Lavoratore e Comportamento abnorme
|
Cerca con Google tutti i documenti del nostro sito contenenti "Lavoratore e Comportamento abnorme"
|
Fonti normative |
2016 |
|
2015 |
|
2014 |
- Regione Friuli Venezia Giulia, dgr 23 maggio 2014, n. 943 - Formazione per lavoratori addetti ai lavori in quota: attivazione di una procedura informatica per la realizzazione e la gestione di un elenco di professionisti formati e definizione procedure
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nota 22 luglio 2014, prot. 37/13330 - Lavoratori intermittenti - lavoro notturno - controlli preventivi e periodici
- Ministero della Giustizia, dec. 18 novembre 2014, n. 201 - Regolamento recante norme per l'applicazione, nell'ambito dell'amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
- Ministero del lavoro, circ. 23 dicembre 2014, n. 34 - “Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali” ai sensi dell’Accordo 22 febbraio 2012
- Interpello n. 12/2014 - Risposta ai quesiti sulla formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
|
2013 |
- Provincia Autonoma Bolzano – Alto Adige, del. 28 gennaio 2013, n. 134 Formazione delle lavoratrici e dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti ai sensi delle disposizioni del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro per le aziende private e pubbliche
- MIUR-USR Friuli Venezia Giulia, prot. 7 marzo 2013, n. AOODRFR-2090 - Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Decreto Interministeriale, 27 marzo 2013 - Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo
- Regione Liguria, dgr 5 aprile 2013, n. 392 - Recepimento dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012, per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 73, c. 5, del dlgs 81/08 ed approvazione delle relative disposizioni per la realizzazione degli interventi
- Consiglio Nazionale degli Ingegneri, circ. 3 maggio 2013, n. 210/XVIII - Decreto legislativo n. 81/2008 - TU sulla sicurezza dei lavoratori - formazione ed aggiornamento per il coordinatore per la sicurezza dei lavori - problematiche e iniziative del CNI
- Interpello 22 maggio 2013, n. 16 - Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - obblighi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro e lavoratori sospesi dall’attività lavorativa, beneficiari di una prestazione a sostegno del reddito
- Regione Emilia-Romagna, dgr 27 maggio 2013, n. 667 - Recepimento dell’Accordo in CSR del 21.12.11 sui corsi di formazione dei lavoratori di cui all’art. 37, c. 2, D.Lgs. 81/2008, ai fini della realizzazione di progetti formativi sperimentali in e-learning
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali, lett. circ. 10 giugno 2013, n. 10356 - Risposta ad interpello n. 16/2013 - obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza e lavoratori sospesi dall'attività lavorativa - chiarimenti
- Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, 26 giugno 2013, n. 35 - 2013/35/UE - Disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici)
- DM 6 agosto 2013 - Modifica del decreto 9 luglio 2012, recante: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
- Interpello n. 7/2013 - Risposta al quesito relativo alla verifica dell’idoneità tecnico professionale dei lavoratori autonomi nell’ambito del titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008
- Interpello n. 8/2013 - Risposta al quesito relativo alla visita medica preventiva in caso di riassunzione del lavoratore dopo breve periodo di cessazione del rapporto di lavoro
- Interpello n. 13/2013 - Risposta al quesito sull'obbligo di formazione, informazione ed addestramento per i lavoratori a domicilio
- Regione Lombardia, dec. 6 novembre 2013, n. 10087 - Riconoscimento della formazione specifica in modalità e-learning dei lavoratori in sanità
- INPS, Messaggio 26 novembre 2013, n. 19183 - Interpello n. 16/2013 - obblighi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro e lavoratori sospesi dall’attività lavorativa, beneficiari di una prestazione a sostegno del reddito
- Regione Toscana, dgr 9 dicembre 2013, n. 1065 - Linee di indirizzo per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi
- Interpello n. 18/2013 - Risposta al quesito in materia di formazione ed aggiornamento dei lavoratori, nominati RSPP, a norma dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008
|
2012 |
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio - 25 gennaio 2012 - Modifica della direttiva 2000/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici
- Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva sulle disposizioni minime relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici - 2012/C 43/10) - GU 15.02.2012
- Regione Umbria, dgr 20 febbraio 2012, n. 159 - Procedure per il monitoraggio ambientale e dell’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni: approvazione
- Regione Lombardia, Dec. 7 marzo 2012, n. 1864 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività calzaturiere
- Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio, 19 aprile 2012, n. 11 - 2012/11/UE - Modifca della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici
- Regione Marche, dgr 11 giugno 2012, n. 851 - Approvazione dello schema di Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’INAIL - Marche per la formazione e informazione ai lavoratori e l’incentivazione alle imprese che operano in sicurezza
- D.lgs. 22 giugno 2012, n. 113 - Attuazione della dir.2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato az. europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circ. 4 luglio 2012, n. 16 - Lavoratori autonomi - attività in cantiere - indicazioni operative per il personale ispettivo
- Decreto 9 luglio 2012 - Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'art. 40 del dlgs 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Regione Sardegna, del. 23 ottobre 2012, n. 42/46 - Formazione specifica dei lavoratori e dei preposti ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. n. 81/2008. Erogazione in modalità e-learning. Provvedimenti attuativi
- Regione Lombardia, dec. 9 novembre 2012, n. 10033 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli
- Interpello n. 4/2012 - Risposta al quesito relativo all'obbligo di designazione dei lavoratori addetti al servizio antincendio nella aziende fino a dieci lavoratori
- Faq Ministeriali - Lavoratori autonomi e obblighi di sicurezza
|
2011 |
- Regione Lombardia, Decreto 13 aprile 2011, n. 3357 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di galvanica
- Regione Lombardia, Decreto 3 maggio 2011, n. 3933 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura
- Protocollo d'intesa per la Promozione di azioni per la sicurezza aziendale volte a realizzare: la valutazione dello stress correlato al lavoro; la formazione ed informazione dei lavoratori, Treviso, 21 luglio 2011
- D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 - Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell'art. 6, co. 8, lett. g), del d. lgs. 9 aprile 2008, n. 81
- Proposta di direttiva del Parlamento e del Consiglio sulle disposizioni di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) - 14 giugno 2011, 2011/0152 - GU 08 settembre 2011
- INPS, Messaggio 05 dicembre 2011 - Obbligo dei lavoratori ai sensi dell’art. 20 del D.lgs. del 9 aprile 2008, n. 81 e s.m. (Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro)
- Conferenza Stato Regioni, 25 luglio 2012 - Approvazione delle Linee Guida sulla Formazione di Dirigenti, Preposti e Lavoratori e Datore di lavoro/RSPP interpretativi degli Accordi del 21.12.2011
- Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37, c. 2, D.Lgs. 81/08
|
2010 |
|
2009 |
|
2008 |
|
2007 |
- Parere del Comitato economico e sociale europeo, 15 febbraio 2007, 2007/C 97/06 - Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro
- Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Circolare 28 febbraio 2007, n. 4 - Problematiche inerenti alla sicurezza dei lavoratori nel caso di mere forniture di materiali in un cantiere edile o di ingegneria civile
- Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, luglio 2007, n. 9799 - Età minima lavoratori
- Regione Piemonte, circ. 3 agosto 2007, n. 10716-27.02 - Indicazioni operative per l’applicazione del D.Lgs. 257/06 di "Attuazione dir.2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro"
- Ispesl, La radiazione solare ultravioletta: un rischio per i lavoratori all'aperto, 2007
|
2006 |
- Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, 26 gennaio 2006 - Attuazione dell'art. 2, commi 2,3,4 e 5 del D.Lgs. 195/2003 che integra il D.Lgs. 626/94 in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro
- CSR, 26 gennaio 2006, n. 2429 - Accordo Stato, regioni e province autonome, in attuazione degli artt. 36-quater, c. 8, e 36-quinquies, c. 4, del dlgs 19.9.1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro
- Messaggio INPS del 9 marzo 2006, n. 7572 - Lavoratori marittimi esposti all'amianto
- Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66 - Orario di lavoro
- Risposta a interpello del Ministero del lavoro, 16 maggio 2006 - Lavoratori esposti all'amianto
- Circolare Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, 28 settembre 2006, n. 29 - Lavoro nero
|
2005 |
|
2004 |
|
2003 |
|
2002 |
|
2001 |
|
2000 |
|
1999 |
|
1998 |
|
1997 |
|
1996 |
|
1995 |
|
1994 |
|
1992 |
|
1991 |
|
1990 |
|
1989 |
|
1988 |
|
1987 |
|
1982 |
|
1980 |
|
1977 |
|
1975 |
|
1971 |
|
1970 |
|
1967 |
|
|
te |
2023 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2023, n. 928 - Lavoratore investito dalla pala meccanica. Nonostante un concorso di colpa del de cuius, le responsabilità del DL e dei DG dell'impresa committente non possono essere negate
- Cassazione Civile, Sez. 3, 16 febbraio 2023, n. 4980 - Capocantiere colpito mortalmente da un parapetto durante lo svitamento dei bulloni. Ciclo lavorativo organizzato in modo tale da non prevenire eventuali imprudenze
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2023, n. 8475 - Mancanza di parapetti a protezione del ciglio degli scavi e frattura da scoppio alla colonna vertebrale del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2023, n. 9449 - Caduta del manovale dal ponteggio privo di misure di sicurezza. Privo di rilievo il fatto che il ponteggio fosse in fase di allestimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2023, n. 9450 - Rischio connesso all'attività di stoccaggio di travi previo spacchettamento. DVR e formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2023, n. 9455 - Soffocamento del lavoratore a seguito del cedimento di una parete terrosa interessata da attività di sbancamento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 marzo 2023, n. 10398 - Infortunio mortale con il macchinario per la selezione dei rifiuti solidi urbani. Costituzione di parte civile da parte dell'Anmil
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2023, n. 13048 - Responsabilità del direttore con delega alla sicurezza per infortunio del lavoratore nell'impianto Coiler. Comportamento imprudente ma non certo "abnorme"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2023, n. 19961 - Nessun comportamento abnorme del dipendente che, in assenza di istruzioni, interviene per disostruire il condotto del silos e ci cade dentro. Omessa valutazione dei rischi
|
2022 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 387 - Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2022, n. 414 - Infortunio mortale con un impianto per la frantumazione dei materiali lapidei all'interno di una cava. Responsabile l'installatore e collaudatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 819 - Infortunio mortale con la macchina formatrice. Responsabilità del manutentore e del capo turno. Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 831 - Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2022, n. 836 - Frattura del dito con un tornio. Annullamento con rinvio della sentenza: il datore di lavoro non risponde di lesioni se ha adempiuto a tutte le obbligazioni proprie della posizione di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 gennaio 2022, n. 2173 - Infortunio con la sega circolare in cattivo stato di manutenzione. La scelta del lavoratore di alzare la copertura della lama è stata resa possibile proprio dal malfunzionamento della protezione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 gennaio 2022, n. 2179 - Caduta dal tetto del capannone. Linee vita rimosse prima del completamento del lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 febbraio 2022, n. 4319 - Contatto della piattaforma con la linea elettrica aerea e morte del lavoratore. La posizione di garanzia deriva non dal fatto di essere datori di lavoro ma dal fatto di essere titolari della PLE
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 febbraio 2022, n. 5118 - Caduta dall'alto. Mancanza di adeguate informazioni in ordine al lavoro da svolgersi ed ai connessi rischi e mancato allestimento di adeguate misure di protezione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 febbraio 2022, n. 5128 - Caduta dal tetto del capannone. Nozione di lavoro in quota, obbligo di valutazione dei rischi e misure di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2022, n. 11030 - Caduta dal ponteggio dell'imbarcazione privo di tavola fermapiede e di un corrente del parapetto. Responsabile il datore che non impedisce, anche attraverso un preposto, modifiche imprudenti al cantiere
- Cassazione Civile, Sez. 6, 30 marzo 2022, n. 10165 - Colpevole caduta dell'operaio edile introdottosi in un'area vietata. La conoscenza o conoscibilità del divieto da parte del lavoratore rende irrilevante stabilire se l'area di cantiere fosse accessibile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 aprile 2022, n. 13212 - Infortunio con una linea taglio. Nonostante l'anomalo comportamento della vittima la presenza di una protezione che impedisse l'accesso alla lama in movimento avrebbe scongiurato l'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 aprile 2022, n. 15486 - Caduta mortale del lavoratore sollevato dalle forche del muletto per effettuare lavori di pulizia degli scaffali. Carenze motivazionali della sentenza impugnata
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2022, n. 18059 - Caduta dalla scala durante la verifica del malfunzionamento di un contatore. Nessun rischio eccentrico ma mancata prevenzione del rischio di caduta dall'alto e attrezzature inadeguate
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2022, n. 20035 - Infortunio con una sega circolare portatile durante la posa in opera di un pavimento. Omessa formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2022, n. 22164 - Investimento nell'area di carico/scarico di materiale tramite carrelli elevatori. Responsabilità del datore di lavoro e del lavoratore alla guida
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2022, n. 23127 - Imprudente tentativo di raggiungere la postazione lavorativa passando sotto un tornio in movimento. Nessun comportamento abnorme se il datore viola le norme di sicurezza
- Cassazione Civile, Sez. 6, 22 giugno 2022, n. 20186 - Infortunio durante le operazioni di pulizia della sega radiale. Concorso di colpa del lavoratore imprudente ma nessun “rischio elettivo” in senso tecnico
- Cassazione Penale, Sez. 3, 11 luglio 2022, n. 26481 - Esplosione mortale nel reparto produzioni chimiche. Errori fatali della vittima ma nessun comportamento abnorme. Necessari investimenti volti al miglioramento delle centrifughe
