, 06 giugno 2006, n. 29869 - Persistenti violazioni antinfortunistiche
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 giugno 2006, n. 33594 - Responsabilità per direttive inadeguate
- Cassazione Penale, Sez. 3, 22 giugno 2006, n. 29149 - Responsabilità del committente nei cantieri
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 ottobre 2006, n. 40287 - Infortunio di un vigile del fuoco
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 novembre 2006, n. 41947 - Datore di Lavoro e RSPP
- Cassazione Penale , Sez. I , 21 dicembre 2006 , n. 7337 - Omissione dolosa di cautele
|
2005 |
- Cassazione penale , Sez. 4 , 12 aprile 2005 , n. 20595 - Morte per caduta da un ponteggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2005, n. 11351 - Colpa professionale del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2005, n. 33308 - Idoneità della delega in piccole aziende
- Cassazione Penale, Sez 4, 21 ottobre 2005, n. 38840 - Datore di lavoro nellla PA
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2005, n. 14177 - Infortunio in parete rocciosa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 novembre 2005, n. 47363 - L'organigramma non costituisce delega
- Cassazione Penale, Sez. 3, 30 novembre 2005, n. 47249 - Sorveglianza sanitaria nei Comuni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 dicembre 2005, n. 14192 - Responsabilità del preposto per infortunio
|
2004 |
|
2003 |
|
2001
|
|
2000
|
|
1998
|
|
1996
|
|
1994 |
|
|
Dottrina
|
2016 |
|
2014 |
|
|