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 luglio 2022, n. 27577 - Infortunio durante la manifestazione in piazza in occasione dell'epifania. Applicazione delle norme del D.lgs. 81/08 al personale dei VV.FF
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2022, n. 28221 - Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate scelte dei lavoratori non assurgono a causa esclusiva dell'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2022, n. 29025 - Schiacciamento delle mani dell'addetto alla lavorazione sulla pressa piegatrice. Responsabilità del datore di lavoro per la mancanza di un sistema di sicurezza efficiente e per omessa formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2022, n. 30814 - Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 settembre 2022, n. 32434 - Ribaltamento mortale della macchina agricola: la mancanza di formazione e informazione del lavoratore da parte del datore di lavoro rende privo di rilievo il comportamento imprudente del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 settembre 2022, n. 33567 - Caduta mortale durante la sostituzione delle onduline di copertura. L'eventuale stato di ebbrezza non vale ad escludere la responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2022, n. 33969 - Manutenzione del macchinario in movimento e amputazione della mano del lavoratore. Nessuna abnormità di comportamento
- Cassazione Civile, Sez. 6, 21 settembre 2022, n. 27633 - Sinistro stradale del lavoratore artigiano. Rischio elettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 settembre 2022, n. 36786 - Operaio schiacciato dalla rulliera mobile autocostruita priva di dispositivi di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 ottobre 2022, n. 39016 - Ribaltamento mortale con la betoniera: mancanza di patente e veicolo in cattivo stato di manutenzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2022, n. 39489 - Utilizzo del muletto invece della gru: la mancanza di formazione e informazione è in stretta correlazione con la condotta imprudente tenuta dal lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 ottobre 2022, n. 40073 - Mortale caduta dall'alto durante la pulizia della finestra dell'officina. Condotta certamente spericolata e rischiosa ma non abnorme poichè inserita nell'ambito dell'operazione richiesta al lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2022, n. 40337 - Si getta dal trattore a seguito della rottura dei freni. Nessun comportamento abnorme del lavoratore se la manutenzione del mezzo da parte datoriale è carente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2022, n. 40589 - Caduta mortale durante i lavori di riparazione del pluviale utilizzando una scala presa in prestito. Responsabilità del committente e nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 novembre 2022, n. 41343 - Caduta nel vuoto dell'autista durante la copertura del solaio con una tavola. Nessuna interruzione del nesso eziologico tra la condotta del datore di lavoro e l'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2022, n. 42024 - Infortunio mortale nel reparto "anime" della fonderia. Necessari approfondimenti istruttori
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 dicembre 2022, n. 37019 - Infortunio dell'associato in partecipazione durante una fiera. Doveroso includere l’associato in partecipazione nell’alveo di protezione di cui all'art. 2087 c.c.
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2022, n. 49413 - Infortunio mortale nell'ambito dei lavori di pulizia dei finestroni del corridoio durante il recupero della spazzola lavavetro finita sul lucernaio
|
2021 |
- Tribunale Lecce, Sez. 1 penale, 21 gennaio 2021, n. 127 - Infortunio sul lavoro: esonero da responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 gennaio 2021, n. 2848 - Infortunio con la macchina pellettatrice durante le operazioni di pulizia: mancanza di un temporizzatore. Responsabilità amministrativa dell'ente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 febbraio 2021, n. 4743 - Interventi meccanici di manutenzione da svolgersi al di sotto del mezzo: omesso approntamento di dispositivi di blocco dei veicoli
- Cassazione Civile, Sez. 6, 12 febbraio 2021, n. 3763 - Infortunio sul lavoro e rischio elettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2021, n. 6486 - Infortunio con la macchina per la tintura dei tessuti. Responsabilità del delegato con procura speciale in qualità di responsabile della direzione e della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 marzo 2021, n. 9824 - Morte dell'operaio edile per un colpo di calore durante i lavori in quota. Datore di lavoro assolto per mancanza di qualsivoglia profilo di colpa specifica e generica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 marzo 2021, n. 11469 - Movimentazione delle attrezzature di lavoro e infortunio del lavoratore colpito da una fascia di nylon. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 aprile 2021, n. 10559 - Domanda per il riconoscimento della rendita da infortunio conseguente ad un agguato ad opera di ignoti. Rischio elettivo
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 aprile 2021, n. 11116 - Spinta scherzosa in prossimità della balaustra non sicura e caduta del lavoratore. Nesso causale tra infortunio e violazione delle prescrizioni antinfortunistiche
- Cassazione Civile, Sez. 3, 11 maggio 2021, n. 12433 - Tetto pericolante e caduta mortale del lavoratore. Erronea determinazione del danno
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 maggio 2021, n. 20092 - Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2021, n. 24415 - Caduta dall'alto durante i lavori di potatura. Omessa vigilanza sull'adozione da parte del lavoratore del sistema anticaduta (imbracatura e cordino) all'interno del cestello della PLE
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2021, n. 24830 - Lavoratrice investita da una macchina raccogli-pomodori in retromarcia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 luglio 2021, n. 25764 - Infortunio durante il carico e lo scarico di materiali. Omessa formazione e delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 luglio 2021, n. 26151 - Morte del lavoratore affetto da epilessia. Prescrizioni del medico competente e normativa privacy
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2021, n. 27434 - Cedimento della copertura del capannone. Condotta del lavoratore tutt'altro che imprevedibile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 luglio 2021, n. 28721 - Amputazione dell'avambraccio destro del montatore di impianti. Responsabilità del datore di lavoro che consente di operare senza seguire la procedura di sicurezza manuale del movimento dei rulli
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2021, n. 32956 - Disattivazione delle fotocellule della macchina curvatubi e infortunio del lavoratore. Responsabilità dei datori di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2021, n. 32964 - Caduta dall'alto durante i lavori di installazione dell'impianto fotovoltaico. Nessuna operatività dell'art. 41, comma 2, cod. pen.
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2021, n. 33976 - Infortunio mortale durante la trinciatura di un terreno: operaio colpito all'occhio da un filamento metallico. Uso di un macchinario imprevisto che stravolge la VDR: assoluzione del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 settembre 2021, n. 25597 - Infortunio durante la movimentazione di lamiere. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 settembre 2021, n. 35058 - Infortunio con un tornio. Il comportamento di un lavoratore chiamato ad utilizzare un macchinario senza essere stato preventivamente formato non può essere considerato esorbitante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 settembre 2021, n. 35829 - Infortunio del lavoratore distaccato durante la movimentazione di pile di cartoni con un muletto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2021, n. 36153 - Infortunio con un macchinario sprovvisto di sistema di blocco automatico
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2021, n. 37699 - Mancanza di manuali di istruzione sulla frenatura dei veicoli e di cunei blocca-ruote nei mezzi: il comportamento colposo della vittima non salva l'amministratore delegato della società
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37819 - Infortunio durante la pulizia del tornio. Anche se il comportamento del lavoratore è imprudente, l'accesso alle parti in movimento del macchinario deve essere impedito
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 ottobre 2021, n. 37964 - Crollo di un pilastro durante le operazioni di rimozione di un'edera. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38422 - Infortunio mortale dell'operaio con mansioni di tagliatore ossiacetilenico. Mancata previsione dei rischi derivanti dall'attività lavorativa e mancanza di strumenti adatti a svolgerla
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2021, n. 38424 - Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2021, n. 30599 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice e concorso di colpa del lavoratore. Risarcimento danni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 novembre 2021, n. 39307 - Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2021, n. 40002 - Infortunio durante un'operazione di manutenzione della lingottatrice: inidoneità del posizionamento del quadro comandi e responsabilità dell'institore e delegato per la sicurezza
- Cassazione Civile, Sez. 6, 26 novembre 2021, n. 36865 - Caduta della collaboratrice Ata nel pizzale adibito a parcheggio della scuola. Concorso di colpa della lavoratrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2021, n. 44954 - Urto del carrello contro l'architrave del portone d'uscita del capannone e crollo fatale sul lavoratore terzo. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2021, n. 45575 - Ustioni mortali del lavoratore durante la costruzione di un edificio. Pericolosa prassi contra legem e responsabilità del direttore tecnico, responsabile della sicurezza e responsabile di cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2021, n. 45596 - Rischio di ribaltamento e caduta del carrello con operatore a bordo nelle fasi di carico e scarico. Profilo della ravvisabilità della causalità della colpa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2021, n. 46145 - Perdita del carico e sinistro mortale. Pur in presenza di un esercizio di fatto di una posizione di garanzia da parte di terzi, non si realizza un esonero di responsabilità del titolare effettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2021, n. 46157 - Perdita di un occhio a causa di una violenta esplosione: mancanza di idonea protezione della zona scala dei tempi nella macchina insufflatrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 dicembre 2021, n. 46393 - Caduta del lavoratore all'interno di una botola non protetta. Cosa si intende per area di lavoro
|
2020 |
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 febbraio 2020, n. 2845 - Amputazione di due dita a contatto con la motosega circolare durante l'attività di taglio di tronchi di legno
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2020, n. 5322 - Schiacciamento della mano durante la riparazione di una macchina. Responsabilità del datore di lavoro della società trasportatrice e noleggiatrice. Nessun formale atto di delega
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2020, n. 5325 - Omissione di adeguati presidi atti ad evitare cadute dall'alto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 febbraio 2020, n. 3282 - Caduta dall'alto. Nessuna responsabilità del datore di lavoro che osserva tutte le cautele possibili atte a prevenire l'eventus damni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2020, n. 6566 - Amputazione di un dito dell'operaio meccanico con una sega orizzontale. Non basta il marchio CE per escludere la responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2020, n. 6567 - Infortunio con un impianto per la produzione di pannelli nobilitati. Facilità da parte del lavoratore di elusione del meccanismo di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2020, n. 8160 - Contatto con la spirale elicoidale rotante presente all'interno della benna impastatrice. Mancanza di requisiti di sicurezza e di formazione
- Cassazione Civile, Sez. 6, 15 maggio 2020, n. 8988 - Scoppio del fusto metallico: mancanza di formazione, informazione e controllo sui macchinari. L’eventuale imprudenza del lavoratore degrada a mera occasione dell’infortunio
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 giugno 2020, n. 12446 - Investimento all'interno dell'autolavaggio. Responsabilità omissiva nel campo degli infortuni sul lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 luglio 2020, n. 13912 - Dispositivi di protezione individuale per gli addetti alla verniciatura: concorso di colpa del lavoratore e principio di autoresponsabilità
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 luglio 2020, n. 13914 - Manutenzione di macchinari di molitura e caduta in un foro aperto da una società terza. Nulla sarebbe accaduto se la S.p.a. datrice di lavoro avesse interdetto il passaggio sui pannelli
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 luglio 2020, n. 14082 - Caduta da una buca creata per raggiungere i locali interrati mediante una scala a pioli. Appalto e subappalto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 luglio 2020, n. 15107 - Autista intrappolato con la mano ed il polso nel cancello automatico dell'azienda. Rischio elettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 settembre 2020, n. 26618 - Lavoratore violentemente colpito al volto da una forca del carrello elevatore. Responsabilità del datore di lavoro per la mancata valutazione dei rischi connessi all'operazione
- Cassazione Civile, Sez. 6, 08 ottobre 2020, n. 21633 - Infortunio di un operaio assunto da un giorno: violazione dell'obbligo di vigilanza imposto al datore di lavoro e nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2020, n. 29585 - Infortunio mortale durante il taglio di una siepe. Mancanza di prova certa di una prassi pericolosa e della responsabilità al di là di "ogni ragionevole dubbio"
- Cassazione Penale, Sez. 3, 06 novembre 2020, n. 30923 - Chi sono i soggetti che, sulla base della qualifica loro attribuita di "lavoratori", devono essere avviati dal "datore di lavoro" alla visita medica?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 dicembre 2020, n. 34348 - Braccio incastrato nel rullo del nastro trasportatore. La formazione e l'esperienza della vittima non hanno reso imprevedibile - fino all'abnormità - il pur incauto comportamento
|
2019 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 gennaio 2019, n. 123 - Responsabilità del titolare di un'azienda agricola per la caduta di un cancello privo dei requisiti di sicurezza. Nessuna condotta abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2019, n. 2316 - Infortunio mortale durante le operazioni di travaso del vino. Responsabilità del datore di lavoro della cantina per l'assenza di adeguate misure di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2019, n. 2590 - Caduta mortale dall'alto. Responsabilità di un coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2019, n. 5007 - Infortunio durante l'assemblaggio di due leve oscillanti di una macchina utensile. Nessuna responsabilità del datore di lavoro che valuta il rischio e adotta idonee misure di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 febbraio 2019, n. 6397 - Braccio incastrato nell'autobetoniera priva di griglia di protezione. Responsabile il datore di lavoro o il lavoratore infortunato?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 febbraio 2019, n. 8088 - Amputazione di una mano durante il taglio della legna con una sega a nastro su ruote. Mancata formazione e nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 febbraio 2019, n. 5419 - Lavori di pulizia degli ambienti con i nastri in movimento: inadempimento della committente all'obbligo di collaborazione con l'appaltatrice nell'attuazione di strumenti di prevenzione dei rischi
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 marzo 2019, n. 7649 - Operatività dell'indennizzo sociale in presenza di rischio elettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2019, n. 12407 - Fuoriuscita di schizzi di gomma fusa durante un test su uno pneumatico a gomma piena. Valutazione dei rischi e misure di sicurezza: responsabilità del datore di lavoro e del dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2019, n. 12390 - Infortunio mortale durante il disarmo delle bocche di lupo. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 aprile 2019, n. 14910 - Infortunio mortale per il cedimento di una scala interna inadeguata. Assoluta approssimazione nella gestione del cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2019, n. 16216 - Infortunio occorso al preposto con mansioni di casaro addetto alla macchina spezzatrice: responsabilità del datore di lavoro. Irrilevante che sia stato l'infortunato a rimuovere la protezione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 maggio 2019, n. 18326 - Lavoratore investito dal carrello in retromarcia. Su colui che riveste la posizione di garanzia grava l'obbligo di porre in essere la prevenzione concreta volta a contenere il rischio garantito
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 maggio 2019, n. 18779 - Utilizzo di una macchina tagliastrisce fuori uso. Comportamento abnorme dell'operaio esperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 maggio 2019, n. 20828 - Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo. Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista
- Cassazione Penale, Sez. 7, 15 maggio 2019, n. 20927 - Amputazione di una falange a causa del trascinamento di un guanto negli ingranaggi della macchina che trafila il rame. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2019, n. 22546 - Infortunio di una lavoratrice della cooperativa con un nastro trasportatore. Rischi interferenti e formazione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 giugno 2019, n. 15167 - Infortunio durante i lavori di manutenzione della linea elettrica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 giugno 2019, n. 25133 - Infortunio mortale di un operaio investito da un treno in corsa. Mancanza di idonea organizzazione protettiva delle persone addette a lavori sui binari in esercizio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 giugno 2019, n. 25836 - Operaio polivalente schiacciato dal rullo compattatore. Responsabili il presidente del cda, l'amministratore delegato, il preposto e il coordinatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 giugno 2019, n. 26575 - Manutenzione sul macchinario in movimento
- Cassazione Civile, Sez. 3, 28 giugno 2019, n. 17415 - Infortunio mortale di un diciassettenne durante l'uso anomalo di una macchina agricola. Comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2019, n. 28770 - Omissione di cautele dirette ad evitare la caduta di lavoratori nell'apertura presente nel sottotetto. Responsabilità del datore di lavoro e del committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 luglio 2019, n. 30488 - Infortunio durante le operazioni di trebbiatura: macchina agricola vetusta e priva di sicurezza e omessa formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2019, n. 30984 - Infortunio mortale in un cantiere Enel a causa della caduta di un tubo montante del ponteggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32480 - Infortunio durante la pulizia della vasca di carico del macchinario "pompa di miscelazione" privo di dispositivo di blocco. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32494 - Caduta dall'alto e mancanza di dispositivi di protezione. Responsabilità del direttore di cantiere preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 luglio 2019, n. 32507 - Infortunio mortale dell'operatore ecologico che tenta di aggrapparsi al camion in movimento. Nessuna responsabilità del datore se non è certo fosse a conoscenza della prassi elusiva
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 luglio 2019, n. 33235 - Infortunio mortale durante il disboscamento di un'area. Palese mancanza di formazione professionale dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2019, n. 35934 - Caduta dall'alto del lavoratore irregolare durante lo smontaggio di un palco. Nessun comportamento abnorme e nessuna condotta eccedente le mansioni assegnate
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 agosto 2019, n. 36171 - Operaio precipita da un lucernaio durante il lavoro di montaggio di una canalina metallica: il comportamento negligente della vittima costituisce un accadimento fortuito, preventivamente intuibile
- Cassazione Civile, Sez. 3, 10 settembre 2019, n. 22539 - Impilamento di pallet contenenti sacchi di sementi e infortunio mortale del socio lavoratore di una cooperativa appaltatrice. Condotta imperita ed imprudente ma tutt'altro che esorbitante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 settembre 2019, n. 37765 - Crollo durante il disarmo della bocca di lupo. Una prassi scorretta e una presunta ebbrezza della vittima costituiscono causa eccezionale ed imprevedibile?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2019, n. 38845 - Prassi abituale scorretta per velocizzare il lavoro: infortunio con la macchina insaccatrice. Corresponsabilità del committente e dell'appaltatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 ottobre 2019, n. 40256 - Caduta dell'addetta alla reception di un albergo. Nozione di ambiente di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 ottobre 2019, n. 43193 - Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 ottobre 2019, n. 43211 - Responsabilità del socio lavoratore per la morte di un altro socio lavoratore durante la potatura di un albero. Carente organizzazione del lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 novembre 2019, n. 30413 - Infortunio e concorso di colpa del lavoratore. Risarcimento del danno
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 novembre 2019, n. 30679 - Crollo di un capannone. Nessun concorso di colpa del lavoratore imprudente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 dicembre 2019, n. 49900 - Sepolto dal terreno franato nello scavo. Responsabilità di un direttore dei lavori
|
2018 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 gennaio 2018, n. 1242 - Operaio muore travolto da un carrello elevatore. Il capoturno non può supplire al ruolo di formatore ed informatore del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 gennaio 2018, n. 1045 - Infortunio durante l'esecuzione di lavori edili. L'inosservanza delle direttive concernenti l'uso della motopompa da parte del collega dell'infortunato non esonera da responsabilità il DL
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2018, n. 1871 - Caduta dalla scala: responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto per inidonea attrezzatura e omessa vigilanza
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 gennaio 2018, n. 1764 - Mancato aggancio della cintura e caduta del lavoratore: responsabilità esclusiva della società datrice di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2018, n. 4916 - Non è né imprevedibile nè eccezionale che un dipendente, privo delle necessarie attrezzature e dotazioni antinfortunistiche, si avvalga di mezzi di fortuna per assolvere agli impegni lavorativi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 febbraio 2018, n. 5473 - Perdita del controllo della stabilità del carico e caduta di un profilato addosso all'operaio. Responsabilità del procuratore speciale, delegato alla sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 febbraio 2018, n. 7188 - Vano ascensore non protetto e infortunio del lavoratore irregolare. Responsabilità del datore di lavoro dell'impresa affidataria
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 febbraio 2018, n. 7685 - Infortunio mortale del trattorista trascinato dalla presa di forza della trattrice e dell'albero cardanico di collegamento, privi di qualsiasi protezione. Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2018, n. 10363 - Operaio precipita nel vuoto oltrepassando volontariamente le transenne delimitanti il precipizio. La responsabilità del datore di lavoro non è mai oggettiva
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2018, n. 6410 - Amputazione degli arti del dipendente comunale e mancanza di scarpe antinfortunistiche. Nessun concorso di colpa dell'infortunato se manca la prova
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 marzo 2018, n. 6995 - Infortunio del capoturno durante il trasporto a bordo di una ralla. Rischio elettivo caratterizzato dalla presenza di una condotta abnorme del soggetto infortunato
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2018, n. 7206 - Infortunio mortale e azione di regresso della Cassa Svizzera di Compensazione nei confronti degli eredi. Responsabilità esclusiva del DL in assenza di comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2018, n. 13320 - Infortunio con un trattore. L'importanza delle cinture di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2018, n. 15174 - Esplosione in una società pirotecnica. Omissione di qualsiasi forma di prevenzione, formazione, informazione e controllo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2018, n. 15186 - Il "principio di autoresponsabilità del lavoratore" non trova applicazione se manca il completo adempimento, da parte del DL, di ogni obbligo di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2018, n. 15190 - Operaio magazziniere precipita da una scala: responsabilità del datore di lavoro e del direttore di stabilimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2018, n. 16094 - Lavori sul tetto e caduta dell'operaio. Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2018, n. 16101 - Infortunio mortale durante i lavori di manutenzione di un albergo. Ruolo del direttore dell'hotel e del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 aprile 2018, n. 17404 - Infortunio con una rulliera in acciaio per la movimentazione di bancali. Macchinario non conforme ai requisiti di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 maggio 2018, n. 20103 - Infortunio mortale per l'operaio risucchiato dal trattore guidato dal proprio datore di lavoro. Mancanza di formazione sui rischi dell'attività
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 giugno 2018, n. 29303 - Segnalatore acustico di retromarcia del muletto non funzionante e infortunio di un lavoratore. Concretizzazione del rischio indotto da una negligente vigilanza sulla manutenzione del mezzo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 luglio 2018, n. 31615 - Infortunio mortale dell'addetto alla manutenzione: inserimento di un fattore causale e innesco di una categoria di rischio nuova. Interruzione del nesso causale, abnormità della condotta del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 luglio 2018, n. 33425 - Caduta di due rotoli di acciaio e infortunio mortale. Mancanza di idonee misure di sicurezza sul posizionamento verticale dei rotoli di lamiera all'Interno delle rastrelliere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 luglio 2018, n. 34805 - Infortunio mortale del lavoratore folgorato per effetto di un "arco voltaico". Previsione del rischio e necessaria formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 luglio 2018, n. 34809 - Infortunio mortale durante la pulizia del nastro trasportatore della macchina rivoltatrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2018, n. 37106 - Grave violazione del lavoratore che supera delle transenne a chiusura di un'area pericolosa. Rischio prevedibile e nessun comportamento abnorme
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 ottobre 2018, n. 25102 - Infortunio mortale di un operaio investito da un cumulo di trinciato. Responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 ottobre 2018, n. 46427 - Infortunio del dipendente dell'agenzia interinale
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 ottobre 2018, n. 26495 - Infortunio con una troncatrice. Nessuna responsabilità del datore se la macchina è in perfetto stato manutentivo, provvista di protezione e se c'è stata formazione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 ottobre 2018, n. 27034 - Infortunio in area portuale. Responsabilità del datore di lavoro anche in presenza di un comportamento superficiale del lavoratore infortunato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 novembre 2018, n. 49882 - Infortunio mortale con un macchinario privo dei requisiti di sicurezza. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 novembre 2018, n. 49885 - Il lavoratore è garante, oltre che della propria sicurezza, anche di quella dei propri colleghi di lavoro quando, in virtù della propria anzianità lavorativa, è in grado di intervenire per rimuovere
- Cassazione Penale, Sez. 3, 06 novembre 2018, n. 50000 - Ustioni durante un'esercitazione a freddo: responsabilità del vice presidente del CDA per la mancata assistenza al dipendente inesperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2018, n. 51321 - Infortunio mortale nell'area di stoccaggio di una cava. Mancanza di DVR e responsabilità del datore di lavoro e del direttore dei lavori
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 dicembre 2018, n. 32000 - Infortunio con la macchina spargisale: rivalsa del datore di lavoro nei confronti del preposto che ha ordinato la manovra imprudente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 dicembre 2018, n. 56950 - Magazziniere investito da un cancello deragliato dalla sede di scorrimento. Il comportamento del lavoratore che abbia disapplicato elementari norme di sicurezza non può considerarsi esorbitante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 dicembre 2018, n. 56952 - Morte di due lavoratori per le esalazioni di acido solfidrico all'interno della cisterna di raccolta acqua piovana. Carenze organizzative e mancanza di formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2018, n. 58272 - Omessa valutazione del rischio connesso all'uso di bancali di appoggio dei vetri e mancanza di idoneo bancale di deposito. Quando viene interrotto il nesso di causalità
|
2017 |
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 gennaio 2017, n. 798 - Infortunio di un saldatore nel cantiere della società committente: erronea manovra del carroponte da parte del lavoratore ma responsabilità del committente
- Cassazione Penale, Sez. 3, 17 gennaio 2017, n. 1951 - Infortunio mortale con la macchina raccoglibietole. Manovra errata ma responsabilità del datore di lavoro per insufficiente formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3288 - Caduta mortale da un tetto in lastre di eternit. Ruolo di un CSE, di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3300 - Infortunio con il macchinario: comportamento imprudente ma non abnorme del lavoratore. Responsabilità della datrice di lavoro.
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3321 - Lavoratore cade all'interno di una vasca di decantazione svuotata. Nessuna misura di sicurezza per i lavori in quota
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3336 - Caduta dall'alto di un capocantiere. Appalto: responsabilità del datore di lavoro interferente e del CSE
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2017, n. 3351 - Lavori in quota e caduta dall'alto senza protezioni. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2017, n. 4716 - Ribaltamento del trabattello instabile. Responsabilità del datore di lavoro per il mancato utilizzo di una strumentazione regolamentare dotata di appositi stabilizzatori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2017, n. 6379 - Responsabilità di un lavoratore gruista per la violenta collisione con un carroponte fermo. Il mancato funzionamento del sistema anticollisione interrompe il nesso causale tra condotta del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2017, n. 8057 - Folgorato durante i lavori di sostituzione di cavi elettrici: responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 7, 22 febbraio 2017, n. 8570 - Nessuna interruzione del nesso causale: il comportamento del lavoratore non è abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2017, n. 10265 - Macchina spazzolatrice e rischio trascinamento. Nessun comportamento abnorme della vittima se il sistema di sicurezza approntato dal datore di lavoro presenta evidenti criticità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 marzo 2017, n. 11426 - Infortunio con una sega circolare. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2017, n. 12178 - Infortunio mortale per folgorazione di un elettricista: tensione nell'armadio elettrico. Nessun comportamento abnorme del lavoratore che ha confidato sulla messa in sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2017, n. 12191 - Infortunio mortale del lavoratore: anche ove si fosse trattato di un lavoratore autonomo, non per questo sarebbero venuti meno gli obblighi di prevenzione e protezione del committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2017, n. 12205 - Folgorazione di un operaio alla guida di una autogru. Omesso rispetto della distanza di sicurezza dalla linea elettrica aerea ad alta tensione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2017, n. 13462 - Infortunio con la macchina di confezionamento sottovuoto: sarebbe bastato apporre un riparo a chiusura della fessura
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 20 marzo 2017, n. 7125 - Risarcimento per infortunio sul lavoro. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 marzo 2017, n. 14624 - Infortunio mortale durante la riparazione di una presa elettrica non a norma. Responsabilità del DL per la mancanza di protezioni contro il rischio di contatti diretti con la corrente elettrica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123 - Operaio scivola sul pavimento sdrucciolevole durante le operazioni di pulizia e viene agganciato dal nastro trasportatore: mancanza di paratie laterali di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15178 - Mancanza di protezione contro le cadute dall'alto e infortunio mortale del lavoratore. Annullamento della sentenza di assoluzione, in appello, del DL
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 marzo 2017, n. 16123 - Taglio di arbusti in montagna: caduta mortale di un lavoratore irregolare. Non rileva l'imprudenza del lavoratore se manca la formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17163 - Mancata predisposizione di strumenti automatici di bloccaggio dei macchinari. L'imprudenza del lavoratore non esclude il rapporto di causalità tra la condotta ascritta al datore di lavoro e l'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2017, n. 18153 - Infortunio mortale durante le operazioni, eseguite in maniera imprudente, di rimontaggio degli organi meccanici del forno fusorio. Responsabilità del DL, del RSPP e del dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2017, n. 19041 - Infortunio con il tornio parallelo monopuleggia durante le operazioni di "smerigliatura/rettifica". Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2017, n. 19042 - Infortunio durante le operazioni di trasloco con l'impiego di un elevatore. Macchinario non sottoposto a verifica e mancata formazione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 aprile 2017, n. 10319 - Infortunio durante la riparazione di un autocarro e rischio elettivo. Inversione dell'onere probatorio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2017, n. 20332 - Infortunio con una pressa in fase di spegnimento. Concorso di colpa della vittima ma niente abnormità di comportamento
- Cassazione Penale, Sez. 3, 05 maggio 2017, n. 21938 - Infortunio occorso all'apprendista per il riavvio accidentale di un macchinario per la fabbricazione di mole abrasive da parte della collega. Nessun comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22616 - Lavoratore cade dalla scala a pioli. Nessun comportamento abnorme se l'azione rientra tra quelle specificamente impartite
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 maggio 2017, n. 23090 - Infortunio di un preposto: nessun comportamento abnorme se il metodo di trasporto delle pesanti lastre marmoree è palesemente scorretto
- Cassazione Penale, Sez. 7, 12 maggio 2017, n. 23690 - Carenza di formazione sull'uso del macchinario: la grave imprudenza del lavoratore non elide la colpa del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 maggio 2017, n. 12561 - Infortunio con l'uso di un carroponte: l'appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l'obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione "fai da te"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2017, n. 24923 - Lavori di manutenzione della ringhiera delimitante il passaggio pedonale. Responsabilità del direttore tecnico e del "capo cantiere" per l'infortunio mortale
- Cassazione Civile, Sez. 1, 01 giugno 2017, n. 13885 - Nessun risarcimento all'operaio modellista che mette in atto un comportamento estraneo ed eccentrico rispetto alle proprie ordinarie mansioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 giugno 2017, n. 27485 - Operaio cade da una scala utilizzata per salire sul tetto di una baracca. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 giugno 2017, n. 27535 - Infortunio con la macchina "Monopiega" priva di sistemi di protezione. Mancata formazione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 giugno 2017, n. 14570 - Lavoratore sale sopra la betoniera per manovrare il braccio e viene mortalmente colpito da esso. Comportamento prevedibile e mancata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2017, n. 29728 - Lavori in altezza su coperture di dubbia resistenza: dispositivi di protezione collettiva. Nessun comportamento abnorme del lavoratore che sgancia volontariamente la linea vita
- Cassazione Penale, Sez. 3, 15 giugno 2017, n. 30115 - Caduta mortale dell'operaio della FINCANTIERI dalla scala non sicura. Responsabilità del datore di lavoro, del delegato e del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 giugno 2017, n. 30235 - Infortunio mortale durante i lavori di sbancamento. Mancanza di formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 luglio 2017, n. 33738 - Lavoratore di un'azienda agricola travolto da un portone di 1000kg, responsabilità del DL: irrilevante che la vittima fosse proprietaria del capannone con delega illimitata per le operazioni sul conto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 luglio 2017, n. 33758 - Infortunio con la macchina fustellatrice durante i lavori di movimentazione dello stampo. La nomina di un RSPP non esclude la posizione di garanzia del DL
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 luglio 2017, n. 36064 - Mancanza di presidi di sicurezza obbligatori della pala meccanica. Responsabilità dell'amministratore di fatto e del titolare di diritto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 luglio 2017, n. 36066 - Caduta dalla tendostruttura. Assenza di presidi di sicurezza e responsabilità della ditta affidataria delle opere e subappaltante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38531 - Ribaltamento dell'autogrù e decesso di un lavoratore. Nessun comportamento abnorme se c'è inosservanza di norme cautelari da parte del DL
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 agosto 2017, n. 19709 - Infortunio il primo giorno di lavoro con la macchina che produce il torrone. Nessun esonero del DL sugli obblighi nei confronti della lavoratrice che proviene da una famiglia di torronai
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40743 - Lavori in quota senza adeguata protezione e caduta del capocantiere. Responsabilità di DL, direttore di cantiere e CSE. Imprudenza ma nessuna abnormità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40746 - Smontaggio di un'insegna luminosa e folgorazione del lavoratore. L'errore di manovra del lavoratore costituisce proprio uno dei fondamentali e specifichi rischi da prevedere e prevenire
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 settembre 2017, n. 43499 - Trattrice agricola inadeguata e infortunio del lavoratore. Nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43833 - Caduta dal solaio durante il lavoro di posa di lastre non autoportanti. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43843 - Infortunio con una macchina vaglio rotativo. Gesto imprudente del lavoratore rimasto tuttavia nell'ambito del rischio tipico della lavorazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2017, n. 43853 - Lavori di manutenzione all'interno di un silos senza la disconnessione dell'energia elettrica del pavimento mobile. Responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45802 - Infortunio del tecnico pompista durante lo sversamento di calcestruzzo. Mancanza di POS e modalità operative rimesse agli operatori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2017, n. 45821 - Infortunio mortale nella miniera di sale. Responsabilità del direttore dei lavori e del sorvegliante
- Cassazione Penale, Sez. 7, 16 ottobre 2017, n. 47449 - Il datore di lavoro ha l'obbligo non solo di predisporre le misure antinfortunistiche ma anche di sorvegliare sulla loro adozione. Art. 2087 c.c.
- Cassazione Penale, Sez. 7, 16 ottobre 2017, n. 47470 - Non sussiste alcun comportamento abnorme del lavoratore infortunato quando manca un'adeguata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2017, n. 48293 - Il movimento della macchina deve risultare segregato e inaccessibile: è necessario adottare tutti i più moderni strumenti in commercio per garantire la sicurezza dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48951 - Caduta dell'imbianchino dalla propria scala di legno a forbice. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 novembre 2017, n. 53157 - Caposquadra addetto alla sicurezza travolto da una balla di rifiuti. Appalto e rischi interferenziali
- Cassazione Civile, Sez. 6, 27 novembre 2017, n. 28192 - Consegna della documentazione medica da un padiglione all'altro dello stesso complesso ospedaliero: uso della bicicletta e infortunio con la sbarra automatica
- Cassazione Civile, Sez. 1, 05 dicembre 2017, n. 29115 - Fallimento del datore di lavoro e credito per infortunio mortale. Solo la condotta abnorme del lavoratore può esonerare da responsabilità il DL
- Cassazione Penale, Sez. 7, 15 dicembre 2017, n. 55866 - Nessun comportamento abnorme del lavoratore che tiene una condotta rientrante nelle sue attribuzioni
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2017, n. 30431 - Infortunio mortale occorso al proprietario di una gru fornita a noleggio: abnormità di comportamento
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2017, n. 30437 - Caduta al suolo del nuovo assunto. Nessun comportamento abnorme
|
2016 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 gennaio 2016, n. 103 - Insufficienti presidi elettronici di sicurezza della pressa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2525 - Infortunio mortale durante la prova di funzionamento di un motore. La sicurezza va garantita a chiunque, lavoratori o persone estranee all'ambito imprenditoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2016, n. 3616 - Esplosione di un compressore durante le operazioni di carico delle autocisterne aziendali con GPL. Massima sicurezza tecnologica esigibile dal datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4340 - Scavo privo dell'armatura di sostegno: infortunio mortale. Responsabilità di un preposto e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4347 - Caduta a terra del lavoratore dal cassone dell'autocarro che trasporta transenne parapedonali. Responsabile il datore di lavoro e il delegato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4350 - Omissione delle attrezzature per lo svolgimento in sicurezza dei lavori in altezza. Infortunio di un muratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4501 - Mano nell'impastatrice. Dove sono i dispositivi di arresto?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 - Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L'assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità
- Tribunale di Modena Sez. Lav., ud. 17 febbraio 2016 - Infortunio con un tornio. Condotta dolosa del lavoratore che neutralizza il dispositivo di sicurezza: comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 febbraio 2016, n. 7784 - Precipita al suolo dal lucernaio dopo essersi tolto i dispositivi di protezione individuale: comportamento abnorme del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7897 - Rischio di afferramento. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2016, n. 7903 - Precipita a terra da una scala durante i lavori di disarmo di una trave. Responsabilità del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2016, n. 8591 - Infortunio mortale di un apprendista installatore durante l'intervento riparatore in una piscina. Concorso di colpa del lavoratore al 50% ma assoluta inidoneità di strumenti e formazione necessari
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 marzo 2016, n. 8883 - Caduta dal tetto del capannone. Assoluzione di un datore di lavoro e di un RSPP: tutte le cautele possibili da assumersi ex ante erano state assunte
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 marzo 2016, n. 4498 - Infortunio durante la pulizia dei rulli del macchinario. Rapporto tra giudizio penale e giudizio civile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2016, n. 10177 - Caduta dall'alto e infortunio mortale. Responsabilità di un datore di lavoro e di un RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12224 - Infortunio mortale durante i lavori di sostituzione di un telo serricolo. Mancanza di DPI e responsabilità di committente, datore di lavoro e RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2016, n. 12689 - Caduta al suolo durante la riparazione della volta di un box: scala inidonea a disposizione del lavoratore e responsabilità del socio accomandatario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2016, n. 12975 - Scherzo o no, chi assume la posizione di garanzia è responsabile per la caduta dell'imbianchino dal balcone
- Cassazione Civile, Sez. 3, 11 aprile 2016, n. 6977 - Scarica elettrica durante i lavori di realizzazione di un solaio. Risarcimento dei danni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 aprile 2016, n. 14770 - Infortunio mortale di un lavoratore caduto dal "trabattello" dallo stesso montato per eseguire i lavori di rimozione della carta da parati. Responsabilità di DL, preposto e CS
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200 - Triplice morte in luogo confinato durante le operazioni di bonifica: responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 21 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 19145 - Produzione di porte blindate: attività di movimentazione manuale di materiali e obblighi del datore di lavoro. Esclusa la condotta abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 maggio 2016, n. 20067 - Caduta dal vano scala. Responsabilità degli amministratori e direttori tecnici dell'impesa edilizia quali gestori del rischio
- Cassazione Penale, Sez. 6, 13 maggio 2016, n. 20068 - Operazioni di cementificazione di una strada. Al coordinatore per la sicurezza spetta solo l'alta vigilanza da non confondersi con quella operativa che spetta a datore, dirigente e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 maggio 2016, n. 20981 - Rischi interferenziali e infortunio in cantiere. Nessun comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 maggio 2016, n. 22701 - Lavoratore investito dal mezzo movimentato da terra. Alterazioni alla struttura della macchina (deterioramento di componenti funzionali essenziali) ed eccentriche modalità d'uso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 maggio 2016, n. 22717 - Operazioni di manutenzione in quota e caduta mortale. Mancanza di DPI, Formazione e Preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 maggio 2016, n. 22837 - Caduta mortale: la titolarità di una posizione di garanzia del datore di lavoro non comporta un automatico addebito di responsabilità. Responsabilità del preposto e condotta negligente del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24124 - Infortunio ad addetto alla linea di estrusione: responsabilità del datore di lavoro e del costruttore della macchina
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24139 - Infortunio mortale: responsabilità di datore di lavoro e preposto per mancata formazione e attrezzature non conformi? No, comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 giugno 2016, n. 12198 - Infortunio sul lavoro. Responsabilità del direttore dello stabilimento e azione di regresso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 giugno 2016, n. 24697 - Ampi spazi vuoti sul piano di calpestio e caduta dall'alto. Responsabilità del datore di lavoro e della società: non è di scarsa rilevanza il "vantaggio" conseguito dall'aver trascurato la sicurezza
- Cassazione Civile, Sez. 3, 23 giugno 2016, n. 13006 - Appalto per la fornitura di terra di giardino e ribaltamento del mezzo. Errata manovra di scarico della vittima o responsabilità del committente?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26165 - Utilizzo di una motosega a catena anziché della sega circolare come prescritto. Il non aver messo a disposizione le scarpe antitaglio rende colpevole il datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26114 - Infortunio con una tappatrice semiautomatica. Se il macchinario avesse avuto un dispositivo di sicurezza l'infortunio, dovuto ad atto istintivo della lavoratrice, non si sarebbe verificato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 giugno 2016, n. 26490 -Infortunio mortale del lavoratore irregolare caduto a causa del cedimento di una copertura in eternit. Responsabilità del committente per aver omesso di verificare l'idoneità dell'affidatario prescelto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27056 - Infortunio con una macchina avvolgitrice di racchette: l'elemento mobile era privo di protezione. La delega di gestione non esclude la posizione di garanzia del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 luglio 2016, n. 28250 - Caduta mortale nel vano dell'ascensore. Uso dell'ascensore come montacarichi per velocizzare il lavoro: nessun comportamento abnorme del lavoratore se il cancelletto poteva essere aperto con facilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28567 - Mancanza di istruzioni sulla possibilità per i dipendenti di abbandonare rapidamente il posto di lavoro in caso di pericolo di caduta di lastre di marmo. Nessun comportamento abnorme dell'apprendista
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2016, n. 28568 - Manovra impropria di un dipendente e schiacciamento di un lavoratore di una ditta terza. DUVRI generico e responsabilità del datore di lavoro appaltante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 luglio 2016, n. 29626 - Infortunio mortale durante la saldatura di una ringhiera. Mancanza di DPI e DPC. Responsabilità in caso di lavori affidati in appalto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 luglio 2016, n. 14629 - Mancanza di misure di sicurezza idonee ad evitare le cadute dall'alto. Il datore è responsabile sia quando ometta di adottare idonee misure, sia quando non accerti che il lavoratore ne faccia uso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 luglio 2016, n. 30547 - Infortunio mortale di un operaio inginocchiato intento alla pulizia investito da 7 carri di un convoglio: movimentazione pericolosa. Responsabilità del dirigente e delega
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 luglio 2016, n. 31495 - Infortunio durante l'operazione di carico di un veicolo incidentato in autostrada per la rottura del cavo del verricello: responsabilità di chi aveva l'obbligo di manutenzione di esso
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2016, n. 33587 - Infortunio con un macchinario. Il lavoratore deve fidarsi della sicurezza degli strumenti di lavoro forniti dal datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2016, n. 33629 - Infortunio del dipendente della cooperativa appaltatrice per mancata segregazione degli organi del macchinario in movimento. Responsabile il DL committente ma non la società
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 agosto 2016, n. 34458 - Incendio all'interno della cisterna durante la rimozione del bitume. Comportamento del tutto prevedibile del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 agosto 2016, n. 34461 - Addetto allo scarico dei tubi e non alla movimentazione dei pacchi: infortunio durante il loro spostamento. Comportamento abnorme del lavoratore o responsabilità del datore di lavoro?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 agosto 2016, n. 34516 - Contatto del braccio meccanico dell'automezzo con i cavi dell'alta tensione: comportamento abnorme o responsabilità datoriale?
- Cassazione Penale, Sez. Fer., 10 agosto 2016, n. 34782 - Scala metallica non conforme ai prescritti requisiti e infortunio nell'azienda agricola
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 agosto 2016, n. 35257 - Infortunio mortale di un lavoratore e mancanza di un sistema di protezione dei lavoratori dal pericolo di caduta di oggetti dall'alto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 agosto 2016, n. 17376 - Lavoratore autonomo e domanda di rivalutazione contributiva
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 agosto 2016, n. 17377 - Lavoratore autonomo e domanda di rivalutazione contributiva
- Tribunale di Parma, Sez. Lav., ud. 1 settembre 2016 - Caduta dal tetto: imprudente il comportamento del lavoratore che cammina sulla copertura dell'edificio per far fronte ad un bisogno fisiologico senza far uso dei dispositivi di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2016, n. 39058 - Lavoratore autonomo precipita per circa 6m. da un parapetto a mensola metallica. Responsabilità del DL dell'impresa affidataria per aver creato il pericolo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 settembre 2016, n. 39828 - Infortunio di un apprendista operaio. Lavori in quota e responsabilità in caso di appalto e subappalto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 settembre 2016, n. 40033 - Infortunio mortale di un lavoratore precipitato nel vano ascensore durante i lavori di intonacatura. Ruoli all'interno del cantiere e Responsabilità amministrativa dell'impresa
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2016, n. 41314 - Infortunio mortale durante la pulizia della macchina mescolatrice. Mancanza del dispositivo di blocco antinfortunistico-fine corsa a doppia chiave
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092 - Caduta dalla scala a pioli del lavoratore "improvvisatosi" manutentore: comportamento abnorme o responsabilità del DL?
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 ottobre 2016, n. 20807 - Amputazione del braccio durante la stiratura con il mangano. Risarcimento del danno
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2016, n. 44327 - Elusione del dispositivo di interblocco del macchinario e amputazione di un dito: responsabilità datoriale o condotta abnorme?
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 ottobre 2016, n. 21389 - Taglio di un ramo e infortunio del dipendente comunale. Nessuna responsabilità del DL per l'infortunio se la decisione di utilizzare una scala invece del prescritto "sky work" è imprevedibile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2016, n. 45492 - Malfunzionamento del "mulino" e manutentore improvvisato: infortunio mortale del lavoratore. Va approfondito se ci fu carenza informativa prima di affermare l'abnormità del comportamento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47017 - Trasporto di giunti con un carrello inidoneo e in un pavimento sconnesso. Nessuna abnormità se la condotta è tenuta nell’espletamento, sia pure imperito, imprudente o negligente, delle mansioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47019 - Lavoratore investito nel piazzale da un carrello elevatore senza fari e dispositivo acustico funzionanti
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2016, n. 47092 - Operazione di rimozione del materiale in eccesso nell'asciugatrice in movimento. Infortunio del lavoratore e nessun comportamento abnorme se la macchina non è sicura
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2016, n. 47834 - Lavoratore precipita in un'apertura della tettoia. Ruolo e responsabilità dei Coordinatori per l'Esecuzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48755 - Infortunio con la macchina squadatrice. Responsabilità del datore di lavoro per il macchinario non conforme e per la mancata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 novembre 2016, n. 48831 - Preposto cade dall'alto durante i lavori di coibentazione di un solaio. Doveroso fissaggio dei pannelli di copertura e responsabilità del DL. Ruolo del preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49622 - Responsabilità dei titolari di un'azienda agricola per infortunio mortale di un operaio durante la semina con la trattrice. Terreno scosceso e assenza del cuneo bloccaruote
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 novembre 2016, n. 49626 - Frattura da schiacciamento della falange. Rischio previsto ma nessuna misura di sicurezza adottata
- Cassazione Penale, Sez. 3, 30 novembre 2016, n. 50749 - Infortunio ad apprendista metalmeccanico con la macchina insaccatrice. Lavoratore abbandonato a se stesso o condotta abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2016, n. 51537 - Infortunio mortale durante un intervento di controllo funzionale degli impianti. Mancato coordinamento fra gruisti e manutentori e responsabilità di un dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2016, n. 51540 - Infortunio durante le operazioni di carico di una nave. Mancata formazione e informazione e responsabilità datoriale
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 dicembre 2016, n. 24804 - Se il lavoratore preferisce un indumento più leggero rispetto alla giacca ignifuga e si ustiona, di chi è la responsabilità?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2016, n. 51947 - Caduta al suolo di un tuttofare in nero. Ampia nozione di lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 dicembre 2016, n. 53287 - Lavori in quota senza idonei dispositivi di protezione collettiva. Nessun comportamento abnorme se il lavoratore si sgancia un attimo dal sistema di ritenuta
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54480 - Infortunio mortale con la macchina raccoglitrice dotata di dispositivo di sicurezza deteriorato. Quando la marcatura CE non basta
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55159 - Infortunio con un tornio. Prassi tollerata o comportamento abnorme
|
2015 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 gennaio 2015, n. 1282 - Amputazione con una cesoia oleodinamica. Certezza processuale non raggiunta
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2015, n. 1858 - Muletto adoperato come scala e infortunio: responsabilità di un capo reparto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 gennaio 2015, n. 2186 - Divieto del medico di adibire il lavoratore ai lavori in altezza: infortunio mortale a seguito di caduta dall'alto e responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2015, n. 3272 - Contatto tra il braccio dell'autopompa e i conduttori elettrici. Responsabilità per la morte di un lavoratore autonomo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2015, n. 3277 - Utilizzo per la prima volta del transpallet. Infortunio e mancanza di formazione specifica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2015, n. 3290 - Infortunio con la macchina stampatrice MAPA: responsabilità per mancanza di protezioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 gennaio 2015, n. 3291 - Utilizzo di una scala telescopica inadatta al lavoro da svolgere. Comportamento imprudente ma responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 gennaio 2015, n. 3787 - Verniciatura in altezza e attrezzatura inidonea: responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2015, n. 4890 - Infortunio di una operaia con un macchinario: comportamento della vittima come "evidente causa interruttiva del nesso di causalità"
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 03 febbraio 2015, n. 1917 - Infortunio durante le operazioni di smontaggio della gru: comportamento ingiustificabile del lavoratore. Paga l'Inail, non l'azienda
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 4 febbraio 2014, n. 2455 - Caduta dal ponteggio e concorso di colpa del lavoratore: non bastano la negligenza, l’imprudenza e l’imperizia del lavoratore per escludere la responsabilità del datore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 febbraio 2015, n. 6741 - Infortunio di un apprendista operaio durante la guida del carrello elevatore. Quando si può parlare di condotta abnorme del lavoratore interruttiva del nesso causale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2015, n. 7818 - Grave infortunio con un macchinario durante le operazioni di pulizia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2015, n. 9159 - Infortunio con la macchina Rameuse: "il lavoratore deve essere protetto anche da se stesso"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2015, n. 9193 - Infortunio con un impianto di verniciatura automatico: imprudenza del lavoratore o responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 marzo 2015, n. 9862 - Caduta di un pesante cancello sulla schiena del lavoratore. Responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 marzo 2015, n. 9864 - Appalto e infortunio. Prescrizione
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 marzo 2015, n. 4879 - Grave infortunio nell'impianto di frantumazione di pietrame: la condotta del lavoratore, benchè imprudente e negligente, non è abnorme e imprevedibile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 marzo 2015, n. 11135 - Infortunio mortale e responsabilità di un capo cantiere/RLS
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2015, n. 11819 - Lavoratore assunto da due giorni muore durante l'operazione di inserimento del martello demolitore sul braccio dell'escavatore. Responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2014, n. 14536 - Uso di cavi elettrici di alimentazione in presenza di vapori di benzina: incendio in carrozzeria e concorso di colpa degli operai
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 aprile 2015, n. 13864 - Infortunio a magazziniere. Nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 aprile 2015, n. 14003 - Manovra con la macchina spargisale: infortunio mortale. Nessun comportamento imprevedibile del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 aprile 2015, n. 14010 - Totale assenza di protezione della macchina: amputazione di un arto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2015, n. 14146 - Sostituzione di una lampadina: piattaforma inidonea e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2015, n. 14157 - Autista investito dal carico del semirimorchio. Abnormità del comportamento?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2015, n. 14159 - Infortunio ad un lavoratore indiano: è necessaria una formazione in una lingua che sia in grado di comprendere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 aprile 2015, n. 14165 - Nessun comportamento abnorme del lavoratore se risulta che la prassi è consolidata e tollerata
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 aprile 2015, n. 15171 - Utilizzo di un ponte su ruote presente nel capannone: condotta abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 aprile 2015, n. 15172 - Sistema "collaborativo" e principio di autoresponsabilità del lavoratore: sì, ma non quando il datore di lavoro mette a disposizione un macchinario non sicuro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2015, n. 16389 - Infortunio mortale durante le operazioni di carico di lastre di marmo all'interno di un container: metodo cd. a libro aperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2015, n. 16397 - Infortunio mortale: necessario utilizzare impalcature mobili ed allestire parapetti anche nei vani degli ascensori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2015, n. 16407 - Modifica del processo di lavorazione della sostanza chiamata Furfurilammina. Esplosione e incendio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 aprile 2015, n. 17146 - Lavoratrice cinese investita e uccisa da un carrello elevatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 aprile 2015, n. 17156 - Infortunio durante l'attraversamento della zona di transito dei carrelli: necessità di un'adeguata regolamentazione dei carrelli e della circolazione pedonale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 aprile 2015, n. 17163 - Uso di una bombola di azoto secco e infortunio: mancanza di formazione. L'aver fatto una "cavolata" non denota un comportamento abnorme tale da interrompere il nesso causale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 maggio 2015, n. 18444 - Infortunio mortale di un addetto alla pressa per scarti: responsabilità dei vertici e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 maggio 2015, n. 21270 - Infortunio durante il taglio dell'erba: responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 maggio 2015, n. 10465 - Schiacciamento di una mano durante la pulizia dei rulli a macchina accesa e previa rimozione dei dispositivi di sicurezza. Comportamento abnorme del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 maggio 2015, n. 22038 - Un operaio si libera dalla cintura di sicurezza e si infortuna. Quando una condotta del lavoratore può considerarsi interruttiva del nesso causale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22369 - Buche nel pavimento e caduta del lavoratore. Omissione di segnalazioni di pericolo, coperture o parapetti, dispositivi di illuminazione idonei. Responsabilità in caso di appalto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2015, n. 22797 - Caduta dall'alto e omissione di DPI
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 maggio 2015, n. 22381 - Taglio di arbusti "a terra" e mancanza di pantaloni anti-taglio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 maggio 2015, n. 22837 - Lavoratore travolto dal tronco di una pianta. Nessuna valutazione del rischio di scosciamento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2015, n. 24452 - Lavoratore dimentica di lavare il fusto che conteneva un prodotto per la diluizione degli intonaci a base di alcol etilico e provoca un'esplosione. Omessa valutazione del rischio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2015, n. 24454 - Infortunio durante la movimentazione di un grosso pannello di legno. Responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2015, n. 24460 - Infortunio al manovratore della macchina scarificatrice del manto stradale: POS e PSC e rischio investimento
- Cassazione Penale, Sez. 3, 08 giugno 2015, n. 24469 - Rischio di scoppio derivante dal contatto tra le polveri aventi una diversa carica. Anche in presenza di una condotta negligente, il datore di lavoro è responsabile
- Tribunale di Bergamo, Sez. Pen., 17 giugno 2015, n. 878 - Un lavoratore precipita da una rampa di scale di emergenza priva di parapetto ed ingombra di materiali. Ruolo dei preposti. Assolti il coordinatore per la sicurezza e il responsabile dei lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26263 - Rischi da elettrolocuzione: operatore dell'Enel morto folgorato a causa di una scarica di corrente elettrica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26289 - Caduta dal ponteggio per improprio montaggio del giunto ortogonale. Responsabilità del coordinatore per l'esecuzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2015, n. 26294 - Macchinario manomesso dai lavoratori dell'opificio. Responsabilità degli amministratori della società datrice di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 16 aprile 2015, n. 27159 - Caduta attraverso l'apertura del lucernario non protetto. Responsabilità in caso di appalto
- Corte d’Appello di Trento, Sez. Pen., 24 giugno 2015, n. 186 - Cataratta traumatica all’occhio destro: prassi comune e generalizzata di non indossare gli occhiali di sicurezza durante l’utilizzo della chiodatrice pneumatica
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2015, n. 27171 - Caduta dal tetto del capannone: ruoli e responsabilità nel cantiere e nella società
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2015, n. 27182 - Lavoratore rimuove un carter protettivo dal macchinario e viene agganciato dagli ingranaggi a causa di un indumento non idoneo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 giugno 2015, n. 27183 - Carpentiere precipita al suolo dopo la rottura del tetto in amianto: la sua negligenza non esonera il datore di lavoro da responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 luglio 2015, n. 28132 - Caduta mortale di un operaio e responsabilità di un coordinatore per l'esecuzione. Nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 7, udienza 27 maggio 2015, n. 28387 - Infortunio con il macchinario per la movimentazione dei rifiuti. Responsabilità del dirigente con delega in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 luglio 2015, n. 28616 - Lavoratrice investita da un autocarro in retromarcia all'interno di un allevamento agricolo. Appalto e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 luglio 2015, n. 29764 - Modalità di "Ripristino Aperture di Aereazione". Nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 luglio 2015, n. 29777 - Infortunio con un macchinario: consolidata prassi pericolosa di pulizia del nastro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 luglio 2015, n. 29794 - Infortunio mortale per il lavoratore che, per non far cadere il carico, istintivamente cerca di prenderlo con le mani. Comportamento imprudente ma non abnorme: responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 luglio 2015, n. 29906 - Lavori in quota privi di protezione. Responsabilità di un committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 luglio 2015, n. 31003 - Frattura di una mano del lavoratore. Responsabilità amministrativa dell'impresa per il vantaggio ottenuto dal risparmio di spesa per il dispositivo di sicurezza mancante
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31223 - Infortunio mortale in galleria durante la manovra di una macchina escavatrice. Posizioni di garanzia e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31229 - Rischio da interferenza di una addetta alle pulizie nel cd. magazzino "prodotti finiti". Responsabili dell'infortunio il dirigente con delega antinfortunistica e il lavoratore alla guida del muletto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31236 - Infortunio con la macchina perforatrice. Responsabilità di un datore di lavoro, nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2015, n. 31245 - Infortunio con una sega circolare. Responsabilità di un dirigente e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 luglio 2015, n. 32761 - Infortunio con il nastro trasportatore. Analisi dei casi di comportamento abnorme del lavoratore e valutazione del rischio dello specifico macchinario
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 luglio 2015, n. 15700 - Infortunio di un lavoratore inviato in trasferta in Germania per l'esecuzione d'un contratto d'appalto
- Cassazione Civile, Sez. 3, 27 luglio 2015, n. 15755 - Infortunio mortale per la caduta di una balla di tondini di ferro. Ribaltamento di una sentenza di appello che affermava l'esclusiva responsabilità della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324 - Infortunio con una macchina impastatrice. Non bastano due settimane di pratica per fare un operaio esperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33332 - Caduta dall'alto e mancanza di reti anticaduta. Responsabilità di due soci amministratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 luglio 2015, n. 33779 - Attività di movimentazione di un copri tombino di cemento e interferenze tra imprese: necessità di aggiornare il PSC
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 luglio 2015, n. 33797 - Obbligo di usare i mezzi di protezione nell'utilizzo di una macchina squadratrice. Colpa del lavoratore al 40%
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 agosto 2015, n. 34083 - Lucernari privi di solide coperture e responsabilità di un committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 agosto 2015, n. 34085 - Infortunio di un capofficina durante il collaudo di una macchina fresatrice. Prassi tollerata di rimozione del presidio di sicurezza e responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 agosto 2015, n. 34701 - Fatale caduta dal tetto di un lavoratore autonomo. Posizione di garanzia del committente indipendentemente dalla responsabilità di altri
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 agosto 2015, n. 34704 - Contatto tra una betompompa e la linea elettrica e decesso per folgorazione. Responsabilità di un committente e del coordinatore per la sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 agosto 2015, n. 34818 - Infortunio mortale per l'uso di un montacarichi provvisorio. La delega non può essere attribuita dal committente ad un responsabile dei lavori individuato nel DL dell'impresa esecutrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2015, n. 36035 - Caduta al suolo da una scala a pioli. Responsabilità di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2015, n. 36040 - Infortunio per un cedimento del trabattello non in sicurezza. Quando il comportamento del lavoratore può recidere il nesso causale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 settembre 2015, n. 36473 - Infortunio durante il disintasamento di una macchina. Comportamento abnorme del lavoratore o responsabilità datoriale?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 settembre 2015, n. 36882 - Amputazione del braccio e responsabilità datoriale: se manca la formazione non ha nessuna efficacia causale il comportamento dell'infortunato che ha dato occasione all'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 settembre 2015, n. 38330- Movimentazione manuale di pallets e crollo del carico: infortunio mortale e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 settembre 2015, n. 38331 - Intervento manutentivo sulla macchina in avaria: inalazione di gas tossico
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 ottobre 2015, n. 39770 - Cade al suolo a causa della mancanza di idoneo parapetto. Responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40043 - Cattivo funzionamento del dispositivo di sicurezza della macchina. Responsabilità del delegato alla sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40065 - Lavori di riparazione di una giostra in movimento. Infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 ottobre 2015, n. 40710 - Decesso per folgorazione. Responsabilità di dirigente e preposto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice. Comportamento abnorme del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 ottobre 2015, n. 41486 - Interventi manutentivi in quota e caduta dalla scala. Non assume valore equipollente alla valutazione dello specifico rischio contenuta nel POS l'esistenza di una semplice prassi operativa
- Cassazione Penale, Sez. 4 , 26 ottobre 2015, n. 43013 - Infortunio sul lavoro: è responsabile il datore di lavoro? Carenza motivazionale e reato estinto per prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2015, n. 44811 - Infortunio durante l'uso della macchina impastatrice. Nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45051 - Infortunio durante l'intervento di manutenzione: mancanza di dispositivi atti ad assicurare in modo assoluto la posizione di fermo dell'attrezzatura
- Cassazione Penale, Ord. Sez. 7, 26 novembre 2015, n. 46926 - VDR e nessun riferimento allo specifico rischio (taglio con fiamma ossidrica di travi pesanti e di notevoli dimensioni). Esclusione del comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 novembre 2015, n. 46991 - Crollo dell'impalcatura metallica collocata lungo le facciate di un grande edificio per implosione dovuta al sovraccarico. Plurime responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742 - Ribaltamento del trabattello e caduta a terra del lavoratore. Responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 dicembre 2015, n. 48376 - Scontro treno e carro gru: muore il macchinista e il capotreno. Responsabili il dirigente, il direttore dell'esercizio e l'RSPP. Effettive misure di controllo avrebbero evitato prassi pericolose
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 dicembre 2015, n. 49361- Caduta all'interno della vasca di contenimento in cui era presente zolfo liquido. Abnormità del comportamento e assoluzione del preposto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 dicembre 2015, n. 25305 - Infortunio collettivo per cedimento dell'armatura
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2015, n. 50070 - Le norme di sicurezza mirano a tutelare anche in ordine ad incidenti derivanti da negligenza, imprudenza e imperizia del lavoratore. Quando il comportamento del lavoratore diventa causa sopravvenuta
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 dicembre 2015, n. 51190 - Carpentiere precipita in un pericoloso fossato frapposto tra il muro dell'edificio in ristrutturazione ed il bordo dello scavo. Responsabilità del committente/responsabile dei lavori
|
2014 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 gennaio 2014, n. 1471 - Infortunio mortale: responsabilità penale di un direttore dei lavori?
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 4 febbraio 2014, n. 2455 - Caduta dal ponteggio e concorso di colpa del lavoratore: non bastano la negligenza, l’imprudenza e l’imperizia del lavoratore per escludere la responsabilità del datore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 febbraio 2014, n. 2626 - Lavoratore incornato da un toro in un'azienda agricola: art. 2087 c.c. e responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 febbraio 2014, n. 7065 - Infortunio con una macchina per il pane e reato estinto per prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 febbraio 2014, n. 7955 - Infortunio con un macchinario. Comportamento abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2014, n. 8096 - Infortunio di un lavoratore: la nomina del coordinatore per la sicurezza non esclude la responsabilità penale del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 febbraio 2014, n. 9330 - Macchina troncatrice irregolare e responsabilità di un committente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 marzo 2014, n. 10938 - Incendio colposo e responsabilità di un coordinatore per la sicurezza - non sussiste
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2014, n. 14787 - Posizione di garanzia di un direttore dei lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 marzo 2014, n. 14789 - Infortunio mortale con una macchina sabbiatrice: prassi scorretta ma consentita dal datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2014, n. 16247- Griglia di protezione del macchinario inadeguata: direttiva macchine e d.lgs. 81/08
- Tribunale di Pisa, Sez. Pen., 22 aprile 2014, n. 776 - Infortunio sul lavoro e assoluzione degli imputati. Iniziativa inaspettata e pericolosa del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 maggio 2014, n. 19487 - Lavoratore travolto dal treno merci e responsabilità per la mancata cooperazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2014, n. 21061 - Infortunio sul lavoro e obbligo datoriale di prevenire anche l'ipotesi di una condotta imprudente o negligente
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 29 maggio 2014, n. 12046 - Infortunio mortale e comportamento abnorme del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2014, n. 22247 - Imprudenza del lavoratore e infortunio mortale: è rarissimo che la condotta abnorme escluda la responsabilità penale del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 maggio 2014, n. 22249 - Azoto e morte di un ricercatore: responsabilità di datore di lavoro e dirigente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 giugno 2014, n. 22964 - Condanna di un committente e di un datore di lavoro subappaltatore per infortunio mortale di un lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 giugno 2014, n. 22965 - Le norme antinfortunistiche sono dettate sia per i lavoratori che per i soggetti terzi
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 giugno 2014, n. 12562 - Infortunio mortale e onere della prova: comportamento abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 giugno 2014, n. 24616 - Lavoratore precipita nel vuoto: mancanza di formazione o condotta abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 giugno 2014, n. 25222 - Morte di un meccanico schiacciato da un TIR e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 giugno 2014, n. 27716 - Gru con bracci estensibili e contatto con cavi aerei di alta tensione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266 - Lavoratore distratto e caduta dalla scala a pioli: responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 08 luglio 2014, n. 15530 - Infortunio con un macchinario e risarcimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 luglio 2014, n. 29884 - Appalto e responsabilità in caso di infortunio
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 luglio 2014, n. 15705 - Pausa pranzo e discesa pericolosa di un lavoratore aggrappato ai tubi del ponteggio: rischio elettivo non indennizzabile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 luglio 2014, n. 30471 - Scavo non sicuro e nfortunio mortale: responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 luglio 2014, n. 32122 - Omissioni da parte di un datore di lavoro e infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 luglio 2014, n. 32137 - Infortunio con un carrello elevatore e responsabilità della delegata alla sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2014, n. 34117 - Cantiere mobile in autostrada e investimento in retromarcia: omesso coordinamento da parte del responsabile del cantiere
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 agosto 2014, n. 34267 - Elusione dei dispositivi di sicurezza di una tracciatrice e responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 agosto 2014, n. 34759 - Lavori in altezza e adozione di precauzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 agosto 2014, n. 35966 - Utilizzo di un tornio inidoneo: comportamento abnorme del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 agosto 2014, n. 36227 - Prassi pericolosa di pulizia dei rulli di un macchinario: responsabilità di datore di lavoro e preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 agosto 2014, n. 36248 - Caduta dall'alto e responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 agosto 2014, n. 36249 - Spostamento della squadra di lavoro: lavoratore investito da un treno
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 agosto 2014, n. 36252 - Ribaltamento del carrello elevatore e infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 agosto 2014, n. 36350 - Lavoratore scivola all'interno di una vasca contenente il liquido ustionante: responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2014, n. 18786 - Caduta dalla scala dell'addetto alla portineria e responsabilità datoriale; insussistenza del rischio elettivo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 settembre 2014, n. 38955 - Infortunio con la macchina per la produzione di strisce depilatorie: responsabilità del datore di lavoro e del costruttore della macchina
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 settembre 2014, n. 38966 - Infortunio con la troncatrice. La formazione va necessariamente procedimentalizzata
- Cassazione Penale, Sez. Fer., 10 ottobre 2014, n. 42317 - Infortunio con il transpallet: forte urto contro la serranda non ancora completamente sollevata
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 ottobre 2014, n. 21647 - Caduta dal tetto e rischio elettivo. Datore responsabile
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 ottobre 2014, n. 43459 - Utilizzo di una scala non a norma lasciata dal precedente locatario: responsabilità del datore di lavoro per l'infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2014, n. 43846 - Mansioni di "stradino": infortunio per il taglio di un ramo di propria iniziativa e fuori dall'orario di lavoro. Condotta abnorme?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 ottobre 2014, n. 44106 - Infortunio mortale con la "raccoglibietole": macchinario complesso e importanza della formazione. Il datore di lavoro deve insegnare al lavoratore quando fermarsi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2014, n. 44794 - Operai investiti da un treno: condotta abnorme dei lavoratori?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 ottobre 2014, n. 44806 - Lavori in prossimità di linee elettriche: operaio morto folgorato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 novembre 2014, n. 46327 - Mano schiacciata dai rulli profilatori: responsabilità datoriale o abnormita comportamentale?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2014, n. 46437 - Caduta mortale e violazioni di due coniugi in materia di sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2014, n. 46820 - Caduta dalla scala durante i lavori di banchinaggio: i 30 anni di carriera non escludono l'obbligo formativo. Ruolo di consulenza del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 novembre 2014, n. 47018 - Rottura di un pannello di vetro e mancanza di polsiere: esclusione della condotta abnorme della lavoratrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49662 - Pericolose operazioni di scarico: infortunio e cause dell'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49725 - Macchina reggiatrice e crollo del telaio. Ruolo di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49726 - Infortunio mortale in seguito a scivolamento dalle gradinate del bacino di carenaggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49733 - Scontro ferroviario e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2014, n. 49734 - Sollevamento di rottami di ferro e pericolo caduta
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 dicembre 2014, n. 52442 - Infortunio mortale con una macchina scorniciatrice. Responsabilità di un datore di lavoro e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 dicembre 2014, n. 53035 - Comportamento imprudente di un lavoratore e responsabilità del datore di lavoro. Prescrizione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 dicembre 2014, n. 53059 - Linea elettrica e infortunio mortale. Prescrizione
|
2013 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 gennaio 2013, n. 4513 - Sistemi di aggancio degli induttori e comportamento abnorme di un lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 gennaio 2013, n. 4514 - Investimento durante le operazioni di movimentazione dei carichi sospesi: responsabilità di un datore di lavoro e di un lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 febbraio 2013, n. 3173 - Copertura assicurativa e comportamento abnorme di un lavoratore
- Tribunale di Bologna, 18 febbraio 2013 - Infortunio con una pressa automatica per la lavorazione a freddo di banda metallica e responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 marzo 2013, n. 11063 - Scale non a norma e infortunio mortale di un lavoratore: assenza della "manuticella"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2013, n. 11472 - Operaio travolto dalla caduta di un albero durante l'abbattimento e responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2013, n. 11487 - Infortunio mortale durante l'attività di smontaggio di un'auto gru cingolata e mancanza di istruzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 aprile 2013, n. 18196 - Infortunio mortale e comportamento abnorme di un lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 aprile 2013, n. 18568 - Caduta dal terzo piano di un ponteggio in allestimento e responsabilità in appalto di lavori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 aprile 2013, n. 18639 - Autogrù priva di un sistema di sicurezza e infortunio in una fiera
- Cassazione Penale, Sez. 4, 17 maggio 2013, n. 21268 - Lavori in quota e necessità di opere provvisionali
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2013, n. 27779 - Operazioni di disarmo delle casseformi e mancata formazione di un lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. Fer., 22 agosto 2013, n. 35424 - Lavori di riparazione del tetto e caduta dall'alto: responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. Fer., 22 agosto 2013, n. 35428 - Pericolo di caduta dall'alto e responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 settembre 2013, n. 36394 - Infortunio con la macchina cd. bagna-suole: mancanza della necessaria protezione e scorretta prassi aziendale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 ottobre 2013, n. 42501- Omessa applicazione di armature di sostegno delle pareti e responsabilità di un committente e di un coordinatore per la sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 novembre 2013, n. 44482 - Crollo di un cancello e delega di funzione. Ipotesi di distacco del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 novembre 2013, n. 44755 - Nastro trasportatore e infortunio per ribaltamento: responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 3, 22 novembre 2013, n. 46706 - Infortunio di una lavoratrice minorenne e nesso di causalità: nessun comportamento abnorme della vittima
- Cassazione Civile, 04 dicembre 2013, n. 27127 - Scala inidonea e concorso di colpa del lavoratore: non sussiste
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 20 dicembre 2013, n. 28564 - Comportamento abnorme di un lavoratore e totale esonero del datore di lavoro da responsabilità
|
2012 |
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 24 febbraio 2012, n. 2883 - Utilizzo di un carrello elevatore a forche per rimuovere una barriera-parapetto, infortunio e concorso di colpa del lavoratore
- Tribunale di Nuoro, Sez. Pen., 26 aprile 2012 - Assoluzione di un datore di lavoro per infortunio con un trapano a colonna: principio di affidamento
- Cassazione Penale, 04 maggio 2012, n. 16890 - Folgorazione mortale e il cosiddetto "doppio aspetto della colpa"
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2012, n. 17229 - Presenza di una linea elettrica e situazione di pericolo ignorata dagli imputati e dalla stessa vittima
- Tribunale di Terni, 07 giugno 2012 - Assoluzione di un datore di lavoro per condotta abnorme di un lavoratore infortunatosi durante il taglio di un asse in legno con una sega circolare
- Cassazione Civile, 22 giugno 2012, n. 10421 - Disattese indicazioni del capo cantiere e risarcimento per infortunio di un collega
- Tribunale di Bologna, 16 luglio 2012 - Grave infortunio ad un occhio e mancanza di adeguata protezione dell'attrezzatura di lavoro
- Corte di Appello di Ancona, Sez. Lav., 13 agosto 2012, n. 843 - Ristrutturazione di un edificio e cedimento del solaio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 agosto 2012, n. 32422 - Operazioni di movimentazione e di scarico di lastre di marmo e abnormità del comportamento di un lavoratore
- Corte appello di Ancona, Sez. Lav., 16 agosto 2012, n. 734 - Infortunio con la macchina "toupie" e preteso concorso di colpa del lavoratore
- Corte di Appello di Roma, Sez. 1 Pen., 05 settembre 2012 - Conduttore aereo della linea elettrica e folgorazione: malore e imprevedibilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 settembre 2012, n. 34759 - Scoppio della camera d'aria di una ruota e lesioni gravissime: divieto di ingresso agli estranei e tutela dei terzi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 19 settembre 2012, n. 35920 - Buca e ribaltamento di un container: responsabilità di un produttore-venditore e di un direttore tecnico per mancata manutenzione dell'asfalto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2012, n. 36272 - Infortunio mortale e tasso alcolico elevato del lavoratore: causa da sola sufficiente a produrre l'evento o concausa rispetto alle inosservanze datoriali?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2012, n. 36273 - Macchina granigliatrice e scavalcamento della barra di acciaio: infortunio mortale
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 settembre 2012, n. 16474 - Infortunio mortale di un RLS e preteso comportamento abnorme
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 ottobre 2012, n. 39896 - Carico anomalo ed imprudente e caduta di tre blocchi di pietra: infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 ottobre 2012, n. 39899 - Lavori di rifacimento del manto stradale del tratto autostradale e ribaltamento di un autoarticolato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2012, n. 43453 - Morte di un perito libero professionista e responsabilità del guidatore di una "ralla" e del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2012, n. 43465 - Infortunio sul lavoro e comportamento della vittima: imprudenza o abnormità?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2012, n. 43816 - Trasporto di tronchi d'albero accatastati senza presidi antinfortunistici e infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 novembre 2012, n. 44091 - Infortunio di un dipendente stagionale e mancanza dei necessari dispositivi di protezione della macchina
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 novembre 2012, n. 44093 - Incendio in una caldaia e condotta della vittima come causa sopravvenuta esclusivamente produttiva dell'evento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 novembre 2012, n. 44829 - Infortunio sul lavoro e responsabilità di un datore di lavoro dell'impresa subappaltatrice e di un preposto dell'impresa appaltatrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 novembre 2012, n. 44928 - Datore di lavoro, dirigente e preposto: i tre soggetti responsabili in materia antinfortunistica
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 novembre 2012, n. 20597 - Infortunio per una manovra estremamente pericolosa di un lavoratore: quando viene esclusa la responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 30 novembre 2012, n. 46448 - Attività di riparazione di grandi pneumatici e mancanza di presidi atti ad evitarne lo scoppio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 dicembre 2012, n. 47049 - Infortunio mortale: incarico dei lavori di riparazione del tetto o autonoma iniziativa del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2012, n. 48228 - Impresa edile e infortunio di un lavoratore: comportamento abnorme o prevedibile e prevenibile?
|
2011 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 gennaio 2011, n. 116 - Inidoneità di un preposto e mancanza di delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2011, n. 1226 - Marchio CE e responsabilità del datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 3, 21 gennaio 2011, n. 1855 - Responsabilità di un datore di lavoro e inidoneità della delega di funzione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 gennaio 2011, n. 2565 - Pericolosa operazione di spegnimento del fuoco consentita dal datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 26 gennaio 2011, n. 2604 - Parcheggio automatizzato e responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2011, n. 5004 - Eliminazione dei pericoli di caduta dall'alto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2011, n. 5013 - Responsabilità per infortunio: condanna di un datore di lavoro, di un dirigente e di un preposto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 04 febbraio 2011, n. 4373 - Caduta dall'alto e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 3, 15 febbraio 2011, n. 5604 - Impastatrice non idonea per la sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 febbraio 2011, n. 6828 - Protezione delle macchine
- Cassazione Penale, Sez. 4, 10 febbraio 2011, n. 5005 - Condotta imprudente del lavoratore e responsabilità datoriale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2011, n. 8872 - Tornio e mancanza di protezione degli organi in movimento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 16 marzo 2011, n. 10644 - Lavoratori e rispettive posizioni di garanzia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 11 marzo 2011, n. 9917 - Macchina squadratrice e infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2011, n. 12705 - Guida di una betoniera e obbligo di fomazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 07 aprile 2011, n. 13763 - Lavoratore schiacciato da un enorme blocco di pietra e mancata formazione
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 maggio 2011, n. 17442 - Responsabilità di un operaio addetto ad una pompa autocarrata per infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 09 giugno 2011, n. 23292 - Sub appalto e morte di un lavoratore
- Tribunale di Trieste, Sez. Pen., 07 giugno 2011 - Omissione dei dispositivi di blocco del macchinario ma comportamento anomalo del lavoratore infortunato
- Cassazione Penale, Sez. 3, 23 giugno 2011, n. 25205 - Sanzioni penali a carico dei lavoratori
- Cassazione Penale, Sez. 4, 08 agosto 2011, n. 31569 - Omessa formazione e movimentazione manuale dei carichi
- Cassazione Penale, Sez. 4, 20 settembre 2011, n. 34383 - Inidoneità delle protezioni di un tornio ed evocata colpa del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 settembre 2011, n. 34439 - Ribaltamento dell'escavatore dentro l'acqua di un fiume e decesso del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2011, n. 35828 - Condotta anomala del lavoratore e unica causa di infortunio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 ottobre 2011, n. 35822 - Responsabilità di un lavoratore per la morte di un collega
- Cassazione Penale, Sez. 3, 24 ottobre 2011, n. 38209 - Assoluzione di un datore di lavoro per omicidio colposo occorso ad un terzo e comportamento abnorme di un lavoratore
- Corte di Cassazione, Sez. 3, 24 ottobre 2011, n. 38215 - Concorso di colpa della vittima nella misura del 30% per comportamento imprudente
- Cassazione Penale, Sez. 4, 15 novembre 2011, n. 42021 - Infortunio ad un gruista e nesso di causalità: abnormità del comportamento del lavoratore?
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 dicembre 2011, n. 47820 - Leggerezza di un lavoratore e responsabilità datoriale
|
2010 |
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 gennaio 2010, n. 25 - Comportamento colposo del danneggiato
- Cassazione Penale, Sez. 4, 23 febbraio 2010, n. 7267 - Responsabilità del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 03 marzo 2010, n. 8641 - Sostanze nocive: 4 morti
- Cassazione Penale, Sez. Feriale, 26 agosto 2010, n. 32357 - Il RSPP è un ausiliario del DL ed opera come consulente dello stesso. La designazione a RSPP non equivale a delega di funzioni
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 novembre 2010, n. 41584 - Mancato funzionamento del segnalatore acustico di retromarcia e infortunio mortale
- Cassazione Penale, Sez. 4, 24 novembre 2010, n. 41591 - Omessa predisposizione di armature di sostegno nella parete di uno scavo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2010, n. 44858 - Annegamento di un autotrasportatore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2010, n. 45359 - Responsabilità di un datore di lavoro e del RSPP
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2010, n. 45358 - Prassi sbagliata, non solo tollerata, ma addirittura incoraggiata
- Cassazione Penale, Sez. 4, 27 dicembre 2010, n. 45356 - Obbligo di verifica trimestrale della catena della gru montata su un camion e nolo a caldo
- Cassazione Penale, Sez. 4, 31 dicembre 2010, n. 45890 - Operazioni di carico e infortunio mortale
|
2009 |
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 febbraio 2009, n. 3786 - Carico eccessivo del ciclomotore delle Poste e responsabilità
- Cassazione Penale, Sez. 4, 6 maggio 2009, n. 18998 - Protezione caduta dall'alto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 5 giugno 2009, n. 23604 - Nolo a caldo, nolo a freddo e appalto
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 settembre 2009, 19494 - Utilizzo di una sciarpa durante il lavoro e morte per strangolamento
- Cassazione Penale, Sez. 4, 25 settembre 2009, n. 37861 - Pericolosa ed irregolare operazione di pulizia di una macchina tinteggiatrice
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 novembre 2009, n. 43443 - Dovere di vigilanza del datore di lavoro
- Cassazione Civile, Sez. 3, 19 novembre 2009, n. 24435 - Lavori di tinteggiatura e morte per folgorazione
|
2008 |
|
2007 |
|
2006 |
- Cassazione Civile, Sez. lavoro, 27 gennaio 2006, n. 1718 - Rischio elettivo e indennizzabilità
- Tribunale di Trento, 7 febbraio 2006 - Demansionamento e sua risarcibilità
- Cassazione Civile, Sez. lavoro, 14 marzo 2006, n. 5493 - Limiti del concorso di colpa del lavoratore
- Corte di Giustizia CE, Sez. 1, 6 aprile 2006, C-428/04 - Sicurezza e salute dei lavoratori
- Corte di Giustizia CE, Sez. 1, 6 aprile 2006, C-124/05 - Diritto alle ferie annuali retribuite
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 settembre 2006, n. 19559 - Operaio delle ferrovie dello Stato sale al volo sul carrello trasportatore. Amputazione degli arti inferiori ma al datore di lavoro non può esser mosso alcun rimprovero
- Cassazione Penale, Sez. 4, 29 settembre 2006, n. 32286 - Obbligo di protezione del lavoratore
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 novembre 2006, n. 41947 - Datore di Lavoro e RSPP
- Cassazione Civile, 1 dicembre 2006, n. 25599 - Infortunio: scelta di un tecnico di fiducia
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 dicembre 2006, n. 4161 - Mancata formazione di autogruista esperto
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2006, n. 41943 - Errato intervento terapeutico
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 aprile 2009, n. 9689 - Obbligo datoriale e manovre scorrette
|
2005 |
- Cassazione penale , Sez. 4 , 12 aprile 2005 , n. 20595 - Morte per caduta da un ponteggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2005,n. 36339 - Macchinario inadeguato, condotta imprudente del lavoratore e responsabilità di un datore di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2005, n. 38877 - Caduta dall'alto e responsabilità. Nessun comportamento abnorme della vittima
- Corte di Giustizia CE, Sez. 2, 1 dicembre 2005, C-14/04 - Orario settimanale di lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 dicembre 2005, n. 3410 - Infortunio mortale ad autotrasportatore
|
2004 |
- Cassazione Penale, Sez. 4, 01 aprile 2004, n. 24055 - Infortunio di un preposto
- Cassazione civile, Sez. lav., 17 aprile 2004, n. 7328 - Corresponsabilità del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 01 giugno 2004, n. 10510 - Domanda di liquidazione dell'equo indennizzo del dipendente delle Ferrovie
- Cassazione Penale , Sez. 4 , 22 ottobre 2004 , n. 3444-Infortunio in laboratorio universitario
- Cassazione Penale, Sez. 4, 13 ottobre 2004 (ud. 3 giugno 2004), n. 40164 - D.L.: responsabilità penale
|
2003 |
|
2002 |
|
2001 |
|
1999 |
|
1998 |
- Cassazione Penale , Sez. 4 , 20 gennaio 1998 , n. 2277 - Responsabilità del preposto di fatto
- Cassazione penale, Sez. 4, 23 gennaio 1998, n. 2748 - Infortunio mortale in cantiere edile
- Cassazione Penale , Sez. 4 , 27 febbraio 1998 , n. 3606 - Imprudenza del lavoratore
- Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 luglio 1998, n. 6993 - Infortunio mortale. Il datore di lavoro ha il dovere di proteggere l'incolumità del lavoratore nonostante l'imprudenza o negligenza di questi
|
1996 |
|
1994 |
|
1964 |
|
|